da Sbob » lun mar 30, 2015 17:26 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun mar 30, 2015 18:12 pm
undertaker777 ha scritto:la sua ex:«Abbiamo parlato sempre molto anche di lavoro e in quei frangenti era un'altra persona. Si arrabbiava per le condizioni in cui dovevamo lavorare. Troppo poco denaro, paura per il contratto, troppa pressione». Secondo la giovane Lubitz aveva già in mente per questo un gesto eclatante: «Da quando ho sentito del disastro mi torna sempre in mente una frase che ha detto. 'Un giorno farò qualcosa che cambierà l'intero sistema e tutti allora conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno'. Non ho mai capito cosa intendesse, ma ora ha un senso».
come volevasi dimostrare, un gran vero f.d.p.
imho, a vent'anni un anno obbligatorio per TUTTI a spaccar sassi in cava 10 ore al giorno dal lunedì al sabato, farebbe bene a tutti, ed eviterebbe tanti inutili piagnucolii e "comode" depressioni
se domani sono depresso, fatemi un favore, mandatemi a lavorare in cava e guarirò subito
da scairanner » lun mar 30, 2015 18:23 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:undertaker777 ha scritto:la sua ex:«Abbiamo parlato sempre molto anche di lavoro e in quei frangenti era un'altra persona. Si arrabbiava per le condizioni in cui dovevamo lavorare. Troppo poco denaro, paura per il contratto, troppa pressione». Secondo la giovane Lubitz aveva già in mente per questo un gesto eclatante: «Da quando ho sentito del disastro mi torna sempre in mente una frase che ha detto. 'Un giorno farò qualcosa che cambierà l'intero sistema e tutti allora conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno'. Non ho mai capito cosa intendesse, ma ora ha un senso».
come volevasi dimostrare, un gran vero f.d.p.
imho, a vent'anni un anno obbligatorio per TUTTI a spaccar sassi in cava 10 ore al giorno dal lunedì al sabato, farebbe bene a tutti, ed eviterebbe tanti inutili piagnucolii e "comode" depressioni
se domani sono depresso, fatemi un favore, mandatemi a lavorare in cava e guarirò subito
A volte mi chiedo se sia utile fare delle precisazioni forse fin troppo scontate.
Poi mi dico che certe affermazioni, fatte seriamente o meno, meritano comunque un commento.
(Premetto che le considerazioni che seguono non sono relative al caso in questione, su cui mi sembra opportuno sospendere il giudizio, ma hanno una valenza del tutto generale)
1) sarebbe il caso di non banalizzare la depressione: che è un disturbo serio, che causa, purtroppo, sofferenze gravi a un numero molto grande di persone.
2) la tendenza, molto diffusa negli ultimi tempi, a mettere sempre più sotto pressione le persone nei luoghi di lavoro (tendenza che va, paradossalmente ma non troppo, di pari passo con la crescente disoccupazione) non è priva di conseguenze. Chiunque si rende conto che quando un sistema viene messo sotto stress - non in situazioni straordinarie, ma in modo cronico - prima o poi qualcosa di spiacevole succede.
Poi uno può decidere (e io personalmente non ne sono convinto, ma pazienza) che non ci sono alternative; oppure può pensare che in ogni caso va bene così (e io sono ancora meno d'accordo). L'importante è sapere che, come di dice, "non è gratis".
Salud
TSdG
da MarcoS » lun mar 30, 2015 18:29 pm
da undertaker777 » lun mar 30, 2015 19:55 pm
scairanner ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:undertaker777 ha scritto:la sua ex:«Abbiamo parlato sempre molto anche di lavoro e in quei frangenti era un'altra persona. Si arrabbiava per le condizioni in cui dovevamo lavorare. Troppo poco denaro, paura per il contratto, troppa pressione». Secondo la giovane Lubitz aveva già in mente per questo un gesto eclatante: «Da quando ho sentito del disastro mi torna sempre in mente una frase che ha detto. 'Un giorno farò qualcosa che cambierà l'intero sistema e tutti allora conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno'. Non ho mai capito cosa intendesse, ma ora ha un senso».
come volevasi dimostrare, un gran vero f.d.p.
imho, a vent'anni un anno obbligatorio per TUTTI a spaccar sassi in cava 10 ore al giorno dal lunedì al sabato, farebbe bene a tutti, ed eviterebbe tanti inutili piagnucolii e "comode" depressioni
se domani sono depresso, fatemi un favore, mandatemi a lavorare in cava e guarirò subito
A volte mi chiedo se sia utile fare delle precisazioni forse fin troppo scontate.
Poi mi dico che certe affermazioni, fatte seriamente o meno, meritano comunque un commento.
(Premetto che le considerazioni che seguono non sono relative al caso in questione, su cui mi sembra opportuno sospendere il giudizio, ma hanno una valenza del tutto generale)
1) sarebbe il caso di non banalizzare la depressione: che è un disturbo serio, che causa, purtroppo, sofferenze gravi a un numero molto grande di persone.
2) la tendenza, molto diffusa negli ultimi tempi, a mettere sempre più sotto pressione le persone nei luoghi di lavoro (tendenza che va, paradossalmente ma non troppo, di pari passo con la crescente disoccupazione) non è priva di conseguenze. Chiunque si rende conto che quando un sistema viene messo sotto stress - non in situazioni straordinarie, ma in modo cronico - prima o poi qualcosa di spiacevole succede.
Poi uno può decidere (e io personalmente non ne sono convinto, ma pazienza) che non ci sono alternative; oppure può pensare che in ogni caso va bene così (e io sono ancora meno d'accordo). L'importante è sapere che, come di dice, "non è gratis".
Salud
TSdG
Quoto e aggiungo al punto 1 che a volte è tale (la depressione) da non esserci alternative al togliersi la vita, altro che spaccare pietre
da Mork » lun mar 30, 2015 20:03 pm
undertaker777 ha scritto:la sua ex:«Abbiamo parlato sempre molto anche di lavoro e in quei frangenti era un'altra persona. Si arrabbiava per le condizioni in cui dovevamo lavorare. Troppo poco denaro, paura per il contratto, troppa pressione». Secondo la giovane Lubitz aveva già in mente per questo un gesto eclatante: «Da quando ho sentito del disastro mi torna sempre in mente una frase che ha detto. 'Un giorno farò qualcosa che cambierà l'intero sistema e tutti allora conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno'. Non ho mai capito cosa intendesse, ma ora ha un senso».
come volevasi dimostrare, un gran vero f.d.p.
imho, a vent'anni un anno obbligatorio per TUTTI a spaccar sassi in cava 10 ore al giorno dal lunedì al sabato, farebbe bene a tutti, ed eviterebbe tanti inutili piagnucolii e "comode" depressioni
se domani sono depresso, fatemi un favore, mandatemi a lavorare in cava e guarirò subito
da undertaker777 » lun mar 30, 2015 20:04 pm
Mork ha scritto:undertaker777 ha scritto:la sua ex:«Abbiamo parlato sempre molto anche di lavoro e in quei frangenti era un'altra persona. Si arrabbiava per le condizioni in cui dovevamo lavorare. Troppo poco denaro, paura per il contratto, troppa pressione». Secondo la giovane Lubitz aveva già in mente per questo un gesto eclatante: «Da quando ho sentito del disastro mi torna sempre in mente una frase che ha detto. 'Un giorno farò qualcosa che cambierà l'intero sistema e tutti allora conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno'. Non ho mai capito cosa intendesse, ma ora ha un senso».
come volevasi dimostrare, un gran vero f.d.p.
imho, a vent'anni un anno obbligatorio per TUTTI a spaccar sassi in cava 10 ore al giorno dal lunedì al sabato, farebbe bene a tutti, ed eviterebbe tanti inutili piagnucolii e "comode" depressioni
se domani sono depresso, fatemi un favore, mandatemi a lavorare in cava e guarirò subito
Mi stai talmente sul c***o che lo farei davvero.
da Mork » lun mar 30, 2015 20:05 pm
undertaker777 ha scritto:Mork ha scritto:undertaker777 ha scritto:la sua ex:«Abbiamo parlato sempre molto anche di lavoro e in quei frangenti era un'altra persona. Si arrabbiava per le condizioni in cui dovevamo lavorare. Troppo poco denaro, paura per il contratto, troppa pressione». Secondo la giovane Lubitz aveva già in mente per questo un gesto eclatante: «Da quando ho sentito del disastro mi torna sempre in mente una frase che ha detto. 'Un giorno farò qualcosa che cambierà l'intero sistema e tutti allora conosceranno il mio nome e se lo ricorderanno'. Non ho mai capito cosa intendesse, ma ora ha un senso».
come volevasi dimostrare, un gran vero f.d.p.
imho, a vent'anni un anno obbligatorio per TUTTI a spaccar sassi in cava 10 ore al giorno dal lunedì al sabato, farebbe bene a tutti, ed eviterebbe tanti inutili piagnucolii e "comode" depressioni
se domani sono depresso, fatemi un favore, mandatemi a lavorare in cava e guarirò subito
Mi stai talmente sul c***o che lo farei davvero.
oddio se me lo dici così mi deprimo sai
da grip » mar mar 31, 2015 6:49 am
da MarcoS » mar mar 31, 2015 12:56 pm
da Franz the Stampede » mar mar 31, 2015 15:17 pm
da pesa » mar mar 31, 2015 15:45 pm
da coniglio » mar mar 31, 2015 16:02 pm
pesa ha scritto:non solo bisogna non sapere niente della depressione, ma serve anche sapere molto poco di come funziona lo spirito umano, per pensare che la depressione possa essere "risolta" con una cura a base di lavoro in miniera.
da MarcoS » mar mar 31, 2015 16:12 pm
da pesa » mar mar 31, 2015 16:19 pm
da MarcoS » mar mar 31, 2015 16:51 pm
da coniglio » mar mar 31, 2015 17:05 pm
MarcoS ha scritto:è che ora non ho tempo di sfrugugliare in giro per la rete a vedere se ci son conferme. Che poi, FOSSE vero, come giustificherebbero tutti il gran casino che stanno facendo sul copilota? Da film anche questo....
in realtà non mi importerebbe sto granché. Fosse vero però sarebbe proprio, come dicevo, "da film". In quel caso CHI c'era o non c'era ai comandi?
... e al povero becchino forse toccherebbe cambiare titolo al post...
da Vigorone » mar mar 31, 2015 18:02 pm
da Vigorone » mar mar 31, 2015 18:04 pm
da coniglio » mar mar 31, 2015 18:09 pm
Vigorone ha scritto:La pagina di informareperresistere e' sparita.
Sara' stato qualcuno di molto in alto.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.