Sbob ha scritto:Credo che il decreto si applicasse, visto che, come descritto sul sito CAI, solo la struttura centrale si configura come ente pubblico, mentre le sezioni sono soggetti di diritto privato.
La tua affermazione non è esatta, è autonomia della sezione costituirsi di diritto privato (avere meno contributi ma non avere controlli aconomici statali continui) o costituirsi ente pubblico(con maggiore accesso ai fondi, ma con tutte le rogne che ne conseguono su revisione dei conti ecc...)
cercherò dei dati precisi ma so per certo che non tutte le sezioni C.A.I. sono private.