codacons e patentino

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Freeraf » mar gen 27, 2009 19:30 pm

Sbob ha scritto:Credo che il decreto si applicasse, visto che, come descritto sul sito CAI, solo la struttura centrale si configura come ente pubblico, mentre le sezioni sono soggetti di diritto privato.


La tua affermazione non è esatta, è autonomia della sezione costituirsi di diritto privato (avere meno contributi ma non avere controlli aconomici statali continui) o costituirsi ente pubblico(con maggiore accesso ai fondi, ma con tutte le rogne che ne conseguono su revisione dei conti ecc...)
cercherò dei dati precisi ma so per certo che non tutte le sezioni C.A.I. sono private.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » mar gen 27, 2009 19:31 pm

Cosacco ha scritto:Ma per loro nessun patentino? :? http://www.montagna.tv/?q=node/9654


Non serve a loro ilpatentino! come non servono scarponi, ramponi, piccozze e corde fisse..... sono guidati "dall'alto" :twisted: :evil: :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda grenoble » mar gen 27, 2009 20:21 pm

Se cala la nebbia o ti prende la bufera che si fa? Tiro fuori il mio patentino ed esce il sole? :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Cosacco » mar gen 27, 2009 20:49 pm

SEI Tutte chiacchiere e "patentino"
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Sbob » mar gen 27, 2009 21:01 pm

Freeraf ha scritto:
Sbob ha scritto:Credo che il decreto si applicasse, visto che, come descritto sul sito CAI, solo la struttura centrale si configura come ente pubblico, mentre le sezioni sono soggetti di diritto privato.


La tua affermazione non è esatta, è autonomia della sezione costituirsi di diritto privato (avere meno contributi ma non avere controlli aconomici statali continui) o costituirsi ente pubblico(con maggiore accesso ai fondi, ma con tutte le rogne che ne conseguono su revisione dei conti ecc...)
cercherò dei dati precisi ma so per certo che non tutte le sezioni C.A.I. sono private.

In ogni caso pero' l'ente centrale e le sezioni sono due entita' separate, quindi mi sembra plausibile che il decreto si applicasse alla struttura centrale.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mrt 88 » mer gen 28, 2009 1:01 am

letturo ha scritto:
mrt 88 ha scritto:
letturo ha scritto:Solo se (x assurdo) fosse possibile sapere quanta gente ha 'acceduto' alle attività turistiche e quanta a quelle alpinistiche si potrebbe calcolare il tasso di incidenti.. E invece alla fine c'è sempre chi leggendo queste cose conclude che è più probabile farsi male camminando su sentiero piuttosto che scalando.. : :lol:


Non ho capito bene cosa intendi. Queste percentuali sono calcolate sul numero di incidenti totali

C.V.D. :lol:


Mi dici cos'hai da ridere? Sono gli unici dati su cui sia possibile fare un'analisi statistica...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.