Freeraf ha scritto:simone-favero ha scritto:Freeraf ha scritto:giorgiolx ha scritto:Freeraf ha scritto:è gia.. ma tanto ora c'è il parco nazionale e i suoi intelligentissimi dirigenti.. che loro si sanno come salvaguardare l'alpe![]()
![]()
beh, io sono assolutamente a favore del parco; tanto per quello che fa la gente per i boschi che ci fosse o no non cambierebbe niente
mi piacerebbe parlarne seduti ad un tavolo sui pro e i contro del parco...
se hai terreni nel parco dovresti capire.
il parco non serve a nulla, anzi serve a far divertire le orde di merenderos della domenica, e a penalizzare chi ci vive.
e poi ci sarebbe da parlare sulla discutibile politica direzionale.
HAI DETTO IL PARCO NON SERVE A NULLA?
Mamma mia! leggere queste cose su un sito che parla di montagna e della sua salvaguardia è inaudito, sono indignato
nel 2008 ancora chi va contro i PARCHI NAZIONALI, pazzesco!
Io sono di Ponte nelle Alpi per la cronaca.
Simo
Simone, dimmi cos'hai di tua proprietà nelle vicinanze del parco.
solo per capire un po....
Oltre a tre terreni, ho in vicinanze del Parco un minimo di onestà intellettuale per riconoscere che è terribile leggere queste cose, ribadisco, su un sito che letteralmente fa "pianetamontagna"! Magari potresti scriverle su "pianetaproprietàprivata" oppre su "pianetaparoniacasanostra".
Visto che mi hai chieso se ho proprietà, non so se vale ma una profonda ammirazione totale (quasi fondiaria appunto) per PIERO ROSSI, un genio dotato di lungimiranza non-comune senza il qual oggi i "piccoli Nevegal" in valbelluna li staremo contare a decina.
Se vuoi ti mando qulacosa di interessante via mail, anche per quanto riguarda il discorso cave che deturpano le vallate alpine venete etc.
Ps, scusami ma sono di parte, mi sono appena laureato in geografia letteraria e di materiale su abbandono e perdita delle piccole dignità peculiari ne ho a pacchi... la risultante è: ben vengano le domande particolareggiate per sfalci e ristrutturazioni.. pervhè su uno che agisce bene (sistemando la casera con i crismi che si confanno a quell'aream così come tu volevi giustamente e ammirevolmente fare) ce ne sono trenta che sfornano da ricoveri attrezzi villette aaperte tre volte l'anno e il giardino verde tipo prato inglese inguardabile in montagna.
Non volevo né voglio essere offensivo verso di te ne contro di chi la pensa come te, solo credo che la (in questo caso) Tua visuale sia troppo tesa alla tua esperienza personale e alla salvaguardia del TUO bene immobile. Il paesaggio è di tutti, ma questo nella nostra "isola" pedemontana nordestina non è mai stato tollerato e difficilmente compreso.
Consiglio e poi chiudo:
SCRITTI CORSARI, Pier Paolo Pasolini, Ed. Garzanti, (non mi ricrdo l'anno)
Un abbraccio
Simo