frana sul Gran Sasso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda buccio » ven set 15, 2006 16:39 pm

quchibu ha scritto:
buccio ha scritto: aldilà del quale seguendo una evidente linea di cengie (alcuni passi li avevo lasciati protetti con chiodi e cordoni, avevo fatto pure gli omini!!!), si giunge al termine della cresta oltre la quale si accede all'altro versante.


nada

gli ometti li ho rifatti io due settimane fa

c'è una doppia di 10 metri per entrare nell'haas acitelli attrezzata


??? sei sicuro che parliamo della stessa quota??? la doppia che dici tu dovrebbe essere almeno 300mt sotto il bivacco Bafile! è il sistema di cengie che porta all'anfiteatro (dopo aver sceso quelle doppie ed aver attraversato l'Haas) dove c'è una mitica via della buon'anima di Tiziano!
Ultima modifica di buccio il ven set 15, 2006 16:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda buccio » ven set 15, 2006 16:40 pm

Roberto ha scritto:
buccio ha scritto:
Roberto ha scritto:Bel botto, netto preciso, direi chirurgico, un taglio netto alla via degli Aquilotti .... chissa' che dice Lino D'Angelo 8)


...che i cunei di legno che aveva lasciati li, non li ritroverà più nessuno!!! Ti ricordi che ci disse che aveva lasciato li i cunei di legno?..

Comunque per i più impavidi, per raggiungere i pilastri del paretone esiste un percorso che ho fatto in solitaria per verificarlo! (credo di averlo pure comunicato al Grazzini per completare quanto scritto nella guida).

Ossia: si va al Bafile, aldilà del quale seguendo una evidente linea di cengie (alcuni passi li avevo lasciati protetti con chiodi e cordoni, avevo fatto pure gli omini!!!), si giunge al termine della cresta oltre la quale si accede all'altro versante.(bel terrazzone erboso dove ci fu lo storico bivacco io Sandro e Roberto in apertura di Ufficialmente Dispersi!!!- quanto tempo è passato!!!- se qualcuno ci va ho lasciato un biglietto vediamo chi lo trova!!!!)
Da li, si scende per la famosa "Cengia Obligua", che taglia tutti i pilastri, fino ad arrivare alla base del III pilastro. In alcuni punti ho lasciato chiodi e cordoni perchè non sempre è una cengia!!! (indicazioni utili sono sulla guida)
Ogni tanto ricicci :wink:


...attimi di nostalgia!!! :wink:
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda gug » lun set 18, 2006 23:58 pm

buccio ha scritto:
Roberto ha scritto:
buccio ha scritto:
Roberto ha scritto:Bel botto, netto preciso, direi chirurgico, un taglio netto alla via degli Aquilotti .... chissa' che dice Lino D'Angelo 8)


...che i cunei di legno che aveva lasciati li, non li ritroverà più nessuno!!! Ti ricordi che ci disse che aveva lasciato li i cunei di legno?..

Comunque per i più impavidi, per raggiungere i pilastri del paretone esiste un percorso che ho fatto in solitaria per verificarlo! (credo di averlo pure comunicato al Grazzini per completare quanto scritto nella guida).

Ossia: si va al Bafile, aldilà del quale seguendo una evidente linea di cengie (alcuni passi li avevo lasciati protetti con chiodi e cordoni, avevo fatto pure gli omini!!!), si giunge al termine della cresta oltre la quale si accede all'altro versante.(bel terrazzone erboso dove ci fu lo storico bivacco io Sandro e Roberto in apertura di Ufficialmente Dispersi!!!- quanto tempo è passato!!!- se qualcuno ci va ho lasciato un biglietto vediamo chi lo trova!!!!)
Da li, si scende per la famosa "Cengia Obligua", che taglia tutti i pilastri, fino ad arrivare alla base del III pilastro. In alcuni punti ho lasciato chiodi e cordoni perchè non sempre è una cengia!!! (indicazioni utili sono sulla guida)
Ogni tanto ricicci :wink:


...attimi di nostalgia!!! :wink:


...speriamo di riuscire ad andarci l'anno prossimo! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda buccio » mar set 19, 2006 13:13 pm

gug ha scritto:
...speriamo di riuscire ad andarci l'anno prossimo! :wink:



...magari tento di venire pure io! :roll:
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda quchibu » mar set 19, 2006 13:22 pm

buccio ha scritto:
quchibu ha scritto:
buccio ha scritto: aldilà del quale seguendo una evidente linea di cengie (alcuni passi li avevo lasciati protetti con chiodi e cordoni, avevo fatto pure gli omini!!!), si giunge al termine della cresta oltre la quale si accede all'altro versante.


nada

gli ometti li ho rifatti io due settimane fa

c'è una doppia di 10 metri per entrare nell'haas acitelli attrezzata


??? sei sicuro che parliamo della stessa quota??? la doppia che dici tu dovrebbe essere almeno 300mt sotto il bivacco Bafile! è il sistema di cengie che porta all'anfiteatro (dopo aver sceso quelle doppie ed aver attraversato l'Haas) dove c'è una mitica via della buon'anima di Tiziano!



dalla comba del corno grande invece di salire al bivacco bafile si taglia sotto lo sperone del bafile appunto (c'è una via di e. pastori) appena possibile,
mantenendo la quota, si supera una sequenza di 4 crestine, con passi di arrampicata max di II grado

l'ultima crestina (dove c'è un grande masso in bilico) si scende in obliquo nel canale acitelli, l'ultimo tratto c'è un ancoraggio per una doppia di 10-12 metri

si traversa l'acitelli e si risale sotto uno sperone obliquando su una cengiona fino sotto l'anfiteatro
da dove parte l'alletto-consiglio con una variante di cantalamessa e anche due vie abbastanza recenti di marcheggiani

in pratica, la zona delle crestine da attraversare è questa

Immagine

sopra a sinistra (non visibile) il bivacco bafile;
in fondo invece il grande masso in bilico sopra l'ultima crestina prima del canale haas-acitelli
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda buccio » mar set 19, 2006 14:56 pm

quchibu ha scritto:
buccio ha scritto:
quchibu ha scritto:
buccio ha scritto: aldilà del quale seguendo una evidente linea di cengie (alcuni passi li avevo lasciati protetti con chiodi e cordoni, avevo fatto pure gli omini!!!), si giunge al termine della cresta oltre la quale si accede all'altro versante.


nada

gli ometti li ho rifatti io due settimane fa

c'è una doppia di 10 metri per entrare nell'haas acitelli attrezzata


??? sei sicuro che parliamo della stessa quota??? la doppia che dici tu dovrebbe essere almeno 300mt sotto il bivacco Bafile! è il sistema di cengie che porta all'anfiteatro (dopo aver sceso quelle doppie ed aver attraversato l'Haas) dove c'è una mitica via della buon'anima di Tiziano!



dalla comba del corno grande invece di salire al bivacco bafile si taglia sotto lo sperone del bafile appunto (c'è una via di e. pastori) appena possibile,
mantenendo la quota, si supera una sequenza di 4 crestine, con passi di arrampicata max di II grado

l'ultima crestina (dove c'è un grande masso in bilico) si scende in obliquo nel canale acitelli, l'ultimo tratto c'è un ancoraggio per una doppia di 10-12 metri

si traversa l'acitelli e si risale sotto uno sperone obliquando su una cengiona fino sotto l'anfiteatro
da dove parte l'alletto-consiglio con una variante di cantalamessa e anche due vie abbastanza recenti di marcheggiani
..


...appunto non parlavamo della stessa cosa. La "stradina" che dicevo io passa sulla stessa quota del Bafile.

...sapevo di quelle vie di Marcheggiani ma non ho mai visto le relazioni...

Curiosità, per caso qualcuno ha fatto la var. di Cantalamessa di cui accennavi?
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda quchibu » mar set 19, 2006 14:59 pm

non lo so, non mi risulta

stavamo proprio andando a farla quando è venuto giù il paretone, ma abbiamo rinunciato (non per questo motivo ma per altri)
è un'idea che magari prima che termini la bella stagione...

.................

quello che dici tu allora è una sorta di traverso da cui si arriva anche a prendere la pinelli-ramorino... ?
leggevo che l'hanno anche spittato
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda buccio » mar set 19, 2006 15:55 pm

quchibu ha scritto:non lo so, non mi risulta

stavamo proprio andando a farla quando è venuto giù il paretone, ma abbiamo rinunciato (non per questo motivo ma per altri)
è un'idea che magari prima che termini la bella stagione...

.................

quello che dici tu allora è una sorta di traverso da cui si arriva anche a prendere la pinelli-ramorino... ?
leggevo che l'hanno anche spittato


esatto è proprio quel traverso, che si usa (il primo pezzo) per la pinelli-ramorino.


Quella cacchio di variante Cantalamessa è una saponetta!!! Provai a farla ma arrivai alla cengia mediana che aggira lo sperone oltre il quale ci si affaccia al paretone, e dovemmo tornare indietro perchè il compagno ebbe uno sfortunato attacco di "cacarella!!!" :oops: ...poi mi sono trasferito a Roma e poi a Bolzano ..e bbonanotte! :cry:
Se ci vai ti prego scatta qualche foto (visto che hai il click giusto!) da oltre quel punto e gentilmente fammele avere! (in cambio ti ho lasciato le soste attrezzate!!!):wink:
te ne sarei molto grato! :wink:
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda quchibu » mar set 19, 2006 16:18 pm

buccio ha scritto:
quchibu ha scritto:non lo so, non mi risulta

stavamo proprio andando a farla quando è venuto giù il paretone, ma abbiamo rinunciato (non per questo motivo ma per altri)
è un'idea che magari prima che termini la bella stagione...

.................

quello che dici tu allora è una sorta di traverso da cui si arriva anche a prendere la pinelli-ramorino... ?
leggevo che l'hanno anche spittato


esatto è proprio quel traverso, che si usa (il primo pezzo) per la pinelli-ramorino.


Quella cacchio di variante Cantalamessa è una saponetta!!! Provai a farla ma arrivai alla cengia mediana che aggira lo sperone oltre il quale ci si affaccia al paretone, e dovemmo tornare indietro perchè il compagno ebbe uno sfortunato attacco di "cacarella!!!" :oops: ...poi mi sono trasferito a Roma e poi a Bolzano ..e bbonanotte! :cry:
Se ci vai ti prego scatta qualche foto (visto che hai il click giusto!) da oltre quel punto e gentilmente fammele avere! (in cambio ti ho lasciato le soste attrezzate!!!):wink:
te ne sarei molto grato! :wink:


non mancherò ;-)

sempre che la maledizione di montezuma non colpisca anche noi :roll:

se l'alternativa facile " V su roccia ottima" è una saponetta;
non voglio immaginare cosa sia l'attacco originale "VI su roccia friabile per una frana" :?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda buccio » mar set 19, 2006 16:58 pm

quchibu ha scritto:
sempre che la maledizione di montezuma non colpisca anche noi :roll:

se l'alternativa facile " V su roccia ottima" è una saponetta;
non voglio immaginare cosa sia l'attacco originale "VI su roccia friabile per una frana" :?


... 8O ...
la roccia è ottima assolutamente!

mi sono espresso male!:roll:

Intendevo dire che la via è una "saponetta" non nel senso che ha roccia viscida, ma nel senso che sfugge alla ripetizione, insomma: non si lascia scalare!!!
:wink:
buona fortuna!!! :wink:
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda quchibu » mar set 19, 2006 17:10 pm

buccio ha scritto:
quchibu ha scritto:
sempre che la maledizione di montezuma non colpisca anche noi :roll:

se l'alternativa facile " V su roccia ottima" è una saponetta;
non voglio immaginare cosa sia l'attacco originale "VI su roccia friabile per una frana" :?


... 8O ...
la roccia è ottima assolutamente!

mi sono espresso male!:roll:

Intendevo dire che la via è una "saponetta" non nel senso che ha roccia viscida, ma nel senso che sfugge alla ripetizione, insomma: non si lascia scalare!!!
:wink:
buona fortuna!!! :wink:


ah ok
:-) grazie!
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.