Bellunesi nel forum

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Freeraf » mar ago 26, 2008 13:31 pm

Davide.DB ha scritto:Freeraf.. contro il parco.. NON posso proprio esser daccordo con te...

Leggi qualche libro di Piero Rossi..

Sara anche vero che ci sono gli stipendi e che molte risorse vanno nell'auto mantenimento del parco stesso ma... questo è per ogni amministrazione dal comune al parlamento..

Sarebbe meglio secondo te avere:

> Un bel villaggio turistico in Cajada??

> Un altro bel villaggio turistico in Val Canzoi??

> Tutte le malghe e casere ristrutturate dal parco (Bivacco le mandre, Le malghe dei piani eterni - di busa delle vette - Nusieda - casere varie nei monti del sole - Vall'imperina - ecc ecc) in stato di completo abbandono??

> Dover combattere ogni giorno contro possibili creazioni di Villaggi villaggetti piste da sci o altro??



si magari leggo "come nasce un parco"??? ma per piacere....
per combattere i villaggetti come dici te basta un amministarzione comunale con buon senso.
ho detto che il parco sarebbe una buona idea, ma non gestito come è il nostro ora.
taglia le gambe all'economia e ai privati.
tu paghi l'ici del terreno, e il parco comanda.........dovrebbero riconfinarlo un po piu in alto, dove i terreni non hanno padroni, non pensare ad estenderlo
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » mar ago 26, 2008 13:43 pm

aspetta,
io conosco la situazione di sovramonte, per cui una bella fetta di parco delle vette...il resto no. Li è anni che nessuno fa niente, contributi o no.
C'è la gente che ha il bosco e si compra la legna..anche fagioli e patate non si coltivano più.
nessuno ha più vacche in paese,i prati non vengono sfalciati ed è tutto abbandonato.
Questo è iniziato da prima del parco per cui la tua è una polemica sterile perchè avrebbe un senso se la gente vivesse e e sentisse sua la montagna, i boschi, i prati...ma visto che in ogni caso non glie ne fregherebbe lo stesso niente a nessuno...ben venga il parco, che con mille errori e mille cavilli almeno qualcosa fa.
Da noi i veneziani, trevisani e vicentini si stanno comprando le casere, le rimettono apposto e ci vanno in ferie, curano i loro pezzi di bosco e prato e lo tengono come un giardino, molto meglio dei miei compaesani.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davide.DB » mar ago 26, 2008 13:57 pm

Beh xke no.. "Come nasce un parco" non ti piace??

Certo
x evitare i villaggi basterebbe il comune..
x evitare la corruzzione basterebbero dei politici onesti...
x evitare le multe basta non correre o non bere..
x evitare ecc ecc ecc

x evitare quasi tutto basta poco..


Ma per piacere.. (come dici te..)

Il mondo è fatto di molti disonesti e di moltissimi che guardano solo ai loro interessi, quindi ben venga il Parco che con i suoi pregi e difetti protegge almeno un poco il territorio..

Come mai terreni abbandonati da anni (magari non è il tuo caso) con casere oramai a rudere tutto ad un tratto solo xke il parco o la forestale o la comunità montana ci pongono dei vincoli diventano interessantissimi???

C'è gente che si lamenta di non poter far legna in posti dove non arrivi neanche in elicottero tra un po.. E pre parco magari avrebbero detto "Mi no vae la a far legne, l'è massa scomodo"..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Davide.DB » mar ago 26, 2008 14:05 pm

Tra parentesi..

Io abito in Sinistra Piave, qui il parco non ha nessuna giurisdizione, ma x far legna devi comunque andare dalla guardia Provinciale e compilare un modulo dove dici: Dove vuoi tagliarla (zona, fogli + mappali) - Quanta - Che specie.
Dopo di che è possibile un ispezione e ogni 2 anni devi rifare il modulo..

Detto ciò ho un terreno in un posto (zona Cros di Limana) dove personalmente non vado a far legna, il terreno pende cosi tanto che ci puoi far vie di II o III grado tra un po'.

Magari se il parco o altro lo inglobasse andrei anche io a dire: "Ecco non mi lasciano usare il terreno".

Ma Cmq non mi pare che su un terreno agricolo ci si paghi l'ICI...
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Freeraf » mar ago 26, 2008 22:55 pm

io ho una casera, e ci sono affezionato da matti perchè ha piu di 100 anni e l'hanno fatta i miei trisnonni, con annessi 22000metri quadri di terreno.
scomodo da matti ma ci tengo a tenerlo bene.
faccio domanda per i contributi di sfalcio, e per 11000 metri quadri mi danno 116,76? che in pratica è una presa per il culo perchè li mangio solo in benzina della falciatrice, e me lo devo rastrellare tutto a mano.

devo rifarmi il tetto perchè i vecchi coppi spandono.

ho dovuto farmi fare il progetto da mia morosa che è ingegnere ambientale perchè la zona è soggetta a vincolo ambientale, forestale e idrogeologico e ho fatto carte per mesi. ti verrebbe altro che voglia di buttarla giu.
da quest anno è obbligatorio accatastare tutto. quindi speso 1000 euro di geometra per accatastarla, non ha il bagno, non ha l'acquedotto (ho una piccola sorgente) e si raggiunge solo con un 4x4. bene mi è arrivato l'ici: 186?.


Io non voglio fare polemiche sterili. se voi vi trovate bene col parco son contento per voi. a me sta sul c***o e per me è un intralcio.

sono d'accordo con voi che la maggior parte della gente abbandonano tutto. purtroppo è cosi. ma almeno chi ha volontà ed è attaccato alle proprie radici dovrebbe essere un po aiutato e non intralciato.

il libro "come nasce un parco" sarà anche simpatico ma a mia interpretazione sembra che sia stato "inventato" a Belluno... mentre è nato e cresciuto tra Feltre e Pedavena...

comunque io rispetto le vostre opinioni, le mie accuse sono riguardanti la mia esperienza personale.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda pita bianca » mar ago 26, 2008 23:04 pm

Mi aggiungo ai sostenitori del Parco facendo qualche osservazione:

-Il bivacco ai Piani Eterni l'hanno chiuso e reso disponibile solo chiedendo la chiave a seguito di ripetuti episodi di vandalismo verificatisi ad opera di qualche miserabile idiota.

-I millantati stipendi d'oro che percepirebbero i dirigenti e dipendenti del Parco sono una balla.Ad esempio mi risulta che il presidente prenda 1500 euro al mese: confrontalo con quello di un' analoga carica in una qualsiasi altra amministrazione pubblica e poi sappimi dire.

-Da Piero Rossi abbiamo solo da imparare,era avanti di 20 anni rispetto ai suoi contemporanei.

Questo non vuol dire che io condivida tutte le iniziative e i provvedimenti del Parco,alcuni sono sicuramente criticabili,ma contestare la sua esistenza mi sembra un passo indietro negli anni sessanta..quelli in cui il rispetto dell'ambiente e il buon senso erano così alti che oggi ci ritroviamo tra i coglioni opere assurde,tragiche e inutili come la diga del Vajont,la diga di Pontesei,il bacino artificiale del Mis...solo per citare alcuni tra gli aborti ambientali che mi vengono in mente in provincia.
Se l'istituzione del Parco ha evitato il ripetersi anche di una sola di queste aberrazioni,ringraziamo chi si è battuto per la sua esistenza.(come ha detto Davide D.B. Cajada probabilmente a quest'ora pullulerebbe di villette,senza il Parco)
pita bianca
 
Messaggi: 18
Iscritto il: sab gen 26, 2008 22:31 pm
Località: BL

Messaggioda Freeraf » mar ago 26, 2008 23:15 pm

Purtroppo vandali e cretini esistono... e ti assicuro io che se ne becco uno ... è l'ultima volta che fa il vandalo. ma converrai con me che trovarsi in inverno ad avere bisogno di bivaccare nei piani eterni e non avere un posto dove andare non è logico....

io non conosco lo stipendio del presidente, e nemmeno mi interessa. So il budget annuo che viene speso complessivamente e mi basta.
mi dispiace che il parco abbia fondi solo per le sue iniziative, e non dia una mano alle varie sezioni del CAI a tenere in ordine i rifugi... ne i sentieri...

Io preferisco imparare da altre persone.

mi fa piacere che il parco abbia salvato Sovramonte e cajada. davvero.

è una valorizzazione dell'intero territorio.

ma per quel che mi riguarda non cambio idea.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda pita bianca » mar ago 26, 2008 23:17 pm

Tengo a ribadire: sicuramente molte cose sono criticabili,come probabilmente quelle che hai scritto sulla questione della tua casera sulle quali non entro perchè non ne so niente,ma ti credo in pieno ed hai ragione a lamentarti.Però le assurde pastoie burocratiche sono comuni a tutte le amministrazioni italiane a tutti i livelli,non è una prerogativa del Parco.
A mio parere è sbagliata l'idea che debba essere rivista la stessa esistenza del Parco,anche perchè questioni così importanti come la tutela ambientale sono di interesse collettivo e dovrebbero essere valutate in quest'ottica,uscendo dal "proprio particulare".
pita bianca
 
Messaggi: 18
Iscritto il: sab gen 26, 2008 22:31 pm
Località: BL

Messaggioda Freeraf » mar ago 26, 2008 23:19 pm

pita bianca ha scritto:Tengo a ribadire: sicuramente molte cose sono criticabili,come probabilmente quelle che hai scritto sulla questione della tua casera sulle quali non entro perchè non ne so niente,ma ti credo in pieno ed hai ragione a lamentarti.Però le assurde pastoie burocratiche sono comuni a tutte le amministrazioni italiane a tutti i livelli,non è una prerogativa del Parco.
A mio parere è sbagliata l'idea che debba essere rivista la stessa esistenza del Parco,anche perchè questioni così importanti come la tutela ambientale sono di interesse collettivo e dovrebbero essere valutate in quest'ottica,uscendo dal "proprio particulare".


si certamente hai ragione.
infatti qualche post fa ho detto a davidedb, che il parco mi potrebbe stare bene nel globale... ma ha tantissime cose da migliorarsi... troppe per il momento.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda pita bianca » mar ago 26, 2008 23:25 pm

Più o meno siamo d'accordo..siamo invece in perfetta sintonia sulla questione vandali: botte da orbi...
pita bianca
 
Messaggi: 18
Iscritto il: sab gen 26, 2008 22:31 pm
Località: BL

Messaggioda Freeraf » mar ago 26, 2008 23:36 pm

pita bianca ha scritto:Più o meno siamo d'accordo..siamo invece in perfetta sintonia sulla questione vandali: botte da orbi...


a guarda ti giuro che non me ne frega niente se poi mi denuncia...ma lo disfo di botte.
perchè non è sufficiente la scusante dell'ignoranza per un vandalo.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Davide.DB » mer ago 27, 2008 8:16 am

Allora siamo tutti d'accordo.. :lol:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Davide.DB » mer ago 27, 2008 12:07 pm

Giusto x far l'ultima polemichina...

Anche fuori dal Parco il contributo per sfalcio prati dato dalla comunità montana è irrisorio..

Cmq consiglio x Freeraf.. Converti il contributo allo sfalcio in birra e costicine.. I
nvita qualche amico magari in periodo di fienagione e poi... opss.. :oops:
dimenticavo che ci sarebbe qualche metro di terreno da rastrellare e sfalciare.. poca roba... :twisted:

Solo fai prima lavorare e poi mangiare e bere.. se no... :wink:

Vedrari che resa.. altro che falciatrici.. 8)
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Kinobi » mer ago 27, 2008 12:51 pm

Dove xea finia a vostra operosità?
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35270
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » mer ago 27, 2008 13:22 pm

Kinobi ha scritto:Dove xea finia a vostra operosità?
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=35270
E


messa sotto grappa!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rix » gio ago 28, 2008 11:41 am

mi son letto tutto il post...niente da dire a parte che son bellunese-cadorin-bolognese... con origini mezze furlane e mezze pagotte.... 8)
bella li!!! :-)
rix
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio dic 29, 2005 21:48 pm
Località: Auronzo Di Cadore

Messaggioda simone-favero » ven ago 29, 2008 17:14 pm

Freeraf ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Freeraf ha scritto:è gia.. ma tanto ora c'è il parco nazionale e i suoi intelligentissimi dirigenti.. che loro si sanno come salvaguardare l'alpe :evil: :evil: :evil:


beh, io sono assolutamente a favore del parco; tanto per quello che fa la gente per i boschi che ci fosse o no non cambierebbe niente


mi piacerebbe parlarne seduti ad un tavolo sui pro e i contro del parco...
se hai terreni nel parco dovresti capire.

il parco non serve a nulla, anzi serve a far divertire le orde di merenderos della domenica, e a penalizzare chi ci vive.

e poi ci sarebbe da parlare sulla discutibile politica direzionale.



HAI DETTO IL PARCO NON SERVE A NULLA?
Mamma mia! leggere queste cose su un sito che parla di montagna e della sua salvaguardia è inaudito, sono indignato
nel 2008 ancora chi va contro i PARCHI NAZIONALI, pazzesco!

Io sono di Ponte nelle Alpi per la cronaca.

Simo
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda Davide.DB » ven ago 29, 2008 17:31 pm

Ehh.. Simone outu che.. ](*,) L'è n' Feltrin.. :smt011 No te pol pretende.. :roll: :smt075 :twisted:


:lol: :smt082 :smt040 :smt043 :smt044 :smt043 :smt044
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 14:28 pm

simone-favero ha scritto:
Freeraf ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Freeraf ha scritto:è gia.. ma tanto ora c'è il parco nazionale e i suoi intelligentissimi dirigenti.. che loro si sanno come salvaguardare l'alpe :evil: :evil: :evil:


beh, io sono assolutamente a favore del parco; tanto per quello che fa la gente per i boschi che ci fosse o no non cambierebbe niente


mi piacerebbe parlarne seduti ad un tavolo sui pro e i contro del parco...
se hai terreni nel parco dovresti capire.

il parco non serve a nulla, anzi serve a far divertire le orde di merenderos della domenica, e a penalizzare chi ci vive.

e poi ci sarebbe da parlare sulla discutibile politica direzionale.



HAI DETTO IL PARCO NON SERVE A NULLA?
Mamma mia! leggere queste cose su un sito che parla di montagna e della sua salvaguardia è inaudito, sono indignato
nel 2008 ancora chi va contro i PARCHI NAZIONALI, pazzesco!

Io sono di Ponte nelle Alpi per la cronaca.

Simo


Simone, dimmi cos'hai di tua proprietà nelle vicinanze del parco.
solo per capire un po....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 14:29 pm

Davide.DB ha scritto:Ehh.. Simone outu che.. ](*,) L'è n' Feltrin.. :smt011 No te pol pretende.. :roll: :smt075 :twisted:


:lol: :smt082 :smt040 :smt043 :smt044 :smt043 :smt044


Tasi belumat!!! 8) 8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.