Politica,Europa,etc:ciò che sarebbe i fatti nostri

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 04, 2013 16:18 pm

di sicuro a questo mondo non c'è un c***o di niente a parte il fatto che prima o poi dobbiamo crepare.

io faccio le mie considerazioni tu fai le tue

questo è l'articolo:
Dai consulenti ai portaborse, più di un milione di persone vivono di politica

Non ci sono solo gli eletti in Parlamento e negli enti locali. Secondo uno studio della Uil, coloro che traggono una fonte durevole di guadagno da ruoli legati all'amministrazione pubblica sono in 1.128.722. E i costi, diretti e indiretti, ammontano a 23,9 miliardi


di Salvatore Cannavò | 3 novembre 2013
Commenti (2330)

Dai consulenti ai portaborse, più di un milione di persone vivono di politica


Più informazioni su: Casta, Politica, portaborse, Sprechi.









Share on oknotizie Share on print Share on email More Sharing Services 1.3K






Un milione di persone. Nemmeno Max Weber, quando scriveva ?La politica e la scienza come professioni? pensava ci si potesse spingere a tanto. Il grande sociologo tedesco scriveva infatti nel 1919: ?Si vive ?per? la politica oppure ?di? politica?. Chi vive ?per? la politica costruisce in senso interiore tutta la propria esistenza intorno ad essa? [?] Mentre della politica come professione vive colui che cerca di trarre da essa una fonte durevole di guadagno?.

Secondo uno studio della Uil, invece, coloro che cercano ?di trarre dalla politica una fonte durevole di guadagno? sono più di un milione: 1.128.722. Un ?paese nel paese? ma non nella forma poetica in cui Pier Paolo Pasolini definiva il Pci. Piuttosto ?un mondo a sé?, come lo descrive il segretario confederale della Uil, Guglielmo Loy che ha curato la ricerca. La cifra viene ricavata sommando voci tra loro diverse ma tutte legate alla politica: gli eletti e gli incarichi di Parlamento e governo (1.067) quelli nelle Regioni (1.356), nelle Province (3.853) o nei Comuni (137.660). L?incidenza delle cariche elettive sul numero totale non è molto alta, il 12%.

La forza del sottobosco
I numeri si fanno più forti man mano che ci si addentra nel sottobosco: i Cda delle aziende pubbliche ammontano, infatti, a 24.432 persone; si sale a 44.165 per i Collegi dei revisori e i Collegi sindacali delle aziende pubbliche; 38.120 sono quelli che lavorano a ?supporto politico? nelle varie assemblee elettive. I numeri fondamentali della ricerca sono riscontrabili nelle due ultime voci, quelle decisive: 390.120 di ?Apparato politico? e 487.949 per ?Incarichi e consulenze di aziende pubbliche?. ?Quest?ultimo dato si basa su numeri certi e verificati? assicura Loy, mentre quello relativo agli ?apparati? costituisce una ?stima della stessa Uil ma una stima attendibile?. Nella nota metodologica, infatti, il sindacato spiega che i numeri derivano da banche dati ufficiali e da quello ?che ruota intorno ai partiti? (comitati elettorali, segreterie partiti, collegi elettorali, ?portaborse?, ecc.?. Loy la spiega così: ?Ventimila voti di preferenza non sono il risultato solo di un voto ideologico ma espressione di relazioni concrete?. E, in tempi in cui l?ideologia è fortemente in crisi, ?si affermano gli interessi e la spinta ad aumentare il proprio tenore di vita, l?affermazione di un sistema economico?.

La politica si fa industria, quindi. E il dato è riscontrabile nei numeri. Si pensi al costo dei CdA dei quasi settemila enti e società pubbliche: si tratta di 2,65 miliardi mentre per ?incarichi e consulenze? la cifra è di oltre 1,5 miliardi di euro. Stiamo parlando di gente che lavora, ovviamente. Alcuni di loro, come i dipendenti di Rifondazione comunista, sono anche finiti in cassa integrazione oppure, come in An, licenziati. ?Ma non hanno fatto alcuna selezione pubblica, non hanno seguito nessun merito? commenta Loy, ?e vengono pagati con soldi di tutti?. Parliamo di collaborazioni dirette nei vari ministeri, assessorati, consigli elettivi, incarichi elargiti da questo o quel politico di turno. Oltre ai Francesco Belsito, Franco Fiorito, ai diamanti della Lega, alle ricevute di Formigoni o alle consulenze di Alemanno, gli esempi possono essere tutti leciti ma del tutto interiorizzati dalla politica.

I vari ministeri hano speso, nel 2012, oltre 200 milioni per collaborazioni dirette. Tra i dicasteri più attivi, gli Interni, l?Economia e Finanze, la Difesa e la Giustizia. Del ministero diretto da Alfano ci occupiamo a parte. Il Mef dispensa centinaia di incarichi nelle società partecipate. Alla Difesa, il ministro dispone di ben 18 collaboratori quanti ne ha quello della Giustizia. Gli incarichi sono quasi tutti di pertinenza politica. Come proprio addetto stampa, ad esempio, il ministro ha la stessa persona che ha lavorato per Pierferdinando Casini dal 2006 al 2013 e prima, ancora, con l?Udc Vietti, attuale videpresidente del Csm. Una ?ricollocazione? avvenuta tutta nei rapporti della politica.

Fedeli al ministro
Nell?Ufficio di gabinetto troviamo l?autrice di un libro, Guerra ai cristiani, troppo presto dimenticato e scritto insieme allo stesso Mauro. Più esemplare è il caso del ?Consigliere per gli affari delegati, del Sottosegretario di stato alla Difesa On. dott. Gioacchino Alfano?, Nicola Marcurio. L?interessato ha iniziato la carriera politica nel Comune di Sant?Antonio Abate, dove organizzava le iniziative religiose per il Giubileo. Diviene consigliere comunale nel 2000 e di nuovo nel 2005. Poi va a lavorare presso il Commissariato per l?emergenza di Pompei, da lì alla Protezione civile per il G8 dell?Aquila. Finisce al ministero come consigliere di Gioacchino Alfano il quale, guarda caso, è stato sindaco proprio di Sant?Antonio Abate. L?altro sottosegretario, Roberta Pinotti, Pd, tiene nel proprio staff Pier Fausto Recchia, deputato non rieletto alle ultime elezioni e quindi ricollocato. Tra i collaboratori del ministro della Giustizia, Cancellieri, troviamo Roberto Rao, già deputato, non rieletto, e già portavoce di Casini ma anche Luca Spataro, già segretario Pd di Catania. Se un deputato non viene rieletto gli si trova un nuovo incarico. Come a Osvaldo Napoli, pidiellino molto presente in tv, bocciato lo scorso febbraio e oggi vicepresidente dell?Osservatorio Torino-Lione. Moltiplicando questi casi per l?intero numero delle cariche elettive si può avere un?idea del fenomeno. Alla Regione Lazio, il presidente Zingaretti dispone di un ufficio stampa con ben dieci addetti mentre in Lombardia, i consulenti della Regione sono passati, con la gestione Maroni, da 57 a 93, tutti riscontrabili sul sito ufficiale. Per questa voce l?ente regionale spende 2,6 milioni di euro l?anno. L?esercito della politica vive e si autoalimenta così.

Un tesoretto da 10,4 miliardi
Secondo lo studio della Uil i costi della politica, diretti e indiretti, ammontano a circa 23,9 miliardi di euro. Per il funzionamento degli organi istituzionali si spendono 6,4 miliardi di euro, le consulenze e il funzionamento organi delle società partecipate 4,6 miliardi di euro, per altre spese (auto blu, personale di ?fiducia politico? ecc) 5,8 miliardi di euro, per il sistema istituzionale 7,1 miliardi di euro. La somma che equivale al 11,5% del gettito Irpef pari a 772 euro medi annui per contribuente. La Uil quantifica in almeno 7,1 miliardi di euro i risparmi possibili con ?una riforma per ammodernare e rendere più efficiente il nostro sistema istituzionale?. Tra le proposte, l?accorpamento ?degli oltre 7.400 comuni al di sotto dei 15 mila abitanti?, con un risparmio di circa 3,2 miliardi. Se le Province ?si limitassero a spendere risorse soltanto per i compiti attribuiti dalla Legge?, il risparmio sarebbe di 1,2 miliardi. ?Con una più ?sobria? gestione del funzionamento degli uffici regionali?, si potrebbero risparmiare 1,5 miliardi di euro mentre 1,2 miliardi di euro l?anno potrebbero arrivare da una razionalizzazione del funzionamento dello Stato centrale. Aggiungendo a questi, una riduzione del 30% dei costi di funzionamento delle istituzioni si potrebbe arrivare a 10,4 miliardi di risparmi annui.

da Il Fatto Quotidiano del 28 ottobre 2013
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » lun nov 04, 2013 16:30 pm

OdinEidolon ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:ridicolo
scemo
credulone
qualunquista

:wink:


Avanti, nega che non hai idea di come siano presi quei dati e asserisci che anche se non ne hai idea sono sicuramente validi...

aspetto, anzi, trepidanti saluti! :wink:


amico sti dati girano da oltre 5 anni (diciamo da quando tu avevi +o- quindici anni).
leggi stella&rizzo (laCasta, Deriva, licenziare i padreterni).

in realtà, poi, se si calcolano anche i dipendenti pubblici, parastatali e affini
i numeri crescono vertiginosamente.
questo non vuol dire che sono tutti dei cerebrolesi che votano pd/pdl.








...i cerebrolesi sono i grillini... :lol:
Ultima modifica di coniglio il lun nov 04, 2013 17:24 pm, modificato 1 volta in totale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » lun nov 04, 2013 16:34 pm

PIEDENERO ha scritto:i dati sono quelli, ognuno li interpreta come meglio crede

I dati sono quelli cosa vuol dire?

La definizione "coloro che traggono una fonte durevole di guadagno da ruoli legati all'amministrazione pubblica" e' un bel po' vaga.
Potrei ad esempio metterci dentro solo politici e portaborse, oppure potrei allargare il campo fino a tutti i dipendenti pubblici.

Mi pare di capire che hanno inserito nel calderone le aziende pubbliche - li' fino a che livello consideri le persone come "viventi di politica"? Ci metti solo il consiglio di amministrazione? Eventuali consulenti che lavorano per l'azienda? L'operaio che fa gli allacciamenti dell'acqua?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar nov 05, 2013 12:34 pm

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/02/rifiuti-tossici-in-campania-ora-lo-stato-ci-spieghi-quei-segreti/764418/


Si resta disorientati, ammutoliti, incazzati con la rabbia agli occhi e il cuore in tempesta. Lo Stato, dunque, conosceva bene i nomi, i cognomi, i protagonisti, le logiche, i segreti inconfessabili dello scempio ambientale che ha trasformato la Campania e il meridione d?Italia in una Chernobyl. Una bomba ambientale dagli effetti nefasti. Non è un caso se il tumore nelle nostre disgraziate terre è un?epidemia, quasi una malattia esantematica. Hanno negato per anni anche i dati sulle morti per neoplasie. Stranamente ancora oggi non esiste un registro operativo e conoscitivo sui dati delle patologie in Campania.

Diciamolo con chiarezza: c?è un?ipoteca di scarsa aspettativa di vita sulla testa di almeno tre generazione di italiani che vivono nel sud del Paese. Le parole del collaboratore di giustizia Carmine Schiavone non sono profezie ma fatti raccontati a verbale il 7 ottobre del 1997 dalla Commissione parlamentare d?inchiesta sul ciclo dei rifiuti. La decisione della Camera dei Deputati di rendere pubblica quell?audizione segretata ci mette di fronte a uno Stato che nelle sue più diverse articolazioni si è macchiato del genocidio di una popolazione.

Lo Stato sapeva tutto. Su quei segreti a doppia mandata, una casta di politici, funzionari, mafiosi, hanno costruito le loro scellerate carriere, rafforzato il loro potere autoreferenziale. Tutti sapevano tranne chi abitava quei territori. Rileggendo il verbale di Carmine Schiavone forse dobbiamo ammettere che il più onesto della compagnia è stato proprio l?ex cassiere dei Casalesi oggi 71enne. In quelle 50 pagine di fottuto verbale non ci sono macabre profezie ma una denuncia circostanziata e precisa di fatti con tanto di documenti allegati. Nessuno è intervenuto.

C?erano forti interessi affinché la Campania e in generale il Mezzogiorno d?Italia accompagnassero e sostenessero il boom economico dell?Italia settentrionale, il miracolo della locomotiva del Nord Est e di mezza Europa. Gli atti della Commissione, non parlo solo dell?audizione di Schiavone, certificano l?esistenza dei livelli quell?impasto di camorristi, n?dranghetisti, mafiosi, sacra corona unita, massoni, esponenti di vertice delle istituzioni e dei partiti politici. E? questo il volto vero del nostro Stato? Quell?organismo parlamentare, allora presieduto dal verde Massimo Scalia, approvò all?unanimità una proposta di legge per meglio combattere gli inquinatori. Norme e leggi rigidissime che per la prima volta introducevano nel codice penale il concetto di ?delitti contro l?ambiente? e l?inserimento nel Codice penale l?associazione di tipo mafioso contro l?ambiente cioè nasce il concetto di ecomafie.

Nel lavoro della commissione c?era davvero tutto. Troppo per uno Stato colluso e che faceva affari con le mafie. Quel pregevole lavoro è rimasto per sedici anni sotterrato nei cassetti. Chiedo perché?

Anzi lo stesso Massimo Scalia come il suo collega di partito Edo Ronchi e tanti altri furono cacciati su due piedi dai Verdi e poi espulsi dalla politica. Erano degli appestati.Come non pensare all?ex leader e ministro dell?Agricoltura il salernitano Alfonso Pecoraro Scanio, un vero tsunami che azzerò con la sua politica rampante e di compromesso la storia ambientalista in Italia. Neppure i cocci si posso raccogliere. Il più pulito ha la rogna. I politici che adesso si strappano le vesti e parlano di bonifiche cosa facevano all?epoca oltre che a portare la borsa e intrallazzare? E i magistrati dov?erano? Nell?ultima intervista Carmine Schiavone dice sferzante a Rainews24 ?20 anni ho fatto scuola, 30 anni alta mafia ed ora è da 20 anni che vivo in mezzo a questo schifo di istituzioni?.

Ecco queste schifo di istituzioni devono spiegare. Hanno il dovere di farlo.Concludo con ciò che scrive sulla sua bacheca don Maurizio Patriciello: ?Il popolo campano chiede, vuole, pretende che lo Stato si spieghi. Spieghi perché per quasi 20 anni queste dichiarazioni esplosive sono state tenute segrete, e per di più, si è agito come se non esistessero. Spieghi perché non ha avvisato, come era suo dovere, i cittadini del pericolo incombente che correvano. Sono domande che prorompono da cuori scorticati. Meritano e impongono risposte piene e immediate?.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mer nov 06, 2013 17:47 pm

Il presidente del Consiglio non trova niente di meglio che segnalare tre biechi individui: Santoro, Luttazzi e il sottoscritto. Quale sarebbe il reato? [...] Poi il presidente Berlusconi, siccome non intravede nei tre biechi personaggi pentimento e redenzione, lascerebbe intendere che dovrebbero togliere il disturbo. Signor presidente, dia disposizioni di procedere perché la mia età e il senso di rispetto che ho verso me stesso mi vietano di adeguarmi ai suoi desideri. Sono ancora convinto che perfino in questa azienda (che come giustamente ricorda è di tutti, e quindi vorrà sentire tutte le opinioni) ci sia ancora spazio per la libertà di stampa; sta scritto - dia un'occhiata - nella Costituzione. Lavoro qui in Rai dal 1961, ed è la prima volta che un Presidente del Consiglio decide il palinsesto [...]. Cari telespettatori, questa potrebbe essere l'ultima puntata del Fatto. Dopo 814 trasmissioni, non è il caso di commemorarci. Eventualmente, è meglio essere cacciati per aver detto qualche verità, che restare a prezzo di certi patteggiamenti.


Enzo Biagi
9 agosto 1920 ? 6 novembre 2007
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » gio nov 07, 2013 13:38 pm

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » gio nov 07, 2013 13:44 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/3nSLpnFEV7s[/youtube]
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio nov 07, 2013 14:01 pm

coniglio ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/3nSLpnFEV7s[/youtube]


urla troppo
è aggressivo
e poi i dati dove gli ha presi?
:wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda nuvolarossa » gio nov 07, 2013 14:13 pm

PIEDENERO ha scritto:
coniglio ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/3nSLpnFEV7s[/youtube]


urla troppo
è aggressivo
e poi i dati dove gli ha presi?
:wink:


Ma soprattutto, i dati sono quelli cosa vuol dire?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda nuvolarossa » gio nov 07, 2013 14:19 pm

coniglio ha scritto:http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/06/m5s-perche-la-tv-non-ne-parla-per-ora/768089/


Sentiamo spesso Grillo e gli esponenti del M5s lamentarsi del poco spazio televisivo offerto loro. Questa impossibilità a divulgare le azioni politiche del Movimento sarebbe il motivo alla base dell?accusa più frequente che elettori delusi e detrattori di Grillo scagliano contro i suoi esponenti ?Non avete fatto niente?. È solo una scusa?

Grazie ad alcune tabelle condivise dal senatore del M5s Alberto Airola, membro della commissione di vigilanza Rai, possiamo vedere numeri alla mano quanto l?imparzialità ai danni del M5s in Tv sia un dato reale. Le rilevazioni sono ad opera dell?Osservatorio di Pavia. Le tabelle riportano in percentuali la distribuzione dei tempi televisivi dedicata ad ogni partito nei programmi di approfondimento e nei Tg delle reti Rai.


Immagine

Zero per cento di spazio televisivo per un movimento che ha preso il 25% alle ultime elezioni politiche e rappresenta 9 milioni di italiani. Siamo di fronte a un serio problema di informazione, il quale non danneggia tanto il M5s quanto i cittadini tenuti così nell?ignoranza, nemica della democrazia.




Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda PIEDENERO » gio nov 07, 2013 14:29 pm

ma sono loro quelli che non vogliono andare in TV
:lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda nuvolarossa » gio nov 07, 2013 14:34 pm

PIEDENERO ha scritto:
ma sono loro quelli che non vogliono andare in TV
:lol:


Eccerto, me ne ero dimenticato, grazie per avermelo ricordato! :lol:

Sai, sono ancora di quelli che pensano che i giornalisti siano pagati per informare, non per raccogliere le deiezioni orali dei politici. :wink:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda nuvolarossa » gio nov 07, 2013 17:03 pm

Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda PIEDENERO » gio nov 07, 2013 17:39 pm

nuvolarossa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
ma sono loro quelli che non vogliono andare in TV
:lol:


Eccerto, me ne ero dimenticato, grazie per avermelo ricordato! :lol:

Sai, sono ancora di quelli che pensano che i giornalisti siano pagati per informare, non per raccogliere le deiezioni orali dei politici. :wink:


non permetterti più di quotarmi!
io non tollero essere quotato da uno che 20 anni fa a votato per una volta SB :lol: :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda nuvolarossa » gio nov 07, 2013 18:02 pm

PIEDENERO ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
ma sono loro quelli che non vogliono andare in TV
:lol:


Eccerto, me ne ero dimenticato, grazie per avermelo ricordato! :lol:

Sai, sono ancora di quelli che pensano che i giornalisti siano pagati per informare, non per raccogliere le deiezioni orali dei politici. :wink:


non permetterti più di quotarmi!
io non tollero essere quotato da uno che 20 anni fa a votato per una volta SB :lol: :wink:


:oops: :oops: :oops:

Per espiare prometto che guarderò in loop per una settimana le registrazioni dei comizi di Luigi personaseria Bersani durante l'ultima campagna elettorale...

:oops: :oops: :oops:

Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda PIEDENERO » ven nov 08, 2013 9:11 am

Torino, indagini su Chiamparino e buco nei conti: le macerie del ventennio rosso

Nel capoluogo piemontese non c'è stato solo il moltiplicarsi per incanto delle tessere del Pd. Quattro giunte di centrosinistra hanno portato a inchieste, sprechi e ora il sindaco Piero Fassino deve gestire un ammanco di 3,5 miliardi di euro........


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/07/torino-indagini-su-chiamparino-e-buco-nei-conti-le-macerie-del-ventennio-rosso/769886/
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » ven nov 08, 2013 13:09 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/H9DIr0zz2mU[/youtube]
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Schmerz » ven nov 08, 2013 13:33 pm

coniglio ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/3nSLpnFEV7s[/youtube]

leggo le cose di barnard da anni, purtroppo predica nel vento...
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda coniglio » ven nov 08, 2013 21:47 pm

un bell'epitaffio alle cazzate.


[youtube]http://www.youtube.com/v/3nmf6uNS5fk[/youtube]
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » sab nov 09, 2013 19:21 pm

Caro coniglio,
pensi che lo ascoltino?
E che poi una volta ascoltato parlino dei contenuti?
E che poi parlando dei contenuti tirino le naturali conseguenze?

No, continueranno a ragliare del fascista Grillo, della washball (sic!), dei peli del culo di Crimi, della supercazzola di Casaleggio e via cantando.

Ma siamo noi i tifosi, siamo noi i visionari, siamo noi gli sfascisti.



E mi ricordo chi voleva
al potere la fantasia...
erano giorni di grandi sogni........sai
erano vere anche le utopie
Ma non ricordo se chi c'era
aveva queste queste facce qui
non mi dire che è proprio così
non mi dire che son quelli lì!

............

SI!!!!
STUPENDO!
MI VIENE IL VOMITO!
è più forte di me

Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.