Montre ha scritto:questa storia del miele mi preoccupa, anche io lo uso al posto dello zucchero, mi secco un kg al mese circa....
perchè non usato lo zucchero?
da Herman » gio mar 18, 2004 0:47 am
Montre ha scritto:questa storia del miele mi preoccupa, anche io lo uso al posto dello zucchero, mi secco un kg al mese circa....
da Montre » gio mar 18, 2004 0:51 am
da Herman » gio mar 18, 2004 0:54 am
da pietrorrrago » gio mar 18, 2004 0:58 am
da Roberto » gio mar 18, 2004 8:05 am
'gnorante che seiMontre ha scritto:cosè il mascobado?
da Redpoint » gio mar 18, 2004 8:58 am
da Herman » gio mar 18, 2004 11:31 am
da Herman » gio mar 18, 2004 11:41 am
da pietrorrrago » gio mar 18, 2004 12:04 pm
Herman ha scritto:Dimenticavo...
la coltivazione
La canna da zucchero viene rimpiantata ogni anno, e dopo circa 12 mesi è pronta per la raccolta: il periodo della molitura dura 5 mesi, da novembre a marzo.
la lavorazione
Lo zucchero viene prodotto mediante un processo di lavorazione molto semplice: la canna da zucchero viene schiacciata da una macchina, il succo ottenuto, dopo essere stato filtrato 2 volte, viene versato in un grande recipiente aperto: 5 di questi recipienti vengono messi in fila.Sotto l'ultimo si trova una fiamma, che propaga il suo calore anche agli altri e che viene alimentata dai resti della canna schiacciata. Il succo viene mescolato e versato da un recipiente all'altro, finchè raggiunge l'ultimo, il più caldo, in cui il succo viene portato ad ebollizione e si addensa. Infine viene fatto asciugare.
da Herman » gio mar 18, 2004 12:08 pm
pietrorago ha scritto:Herman ha scritto:Dimenticavo...
la coltivazione
La canna da zucchero viene rimpiantata ogni anno, e dopo circa 12 mesi è pronta per la raccolta: il periodo della molitura dura 5 mesi, da novembre a marzo.
la lavorazione
Lo zucchero viene prodotto mediante un processo di lavorazione molto semplice: la canna da zucchero viene schiacciata da una macchina, il succo ottenuto, dopo essere stato filtrato 2 volte, viene versato in un grande recipiente aperto: 5 di questi recipienti vengono messi in fila.Sotto l'ultimo si trova una fiamma, che propaga il suo calore anche agli altri e che viene alimentata dai resti della canna schiacciata. Il succo viene mescolato e versato da un recipiente all'altro, finchè raggiunge l'ultimo, il più caldo, in cui il succo viene portato ad ebollizione e si addensa. Infine viene fatto asciugare.
![]()
![]()
Ma quante ne sai ???
da pietrorrrago » gio mar 18, 2004 12:15 pm
Herman ha scritto:pietrorago ha scritto:Herman ha scritto:Dimenticavo...
la coltivazione
La canna da zucchero viene rimpiantata ogni anno, e dopo circa 12 mesi è pronta per la raccolta: il periodo della molitura dura 5 mesi, da novembre a marzo.
la lavorazione
Lo zucchero viene prodotto mediante un processo di lavorazione molto semplice: la canna da zucchero viene schiacciata da una macchina, il succo ottenuto, dopo essere stato filtrato 2 volte, viene versato in un grande recipiente aperto: 5 di questi recipienti vengono messi in fila.Sotto l'ultimo si trova una fiamma, che propaga il suo calore anche agli altri e che viene alimentata dai resti della canna schiacciata. Il succo viene mescolato e versato da un recipiente all'altro, finchè raggiunge l'ultimo, il più caldo, in cui il succo viene portato ad ebollizione e si addensa. Infine viene fatto asciugare.
![]()
![]()
Ma quante ne sai ???
Ehm... ehm![]()
diciamo quante ne so cercare
![]()
Cmq erano cose lette sulla confezione dello zucchero![]()
E ti assicuro che sentirsi sciogliere sulla lingua i grumetti scuri dello zucchero addensato è una meraviglia... intinti o meno nel caffè
da Herman » gio mar 18, 2004 12:20 pm
pietrorago ha scritto:per me tu hai una provvigione dalla bottega di monza che
vende le cose del commercio equosolidale![]()
ogni volta che parlo con te poi vado a comprare qualcosa
da Roberto » gio mar 18, 2004 16:00 pm
Ma che stai a di, zozzone che non sei altroHerman ha scritto:Per me qualche bruschetta con alici![]()
Robby scusami ma il mascobado è un piacere che non posso farmi mancare![]()
MASCOBADO
E' lo zucchero integrale di canna prodotto con un procedimento tradizionale nelle Filippine: si tratta diel succo addensato e cristallizato della canna da zucchero. Per il suo trattamento artigianle contiene ancora tutti i sali minerali originari
da matteo. » gio mar 18, 2004 17:58 pm
da Michele Bz » gio mar 18, 2004 18:03 pm
matteo. ha scritto:BAAAAAAARRRRRRRRRIIIIIIIIIISTAAAAAAA...?!?!?!
UNA REDDDDBBBUL.......UN CE LAFACCIO PIU' A STA' SVEGLIO.......![]()
![]()
![]()
da Roberto » gio mar 18, 2004 21:45 pm
da Redpoint » gio mar 18, 2004 21:56 pm
Roberto ha scritto:Un caffè molto lungo, con doppia correzione al Fernet.... meglio tripla!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.