Forumisti al bar (cose che voi umani....)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Herman » gio mar 18, 2004 0:47 am

Montre ha scritto:questa storia del miele mi preoccupa, anche io lo uso al posto dello zucchero, mi secco un kg al mese circa....


perchè non usato lo zucchero?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Montre » gio mar 18, 2004 0:51 am

perchè fa male......il meccanismo per sbiancarlo ........ hai presente, fisse, sono fisse, per esempio io solo miele di acacia, prima usavo solo zucchero di canna.....

si fa di tutto per scamparla ma è dura, basta che leggi negli ingredienti e il grasso idrogenato lo troverai ovunque, ed è pessimo
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda pietrorrrago » gio mar 18, 2004 0:51 am

per gola :D
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Herman » gio mar 18, 2004 0:54 am

Io uso quello di canna o il mascobado, fonte mercato equo e solidale, dovrebbe essere sano.... :roll: :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pietrorrrago » gio mar 18, 2004 0:58 am

seguirò sssssssicuramente il consiglio :D

(la crema di nocciole è quasi defunta poverina :wink: )

bestia che ora

notte a tutti

sabato portate il conto che saldo
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Herman » gio mar 18, 2004 1:00 am

notte Pietro, vado anch'io...ciao montre 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Montre » gio mar 18, 2004 1:02 am

cosè il mascobado?
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Roberto » gio mar 18, 2004 8:05 am

Montre ha scritto:cosè il mascobado?
'gnorante che sei :roll:
Il "Mascobado" è un maschio a cui badare.
Lo "si usa" nei paesi a lingua spagnola (sud America) per alleviare le notti di solitudine e tristezza, di frocioni incalliti e impenitenti, che si procurano un "mascobado" nei bassifondi delle grandi città.
Il "mascobado" è spesso un bel giovine, alto e moro, con una "sbarra" da paura, sempre pronto e disponibile.
E' vietatissimo e si va in galera; è considerata una forma di schiavismo (non per il mascobado :wink: ).

Herman, questo da te non me lo aspettavo 8O 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Redpoint » gio mar 18, 2004 8:58 am

Buon giorno a tutti...

il solito grazie....

come cosa???
Cappuccio e brioche con marmellata di albicocche tiepida..
:wink:
Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Herman » gio mar 18, 2004 11:31 am

Per me qualche bruschetta con alici 8)

Robby scusami ma il mascobado è un piacere che non posso farmi mancare :P

MASCOBADO
E' lo zucchero integrale di canna prodotto con un procedimento tradizionale nelle Filippine: si tratta diel succo addensato e cristallizato della canna da zucchero. Per il suo trattamento artigianle contiene ancora tutti i sali minerali originari
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Herman » gio mar 18, 2004 11:41 am

Dimenticavo...

la coltivazione
La canna da zucchero viene rimpiantata ogni anno, e dopo circa 12 mesi è pronta per la raccolta: il periodo della molitura dura 5 mesi, da novembre a marzo.

la lavorazione
Lo zucchero viene prodotto mediante un processo di lavorazione molto semplice: la canna da zucchero viene schiacciata da una macchina, il succo ottenuto, dopo essere stato filtrato 2 volte, viene versato in un grande recipiente aperto: 5 di questi recipienti vengono messi in fila.Sotto l'ultimo si trova una fiamma, che propaga il suo calore anche agli altri e che viene alimentata dai resti della canna schiacciata. Il succo viene mescolato e versato da un recipiente all'altro, finchè raggiunge l'ultimo, il più caldo, in cui il succo viene portato ad ebollizione e si addensa. Infine viene fatto asciugare.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pietrorrrago » gio mar 18, 2004 12:04 pm

Herman ha scritto:Dimenticavo...

la coltivazione
La canna da zucchero viene rimpiantata ogni anno, e dopo circa 12 mesi è pronta per la raccolta: il periodo della molitura dura 5 mesi, da novembre a marzo.

la lavorazione
Lo zucchero viene prodotto mediante un processo di lavorazione molto semplice: la canna da zucchero viene schiacciata da una macchina, il succo ottenuto, dopo essere stato filtrato 2 volte, viene versato in un grande recipiente aperto: 5 di questi recipienti vengono messi in fila.Sotto l'ultimo si trova una fiamma, che propaga il suo calore anche agli altri e che viene alimentata dai resti della canna schiacciata. Il succo viene mescolato e versato da un recipiente all'altro, finchè raggiunge l'ultimo, il più caldo, in cui il succo viene portato ad ebollizione e si addensa. Infine viene fatto asciugare.


8O 8O 8O Ma quante ne sai ???
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Herman » gio mar 18, 2004 12:08 pm

pietrorago ha scritto:
Herman ha scritto:Dimenticavo...

la coltivazione
La canna da zucchero viene rimpiantata ogni anno, e dopo circa 12 mesi è pronta per la raccolta: il periodo della molitura dura 5 mesi, da novembre a marzo.

la lavorazione
Lo zucchero viene prodotto mediante un processo di lavorazione molto semplice: la canna da zucchero viene schiacciata da una macchina, il succo ottenuto, dopo essere stato filtrato 2 volte, viene versato in un grande recipiente aperto: 5 di questi recipienti vengono messi in fila.Sotto l'ultimo si trova una fiamma, che propaga il suo calore anche agli altri e che viene alimentata dai resti della canna schiacciata. Il succo viene mescolato e versato da un recipiente all'altro, finchè raggiunge l'ultimo, il più caldo, in cui il succo viene portato ad ebollizione e si addensa. Infine viene fatto asciugare.


8O 8O 8O Ma quante ne sai ???


Ehm... ehm :oops: :oops: diciamo quante ne so cercare :wink:

Cmq erano cose lette sulla confezione dello zucchero 8)

E ti assicuro che sentirsi sciogliere sulla lingua i grumetti scuri dello zucchero addensato è una meraviglia... intinti o meno nel caffè :P
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pietrorrrago » gio mar 18, 2004 12:15 pm

Herman ha scritto:
pietrorago ha scritto:
Herman ha scritto:Dimenticavo...

la coltivazione
La canna da zucchero viene rimpiantata ogni anno, e dopo circa 12 mesi è pronta per la raccolta: il periodo della molitura dura 5 mesi, da novembre a marzo.

la lavorazione
Lo zucchero viene prodotto mediante un processo di lavorazione molto semplice: la canna da zucchero viene schiacciata da una macchina, il succo ottenuto, dopo essere stato filtrato 2 volte, viene versato in un grande recipiente aperto: 5 di questi recipienti vengono messi in fila.Sotto l'ultimo si trova una fiamma, che propaga il suo calore anche agli altri e che viene alimentata dai resti della canna schiacciata. Il succo viene mescolato e versato da un recipiente all'altro, finchè raggiunge l'ultimo, il più caldo, in cui il succo viene portato ad ebollizione e si addensa. Infine viene fatto asciugare.


8O 8O 8O Ma quante ne sai ???


Ehm... ehm :oops: :oops: diciamo quante ne so cercare :wink:

Cmq erano cose lette sulla confezione dello zucchero 8)

E ti assicuro che sentirsi sciogliere sulla lingua i grumetti scuri dello zucchero addensato è una meraviglia... intinti o meno nel caffè :P


per me tu hai una provvigione dalla bottega di monza che
vende le cose del commercio equosolidale :?

ogni volta che parlo con te poi vado a comprare qualcosa :D
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Herman » gio mar 18, 2004 12:20 pm

pietrorago ha scritto:per me tu hai una provvigione dalla bottega di monza che
vende le cose del commercio equosolidale :?

ogni volta che parlo con te poi vado a comprare qualcosa :D


Si, mi pagano in zucchero :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Pensa che bello comprare e sapere che nessuno viene sfruttato per produrre quella cosa 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » gio mar 18, 2004 16:00 pm

Herman ha scritto:Per me qualche bruschetta con alici 8)

Robby scusami ma il mascobado è un piacere che non posso farmi mancare :P

MASCOBADO
E' lo zucchero integrale di canna prodotto con un procedimento tradizionale nelle Filippine: si tratta diel succo addensato e cristallizato della canna da zucchero. Per il suo trattamento artigianle contiene ancora tutti i sali minerali originari
Ma che stai a di, zozzone che non sei altro 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda matteo. » gio mar 18, 2004 17:58 pm

BAAAAAAARRRRRRRRRIIIIIIIIIISTAAAAAAA...?!?!?!
UNA REDDDDBBBUL.......UN CE LAFACCIO PIU' A STA' SVEGLIO....... :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Michele Bz » gio mar 18, 2004 18:03 pm

matteo. ha scritto:BAAAAAAARRRRRRRRRIIIIIIIIIISTAAAAAAA...?!?!?!
UNA REDDDDBBBUL.......UN CE LAFACCIO PIU' A STA' SVEGLIO....... :cry: :cry: :cry: :cry:

Eccoti servito.. :lol: :lol: ..una redbull e un caffe`.. :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda Roberto » gio mar 18, 2004 21:45 pm

Un caffè molto lungo, con doppia correzione al Fernet.... meglio tripla!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Redpoint » gio mar 18, 2004 21:56 pm

Roberto ha scritto:Un caffè molto lungo, con doppia correzione al Fernet.... meglio tripla!


Accidenti... cosa hai mangiato stasera... 8O

io prendo un caffè e una sambuca... grazie.

Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron