ma che sfigati ...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda rf » gio mar 22, 2012 17:50 pm

a me pare lo sputtanamento del tutto, una cosa che la comunità di chi ha cultura di montagna dovrebbe boicottare. Mi spiace per Moro, che conosco e stimo, ma è una porcheria d'altri tempi. Cacchio, è nella posizione che qualunque cosa faccia è una figata... ma proprio brumotti a saltellare come un c******e sull'everest doveva scegliere?!?

Non c'è ironia, tra l'altro. L'unica cosa che potrebbe salvarli!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda TestaDiRagno » ven mar 23, 2012 12:01 pm

Considerato che l'everest è già di per sè un primato, di questo passo si potrebbe riempire di persone che saranno le prime qualsiasi cosa facciano ed entreranno nel guinness, solamente perché in cima all'everest.


Non è proprio così.... basta che paghi e sull'everest ci puoi andare anche tu... persino io...


A me pare la classica iniziativa esclusivamente commerciale


quasiasi iniziativa degna di finire sui giornali è commerciale sia con la bici che non. E se non è commerciale vuol dire che hai tanti soldi e tempo libero da spendere di tasca tua. Mi dispiace parlare in termini così brutali ma la penso così.

Non c'è ironia, tra l'altro. L'unica cosa che potrebbe salvarli!


Parlate come se andare sull'everest in bicicletta sia una passeggiata di salute. Ma guardate che a prescindere dalle loro motivazioni quelli vanno a rischiare le vita. Per me è una cosa vicina all'impossibile e se ci riesce tanto di cappello. Ma secondo me non ci riesce...
Certo è che non è di sicuro un modo per fare soldi "facili" anzi... gli aspettano delle pedalate parecchio dure... :roll: [/quote]
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda brando » ven mar 23, 2012 12:52 pm

m'è venuta in mente una scenetta simpatica, quasi tragicomica... la fila di alpinisti che sale e, incrociando questo che scende in bici, lo prende a palle di neve :lol:

un assurdo che non succederà di sicuro, però me la immagino simpatica (con strascico di polemiche... 8) )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Enzolino » ven mar 23, 2012 13:05 pm

Ogni tipo di alpinismo ha alla base dei valori che, in qualche modo, vengono comunicati e "propagandati" agli altri.

Simone Moro mi e' piaciuto quando ha scalato degli 8000 in inverno, dando un esempio di disciplina, forza di volonta' e preparazione.

Non mi e' piaciuto quando sali' sull'Everest, quasi con orgoglio, utilizzando l'ossigeno.

Non mi piace ora quando supporta e pubblicizza questo obiettivo, saltellare in bicicletta sull'Everest, che, a mio avviso, ha quasi esclusivamente scopi mediatici e commerciali.

Si parla spesso di alpinismo di frontiera. Messner ha coniato il termine "alpinismo da pista", tipico delle spedizioni commerciali.

Quello a cui fa riferimento questo topic, direi che si puo' etichettare come "alpinismo da circo" ...

In qualche modo, Moro, ha avuto la capacita' di saper promuovere tutti questi tre tipi di ... alpinismo ... :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda mao65 » ven mar 23, 2012 16:37 pm

Enzolino ha scritto:Ogni tipo di alpinismo ha alla base dei valori che, in qualche modo, vengono comunicati e "propagandati" agli altri.

Simone Moro mi e' piaciuto quando ha scalato degli 8000 in inverno, dando un esempio di disciplina, forza di volonta' e preparazione.

Non mi e' piaciuto quando sali' sull'Everest, quasi con orgoglio, utilizzando l'ossigeno.

Non mi piace ora quando supporta e pubblicizza questo obiettivo, saltellare in bicicletta sull'Everest, che, a mio avviso, ha quasi esclusivamente scopi mediatici e commerciali.

Si parla spesso di alpinismo di frontiera. Messner ha coniato il termine "alpinismo da pista", tipico delle spedizioni commerciali.

Quello a cui fa riferimento questo topic, direi che si puo' etichettare come "alpinismo da circo" ...

In qualche modo, Moro, ha avuto la capacita' di saper promuovere tutti questi tre tipi di ... alpinismo ... :roll:


concordo al 100%
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda TestaDiRagno » ven mar 23, 2012 17:01 pm

Troppo buono definirlo alpinismo da circo ... diciamo pure che è una pagliacciata. Per quanto possa sembrare ambiziosa e spettacolare per me è una pagliacciata.

Però io giustifico e comprendo chi si presta a queste pagliacciate perchè cari miei vivere di alpinismo e di arrampicate non è facile.

Lo stesso Burkeev di cui voi avete citato quel bel passo è stato costretto a fare il cameriere o il meccanico per finanziarsi le spedizioni.
Tutti si vendono compresi gli arrampicatori di professione. Non è un mestiere trascendentale che ti pone davanti a scelte escatologiche.
Di solito funziona che uno sponsor paga e tu esegui.
Anche Lamberti ha scalato la prua di una nave per finire sulla rai alla trasmissione "scommettiamo che?". E' stata una pagliacciata ma di impatto notevole(? boh non lo so :? ).
Io dico che se questo ciclista vuole vivere di bici deve prestarsi anche a queste cose e se Moro si presta di accompagnarlo lo fa per lavoro visto che , come ho scritto sopra, vivere di montagna non è facile e mi devo buttare in cose che, volente o nolente, mi permettono di mangiare.
E vi ripeto fanno così tutti gli arrampicatori famosi. Perchè quando qualcuno mi paga un estate intera per farmi scalare le più belle pareti delle alpi è normale che poi sul video in internet si vede prima il moschettone con lo sponsor e poi io che arrampico sullo sfondo. E' vendersi anche quello, cambia la forma ma , ahime, non la sostanza.
Anche a me piacerebbe fare l'arrampicatore di professione: stare sei mesi all'anno in giro per il mondo ad arrampicare, poi tornare nella mia casetta a trombarmi qualche fan dai dorsali scolpiti, fare qualche compezione, farmi riprendere mentre mi alleno con la trave in casa, interviste sul mio stile di vita e sul mio approccio al pericolo ecc..... ecc....Purtroppo, molto verosimilmente , non ci riuscirò mai ma se per farlo mi dovessi prestare a qualche pagliacciata lo farei ad occhi chiusi :wink: :oops:

Vedete... non sono gli arrampicatori ad essere pagliacci... è come funziona il sistema che a volte ti costringe ad essere pagliaccio. Si chiama mercato , anche le discipline di montagna ne sono sottoposte e tu che vuoi vivere di montagna devi essere pronto ad essere "spendibile" in quel momento.
Come quando negli anni 80 c'è stato il boom dei grandi alpinisti in freesolo. Non dico che il freesolo non sia divertente ma di sicuro era il modo più veloce per raggiungere gli sponsor.

Io la penso così e quindi in questa pagliacciata giustifico tutti compreso Moro che fa la guida alpina e deve continuare a farlo. Lui come molte altre pesone che stanno nel commercio non può permettersi di fare il difficile sulla clientela.
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda Enzolino » ven mar 23, 2012 18:15 pm

Io credo che ognuno sia libero di fare quel che gli pare nella misura in cui non reca danno agli altri.

Ora, dal momento che l'antropizzazione della montagna reca danno alla montagna stessa ed all'ambiente, io credo che iniziative come quella di Brumotti e Moro siano da stigmatizzare.

Tu anteponi la pagnotta ad altri valori come la tutela della montagna.
Io no.
Nel senso che ci sono tanti modi per guadagnarsi la pagnotta.

Per fare un paragone, io non vado agli zoo ne' al circo perche' non mi piace che ci tengano gli animali in gabbia o a fare i "clown". Se chi lavora allo zoo o al circo lo fa per la pagnotta, cio' non significa che debba supportare il loro lavoro che danneggia altri esseri viventi. Anzi, considerando la mia scala di valori cerco di boicottarglielo.
Oggigiorno sembra che la pagnotta sia il valore primario che puo' giustificare qualsiasi scelta, ma per quanto mi riguarda non e' cosi' ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 23, 2012 18:33 pm

Enzolino ha scritto:Io credo che ognuno sia libero di fare quel che gli pare nella misura in cui non reca danno agli altri.

Ora, dal momento che l'antropizzazione della montagna reca danno alla montagna stessa ed all'ambiente, io credo che iniziative come quella di Brumotti e Moro siano da stigmatizzare.

Tu anteponi la pagnotta ad altri valori come la tutela della montagna.
Io no.
Nel senso che ci sono tanti modi per guadagnarsi la pagnotta.

Per fare un paragone, io non vado agli zoo ne' al circo perche' non mi piace che ci tengano gli animali in gabbia o a fare i "clown". Se chi lavora allo zoo o al circo lo fa per la pagnotta, cio' non significa che debba supportare il loro lavoro che danneggia altri esseri viventi. Anzi, considerando la mia scala di valori cerco di boicottarglielo.
Oggigiorno sembra che la pagnotta sia il valore primario che puo' giustificare qualsiasi scelta, ma per quanto mi riguarda non e' cosi' ...


Continuo a non capire che danno terribile potrà mai arrecare il comunque odioso Brumotti all'ambiente Himalaiano. Corde fisse? Bombole di O2? Le sue stesse maleodoranti deiezioni?
Parafrasando la battuta di una celebre pellicola: sull Everest accusare un uomo di scarsa sensibilità ambientalista era come fare contravvenzioni per eccesso di velocità a Indianapolis.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda EasyMan » ven mar 23, 2012 18:40 pm

Ziggomatic ha scritto:Continuo a non capire che danno terribile potrà mai arrecare il comunque odioso Brumotti all'ambiente Himalaiano. Corde fisse? Bombole di O2? Le sue stesse maleodoranti deiezioni?
Parafrasando la battuta di una celebre pellicola: sull Everest accusare un uomo di scarsa sensibilità ambientalista era come fare contravvenzioni per eccesso di velocità a Indianapolis.


Il problema è che sull'everest non c' è la pista ciclabile
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gatto alpestro » ven mar 23, 2012 19:01 pm

Quello che mi piace di Moro (per lo meno se l'ho capito bene) è che non è un romantico. Fa grandi imprese e imprese meno grandi, ma senza pomparsi di filosofia esistenziale e attribuirsi ruoli simbolico-didattici come invece fa Messner e faceva in parte Bonatti (sempre se li ho capiti bene). Moro fa quello che vuole fare o che gli tocca fare: l'arrampicatore, l'himalaista, il nuotatore in apnea, il laureato, il bergamasco (è un lavoro duro), il pilota di elicotteri, la guida himalaiana per ciclisti televisivi. Se gli va potrebbe fare anche il benzinaio o lavorare in banca. Forse sostituirà la Bignardi conducendo la trasmissione su e giù dal pan-gullich. Anche Brumotti fa quello che vuole (ma lo fa sempre in bici) senza credersi un dio o un simbolo come Coppi o Pantani. Probabilmente si tromba anche qualche velina, il chè non guasta.
Se i due riusciranno ad andare sull'Everest (dove ormai vanno tutti) sarò contento e divertito.Sono una bella coppia e potrebbero anche esibirsi a Zelig con successo. Se non ci riusciranno, com'è più probabile ( forse Brumotti non si rende ben conto di cosa rischia, ma ci penserà Moro a tirarlo giù, non dimentichiamoci che si tira giù da solo quando serve), sicuramente la strana coppia si divertirà moltissimo, di certo più di noi che stiamo qui a cazzeggiare sul forum. Per lo meno non dovremmo sorbirci un altro libro monumentale e storico o tener dietro a qualche polemicona su compressori e affini (per la bici basta una pompa). E a culo il romanticismo.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Enzolino » ven mar 23, 2012 19:34 pm

Premetto che non guardo la televisione e non ho mai visto un suo video youtube, per cui non sono prevenuto nei confronti di questo Brumotti. Non lo trovo odioso, ma quel che fa non suscita minimamente il mio interesse ...

Detto questo Moro e Brumotti son liberi di fare quello che vogliono ed io sono libero di pensare e di dire che certe cose che fanno sono delle cagate ...
... non e' obbligatorio applaudire sempre e comunque eh ...
Nessuno li costringe a non andare sull'everest e saltellare in cima con la bici ... pero', visto che non mi piace un certo modo di andare in montagna, esprimo semplicemente la mia opinione ...

Lo fanno per la pagnotta? ... come direbbe il Drugo ... e chi se ne ciava!!!
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Sbob » sab mar 24, 2012 0:59 am

Qua si parla tanto dei saltelli in bicicletta, ma stiamo dimenticando che l'impresa comporterà anche un nuovo record che entrerà nel Guinnes dei Primati: il tatuaggio più alto del mondo!!!
:lol:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda TestaDiRagno » sab mar 24, 2012 11:07 am

Tu anteponi la pagnotta ad altri valori come la tutela della montagna.



Non è proprio così... Non siamo io e te che decidiamo cosa anteporre, che la pagnotta sta prima è un dato di fatto indipendentemente da quello che io e te possiamo pensare o desiderare.

Se si voleva anteporre la montagna alla pagnotta ci si doveva pensare minimo una generazione prima quando hanno iniziato a trasformare l'Everest in un bancomat da cui prelevare dollari... dollari dei quali persino il governo nepalese e cinese hanno beneficiato. E fin qui aria sottile lo abbiamo letto tutti. E io ero un po' più piccolino quando sul tg1 (!! sul tg1!!) è saltata fuori la notizia che l'everest era pieno di immondizia, bombole di ossigeno soprattutto, tanto che sono state necessarie delle spedizioni apposite per ripulirlo.
Non è colpa di questi due se l'Everest è stato commercializzato... io direi che loro sono il frutto più maturo di un processo iniziato tempo fa, e se il processo lo si vuole invertire serve parecchio tempo e parecchio lavoro perchè con ogni probabilità non si tratta solo dell'Everest, sebbene l'Everest possa essere preso benissimo come simbolo.
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda rf » sab mar 24, 2012 11:34 am

Enzolino ha scritto:Io credo che ognuno sia libero di fare quel che gli pare nella misura in cui non reca danno agli altri.
...


verissimo,e se brumotti dicesse: "si sono un rincoglionito e mi porto su la mia bici per saltellare sull'everest, che problemi hai?" Gli risponderei: "nessuno, scusa, fai bene"

Ma siccome penso che tutti (quelli che hanno un minimo di cultura della montagna intendo) concordino linearmente che questa sia una cagata pazzesca, mi dispiace vedere che uno degli alpinisti più accreditati del mondo lo spalleggi. Va bene che pecunia non olet, però c'è un limite e un minimo di senso delle cose. È un po' come cagare nel piatto in cui mangi.

le conseguenze culturali di un gesto delgenere, che è palesemente costruito etc etc, sono che gli 8000 sono una cagata e che un pirla qualunque (simpatico e tutto quello che vuoi, ma rimane una persona qualunque) può fare in bicicletta.

Se domani un alpinista fa (per esempio) l'hornbrein di inverno, in solitaria e in stile alpino, i giornalisti del "main stream" gli diranno: "cosa c'è di tanto eccezionale? Brumotti su quella cima ci saltellava in bici!" Lasciando intendere che sia possibile arrivare in cima all'everst in bici, la gente non va a studiare il come e il cosa, e considera il futuro, ma anchhe il apssato come una presa per il culo. "ma tutte ste storie di conquista etc etc quando brumotti ci è salito in bicicletta..." Perché è questo il messaggio che passerà, ovviamente!

Game over, fine del gioco...

Un alpinista non dovrebbe, a mio avviso, prestare il suo appoggio a un'idea del genere.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda ales » sab mar 24, 2012 11:55 am

minchia che fondamentalisti. Una montagna è un ammasso di pietre, ognuno gli dà un valore diverso, per alcuni è un tempio da preservare nel nome dell'alpinismo, per altri una sfida da affrontare in bicicletta.


"ma tutte ste storie di conquista etc etc quando brumotti ci è salito in bicicletta..."


perché, una eventuale conquista alpinistica tu la valuti in base al risalto che ha sui media, oppure tu, che hai probabilmente conoscenza tali da capire che salire sull'Everest dalla cina o dal tibet non è uguale, te ne freghi di cosa va o non va al tg1?


da che mondo e mondo gli atleti di punta, di qualunque disciplina estrema cercano sfide che li facciano arrivare al grande pubblico, perché è di questo che vivono: un tizio ha saltato la muraglia cinese con lo skate, un altro ha saltato il canale di corinto in moto, qualcuno scala la nord dell'eiger in due ore, e così via. Il fatto che brumotti, invece di considerare la cosa una cazzata, si sia affidato ad un alpinista con i controcazzi, mi fa capire che ha bene in mente quali sono i rischi, e di sicuro non giudico lui un c******e o quello che fa una coglionata. È semplicemente qualcosa che io non farei e che trovo inutile. Esattamente come viene descritto l'alpinismo nei forum di mountainbike.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda TestaDiRagno » sab mar 24, 2012 12:30 pm

Ma infatti io penso sia fisiologico che alle masse arrivi una visione distorta dell'alpinismo e dell'arrampicata indipendemente dalla bici.
Basta pensare a quel giornalista (citato su un altro divertente post) che specifica che dave mcleod è salito su una scogliera a mani nude.
Oppure alla Bignardi che , intervistando Manolo, la prima cosa che le viene in mente di dire è "hai destato parecchio scalpore da giovane scalando a torso nudo coi capelli lunghi e i pinocchietti colorati".
Penso sia giusto così, non ci capiscono una mazza e probabilmente non continueranno a capire. Non dico che sono stupidi , semplicemente fanno altro nella vita. E' come se io mi metto a parlare del CERN a Ginevra: accellerano particelle piccolissime, trovano bosoni che forse nemmeno esistono... beh un fisico vero che mi legge è giusto che rida di me. Non ci capisco una mazza punto e basta.

Detto cio ripeto il mio pensiero, la degenerazione della Montagna non è colpa di quei due. Al massimo a quei due è venuta in mente quell'impresa/pagliacciata proprio perchè la Montagna è gia degenerata. Loro sono l'effetto non la causa. E questo ragionamento vale doppio sull'Everest che con un lavoro mandato avanti per anni ed anni è diventato Everest S.p.A.
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda rf » sab mar 24, 2012 12:39 pm

@ ales: vedo che non cogli.

Il tizio (danny way) la muraglia l'ha saltata (altro video), Maddison il canale l'ha saltato. Discutibili o meno, hanno fatto una cosa coi loro mezzi, rispettando un certo tipo di "etica" dei loro sport. Non hanno sputtanato nulla. Danny Way è personaggio credibile e ha fatto cose che voi umani... http://www.youtube.com/watch?v=5aosZJYFbnQ e lo show alla muraglia cinese era parte di quel l'evoluzione dello sport.

Se fosse possibile salire (o scendere) l'everest con la bici, e saltellarci in cima fosse la ciliegina sulla torta, sarebbe ok.

Ma questa è una cosa che non ha senso, né per l'alpinismo, né per la bici. È una pagliacciata che al mondo della bici non toglie e non da nulla. Al mondo dell'alpinismo, per come poi verrà inevitabilmente veicolata e interpretata, toglie e basta per i motivi indicato sopra.

preferisco questi

http://www.extremeironing.com/

almeno sono ironici e simpatci
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda ales » sab mar 24, 2012 12:49 pm

rf ha scritto:@ ales: vedo che non cogli.


perché non c'è nulla da cogliere, è un'operazione commerciale, né più né meno. Brumotti cerca sponsor, e lo fa muovendo nomi importanti del mondo in cui sfocia, e mettendo il proprio nome sul guinness. Cosa sputtana, l'alpinismo?, la mountain bike?, o sfrutta un sistema di turismo della montagna che gli permette di salire sull'Everest?

poco tempo fa, due alpiniste (svedesi, norvegesi, non so) hanno dichiarato di essere arrivate in cima a non mi ricordo quale 8000, portando alcune foto a rafforzare la dichiarazione. Una volta scoperto che le foto non erano le loro, ma avevano ritoccato altre persone, hanno detto di averlo fatto perché non volevano perdere i fondi dello sponsor. ecco, QUESTO, secondo me sputtana l'alpinismo, non uno che con l'alpinismo nulla ha a che fare, ma va, accompagnato da alpinisti, a fare una esibizione su una montagna.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda rf » sab mar 24, 2012 13:09 pm

ales ha scritto: Cosa sputtana, l'alpinismo?


si
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda ales » sab mar 24, 2012 13:10 pm

rf ha scritto:
ales ha scritto: Cosa sputtana, l'alpinismo?


si


maledetto brumotti, mi ostinavo a non capire. Adesso invece...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.