da rf » gio mar 22, 2012 17:50 pm
da TestaDiRagno » ven mar 23, 2012 12:01 pm
Considerato che l'everest è già di per sè un primato, di questo passo si potrebbe riempire di persone che saranno le prime qualsiasi cosa facciano ed entreranno nel guinness, solamente perché in cima all'everest.
A me pare la classica iniziativa esclusivamente commerciale
Non c'è ironia, tra l'altro. L'unica cosa che potrebbe salvarli!
da brando » ven mar 23, 2012 12:52 pm
da Enzolino » ven mar 23, 2012 13:05 pm
da mao65 » ven mar 23, 2012 16:37 pm
Enzolino ha scritto:Ogni tipo di alpinismo ha alla base dei valori che, in qualche modo, vengono comunicati e "propagandati" agli altri.
Simone Moro mi e' piaciuto quando ha scalato degli 8000 in inverno, dando un esempio di disciplina, forza di volonta' e preparazione.
Non mi e' piaciuto quando sali' sull'Everest, quasi con orgoglio, utilizzando l'ossigeno.
Non mi piace ora quando supporta e pubblicizza questo obiettivo, saltellare in bicicletta sull'Everest, che, a mio avviso, ha quasi esclusivamente scopi mediatici e commerciali.
Si parla spesso di alpinismo di frontiera. Messner ha coniato il termine "alpinismo da pista", tipico delle spedizioni commerciali.
Quello a cui fa riferimento questo topic, direi che si puo' etichettare come "alpinismo da circo" ...
In qualche modo, Moro, ha avuto la capacita' di saper promuovere tutti questi tre tipi di ... alpinismo ...
da TestaDiRagno » ven mar 23, 2012 17:01 pm
da Enzolino » ven mar 23, 2012 18:15 pm
da Ziggomatic » ven mar 23, 2012 18:33 pm
Enzolino ha scritto:Io credo che ognuno sia libero di fare quel che gli pare nella misura in cui non reca danno agli altri.
Ora, dal momento che l'antropizzazione della montagna reca danno alla montagna stessa ed all'ambiente, io credo che iniziative come quella di Brumotti e Moro siano da stigmatizzare.
Tu anteponi la pagnotta ad altri valori come la tutela della montagna.
Io no.
Nel senso che ci sono tanti modi per guadagnarsi la pagnotta.
Per fare un paragone, io non vado agli zoo ne' al circo perche' non mi piace che ci tengano gli animali in gabbia o a fare i "clown". Se chi lavora allo zoo o al circo lo fa per la pagnotta, cio' non significa che debba supportare il loro lavoro che danneggia altri esseri viventi. Anzi, considerando la mia scala di valori cerco di boicottarglielo.
Oggigiorno sembra che la pagnotta sia il valore primario che puo' giustificare qualsiasi scelta, ma per quanto mi riguarda non e' cosi' ...
da EasyMan » ven mar 23, 2012 18:40 pm
Ziggomatic ha scritto:Continuo a non capire che danno terribile potrà mai arrecare il comunque odioso Brumotti all'ambiente Himalaiano. Corde fisse? Bombole di O2? Le sue stesse maleodoranti deiezioni?
Parafrasando la battuta di una celebre pellicola: sull Everest accusare un uomo di scarsa sensibilità ambientalista era come fare contravvenzioni per eccesso di velocità a Indianapolis.
da gatto alpestro » ven mar 23, 2012 19:01 pm
da Enzolino » ven mar 23, 2012 19:34 pm
da Sbob » sab mar 24, 2012 0:59 am
da TestaDiRagno » sab mar 24, 2012 11:07 am
Tu anteponi la pagnotta ad altri valori come la tutela della montagna.
da rf » sab mar 24, 2012 11:34 am
Enzolino ha scritto:Io credo che ognuno sia libero di fare quel che gli pare nella misura in cui non reca danno agli altri.
...
da ales » sab mar 24, 2012 11:55 am
"ma tutte ste storie di conquista etc etc quando brumotti ci è salito in bicicletta..."
da TestaDiRagno » sab mar 24, 2012 12:30 pm
da rf » sab mar 24, 2012 12:39 pm
da ales » sab mar 24, 2012 12:49 pm
rf ha scritto:@ ales: vedo che non cogli.
da ales » sab mar 24, 2012 13:10 pm
rf ha scritto:ales ha scritto: Cosa sputtana, l'alpinismo?
si
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.