Vivere spartani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Falco5x » mer nov 07, 2007 9:23 am

Approposito di "vivere spartani".
Probabilmente a Sparta appena mi vedevano nascere così magretto e bruttino con una gran testa mi buttavano subito giù dalla famosa rupe.
Cambierei il titolo: "sopravvivere spartani", dedicato ovviamente non a me.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » mer nov 07, 2007 9:32 am

Quale pensi sia stato il periodo migliore?
forse il Rinascimento?
va bene. Ecco allora un estratto dell'idilliaca vita famigliare, tanto per fare un esempio:

La famiglia: Rinascimento

Il padre di famiglia era sempre l'autorità principale, ed il regime casalingo era piuttosto austero.
...leggi, costumi ed opinione pubblica acconsentivano ancora all'uccisione della moglie adultera
...Il marito aveva inoltre il diritto di bastonare la propria moglie ed i propri figli in qualsiasi circostanza, e poteva anche appellarsi alla forza pubblica per domare un figlio troppo esuberante, facendolo "riflettere" in carcere.
I figli che andavano contro l'autorità paterna, ad esempio sposandosi senza approvazione, venivano inoltre esclusi dalla famiglia, perdendo ogni forma di diritto, e tutto il patrimonio, ad essa legati.




Che ne dici, Michè?
Ti saresti trovato un gran bene!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda pirpolo » mer nov 07, 2007 10:19 am

Giampo ha scritto:si, vabbè Miche',
maaa....???!

n!z4th ha scritto:Ragazzi mi sono innamorato, guardate che linea, che curve, che aggressività :!:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Con l?otto cilindri da 420 CV a iniezione diretta di benzina FSI ha raggiunto un nuovo livello. A 7800 giri il motore da 4,2 litri mette a disposizione del guidatore 309 kW (420 CV) di potenza. La coppia massima è di 430 newtonmetri, disponibili a partire da 4500 fino a 6000 giri. Il 90 per cento di questo valore è disponibile nell?ampia
gamma di regimi tra 3500 e 7600 giri. Ottime di riflesso le prestazioni: la R8 scatta da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi; la velocità massima è di 301 km/h. Il motore raggiunge un regime
massimo di 8250 giri. La lubrificazione a carter secco della Audi R8 crea i migliori presupposti per massime accelerazioni longitudinali e trasversali: questa tecnologia, anch?essa
proveniente dal mondo delle corse, permette un montaggio basso del V8, con conseguente abbassamento del baricentro e aumento della dinamica di marcia.
Sono disponibili due cambi: un cambio manuale a 6 marce e, come optional, il cambio sequenziale Audi R tronic. L?azionamento mediante la leva sulla
consolle centrale e, soprattutto, mediante i bilancieri fissi al volante, pone in essere un concetto ergonomico che si è da tempo già affermato sulel super sportive di razza.
La tecnologia ?shift by wire? consente di avere tempi di innesto molto brevi e dimensioni compatte del cambio.



In alternativa agli ammortizzatori a gas di serie, si opta per il
sistema adattativo Audi magnetic ride. Invece del tradizionale olio, viene utilizzato un fluido magnetoreologico, un liquido la cui
viscosità può essere influenzata da un campo elettromagnetico.

Luci Xenon plus, luci posteriori e luci diurne con tecnologia LED, cerchi in alluminio da 18 pollici, radio con schermo da 7 pollici, impianto antifurto e interni in pelle e Alcantara sono solo alcune delle voci che compongono il lungo elenco degli accessori offerti di serie. Gli equipaggiamenti optional soddisfano praticamente qualsiasi desiderio. Con una potenza di amplificazione di 465 Watt e 12 altoparlanti sviluppati appositamente, un sistema audio della Bang & Olufsen offre sonorità surround di massimo livello. La compensazione dei rumori di fondo, rilevati da un microfono, adegua il suono anche al variare delle condizioni stradali e della velocità. L?acoustic parking system e la videocamera posteriore facilitano le manovre anche nei parcheggi più stretti. Il sistema di radionavigazione plus, con grande monitor a colori e tastierino MMI, coniuga molteplicità di funzioni e semplicità di utilizzo. Diversi pacchetti di design e pelle della Audi e della quattro GmbH, abbinati fra loro e combinabili idealmente, possono trasformare ogni R8 in una vettura da sogno altamente personalizzata. La gamma dei cerchi comprende diverse varianti da 18 e 19 pollici, con pneumatici anteriori da 235/35 e pneumatici posteriori da 295/30. Complessivamente sono disponibili otto colori carrozzeria, dal bianco ibis al nero profondo perla.


8O


Immagine
Alla fine tra le due cosa cambia?
sono entrambe due scatole ferrose semoventi che hanno lo scopo di portarti da un punto all'altro...

Da qui nasce un'altra riflessione, secondo me da approfondire:
QUANDO FINIRA' IL PETROLIO!!
Pare che l'era del petrolio a buon mercato sia finita e infatti aumenta sempre di piu'.
Il petrolio è il carro trainante dell'economia mondiale e anche causa di inquinamento.
Ora vi chiedo una cosa:

da montanari come vedrete il futuro dell'umanità senza il petrolio, magari nelc aso ceh si esaurisca all'imporvviso?
Torneremo all'antichità: tutti a piedi, cavallo o bicicletta con meno inquinamento?
Le città si spopoleranno e le campagne e montagne torneranno a ripopolarsi?
Aumenterà il taglio indiscriminato degli alberi?
Ci sarà altro inquinamento da era industriale inizi '800 perchè in città si scalderanno con il carbone?
Il problema è che oggi siamo molti ma molti di piu' rispetto al dopoguerra degli anni '50....
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda Max Z. » mer nov 07, 2007 12:38 pm

pirpolo ha scritto:Alla fine tra le due cosa cambia?
sono entrambe due scatole ferrose semoventi che hanno lo scopo di portarti da un punto all'altro...



Prova ad andare in dolomiti con l'una e con l'altra, poi mi dirai cosa cambia quando a fine stagione conti quanto tempo hai passato in montagna e quanto in macchina.
Ah, credo la seconda consumi abbastanza più petrolio, e faccia un po' più di rumore.

Quanto alla fine del petrolio, non vedo l'ora che arrivi!
Le alternative ci sono già, sono ben più "ecologiche" e sono pure sufficientemente sviluppate, ma paare che cii vorrà veramente la fine del petrolio per avere una ragione economica di utilizzarle. :wink:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda DZs » mer nov 07, 2007 13:01 pm

Dico solo 3 parole, che dovrebbero far cambiare idea a chi vuole tornare a 2000 anni fa:

- mal di denti
- antibiotici
- anestesia

ma siete folgorati???? i bei materiali, l'attaccamento, il matrialismo, San Francesco...va a laorar en cava valà che te pasa tute ste idee....
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Dolmen » mer nov 07, 2007 13:25 pm

E se si potesse fare un mix?

Buttiamo via il peggio ed il superfluo della società moderna e teniamo il resto, dal passato portiamo il meglio e lasciamo il peggio! potrebbe essere interessante!

Del moderno eliminiamo:
-petrolio;
-ritmi di vita sfrenati;
-elementi geneticamente modificati;
-le droghe;
-........andate avanti voi........

Del moderno teniamo:
-le tecnologie ad energia solare,eolica,biocombustibile ecc...
-i farmaci ma da usare con cautela ed integrare con la medicina naturale;
-.......andate avanti voi.......

Dal passato portiamo;
-i cavalli per il trasporto;
-i ritmi di vita scanditi dalle stagioni;
-i cibi coltivati senza ausilio di fertilizzanti o pesticidi chimici;
-....andate avanti voi....

Dal passato lasciamo:
-le torture medioevali;
-l'ignoranza del clero;
-le guerre;
-la sanità;
-.......andate avanti voi.......

:lol:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Max Z. » mer nov 07, 2007 13:30 pm

Solo qualche precisazione in questo topic, che di base potrebbe essere anche interessante ma rischia di degenerare a mio parere

marcov ha scritto:
Ma guardiamo altri esempi: perchè ricreare in laboratorio il virus della peste, andando a riesumare cadaveri? (fatto).


La peste è un batterio, yersinia pestis, non un virus, non serve riesumarla dai cadaveri esiste ancora, forse ti sei confuso con il vaiolo. La peste oggi si cura più o meno facilmente con gli antibiotici.
Perchè creare un batterio con un DNA artificiale? (quasi fatto)

Il controllo del DNA e tutta l'ingegneria genetica sono il futuro della medicina e la vera speranza per tutte le malattie che personalmente giudico "peggiori". E a mio parere l'unica vera base sulla quale è POSSIBILE costruire una libertà è la salute intesa come integrità psico-fisica. La nostra libertà inizia ed è vincolata essenzialmente da questo. Il nostro corpo (e la nostra psiche) possono renderci schiavi o liberi. Tutto il resto (famiglia società ecc. ecc.) conta di sicuro ma certamente in modo minore.


Senza ormai stare a disquisire sull'atomica che ormai ci stiamo seduti sopra.

Non mi pare che noi ci stiamo seduti sopra. Forse qualche annetto fa. Forse da qualche altra parte. In Italia, tante cose brutte, ma questa no.

riposarsi all'ombra di un albero senza pensare di aver capito cos'è la fotosintesi.

Non ho ben capito questa... tu ritieni la conoscenza fonte di un certo "disagio"? O te ne senti schiavo?

In conclusione... oggi uscito di guardia e sto a cazzeggiare sul forum, quindi mi sono imbattuto in questo topic, che a dire ili vero mi porta un certo sconcerto sulla visione che hanno alcuni di voi della tecnologia e eventualmente del progresso. Addirittura N4?&%th sentirebbe il desiderio di viverne senza. E perchè non lo fai? Non è impossibile. Vai in qualche regione sperduta del mondo, e vivi senza nulla. Puoi farlo. Ciao.

La tecnologia da sempre porta il bene o il male a seconda dell'uso che ne fai (minchia, originale questa... :D )
Il nucleare può portare energia per tutti o distruzione per tutti.
Le freccie della preistoria potevano servire a cacciare per mangiare o a uccidere qualcuno della tribù vicina.

E siccome sto entrando anch'io in questa inutile masturbazione mentale, per lo più banalotta, spengo il computer e vado a farmi un giro. Senza macchina.

:wink:



PS: dura lavorare fino alle 5 del mattino....
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda granparadiso » mer nov 07, 2007 16:33 pm

n!z4th ha scritto:
granparadiso ha scritto:
LugheroMujesan ha scritto:" Fin da quando nasciamo gli altri ci dicono che il mondo è in un determinato modo e naturalmente noi non abbiamo altra scelta che accettare che il mondo sia come gli altri ci hanno detto che è" ( Don Juan Matus)

E soprattutto di viverlo questo presente, l'unico tempo di cui possiamo disporre qui e ora, senza disperderci in sogni o nostalgie illusorie.


...Igrandi uomini sono idventati grandi grazie ai sogni... :)


l'importante è riuscire a spostare il punto d'unione...è lughero? allora riusciremo a vedere il mondo come realmente è.
e il passato il presente e il futuro non avrà più alcun senso



punto di unione?ti spieghi?

:roll: :wink:


difficile da spiegare....hai mai sentito parlare di CARLOS CASTANEDA
e antichi stregoni maya? stiamo parlando di un modo diverso di vedere il mondo, difficile da capire e da credere per noi occidentali, ...............storia affascinante......... se ti interessa l' argomento puoi fare una ricerca in rete, meglio ancora, leggi il primo libro di CASTANEDA A Scuola dallo Stregone edito da ASTROLABIO

:)
forze lughero può dirti altro :smt039
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda LugheroMujesan » mer nov 07, 2007 16:35 pm

Dolmen ha scritto:E se si potesse fare un mix?

Buttiamo via il peggio ed il superfluo della società moderna e teniamo il resto, dal passato portiamo il meglio e lasciamo il peggio! potrebbe essere interessante!

Del moderno eliminiamo:
-petrolio;
-ritmi di vita sfrenati;
-elementi geneticamente modificati;
-le droghe;
-........andate avanti voi........

Del moderno teniamo:
-le tecnologie ad energia solare,eolica,biocombustibile ecc...
-i farmaci ma da usare con cautela ed integrare con la medicina naturale;
-.......andate avanti voi.......

Dal passato portiamo;
-i cavalli per il trasporto;
-i ritmi di vita scanditi dalle stagioni;
-i cibi coltivati senza ausilio di fertilizzanti o pesticidi chimici;
-....andate avanti voi....

Dal passato lasciamo:
-le torture medioevali;
-l'ignoranza del clero;
-le guerre;
-la sanità;
-.......andate avanti voi.......

:lol:


Non mi sembra per niente una catttiva idea... :wink: :D

in questa inutile masturbazione mentale, per lo più banalotta,


:( ... 8)
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda M@zzo » mer nov 07, 2007 16:44 pm

Azz...
Avevo letto viveri spartani e pensavo fosse un interessante 3d su cosa vi portate dietro nello zaino da mangiare.

scusate!
:lol: :lol:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda LugheroMujesan » mer nov 07, 2007 16:49 pm

M@zzo ha scritto:Azz...
Avevo letto viveri spartani e pensavo fosse un interessante 3d su cosa vi portate dietro nello zaino da mangiare.

scusate!
:lol: :lol:


:mrgreen: :mrgreen: :smt033
Sempre alegri e mai pasion...
Viva l'A e po bon...
Avatar utente
LugheroMujesan
 
Messaggi: 297
Images: 30
Iscritto il: gio ott 11, 2007 16:08 pm
Località: Muggia (Ts)

Messaggioda leonardo72 » mer nov 07, 2007 18:34 pm

Oggi mi sveglio e come per magia sono nella a 100.000 anni indietro nel tempo. Ho fame anche se ieri sera ho mangiato un piattone di pasta al pomodoro e pollo arrosto con patate e insalata. Mi avvio e cerco nella grotta dove dormo un credenza ma scopro con grande disappunto che questo mobile lo devono sempre inventare. Vabbè poco male andrò a comprare qualcosa al supermercato. Aspetta devono inventare ancora anche quelli.
Ca@@o sono un uomo primitivo e per mia libera scelta vado a cacciare. Non trovo nulla ma raccolgo delle bacche fanno schifo ma almeno sono commestibili... Avessi un bel pezzo di pane ma non si conosce ancora il processo di panificazione.
Il giorno a va vanti e liberamente scelgo di tenermi la fame non mi può far male stare un po' a dieta in quella odiosa vita moderna ho accumulato troppe calorie. Anche se in questi vestiti di fibra vegetale ho un po' freddo mi sento il raffreddore che arriva.
Il pomeriggio passa tranquillo ma ho sete e devo andare a prendere l'acqua, mi farebbe comodo un rubinetto della cucina ma deve ancora passare ancora tanta acqua sotto i ponti prima che inventino le cucine i rubinetti e anche i ponti. Dai mi sparo questi 500m per bere tre sorsate d'acqua. Intanto il raffreddore peggiora e comincio a starnutire. Vado a caccia di nuovo ora ho veramente fame e devo fare fuori qualcosa altrimenti non mangio.
Vedo da lontano dei conigli ne prendo uno ma quando lo prendo con le mani mi morde brutto fetente.
la sera si mangia finalmente però prima mi devo accendere il fuoco a la sera qui non girano animali tanto tranquilli comunque ho fatto la legna e il fuoco ora mi scalda.
La notte è fredda sotto la mia stuoia pesante.
La mattina seguente la mano è gonfia, ho sempre il raffreddore, ma la cosa si sta facendo seria ho una brutta infezione alla mano per qual morso di coniglio, vado a sciacquarmi al fiume sicuramente un po' d'acqua mi farà bene.
Anche per questo giorno faccio le mie libere scelte. Scelgo liberamente di andare a cercarmi da mangiare e a fare legna per il fuoco. Scelgo di lavorare come un pazzo per conquistare un piccolissimo spazio nella natura che peraltro potrò perdere in qualsiasi momento per motivi anche banali.
I giorni passano e la fame aumenta la mano è enorme ho la febbre alta e non ce la faccio ad alzarmi. Devo bere ma non ce la faccio ad arrivare al fiume. Sono sempre più debole. Lo so sto per morire!!! Sento del movimento fuori dalla grotta sarà un gruppo di cinghiali. Invece no sono lupi provo a mandarli via ma non riesco sono troppi e io sono troppo debole. Alla fine hanno la meglio su di me e si nutrono con il mio corpo malato.
Tipico esempio di vita primitiva dove le regole erano diverse ma sempre regole erano. Le scelte si possono definire tali se abbiamo opzioni da scegliere. E ora possiamo scegliere molto di più di quanto non facessero i nostri avi primitivi, se non altro possiamo scegliere di tornare indietro nel tempo. Le possibilità di scelta erano vincolater da bisogni semplici quanto inderogabili: FAME E SETE. Da pericoli semplici quanto mortali: MALATTIE ora anche banali da curare, ANIMALI PREDATORI E NON.
Sarà tutto così poetico e sarà che ho mezz'ora da perdereScusate il commento ma a me quello che dite mi sembra una gran STRONZATA.
EP-team
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda Omselvadegh » mer nov 07, 2007 19:23 pm

Maròò..... :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Max Z. » mer nov 07, 2007 20:16 pm

leonardo72 ha scritto:Oggi mi sveglio e come per magia sono nella a 100.000 anni indietro nel tempo. Ho fame anche se ieri sera ho mangiato un piattone di pasta al pomodoro e pollo arrosto con patate e insalata. Mi avvio e cerco nella grotta dove dormo un credenza ma scopro con grande disappunto che questo mobile lo devono sempre inventare. Vabbè poco male andrò a comprare qualcosa al supermercato. Aspetta devono inventare ancora anche quelli.
Ca@@o sono un uomo primitivo e per mia libera scelta vado a cacciare. Non trovo nulla ma raccolgo delle bacche fanno schifo ma almeno sono commestibili... Avessi un bel pezzo di pane ma non si conosce ancora il processo di panificazione.
Il giorno a va vanti e liberamente scelgo di tenermi la fame non mi può far male stare un po' a dieta in quella odiosa vita moderna ho accumulato troppe calorie. Anche se in questi vestiti di fibra vegetale ho un po' freddo mi sento il raffreddore che arriva.
Il pomeriggio passa tranquillo ma ho sete e devo andare a prendere l'acqua, mi farebbe comodo un rubinetto della cucina ma deve ancora passare ancora tanta acqua sotto i ponti prima che inventino le cucine i rubinetti e anche i ponti. Dai mi sparo questi 500m per bere tre sorsate d'acqua. Intanto il raffreddore peggiora e comincio a starnutire. Vado a caccia di nuovo ora ho veramente fame e devo fare fuori qualcosa altrimenti non mangio.
Vedo da lontano dei conigli ne prendo uno ma quando lo prendo con le mani mi morde brutto fetente.
la sera si mangia finalmente però prima mi devo accendere il fuoco a la sera qui non girano animali tanto tranquilli comunque ho fatto la legna e il fuoco ora mi scalda.
La notte è fredda sotto la mia stuoia pesante.
La mattina seguente la mano è gonfia, ho sempre il raffreddore, ma la cosa si sta facendo seria ho una brutta infezione alla mano per qual morso di coniglio, vado a sciacquarmi al fiume sicuramente un po' d'acqua mi farà bene.
Anche per questo giorno faccio le mie libere scelte. Scelgo liberamente di andare a cercarmi da mangiare e a fare legna per il fuoco. Scelgo di lavorare come un pazzo per conquistare un piccolissimo spazio nella natura che peraltro potrò perdere in qualsiasi momento per motivi anche banali.
I giorni passano e la fame aumenta la mano è enorme ho la febbre alta e non ce la faccio ad alzarmi. Devo bere ma non ce la faccio ad arrivare al fiume. Sono sempre più debole. Lo so sto per morire!!! Sento del movimento fuori dalla grotta sarà un gruppo di cinghiali. Invece no sono lupi provo a mandarli via ma non riesco sono troppi e io sono troppo debole. Alla fine hanno la meglio su di me e si nutrono con il mio corpo malato.
Tipico esempio di vita primitiva dove le regole erano diverse ma sempre regole erano. Le scelte si possono definire tali se abbiamo opzioni da scegliere. E ora possiamo scegliere molto di più di quanto non facessero i nostri avi primitivi, se non altro possiamo scegliere di tornare indietro nel tempo. Le possibilità di scelta erano vincolater da bisogni semplici quanto inderogabili: FAME E SETE. Da pericoli semplici quanto mortali: MALATTIE ora anche banali da curare, ANIMALI PREDATORI E NON.
Sarà tutto così poetico e sarà che ho mezz'ora da perdereScusate il commento ma a me quello che dite mi sembra una gran STRONZATA.


[-o< :smt027 :smt027 :smt066 :smt067 :smt068 :smt071 :smt072

Ti quoto in tutto :wink:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda M@zzo » mer nov 07, 2007 20:32 pm

leonardo72 ha scritto:Oggi mi sveglio e come per magia sono nella a 100.000 anni indietro nel tempo. Ho fame anche se ieri sera ho mangiato un piattone di pasta al pomodoro e pollo arrosto con patate e insalata. Mi avvio e cerco nella grotta dove dormo un credenza ma scopro con grande disappunto che questo mobile lo devono sempre inventare. Vabbè poco male andrò a comprare qualcosa al supermercato. Aspetta devono inventare ancora anche quelli.
Ca@@o sono un uomo primitivo e per mia libera scelta vado a cacciare. Non trovo nulla ma raccolgo delle bacche fanno schifo ma almeno sono commestibili... Avessi un bel pezzo di pane ma non si conosce ancora il processo di panificazione.
Il giorno a va vanti e liberamente scelgo di tenermi la fame non mi può far male stare un po' a dieta in quella odiosa vita moderna ho accumulato troppe calorie. Anche se in questi vestiti di fibra vegetale ho un po' freddo mi sento il raffreddore che arriva.
Il pomeriggio passa tranquillo ma ho sete e devo andare a prendere l'acqua, mi farebbe comodo un rubinetto della cucina ma deve ancora passare ancora tanta acqua sotto i ponti prima che inventino le cucine i rubinetti e anche i ponti. Dai mi sparo questi 500m per bere tre sorsate d'acqua. Intanto il raffreddore peggiora e comincio a starnutire. Vado a caccia di nuovo ora ho veramente fame e devo fare fuori qualcosa altrimenti non mangio.
Vedo da lontano dei conigli ne prendo uno ma quando lo prendo con le mani mi morde brutto fetente.
la sera si mangia finalmente però prima mi devo accendere il fuoco a la sera qui non girano animali tanto tranquilli comunque ho fatto la legna e il fuoco ora mi scalda.
La notte è fredda sotto la mia stuoia pesante.
La mattina seguente la mano è gonfia, ho sempre il raffreddore, ma la cosa si sta facendo seria ho una brutta infezione alla mano per qual morso di coniglio, vado a sciacquarmi al fiume sicuramente un po' d'acqua mi farà bene.
Anche per questo giorno faccio le mie libere scelte. Scelgo liberamente di andare a cercarmi da mangiare e a fare legna per il fuoco. Scelgo di lavorare come un pazzo per conquistare un piccolissimo spazio nella natura che peraltro potrò perdere in qualsiasi momento per motivi anche banali.
I giorni passano e la fame aumenta la mano è enorme ho la febbre alta e non ce la faccio ad alzarmi. Devo bere ma non ce la faccio ad arrivare al fiume. Sono sempre più debole. Lo so sto per morire!!! Sento del movimento fuori dalla grotta sarà un gruppo di cinghiali. Invece no sono lupi provo a mandarli via ma non riesco sono troppi e io sono troppo debole. Alla fine hanno la meglio su di me e si nutrono con il mio corpo malato.
Tipico esempio di vita primitiva dove le regole erano diverse ma sempre regole erano. Le scelte si possono definire tali se abbiamo opzioni da scegliere. E ora possiamo scegliere molto di più di quanto non facessero i nostri avi primitivi, se non altro possiamo scegliere di tornare indietro nel tempo. Le possibilità di scelta erano vincolater da bisogni semplici quanto inderogabili: FAME E SETE. Da pericoli semplici quanto mortali: MALATTIE ora anche banali da curare, ANIMALI PREDATORI E NON.
Sarà tutto così poetico e sarà che ho mezz'ora da perdereScusate il commento ma a me quello che dite mi sembra una gran STRONZATA.



Io preferivo il topic sui viveri spartani..

Cmq avrei una domanda e una affermazione:
1) che sfiga che si è infettato. I morsi degli erbivori in genere non si infettano tanto facilmente. Sono i graffi e i morsi dei carnivori quelli davvero a rischio.

2) come hai fatto ad accendere il fuoco?

:lol:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda n!z4th » mer nov 07, 2007 23:02 pm

leonardo72 ha scritto:Oggi mi sveglio e come per magia sono nella a 100.000 anni indietro nel tempo. Ho fame anche se ieri sera ho mangiato un piattone di pasta al pomodoro e pollo arrosto con patate e insalata. Mi avvio e cerco nella grotta dove dormo un credenza ma scopro con grande disappunto che questo mobile lo devono sempre inventare. Vabbè poco male andrò a comprare qualcosa al supermercato. Aspetta devono inventare ancora anche quelli.
Ca@@o sono un uomo primitivo e per mia libera scelta vado a cacciare. Non trovo nulla ma raccolgo delle bacche fanno schifo ma almeno sono commestibili... Avessi un bel pezzo di pane ma non si conosce ancora il processo di panificazione.
Il giorno a va vanti e liberamente scelgo di tenermi la fame non mi può far male stare un po' a dieta in quella odiosa vita moderna ho accumulato troppe calorie. Anche se in questi vestiti di fibra vegetale ho un po' freddo mi sento il raffreddore che arriva.
Il pomeriggio passa tranquillo ma ho sete e devo andare a prendere l'acqua, mi farebbe comodo un rubinetto della cucina ma deve ancora passare ancora tanta acqua sotto i ponti prima che inventino le cucine i rubinetti e anche i ponti. Dai mi sparo questi 500m per bere tre sorsate d'acqua. Intanto il raffreddore peggiora e comincio a starnutire. Vado a caccia di nuovo ora ho veramente fame e devo fare fuori qualcosa altrimenti non mangio.
Vedo da lontano dei conigli ne prendo uno ma quando lo prendo con le mani mi morde brutto fetente.
la sera si mangia finalmente però prima mi devo accendere il fuoco a la sera qui non girano animali tanto tranquilli comunque ho fatto la legna e il fuoco ora mi scalda.
La notte è fredda sotto la mia stuoia pesante.
La mattina seguente la mano è gonfia, ho sempre il raffreddore, ma la cosa si sta facendo seria ho una brutta infezione alla mano per qual morso di coniglio, vado a sciacquarmi al fiume sicuramente un po' d'acqua mi farà bene.
Anche per questo giorno faccio le mie libere scelte. Scelgo liberamente di andare a cercarmi da mangiare e a fare legna per il fuoco. Scelgo di lavorare come un pazzo per conquistare un piccolissimo spazio nella natura che peraltro potrò perdere in qualsiasi momento per motivi anche banali.
I giorni passano e la fame aumenta la mano è enorme ho la febbre alta e non ce la faccio ad alzarmi. Devo bere ma non ce la faccio ad arrivare al fiume. Sono sempre più debole. Lo so sto per morire!!! Sento del movimento fuori dalla grotta sarà un gruppo di cinghiali. Invece no sono lupi provo a mandarli via ma non riesco sono troppi e io sono troppo debole. Alla fine hanno la meglio su di me e si nutrono con il mio corpo malato.
Tipico esempio di vita primitiva dove le regole erano diverse ma sempre regole erano. Le scelte si possono definire tali se abbiamo opzioni da scegliere. E ora possiamo scegliere molto di più di quanto non facessero i nostri avi primitivi, se non altro possiamo scegliere di tornare indietro nel tempo. Le possibilità di scelta erano vincolater da bisogni semplici quanto inderogabili: FAME E SETE. Da pericoli semplici quanto mortali: MALATTIE ora anche banali da curare, ANIMALI PREDATORI E NON.
Sarà tutto così poetico e sarà che ho mezz'ora da perdereScusate il commento ma a me quello che dite mi sembra una gran STRONZATA.


bhe allora...io non stavo certo sostenendo di ritornare all'età della pietra...la mia *idea* era diversa e poi...ovviamente...come molti hanno capito...era una provocazione... :!:

l'analisi dovrebbe vertere su cosa sia davvero oggi la felicità(spensieratezza)...o meglio...se oggi si è più felici di un tempo e, in caso positivo, chiedersi perchè all'uomo del 2000dC è concesso vivere più felice dell'uomo del 500aC e quindi chiedersi perchè l'uomo del 3000 sarà più felice di noi(o meno felice). :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer nov 07, 2007 23:06 pm

- mal di denti
- antibiotici
- anestesia


Ti dico solo tre parole:

-cancro
-aids
-terzo mondo


Saranno eliminati tra 300 anni, ma ci saranno altre 3 parole a darci fastidio che oggi magari ignoriamo (una di queste potrebbe essere Falco5x 8) )... :roll: :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » gio nov 08, 2007 0:35 am

n!z4th ha scritto:
- mal di denti
- antibiotici
- anestesia


Ti dico solo tre parole:

-cancro
-aids
-terzo mondo


Saranno eliminati tra 300 anni, ma ci saranno altre 3 parole a darci fastidio che oggi magari ignoriamo (una di queste potrebbe essere Falco5x 8) )... :roll: :!:


E' vero!!!
E allora comincio subito a darti un po' di fastidio, così t'abitui.

Per esempio... la mi consenta, caro ing. in erba, una piccola correzione da parte di un vecchio e navigato ing. come me:

Immagine

Ecco, così va meglio.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda leonardo72 » gio nov 08, 2007 11:25 am

Anche la mia voleva essere una provocazione ... forse un po' prolissa :wink:
Tutto questo per dire che ogni epoca ha avuto i suoi buoni motivi per essere frustrati e sarà così anche per tutte le epoche presenti e future.
Forse il progresso (non evoluzione) è il tentativo di dare delle risposte certe a questioni che ci sembrano fondamentali per migliorare la nostra condizione attuale. Ma si sà siamo uomini e per questo fallibili quindi inventiamo una cosa e ci creiamo un nuovo problema. Questo non vuol dire che alla base di tutto questo marchingegno non ci siano mai stati problemi, forse erano problemi che ci siamo dimenticati perchè ormai troppo lontani dal nostro modo di concepire l'esistenza.

Poi fondamentalmente penso che vivendo in società tutti ci sentiamo chiusi tra due muri. Ma forse anche le formiche si sentono in questo modo 8O

Siamo costretti a spendere le nostre energie mentali a capire a come stare meglio ora e magari, come nel mio caso, sprecare meno energie a scrivere stupidaggini nei vari forum :D
EP-team
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio nov 08, 2007 12:01 pm

Falco5x ha scritto:
Immagine

lol:


a proposito nazareth4th, come mai quel bellissimo avatar?
Pensa che nel 3000 a.c. non avevi tempo di pensare ai numeri complessi :D

parlando delle tre parole aids, terzo mondo , cancro..quale sarebbe il tuo discorso? Che ora abbiamo questi problemi che una volta non c'erano?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron