pellicce e bastardi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Roberto » mer ott 26, 2005 10:49 am

kravun ha scritto:
Roberto ha scritto:Attualmente ho 6 pellicce medio grandi ed una trentina piccole, di vari colori e morbidezze, oltre ad altre poco utilizzate, che vedo di rado e sempre di sfuggita.... sono i miei cani e gatti, oltre alle volpi e tassi, che abitano la mia casa e la mia terra in campagna.
Le volpi ed i tassi non posso indossarli, ma i gatti, a volte, me li metto a mo di colletto ed è un piacere assoluto, sentirli ronfare felici, avvolti al mio collo.
E' bello avere delle pellicce, vive, naturalmente :wink:


E' vero Roberto....il gatto che fa le fusa attorno al collo è veramente rilassante e dà un non so chè di complicità.
Leggo che sei arrivato a 30 anime miagolanti!
Azz ...mi hai battuto......
A parte gli scherzi da me le cose come forse ho già scritto sono andate abbastanza storte....Ho portato a sterilizzare un paio di femmine e in ambulatorio si sono beccate la panleucopenia........uno schifo di malattia che si trasmette in un attimo e altrettanto in fretta li fa andare al Creatore........ :cry:
Ora sono riuscito a bloccarla ma ho avuto dei giorni veramente tristi e oggi quando penso ai miei amici che se ne sono andati mi rattristo e mi chiedo se ho delle colpe.......
ciau
E' inevitabile, quando si hanno tanti amici pelosi, le malattie infettive prima o poa arrivano.
In passato ho avuto un epidemia di gastrointerite infettiva, che non lascia scampo ed ora, nella mia zona, è endemica la lesmaniosi, che colpisce i cani ed attualemnete ne ho uno in cura, ma ne ho avuti altri in passato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda brookite » mer ott 26, 2005 10:52 am

Roberto ha scritto: ed ora, nella mia zona, è endemica la lesmaniosi, che colpisce i cani ed attualemnete ne ho uno in cura, ma ne ho avuti altri in passato.


anch'io ho il cane, e ho parlato col veterinario. Mi ha consigliato di aspettare la primavera per il vaccino (o quel che l'è) perche in inverno il rischio di trasmissione dai pappataci e praticamente nullo.
Tu cosa stai facendo per il cane ?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Buzz » mer ott 26, 2005 10:58 am

heliSilvia ha scritto:
Non per voler polemizzare, ma solo capire:
come mi spieghi il fatto che molto vegani (non so se anche vegetariani ma penso di si) integrano la loro dieta con pastiglie di minerali? Non chiedermi quali, non me li ricordo, ma non ho ancora conosciuto nessuno che riesca a sopperire le carenze alimentari se non con le pastiglie.
Forse un tempo le cose erano diverse, la mortalità era molto piu' alta e il fisico meno forte. Ripeto, non voglio polemizzare ma capire ... come mai se io non magio carne rossa il ferro mi va sotto i tacchi..... ?
Ciao
Silvia


Non lo so.
Non sono realmente esperto al punto tale di poterti spiegare i meccanismi di assorbimento dei micronutienti.

La mia esperienza è che dall'89 non mangio carne e tranne i primi 3-4 anni in cui pensavo di andare in deficit non ho mai integrato il ferro.

Quindi sono circa 12-13 anni che non mangio carne e non integro il ferro.

Le uova se facessi una media ne mangerò si e no uno a settimana.

Mangio formaggio e pesce, questo due volte a settimana circa.
(anche se la reintroduzione del pesce nella mia dieta è cosa degli ultimi 6 anni, per 10 anni non ho mangiato né pesce né carne).

Ogni tanto, quando penso di aver avuto per un periodo un'alimentazione poco equilibrata, magari prendo degli integratori vitaminici e di sali minerali.

Ma non vedo dove sia il problema. Che male c'è a prendere integratori ogni tanto?
E nemmeno a mangiare la carne una volta a settimana.
Certo, se non ti piace, evitala. Prendi integratori.

Per me è OVVIO che il motivo per cui posso permettermi di seguire questo tipo di dieta è perchè vivo in una società opulenta che mi permette di scegliere.

Se avessi difficoltà a mettere insieme il pranzo e la cena... non mi porrei questo tipo di problemi, suppongo.

Per lo stesso motivo mi fanno ridere quelli che vengono a sindacare sulla "intensità" delle scelte.

Persone che mangiano carne e mi dicono, felici di cogliermi in fallo... "ah e perchè mangi pesce allora?"
Già.
E perchè mi lavo? distruggendo ogni volta miliardi di batteri?
E perchè ammazzo le zanzare?
E perchè, le piante forse non sono "vita"?

Io questa "contraddizione" insita nella vita stessa (la vita si nutre di se stessa) so di non poterla risolvere.

Cerco solo di consumarne il minimo possibile.


E poi si, ritengo che esista una scala della complessità della vita.

Forse mi sbaglierò ma un battere ha una complessità emozionale inferiore ad un pollo e un pollo inferiore ad un cane, o a un maiale.

Se la volessimo mettere sul piano biologico, forse è una questione filogentica.
Quanti cromosomi abbiamo in comune con quella specie?

Sicuramente ne ho molti di più in comune con una mucca che con un tonno.

Diciamo che mi baso su questo.
Più mi sei lontano e meno mi faccio scrupoli a mangiarti.

:-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mer ott 26, 2005 11:00 am

brookite ha scritto:
Roberto ha scritto: ed ora, nella mia zona, è endemica la lesmaniosi, che colpisce i cani ed attualemnete ne ho uno in cura, ma ne ho avuti altri in passato.


anch'io ho il cane, e ho parlato col veterinario. Mi ha consigliato di aspettare la primavera per il vaccino (o quel che l'è) perche in inverno il rischio di trasmissione dai pappataci e praticamente nullo.
Tu cosa stai facendo per il cane ?
La malattia è mortale, ma se ci si accorge in tempo (i sintomo sono vari ma evidenti), basta una compressa di Zilorich tutti i gg, per tutta la vita, e il cane vive normalemente.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Fokozzone » mer ott 26, 2005 13:07 pm

Filmato veramente impressionante.
Concordo con buzz sulle conclusioni operative.
Tuttavia ammazzare gli animali è qualcosa che in qualche misura dobbiamo fare. Auspicherei nel modo più indolore.
Ma se queste riflessioni aizzano all' odio contro altri umani, non mi sembra un gran risultato, nè per la difesa degli animali, nè in assoluto.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brookite » mer ott 26, 2005 13:10 pm

Fokozzone ha scritto:Filmato veramente impressionante.
Concordo con buzz sulle conclusioni operative.
Tuttavia ammazzare gli animali è qualcosa che in qualche misura dobbiamo fare. Auspicherei nel modo più indolore.
Ma se queste riflessioni aizzano all' odio contro altri umani, non mi sembra un gran risultato, nè per la difesa degli animali, nè in assoluto.

FKZ

azz, io non vedo nulla, ne link ne nient'altro. ma dov'è ?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda corel » mer ott 26, 2005 13:21 pm

brookite ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Filmato veramente impressionante.
Concordo con buzz sulle conclusioni operative.
Tuttavia ammazzare gli animali è qualcosa che in qualche misura dobbiamo fare. Auspicherei nel modo più indolore.
Ma se queste riflessioni aizzano all' odio contro altri umani, non mi sembra un gran risultato, nè per la difesa degli animali, nè in assoluto.

FKZ

azz, io non vedo nulla, ne link ne nient'altro. ma dov'è ?


è nella prima pagina

oppure clicca qui
Ultima modifica di corel il mer ott 26, 2005 13:24 pm, modificato 1 volta in totale.
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda brookite » mer ott 26, 2005 13:24 pm

corel ha scritto:
brookite ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Filmato veramente impressionante.
Concordo con buzz sulle conclusioni operative.
Tuttavia ammazzare gli animali è qualcosa che in qualche misura dobbiamo fare. Auspicherei nel modo più indolore.
Ma se queste riflessioni aizzano all' odio contro altri umani, non mi sembra un gran risultato, nè per la difesa degli animali, nè in assoluto.

FKZ

azz, io non vedo nulla, ne link ne nient'altro. ma dov'è ?


è nella prima pagina

nel msg di paolo75 ? io nulla vedo :?
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda corel » mer ott 26, 2005 13:26 pm

brookite ha scritto:
corel ha scritto:
brookite ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Filmato veramente impressionante.
Concordo con buzz sulle conclusioni operative.
Tuttavia ammazzare gli animali è qualcosa che in qualche misura dobbiamo fare. Auspicherei nel modo più indolore.
Ma se queste riflessioni aizzano all' odio contro altri umani, non mi sembra un gran risultato, nè per la difesa degli animali, nè in assoluto.

FKZ

azz, io non vedo nulla, ne link ne nient'altro. ma dov'è ?


è nella prima pagina

nel msg di paolo75 ? io nulla vedo :?



guarda il mio messaggio qua sopra, clicca su QUI

(io per fortuna ho un collegamento troppo lento per poter vedere il filmato) :roll:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda heliSilvia » mer ott 26, 2005 13:46 pm

brookite ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Filmato veramente impressionante.
Concordo con buzz sulle conclusioni operative.
Tuttavia ammazzare gli animali è qualcosa che in qualche misura dobbiamo fare. Auspicherei nel modo più indolore.
Ma se queste riflessioni aizzano all' odio contro altri umani, non mi sembra un gran risultato, nè per la difesa degli animali, nè in assoluto.

FKZ

azz, io non vedo nulla, ne link ne nient'altro. ma dov'è ?



http://www.tvblog.it/post/900/animali-bastardi/
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda brookite » mer ott 26, 2005 14:01 pm

heliSilvia ha scritto:
brookite ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Filmato veramente impressionante.
Concordo con buzz sulle conclusioni operative.
Tuttavia ammazzare gli animali è qualcosa che in qualche misura dobbiamo fare. Auspicherei nel modo più indolore.
Ma se queste riflessioni aizzano all' odio contro altri umani, non mi sembra un gran risultato, nè per la difesa degli animali, nè in assoluto.

FKZ

azz, io non vedo nulla, ne link ne nient'altro. ma dov'è ?



http://www.tvblog.it/post/900/animali-bastardi/

yes, impressionante.
Personalmente non mi scaglio (anche se non lo approvo) contro il concetto di allevare animali per la pelliccia.
Se l'animale viene curato e la sua fine è quantomeno rapida e indolore la mia preoccupazione come scritto in un post precedente va prima alle sofferenze del genere umano.
Certo che in posti del genere, il rispetto per una fine rapida e indolore non è di casa. Come non è di casa neanche il rispetto per il genere umano soprattutto in famiglia, quindi sarebbe un predicare ai sordi.
Semplicemente boicotto, non le compro (ne mai comprate)
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda germana » mer ott 26, 2005 14:28 pm

Roberto ha scritto:Attualmente ho 6 pellicce medio grandi ed una trentina piccole, di vari colori e morbidezze, oltre ad altre poco utilizzate, che vedo di rado e sempre di sfuggita.... sono i miei cani e gatti, oltre alle volpi e tassi, che abitano la mia casa e la mia terra in campagna.
Le volpi ed i tassi non posso indossarli, ma i gatti, a volte, me li metto a mo di colletto ed è un piacere assoluto, sentirli ronfare felici, avvolti al mio collo.
E' bello avere delle pellicce, vive, naturalmente :wink:



:D :D :D :D :D :D :D

Sempre grande Rob 8)

Ciao
Germana
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Roberto » mer ott 26, 2005 14:39 pm

germana ha scritto:
Roberto ha scritto:Attualmente ho 6 pellicce medio grandi ed una trentina piccole, di vari colori e morbidezze, oltre ad altre poco utilizzate, che vedo di rado e sempre di sfuggita.... sono i miei cani e gatti, oltre alle volpi e tassi, che abitano la mia casa e la mia terra in campagna.
Le volpi ed i tassi non posso indossarli, ma i gatti, a volte, me li metto a mo di colletto ed è un piacere assoluto, sentirli ronfare felici, avvolti al mio collo.
E' bello avere delle pellicce, vive, naturalmente :wink:



:D :D :D :D :D :D :D

Sempre grande Rob 8)

Ciao
Germana
Ciao Germà, fa picere leggerti ogni tanto :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 9:06 am

Buzz ha scritto:Non lo so.
Non sono realmente esperto al punto tale di poterti spiegare i meccanismi di assorbimento dei micronutienti.

La mia esperienza è che dall'89 non mangio carne e tranne i primi 3-4 anni in cui pensavo di andare in deficit non ho mai integrato il ferro.

Quindi sono circa 12-13 anni che non mangio carne e non integro il ferro.

Le uova se facessi una media ne mangerò si e no uno a settimana.

Mangio formaggio e pesce, questo due volte a settimana circa.
(anche se la reintroduzione del pesce nella mia dieta è cosa degli ultimi 6 anni, per 10 anni non ho mangiato né pesce né carne).

Ogni tanto, quando penso di aver avuto per un periodo un'alimentazione poco equilibrata, magari prendo degli integratori vitaminici e di sali minerali.

Ma non vedo dove sia il problema. Che male c'è a prendere integratori ogni tanto?
E nemmeno a mangiare la carne una volta a settimana.
Certo, se non ti piace, evitala. Prendi integratori.

Per me è OVVIO che il motivo per cui posso permettermi di seguire questo tipo di dieta è perchè vivo in una società opulenta che mi permette di scegliere.

Se avessi difficoltà a mettere insieme il pranzo e la cena... non mi porrei questo tipo di problemi, suppongo.

Per lo stesso motivo mi fanno ridere quelli che vengono a sindacare sulla "intensità" delle scelte.

Persone che mangiano carne e mi dicono, felici di cogliermi in fallo... "ah e perchè mangi pesce allora?"
Già.
E perchè mi lavo? distruggendo ogni volta miliardi di batteri?
E perchè ammazzo le zanzare?
E perchè, le piante forse non sono "vita"?

Io questa "contraddizione" insita nella vita stessa (la vita si nutre di se stessa) so di non poterla risolvere.

Cerco solo di consumarne il minimo possibile.


E poi si, ritengo che esista una scala della complessità della vita.

Forse mi sbaglierò ma un battere ha una complessità emozionale inferiore ad un pollo e un pollo inferiore ad un cane, o a un maiale.

Se la volessimo mettere sul piano biologico, forse è una questione filogentica.
Quanti cromosomi abbiamo in comune con quella specie?

Sicuramente ne ho molti di più in comune con una mucca che con un tonno.

Diciamo che mi baso su questo.
Più mi sei lontano e meno mi faccio scrupoli a mangiarti.

:-)


Tu maschietto io femminuccia penso possano giustificare la mia crenza di ferro rispetto a te; c'è pero' un collega (ex :( ) che vegetariano da anni fu costretto a iniziare la carne per problemi di ferro ...
Prendere integratori? Se posso evito, come tutti i composti chimici (lo so lo so ... chissà cosa danno da mangiare alle bestie e quali pesticidi usino in agricoltura .... ) ma quello che volevo sottolienare era che, se vera la tua teoria, dovrebbero bastare gli elementi che introduci con i cibi, mentre mi sembra che, oggi come oggi, sia un equilibrio difficile da mantenere.
Detto cio', concordo che si passa dal male minore, senza dimenticare che anche i nostri scarponi sono derivati dagli animali, as esempio ....
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Buzz » gio ott 27, 2005 9:31 am

helis io non faccio "teorie" perchè non ne sono in grado.

però se vuoi ti dico cosa penso, magari sbagliando.


Penso che il corpo umano sia abbastanza adattabile e, dandogli un pò di tempo, riesce ad utilizzare al meglio ciò che viene introdotto.

Sai, per esempio, che alcuni legumi, tipo le lenticchie, contengono molto ferro.
Però è in una forma che in pratica viene assimilata per non più del 5%
In sostanza per coprire il fabbisogno di ferro attraverso le lenticchie dovresti mangiarne in una quantità tale da far schifo.

Però anche con la carne non è che sia così semplice.
Infatti anche se la forma in cui è presente il ferro è maggiormente assimilabile in assoluto, basta mangiare insieme alla carne altri alimenti tipo i cereali perchè questi leghino con il ferro e ne impediscano l'assimilazione.

(mi scuso se uso termini poco precisi, ma vado a memoria e non sono uno specialista... sono sicuro però che aldilà dei termini il succo di ciò che dico corrisponde alla realtà)


Allora, anche la carne andrebbe mangiata a digiuno e preferibilmente abbinandoci succo di agrumi, perchè la vit. C aiuta l'assimilazione.

Come vedi tutto cià sta a dimostrare che l'utilizzo di nutrienti da parte del corpo non è semplicemente una questione aritmetica.

Per contro infatti, vedi persone che non hanno assolutamente un'alimentazione ricca di grassi presentare un colesterolo alto.
O viceversa.


Io penso (ma è una mia ipotesi e niente altro) che il corpo riesca ad adattarsi all'alimentazione, captando ciò di cui ha bisogno e scartando quello che non gli serve (nei limiti del possibile ovviamente).

...

Poi, rispetto al passato, c'è da dire che l'alimentazione ricca di carne è roba degli ultimi decenni.
Per milioni di anni non è stato così.
E questa è una certezza.

Però è anche vero che mangiavamo cibi freschi.
Oggi no.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 10:22 am

Buzz ha scritto:helis io non faccio "teorie" perchè non ne sono in grado.

però se vuoi ti dico cosa penso, magari sbagliando.


Penso che il corpo umano sia abbastanza adattabile e, dandogli un pò di tempo, riesce ad utilizzare al meglio ciò che viene introdotto.

Sai, per esempio, che alcuni legumi, tipo le lenticchie, contengono molto ferro.
Però è in una forma che in pratica viene assimilata per non più del 5%
In sostanza per coprire il fabbisogno di ferro attraverso le lenticchie dovresti mangiarne in una quantità tale da far schifo.

Però anche con la carne non è che sia così semplice.
Infatti anche se la forma in cui è presente il ferro è maggiormente assimilabile in assoluto, basta mangiare insieme alla carne altri alimenti tipo i cereali perchè questi leghino con il ferro e ne impediscano l'assimilazione.

(mi scuso se uso termini poco precisi, ma vado a memoria e non sono uno specialista... sono sicuro però che aldilà dei termini il succo di ciò che dico corrisponde alla realtà)


Allora, anche la carne andrebbe mangiata a digiuno e preferibilmente abbinandoci succo di agrumi, perchè la vit. C aiuta l'assimilazione.

Come vedi tutto cià sta a dimostrare che l'utilizzo di nutrienti da parte del corpo non è semplicemente una questione aritmetica.

Per contro infatti, vedi persone che non hanno assolutamente un'alimentazione ricca di grassi presentare un colesterolo alto.
O viceversa.


Io penso (ma è una mia ipotesi e niente altro) che il corpo riesca ad adattarsi all'alimentazione, captando ciò di cui ha bisogno e scartando quello che non gli serve (nei limiti del possibile ovviamente).

...

Poi, rispetto al passato, c'è da dire che l'alimentazione ricca di carne è roba degli ultimi decenni.
Per milioni di anni non è stato così.
E questa è una certezza.

Però è anche vero che mangiavamo cibi freschi.
Oggi no.


Concordo in pieno. Della faccenda delle lenticchie me ne parlava un medico la prima volta che ho trovato il ferro sotto le scarpe, e mi convinse a prendere il ferro in pastiglie per quel motivo. Sono anche a conoscenza del ferro che si attacca ad altri "componenti" o della sua necessità di avere delle vitamine al fianco per essere assimilato ....
Forse ci adattiamo si ....
Il succo di tutto il discorso è che che cmq la carne va mangiata con parsimonia, sia per un discorso etico che per un discorso salutista.
Poi, il fatto che io sia tremendamente disordinata nel mangiare non mi gioca a favore.

Scusate l'OT, ma questi discorsi mi intrigano sempre :)
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.