gug ha scritto:Intervengo perchè oggi ho avuto modo di vedere il goal salvato sulla linea all'ultimo minuto con fallo di mano dal difensore uruguaiano e penso che sia una delle cose più vergognose che abbia mai visto nello sport e solo nel calcio poteva avvenire.
Io credo che una cosa simile in uno sport più serio sarebbe punita con almeno un anno di squalifica o almeno che l'arbitro avesse la facoltà di assegnare il punto alla squadra danneggiata (come avviene nel tennis in casi dubbi o in casi di antisportività): il Ghana aveva vinto! Era in semifinale senza "se" e senza "ma" e solo un gesto che è l'antitesi di ciò che lo sport dovrebbe rappresentare ha fatto si che in semifinale ci sia l'Uruguay. Questo per di più in un campionato del mondo in cui lo sport dovrebbe essere sopra a tutto e invece il calcio dimostra di essere lo sport delle piccole meschinità, dove le squadre segnano senza vedersi assegnare i goal, o non segnano goal che sarebbero sacrosanti.
Sono nauseato.
Non perdo occasione per ribadire che di calcio non so niente. Ma mi domando perché mai non si preveda di usare la tecnologia. Ad esempio su richiesta del ct di una squadra che si sente danneggiata dovrebbe essere prevista una sospensione di 5 minuti per dare tempo all'arbitro di andare a bordo campo a visionare le registrazioni video del fatto contestato, ripreso dalle più svariate angolature (registrazioni che possono essere fatte anche con telecame fisse dislocate opportunamente, se non bastasse tutto quello che già si registra), e in seguito a ciò prendere i provvedimenti del caso.
Immagino che i talk show che trattano di calcio abbiano già parlato di questo argomento fino alla nausea, ma mi pare che non sia cambiato quasi niente.
Il mio sospetto è che si voglia lasciare all'arbitro la possibilità discrezionale anche di "sbagliare" e quindi pilotare i risultati. Se questa non è mafia non mi viene in mente un termine alternativo per definire questo letamaio.