da Raven » mer feb 04, 2009 15:49 pm
da Raven » mer feb 04, 2009 15:57 pm
da La Marmotta » mer feb 04, 2009 16:21 pm
Raven ha scritto:granparadiso ha scritto:Raven ha scritto:
che roba è?
intrugli (da non confondersi con le tisane) che arrivano dritti dal mio rifornitore ufficiale di erbe che sta al di là dell'arco alpino............
e lì c'hanno un certo gusto per queste cose!
da Gibolla » mer feb 04, 2009 16:40 pm
Raven ha scritto:... vi lascio queste da prepararvi prima della nanna.......sanno di futuro.........![]()
da Raven » mer feb 04, 2009 16:58 pm
da Raven » mer feb 04, 2009 17:06 pm
da Gibolla » mer feb 04, 2009 17:28 pm
Raven ha scritto:Gibolla ha scritto:
Marmotta liofilizzata......... sei trooooppo avanti te
![]()
![]()
ma che schifo.............. povere marmotte.................
da Raven » mer feb 04, 2009 17:39 pm
da Gibolla » mer feb 04, 2009 17:45 pm
Raven ha scritto:non lo metto in dubbio gibo!
ma le mie 2 marmottes............. loro no
da La Marmotta » mer feb 04, 2009 19:05 pm
Raven ha scritto:La Marmotta ha scritto:
Interessante!:smt003
decisamente! la sapienza nell'accostamento e nell'uso delle spezie che hanno in certi posti francesi è incredibile! sarà per la loro antica (e triste) storia di colonizzatori che li ha portati ad interiorizzare certe culture del gusto, sarà perchè non lo sò.......... ma davvero molto interessante!!!!...... come questo non normale caffè nel corno per ottenere il quale servono............ ben 40 minuti!!!!![]()
munirsi di:
1) Un camino o anche un fornello a gas (ma perde in atmosfera)
2) Un padella bucherellata per tostare (tipo quella per le castagne)
3) Una gebenà : anfora di coccio con un collo stretto ed allungato che contiene circa mezzo litro di liquido. Non va mai lavata con detersivi, ma solo sciacquata (io uso una semplice brocca di coccio)
4) Zenzero grattugiato
6) Caffé da tostare
7) ZuccheroIncenso (se si usa il fornello a gas niente zenzero però!
)
quindi ravvivare il fuoco dove viene deposto qualche piccolo granulo d?incenso ( oaccendere il fornello)
mettere il caffè dentro la padella che non verrà più deposta fino alla fine della tostatura, ma continuamente rimescolata.
Sono necessari alcuni minuti per compiere la tostatura, ma si trascorrono in una piacevole sensazione di attesa. Posata la padella mettere ancora incenso nel fuoco dove si pone anche il gebenà con acqua e zucchero e in attesa dell?ebollizione si procede alla polverizzazione del caffé in un mortaio di pietra.
Quando l?acqua è in ebollizione, aggiungere lo zenzero grattugiato (quantità variabile a seconda del gusto) e dopo qualche minuto la polvere del caffé.
quindi passare finalmente a versare il caffè filtrandolo dallo stesso gebenà . per rimanere in linea col rituale si dovrebbero riuscire a fare almeno tre giri di caffè: tre in africa è il numero propiziatorio!
quaranta minuti per questo caffè........ !!!!!!!!!!che chiaramente è una scusa per ........ stare bene insieme!
![]()
chi ne vuole un pò?![]()
da giorgiolx » mer feb 04, 2009 19:36 pm
La Marmotta ha scritto:Raven ha scritto:La Marmotta ha scritto:
Interessante!:smt003
decisamente! la sapienza nell'accostamento e nell'uso delle spezie che hanno in certi posti francesi è incredibile! sarà per la loro antica (e triste) storia di colonizzatori che li ha portati ad interiorizzare certe culture del gusto, sarà perchè non lo sò.......... ma davvero molto interessante!!!!...... come questo non normale caffè nel corno per ottenere il quale servono............ ben 40 minuti!!!!![]()
munirsi di:
1) Un camino o anche un fornello a gas (ma perde in atmosfera)
2) Un padella bucherellata per tostare (tipo quella per le castagne)
3) Una gebenà : anfora di coccio con un collo stretto ed allungato che contiene circa mezzo litro di liquido. Non va mai lavata con detersivi, ma solo sciacquata (io uso una semplice brocca di coccio)
4) Zenzero grattugiato
6) Caffé da tostare
7) ZuccheroIncenso (se si usa il fornello a gas niente zenzero però!
)
quindi ravvivare il fuoco dove viene deposto qualche piccolo granulo d?incenso ( oaccendere il fornello)
mettere il caffè dentro la padella che non verrà più deposta fino alla fine della tostatura, ma continuamente rimescolata.
Sono necessari alcuni minuti per compiere la tostatura, ma si trascorrono in una piacevole sensazione di attesa. Posata la padella mettere ancora incenso nel fuoco dove si pone anche il gebenà con acqua e zucchero e in attesa dell?ebollizione si procede alla polverizzazione del caffé in un mortaio di pietra.
Quando l?acqua è in ebollizione, aggiungere lo zenzero grattugiato (quantità variabile a seconda del gusto) e dopo qualche minuto la polvere del caffé.
quindi passare finalmente a versare il caffè filtrandolo dallo stesso gebenà . per rimanere in linea col rituale si dovrebbero riuscire a fare almeno tre giri di caffè: tre in africa è il numero propiziatorio!
quaranta minuti per questo caffè........ !!!!!!!!!!che chiaramente è una scusa per ........ stare bene insieme!
![]()
chi ne vuole un pò?![]()
Non conoscevo questa pratica di fare il caffè, sarebbe interessante provare, anche perchè saranno sicuramente 40 min. piacevoli !![]()
Raven l'hai già provato?
Però la scatola con le due marmott è troppo carina
da SCOTT » mer feb 04, 2009 20:20 pm
da granparadiso » mer feb 04, 2009 20:37 pm
Gibolla ha scritto:Raven ha scritto:... vi lascio queste da prepararvi prima della nanna.......sanno di futuro.........![]()
Marmotta liofilizzata......... sei trooooppo avanti te
da granparadiso » mer feb 04, 2009 20:38 pm
SCOTT ha scritto:FIGATA![]()
![]()
![]()
...oggi qui in romagna giornata di sole con temperature primaverili!!!![]()
Ho ricaricato tutte le batterie!!!![]()
Buona serata bella gente!![]()
Scott.
da scheggia » mer feb 04, 2009 21:03 pm
Raven ha scritto:scheggia ha scritto:giorno bar!![]()
per me oggi è uno schifo, male di schiena atroce ...
c'ho un rimedio per te![]()
se gli riesci a sopravvivere funziona!
da scheggia » mer feb 04, 2009 21:06 pm
Raven ha scritto:La Marmotta ha scritto:
Interessante!:smt003
decisamente! la sapienza nell'accostamento e nell'uso delle spezie che hanno in certi posti francesi è incredibile! sarà per la loro antica (e triste) storia di colonizzatori che li ha portati ad interiorizzare certe culture del gusto, sarà perchè non lo sò.......... ma davvero molto interessante!!!!...... come questo non normale caffè nel corno per ottenere il quale servono............ ben 40 minuti!!!!![]()
munirsi di:
1) Un camino o anche un fornello a gas (ma perde in atmosfera)
2) Un padella bucherellata per tostare (tipo quella per le castagne)
3) Una gebenà : anfora di coccio con un collo stretto ed allungato che contiene circa mezzo litro di liquido. Non va mai lavata con detersivi, ma solo sciacquata (io uso una semplice brocca di coccio)
4) Zenzero grattugiato
6) Caffé da tostare
7) ZuccheroIncenso (se si usa il fornello a gas niente zenzero però!
)
quindi ravvivare il fuoco dove viene deposto qualche piccolo granulo d?incenso ( oaccendere il fornello)
mettere il caffè dentro la padella che non verrà più deposta fino alla fine della tostatura, ma continuamente rimescolata.
Sono necessari alcuni minuti per compiere la tostatura, ma si trascorrono in una piacevole sensazione di attesa. Posata la padella mettere ancora incenso nel fuoco dove si pone anche il gebenà con acqua e zucchero e in attesa dell?ebollizione si procede alla polverizzazione del caffé in un mortaio di pietra.
Quando l?acqua è in ebollizione, aggiungere lo zenzero grattugiato (quantità variabile a seconda del gusto) e dopo qualche minuto la polvere del caffé.
quindi passare finalmente a versare il caffè filtrandolo dallo stesso gebenà . per rimanere in linea col rituale si dovrebbero riuscire a fare almeno tre giri di caffè: tre in africa è il numero propiziatorio!
quaranta minuti per questo caffè........ !!!!!!!!!!che chiaramente è una scusa per ........ stare bene insieme!
![]()
chi ne vuole un pò?![]()
da La Marmotta » mer feb 04, 2009 21:39 pm
SCOTT ha scritto:FIGATA![]()
![]()
![]()
...oggi qui in romagna giornata di sole con temperature primaverili!!!![]()
Ho ricaricato tutte le batterie!!!![]()
Buona serata bella gente!![]()
Scott.
da Raven » mer feb 04, 2009 23:07 pm
da Raven » mer feb 04, 2009 23:15 pm
da La Marmotta » mer feb 04, 2009 23:32 pm
Raven ha scritto:La Marmotta ha scritto: Non conoscevo questa pratica di fare il caffè, sarebbe interessante provare, anche perchè saranno sicuramente 40 min. piacevoli !![]()
Raven l'hai già provato?
Però la scatola con le due marmott è troppo carina
provata! io sono un pò fissata con le spezie!.......... e pure coi riti![]()
p.s. metterò da parte le mie scatoline........ prima o poi magari te le dò!![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.