Sbob ha scritto:Falco5x ha scritto:Mi pare talmente ovvio che non so se ho capito il dubbio di sbob.
I saggi sono le larghe intese imposte dall'alto, facendo così un piacere al PD che può dire di essere stato obbligato a partecipare anche se non voleva, e ovviamente al PDL che esce dall'isolamento.
Dove sta il mistero?
Il mistero e' che questa mossa esce completamente dai canoni costituzionali.
Se Napolitano avesse incaricato di formare un esecutivo Pinco Pallo Cerchiobottista avrebbe fatto cio' che prevede la costituzione, ma qui sta succedendo qualcosa che mi pare assurdo: dichiara che il governo non e' sfiduciato, quando e' dimissionario e siamo andati a elezioni proprio per questo, in piu' nomina questi saggi non si sa bene a quale titolo.
Insomma, questi saggi, che poteri avranno? A che titolo sono stati scelti?
La mia opinione è che questi saggi dovrebbero determinare le priorità reali, o presunte tali, del Paese. Infatti siccome una maggioranza non si è delineata, al momento esistono due linee di priorità diverse, ovvero quella di PD (+M5S in parte) e quella di PDL. Se una delle due parti politiche avesse espresso una ipotesi di alleanza tale da costituire un governo allora l'agenda di quella parte avrebbe la priorità, ma non essendo così io penso che Napolitano voglia determinare per mezzo dei saggi un'agenda che rappresenti un minimo denominatore di cose da fare subito, privo, se possibile, di coloriture di parte. La cosa è di sicuro velleitaria, però permette di definire un'agenda da affidare a un premier probabilmente esterno cui potranno dare una fiducia limitata sia PD che PDL. Come dire che si faranno le larghe intese però ristrette a un'agenda strettissima, in vista di elezioni da farsi appena abrogato il porcellum e sciolte le camere.
A questo proposito anche l'idea del mattarellum secondo me è fallimentare. Io penso che l'unica soluzione sarebbe fare come quando si elegge il sindaco, ovvero doppio turno con ballottaggio, ma su questo metodo che ammazzerebbe i partitelli e che per le grandi coalizioni somiglierebbe a una roulette russa non si troverà mai un accordo.