codacons e patentino

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda arteriolupin » mar gen 20, 2009 10:37 am

Purtroppo non è pazzesco...

Fa parte di un disegno molto ben studiato...

Il sistema è semplice... Fornire una sorta di "patentino" prevede frequentazione di scuole...

Loro si mettono la coscienza a posto, guide alpine e scuole del CAI si mantengono, associazioni e simili si attivano per proporre corsi e controcorsi...

A parte questo, che è l'aspetto economico più becero, sottolineerei ancora il rapacismo di alcuni pseudogiornalisti che estrapolano alcune frasi di alcune grandi personalità, cercando di imbastirci sopra un qualche articolo raffazzonato...

Avete presente la famosa definizione di questo tipo di giornalisti?

"Brave persone che, non avendo nemmeno una idea propria, la sanno esprimere molto bene".

Ora, non attacco tutta la categoria... Ma avete mai notato quando parlano di subacquei e pesca in mare, a parte le trasmissioni-sponsorizzazioni di qualche località?

Solo quando ci scappa il morto...

Della montagna, stessa identica roba...

A parte fare un servizio al momento di apertura delle piste "trendy", si montagna si parla solo in occasione di tragedie...

Scrivere "un gruppo di dieci persone è salito per una via di quarto e, una volta giunto in cima, sono andati a mangiare e bere e si sono divertiti tutti come matti"... Non farà mai notizia...

Il sangue, la morte... Quello sì...

E molti sono quelli che si lasciano prendere... Vogliono andare proprio in quei luoghi, poter dire "sono passato lì dove si è ammazzato il tale..."

I giornalisti offrono quello che la gente vuole... La gente vuole la tragedia alla "Real TV" pronta e servita, così, mentre mangia la pastasciutta serale, al caldo, può osservare ed ascoltare un giornalista che parla di crepacci quando ci sono burroni e così via... Magari può veder un elicottero che gira ed un sacco pieno...

I giornalisti danno quello che la gente vuole...

Il codacons e gli altri, se non ve ne siete accorti, cavalcano per benino la tigre...

Patentino per andare in montagna? Stronzate...

Piuttosto, una sana campagna e facilitazioni per consentire - a chi svolge attività potenzialmente più pericolose - di poter avere assicurazioni migliori e più complete. Quello non farebbe male..

Una sana campagna di prevenzione, non trenta secondi di informazione quasi scandalistica ad ogni morto in montagna...

Se, all'inizio dell'inverno, ci fossero alcune trasmissioni e/o pubblicazioni che, senza fare i catastrofisti, mettessero in luce i pericoli insiti nelle attività invernali, la gente, oltre a sentirsi "desiderosa" di fare un qualcosa, avrebbe una maggior coscienza dei pericoli...

Se a primavera spiegassero bene che andar per sentieri, ferrate, pareti e ghiacciai è sì bello, ma prevede conoscenza e attrezzatura, farebbe veramente bene...

Ma è troppo facile sciacquarsi la coscienza dicendo "gli ho dato la patente, non è colpa nostra se poi andava troppo forte..."

Idem potrebbe avvenire per noi:

Costretti a sborsare i fatidici 500 euro per un patentino farlocco, cosa succederà, poi?

Esempio.. Mi faccio il patentino A per pippe alpinistiche e vado in Torre Venezia a farmi la Castiglioni-Kahn... Se poi traverso a destra e vado a farmi lo spigolo Andrich, che succede, trovo il climb-telelaser che mi manda la multa a casa per aver ecceduto il grado di difficoltà?

Ma cazzarola, nessuno che usi la logica al giorno d'oggi?

E, soprattutto, quando la smetteremo di veder sciacallaggio sulla pelle di cinque persone che sono morte nella pratica della più bella delle passioni?

Almeno per i morti bisognerebbe aver rispetto...

Invece di sciacallare le loro morti, lavorare per la prevenzione e la preparazione prima, questo dovrebbero fare al codacons e gli operatori dell'informazione...

Buone Montagne a tutti
Ultima modifica di arteriolupin il mar gen 20, 2009 11:13 am, modificato 1 volta in totale.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 20, 2009 10:45 am

VYGER ha scritto:Stavo proprio pensando di farmi una cresta alla irochese...
Con i quattro capelli che ho in testa...
'no spetacolo...


beh... :roll: ... anche una acconciatura alla siloga non ti starebbe male! :smt003

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda elenapollo » mar gen 20, 2009 10:49 am

arteriolupin ha scritto:Purtroppo non è pazzesco...

Fa parte di un disegno molto ben studiato...

CUT

Invece di sciacallare le loro morti, lavorare per la prevenzione e la preparazione prima, quesot dovrebbero fare al codacons e lgi operatori dell'informazione...

Buone Montagne a tutti


come hai ragione Arterio... taaanta ragione! :roll:
purtroppo fanno i servizi "sensazionali" per vendere e fare notizia, ma prevenzione manco l'ombra! :roll:
e poi noi frequentatori passiamo sempre per quelli incoscienti, che dove cavolo vai, ma stattene a casa tua, etc... che tristezza! :?
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 20, 2009 10:53 am

arteriolupin ha scritto:Purtroppo non è pazzesco...


vero.
ma se mi è concesso, leggere gli sproloqui di uno pseudo giornalista de Il Giornale mi fa girare i coglioni (sempre e comunque! che sono prevenuto verso la testata) ma sentire le cazzate al tigì di un mondinelli mi fa proprio schifo.
sarebbe ora che anche i "competenti" quando vengono intervistati dal primo pincopalla che passa in caso di tristi accadimenti, avessero il buon gusto di mettere in secondo piano l'ego estrogenato e rifiutassero l'intervista.
... che di sentir dire a sproposito: "in montagna si va con le guide alpine..." ne ho i coglioni pieni.
trovo becero e di pessimo gusto lo spot per la categoria professionale in occasione della tragedia.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VYGER » mar gen 20, 2009 10:55 am

Drugo Lebowsky ha scritto:beh... :roll: ... anche una acconciatura alla siloga non ti starebbe male! :smt003


"Nun ciò abbastanza chioma", come direbbe il divo Giulio...
Ma ci posso fare un pensierino...
Foglie di alloro, te ne g'ha, vizin dei radìci, n'tel orto?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda arteriolupin » mar gen 20, 2009 10:59 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Purtroppo non è pazzesco...


vero.
ma se mi è concesso, leggere gli sproloqui di uno pseudo giornalista de Il Giornale mi fa girare i coglioni (sempre e comunque! che sono prevenuto verso la testata) ma sentire le cazzate al tigì di un mondinelli mi fa proprio schifo.
sarebbe ora che anche i "competenti" quando vengono intervistati dal primo pincopalla che passa in caso di tristi accadimenti, avessero il buon gusto di mettere in secondo piano l'ego estrogenato e rifiutassero l'intervista.
... che di sentir dire a sproposito: "in montagna si va con le guide alpine..." ne ho i coglioni pieni.
trovo becero e di pessimo gusto lo spot per la categoria professionale in occasione della tragedia.


E' esattamente quello che dicevo... Uno spot per alcune categorie (benemerite, per carità)...

Ma sempre uno spot da sciacallaggio resta...

E, epr quanto riguarda tutti quelli che hanno perso l'occasione per tacere - compresi i solit igrossi nomi -, non ho altro da dire...

Un bel silenzio non fu mai scritto...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 20, 2009 11:02 am

elenapollo ha scritto: ma prevenzione manco l'ombra! :roll:


ciò, tòsa... personalmente chissenefrega della prevenzione! :roll:

'sti stronzi pennivendoli dell'ultimora, come giustamente dite, cavalcano solo la notizia che fa sensazione.
che il 90% degli interventi del soccorso riguardino ottuagenari infartuati e fungaioli con la caviglia slogata, i succitati stronzi manco lo sanno.
chè fare il giornalista prevederebbe anche di avere un quadro generale prima di sputar sentenze.
ma di giornalisti veri, attualmente ve ne sono ben pochi (e non amplio il discorso che si andrebbe fuori dal seminato).

per cui, permettimi... il discorso della "prevenzione" non ritengo sarebbe nè utile, nè auspicabile.
anche perchè, nello specifico, qui si parla di due incidenti dove i coinvolti erano normalissimi alpinisti che sapevano il fatto loro; e non c'è altro da dire.
bisognerebbe solamente poter dire alla stampa di tacere.
per pudore.
tacere e basta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 20, 2009 11:03 am

VYGER ha scritto:Foglie di alloro, te ne g'ha, vizin dei radìci, n'tel orto?


fìn che te ne vòl!

... òcio parò a no finir ròsto cò lòre... :twisted: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grizzly » mar gen 20, 2009 11:18 am

Drugo Lebowsky ha scritto:... che di sentir dire a sproposito: "in montagna si va con le guide alpine..." ne ho i coglioni pieni.
trovo becero e di pessimo gusto lo spot per la categoria professionale in occasione della tragedia.


Si. Io se fossi una Guida mi vergognerei di sentire 'n'altra Guida che in una occasione simile tira fuori 'sta roba...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » mar gen 20, 2009 11:19 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
VYGER ha scritto:Foglie di alloro, te ne g'ha, vizin dei radìci, n'tel orto?


fìn che te ne vòl!

... òcio parò a no finir ròsto cò lòre... :twisted: :lol:


tento drugo...
na foia d'alloro n'oseo,
na foia d'alloro n'oseo,
na foia d'alloro n'oseo,
na foia d'alloro n'oseo,
na foia d'alloro n'oseo,
na foia d'alloro n'oseo,
na foia d'alloroun'oseo,
na foia d'alloro n'oseo, .........
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mar gen 20, 2009 11:23 am

comunque in canada in montagna si va con le guide...
un mio amico molto ma molto esperto ha fatto una vacanza in canada e quando ha provato a fare un giro su un ghiacciaio che in verità era un pianoro ghiacciato fu fermato e rischiò la multa, gli dissero che si poteva andare solo con una guida.

In verità vogliono lavarsene le mani...è come il discorso delle regole in falesia, e mi viene in mente il regolamento di lumignano...ci vai, fai il caz.zo che vuoi ma se ti succede qualcosa stracazzi tuoi; te la gratti da solo...a meno che non hai il patentino
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mar gen 20, 2009 11:25 am

VYGER ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ti vedo propppriobbene come capo indiano! :mrgreen:


Stavo proprio pensando di farmi una cresta alla irochese...
Con i quattro capelli che ho in testa...
'no spetacolo...


attento che la cresta non sia da Froceyenne.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinetica » mar gen 20, 2009 11:27 am

arteriolupin ha scritto:Purtroppo non è pazzesco...

Fa parte di un disegno molto ben studiato...

Il sistema è semplice... Fornire una sorta di "patentino" prevede frequentazione di scuole...

Loro si mettono la coscienza a posto, guide alpine e scuole del CAI si mantengono, associazioni e simili si attivano per proporre corsi e controcorsi...

A parte questo, che è l'aspetto economico ...


quoto anche il resto ma soprattutto questo,

mi dispiace proprio che quelli dovrebbero insegnare la montagna
facciano le puttane per quattro soldi,
che schifo :smt078

io la patente non la voglio,

essere un clandestino delle nevi e delle crode
per me sarà un privilegio :twisted:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 20, 2009 12:52 pm

giorgiolx ha scritto:comunque in canada in montagna si va con le guide...


mah... la sparo a livello di buon senso :roll: ... oddio, non posso certo dirlo io :oops: ... diciamo che la sparo a naso.

probabilemnte il tuo amico era in un'area a parco o quant'altro sottoposta ad una normativa particolare.
per esempio, non sarà canada, ma (chessappia io) in yosemite che tu vada sul capitan o a fare una escursione di più gg in alta sierra, devi recarti dai guardaparco e compliare un modulo dove dichiari l'itinerario e dove dormirai.
può essere che in altre aree protette pretendano che su certe tipologie di itinerari pretendano anche l'accompagnamento.
come in certe aree del parco d'abruzzo, tanto per restare vicini.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Chief Tambaler » mar gen 20, 2009 13:17 pm

Allora.....faccio l'avvocato del diavolo....
il Codacons dice "Si mettono a repentaglio le vite dei soccorritori e si spendono soldi pubblici!"
Cosa rispondereste....
Io, da soccorritore, rispondo che si facciano i c...i loro!
Quanto ai soldi...è il solito discorso...allora facciamo pagare l'ospedale ai fumatori e a tutti quelli che se la cercano...

DISCORSI DEL MAO!
:lol:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda gug » mar gen 20, 2009 13:21 pm

L'alpinismo però ha una caratteristica intrinseca, che è quella della libertà: non sono mai serviti patentini, ne brevetti. Inoltre la maggior parte degli incidenti succedono su percorsi facili, dato che su quelli difficili e veramente alpinistici uno prima di andarci ci pensa molto.
Gli incidenti che avvengono per pericoli oggettivi, avverrebbero con o senza patentino, dato che ad esempio sono accaduti a un gruppo con guide alpine sul Tacul questa estate o a Unterkircher in una apertura molto difficile e pericolosa.
Il controllo poi sarebbe davvero impossibile, a meno di non effettuarlo solo a posteriori in caso di incidenti.

In nessuna parte del mondo mi risulta che ci siano di teli patentini, mentre, come dice Drugo, in USA e Canada nei parchi vigono regole particolari per la frequentazione: in Yosemite devi portarti giù tutti i rifiuti, ma puoi andare e attaccare il Nose e nessuno ti chiede nulla, così come puoi fare sentieri senza guida (io e mia moglie abbiamo fatto un'escursione lunga e impegnativa con tratti ghiacciati e nessuno ci ha imposto una guida).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mar gen 20, 2009 13:22 pm

Chief Tambaler ha scritto:Allora.....faccio l'avvocato del diavolo....
il Codacons dice "Si mettono a repentaglio le vite dei soccorritori e si spendono soldi pubblici!"
Cosa rispondereste....
Io, da soccorritore, rispondo che si facciano i c...i loro!
Quanto ai soldi...è il solito discorso...allora facciamo pagare l'ospedale ai fumatori e a tutti quelli che se la cercano...

DISCORSI DEL MAO!
:lol:


Poi tra l'altro in Italia i soccorritori sono volontari e sono alpinisti anche loro: quindi è un mutuo soccorso.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda arteriolupin » mar gen 20, 2009 13:26 pm

Chief Tambaler ha scritto:Allora.....faccio l'avvocato del diavolo....
il Codacons dice "Si mettono a repentaglio le vite dei soccorritori e si spendono soldi pubblici!"
Cosa rispondereste....
Io, da soccorritore, rispondo che si facciano i c...i loro!
Quanto ai soldi...è il solito discorso...allora facciamo pagare l'ospedale ai fumatori e a tutti quelli che se la cercano...

DISCORSI DEL MAO!
:lol:


Dico quello che ho detto prima: si cerca di fare "business" carognesco e sciacallesco sull'onda emozionale dle momento...

Il patentino altro non è che un qualcosa per mascherare altri scopi...

Se il problema è anche quello dei costi, si mettano in moto e propongano assicurazioni vantaggiose (come prezzo) per chi va in montagna, tali da garantire di poter pagare le spese del Servizio Sanitario e delle Squadre di Soccorso...

Un patentino non servirebbe ad altro, la montagna è libertà. Al massimo possono invitare a farsi una assicurazione, quello sì... Ma allora il Codacos, invece di andare a mingere al di fuori del pitale, dovrebbe attivarsi nei confronti delle assicurazioni per consentire algi utenti di avere assicurazioni vere e che possano coprire i "costi sociali"...

Certo che, a questo punto, dovremmo ampliare e di molto il discorso a tutte le attività, dal fumo all'assicurazione al gomito per chi ha l'abitudine di farsi i cicchetti al bar con gli amici...

Mi pare decisamente che stiamo delirando...

Invece di rispettare i morti e la fatalità che sta sempre dietro l'angolo, come sciacalli ci riempiamo la bocca per portare acqua al proprio mulino...

Che miseria umana, signori...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Chief Tambaler » mar gen 20, 2009 13:26 pm

gug ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:Allora.....faccio l'avvocato del diavolo....
il Codacons dice "Si mettono a repentaglio le vite dei soccorritori e si spendono soldi pubblici!"
Cosa rispondereste....
Io, da soccorritore, rispondo che si facciano i c...i loro!
Quanto ai soldi...è il solito discorso...allora facciamo pagare l'ospedale ai fumatori e a tutti quelli che se la cercano...

DISCORSI DEL MAO!
:lol:


Poi tra l'altro in Italia i soccorritori sono volontari e sono alpinisti anche loro: quindi è un mutuo soccorso.


Vero fino ad un certo punto, nel senso che i piloti, medici, motoristi etc sono pagati....ma comunque hanno scelto il lavoro del soccorritore...

Certo che quando vado in montagna, una fra le mille voci che mi spingono ad essere prudente, è anche quella che dice "stai fermo, che magari si fa male qualcun'altro per venirti a prendere...."
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda arteriolupin » mar gen 20, 2009 13:33 pm

Dimenticavo...

Sui tatra slovacchi, da sempre esiste la regola che sulle vie normali alle vette devi essere accompagnato da guida...

Questo perché si pensa che chi sale per le normali sia meno esperto di chi sale per vie alpinistiche...

In più, una guida "controlla" i meno esperti e fa rispettare l'ambiente naturale...

Non che auspichi tanto... Ma hanno usato la logica...

I vair posti hanno sentieri con colori precisi che indicano se possono essere percorsi o meno da soli o se è necessari al apresenza di una guida...

Tali regole non valgono per chi è membro di un Club Alpino...

Una regola decisamente "sovietica" ma non priva di ragion d'essere...

In più i costi dei soccorsi ora vengono addebitati...

Anche perchè le statistiche parlano chiaro... La maggior parte degli incidenti e delgi interventi di soccorso avviene in zone "facili" e soprattutto per colpa di inesperienza e/o scarso equipaggiamento...

Non so se quesot sia un bene o un male.. Ma lì è così.

Per il resto, che dire? La montagna è libertà e qui chi non c'entra specula su tragedie costate la vita a gente esperta, attrezzata ed equipaggiata, che se n'è andata a causa dell'mponderabile...

Al solito, chi avrebbe potuto e dovuto tacere ha perso un'ottima occasione...

Buone Montagne a tutti
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.