Bellunesi nel forum

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Falco5x » sab ago 23, 2008 11:30 am

Freeraf ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Maronnabeata qui è pieno di popolo venetofono, beone, chiassoso.
Ah...e magnagati.


beh magnagati... son un bel po piu in giu... vedi vicenza..

Silo sa bene quello che dice, fidati, fra voi c'è un magnagati infiltrato... :D
Freeraf ha scritto:venetofono... gnanca par sogno.... siam feltrini e bellunesi.

Anche qua mi spiace ma devo quotare Silo: la vostra scelta antica di associarvi a Venezia pesa decisamente sulla vostra lingua
Freeraf ha scritto:e te non lamenterti troppo che anche noi contribuiamo a mantenerti 8) 8) 8) 8)

E qua devo quotare Freeraf. Ma purtroppo, caro Silo, temo che la pacchia stia per finire. Sono sicuro però che in qualche modo anche tu riconoscerai che è giusto così... :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » sab ago 23, 2008 12:00 pm

Allora,

un paio di piccole precisazioni....

La scelta di associarsi a venezia da parte dei bellunesi fu democratica e corretta quanto la scelta del veneto di far aprte del nascente regno d'italia (e che mastica storia mi capisce).
La storia dell'unione del veneto o di quello che intendiamo per veneto (e, per estensione, triveneto) è tutta da riscrivere...

Per quanto riguarda le parlate locali, volgarmente chiamati dialetti, ricordo quanto segue:

i dialetti del bellunese sono per la maggior parte dialetti ladini, ovvero retoromanzi... Imparentati, quindi, con il sistema linguistico presente anche in Friuli e nei Grigioni (oltre che nelle valli dolomitiche per le quali l'esistenza di una lingua minoritaria, insegnata nelle università, è ormai assodata).

I dialetti di contatto o di passaggio, come possono essere le parlate bella bassa bellunese o del feltrino, non sfuggono alla regola.

Generalmente si tende a ritenere vicine od imparente lingue o parlate basandosi sul lessico usato.. In realtà, a stabilire la vicinanza o meno di un sistema linguistico sono i seguenti fattori:

1) fonetica
2) morfologia
3) e solo da terzo, dopo un bel po', il lessico...

Il lessico utilizzato subisce fattori di influsso quali eventuali lingue dominanti o del dominatore... Accade anche per l'italiano nella terminologia commeciale o specialistica, che prevede un uso ormai spaventoso di termini non autoctoni.

Per questo motivo, il feltrino ed anche le parlate della bassa bellunese fanno parte, evidentemente del sistema retoromanzo... Il che, peraltro, non basta a far di loro una sorta di "popolo", in quanto e la necessità e la voglia di una qualche "alterità" se non di una certa qual indipendenza è estremamente più giovane e meno motivata rispetto a quelle storicamente assodate e motivate delle Valli Ladine (Badia, Garden,a Fodom etc etc etc)...

Del resto, ancora 20 anni fa i fassani si rifiutavano di veder inserito nel sistema ladino le parlate a sud di Soraga (Sorèga, sorry)...

Per quanto riguarda l'influsso venetofono, basterà vedere come il dialetto parlato a Pelos, Lozzo, Vigo o Laggio sia molto più arcaico del Cadorino venetizzato che si sente a Pieve, Tai o San Vito... Il movimento di ritorno alle origini ladine è recente, recentissimo e motivato, più che desideri culturali, da aspirazioni economiche o di altro genere....

Parola di terrone veneto jesolano inguaribilmente innamorato delle zone dolomitiche e non solo


Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 8:30 am

arteriolupin ha scritto:Allora,

un paio di piccole precisazioni....

La scelta di associarsi a venezia da parte dei bellunesi fu democratica e corretta quanto la scelta del veneto di far aprte del nascente regno d'italia (e che mastica storia mi capisce).
La storia dell'unione del veneto o di quello che intendiamo per veneto (e, per estensione, triveneto) è tutta da riscrivere...

Per quanto riguarda le parlate locali, volgarmente chiamati dialetti, ricordo quanto segue:

i dialetti del bellunese sono per la maggior parte dialetti ladini, ovvero retoromanzi... Imparentati, quindi, con il sistema linguistico presente anche in Friuli e nei Grigioni (oltre che nelle valli dolomitiche per le quali l'esistenza di una lingua minoritaria, insegnata nelle università, è ormai assodata).

I dialetti di contatto o di passaggio, come possono essere le parlate bella bassa bellunese o del feltrino, non sfuggono alla regola.

Generalmente si tende a ritenere vicine od imparente lingue o parlate basandosi sul lessico usato.. In realtà, a stabilire la vicinanza o meno di un sistema linguistico sono i seguenti fattori:

1) fonetica
2) morfologia
3) e solo da terzo, dopo un bel po', il lessico...

Il lessico utilizzato subisce fattori di influsso quali eventuali lingue dominanti o del dominatore... Accade anche per l'italiano nella terminologia commeciale o specialistica, che prevede un uso ormai spaventoso di termini non autoctoni.

Per questo motivo, il feltrino ed anche le parlate della bassa bellunese fanno parte, evidentemente del sistema retoromanzo... Il che, peraltro, non basta a far di loro una sorta di "popolo", in quanto e la necessità e la voglia di una qualche "alterità" se non di una certa qual indipendenza è estremamente più giovane e meno motivata rispetto a quelle storicamente assodate e motivate delle Valli Ladine (Badia, Garden,a Fodom etc etc etc)...

Del resto, ancora 20 anni fa i fassani si rifiutavano di veder inserito nel sistema ladino le parlate a sud di Soraga (Sorèga, sorry)...

Per quanto riguarda l'influsso venetofono, basterà vedere come il dialetto parlato a Pelos, Lozzo, Vigo o Laggio sia molto più arcaico del Cadorino venetizzato che si sente a Pieve, Tai o San Vito... Il movimento di ritorno alle origini ladine è recente, recentissimo e motivato, più che desideri culturali, da aspirazioni economiche o di altro genere....

Parola di terrone veneto jesolano inguaribilmente innamorato delle zone dolomitiche e non solo


Arterio


Si ecco... volevo dirle io ste cose ma Arterio mi ha preceduto.. :oops:

8) 8) 8)

battute a parte, io non me ne intendo di radici linguistiche, ma non mi pare che il nostro modo di parlare centri nulla con la cadenza della bassa.. :twisted: :twisted:
come ammetto di non capire un cappero di quello che dicono i cadorini(ho una zia della val visdende).
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Davide.DB » lun ago 25, 2008 8:30 am

Da quel che ricordo di una conferenza vista una decina di anni fa...

Feltre si è "Donata" a Venezia (lo ricordano ad ogni palio..)

Belluno è stata conquistata dopo lungo assedio... e i Veneziani x sicurezza han ben pensato di distruggere molti castelli nel bellunese per evitare di dover rifare il lavoro..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 8:31 am

Davide.DB ha scritto:Da quel che ricordo di una conferenza vista una decina di anni fa...

Feltre si è "Donata" a Venezia (lo ricordano ad ogni palio..

Belluno è stata conquistata dopo lungo assedio... e i Veneziani x sicurezza han ben pensato di distruggere molti castelli nel bellunese per evitare di dover rifare il lavoro..


si si ma belluno ha troppe influenze con i pagotti.... :lol: :lol: :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 8:32 am

chi è l'infiltrato vicentino???? :twisted: :twisted: :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » lun ago 25, 2008 9:28 am

Freeraf ha scritto:chi è l'infiltrato vicentino???? :twisted: :twisted: :twisted:


Immagine

io io,
a dire la verità i miei sono del paese che hai capito ma io sono nato in germania, poi siamo andati a vicenza per un bel po di anni (i miei stanno ancora li) e adesso sono io che sto girando mezzo nord italia ma la residenza ce l'ho su all'unico paese che sento veramente mio; per cui sono
80% feltrino
20% bellunese/vicentino/veneto/unpotedesco/emiliano/purtroppoadessomilanese/sicuramentenonTerronedelVeneto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 9:34 am

giorgiolx ha scritto:
Freeraf ha scritto:chi è l'infiltrato vicentino???? :twisted: :twisted: :twisted:


Immagine

io io,
a dire la verità i miei sono del paese che hai capito ma io sono nato in germania, poi siamo andati a vicenza per un bel po di anni (i miei stanno ancora li) e adesso sono io che sto girando mezzo nord italia ma la residenza ce l'ho su all'unico paese che sento veramente mio; per cui sono
80% feltrino
20% bellunese/vicentino/veneto/unpotedesco/emiliano/purtroppoadessomilanese/sicuramentenonTerronedelVeneto


aaaaaaaa ok...
va beh trapiantato... ma se era d'origine.. era peggio!!! :lol: :lol: :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Davide.DB » lun ago 25, 2008 11:38 am

Freeraf ha scritto:si si ma belluno ha troppe influenze con i pagotti.... :lol: :lol: :lol:


8O Ma sei fuori.. c'è una precisa linea di confine ben difesa tra le due parti..

Anzi mi pare si stia provvedendo a rinforzarla con i famosi missili a media lunga gittata Clinto e Kabernet x evitare possibili sfondamenti del fronte.. :lol: 8)

Mi pare tra l'altro di aver sentito che Feltre si sta Lamonesizzando.. :roll: :lol:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Rampegon » lun ago 25, 2008 11:49 am

E? un inno di guerra San Marco dei prodi il nostro vessillo vogliamo sul mar!
Il nostro vessillo vogliamo sul mar!
E la nel silenzio di mille canali s?ode la voce del gondolier che spinge la barca
vogando sul remo, cantando con voce la mesta canzon.
Io t?amo Venezia, mia Patria diletta, tu fosti un sol grido che nasce dal cuore
tu fosti Regina possente sui mar! cinta di glorie speranze ed amor!
Viva Venezia, viva Sati Marco, viva le glorie del nostro leon, viva le glorie del nostro leon!

:wink: :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Davide.DB » lun ago 25, 2008 12:01 pm

Niente da dire rampegon..

Xo.....

il tuo inno parla esplicitamente di mare e canali..

Di conseguenza... quella volta potevate star a casa vostra no... :lol:

Certo se lo faceva anche Garibaldi l'era proprio meio.. :twisted: :smt040
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Falco5x » lun ago 25, 2008 13:11 pm

Freeraf ha scritto:come ammetto di non capire un cappero di quello che dicono i cadorini (ho una zia della val visdende).

A me i cadorini mi stanno un po' "qua" (bonariamente) per la loro invadenza storica.
Hanno debordato in val Fiorentina, che orograficamente con loro non c'entrerebbe un piffero, fino a prendersi Selva. Hanno tracimato in zoldano, che non c'azzeccherebbe 'na mazza, fino a prendersi Zoppè. Hanno acquisito il Comelico, che non c'inc.lerebbe una cippa, fino a ciulare Sappada che ha radici tedesche...
In val Visdende non so se siano più tedeschi o più comelici, fatto sta che ai cadorini dovrebbero sparargli quando li vedono... (bonariamente eh?, sono stato in Cadore per 30 anni e in realtà li amo! :smt049 :evil: )


:D :wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 14:41 pm

Davide.DB ha scritto:
8O Ma sei fuori.. c'è una precisa linea di confine ben difesa tra le due parti..

Anzi mi pare si stia provvedendo a rinforzarla con i famosi missili a media lunga gittata Clinto e Kabernet x evitare possibili sfondamenti del fronte.. :lol: 8)

Mi pare tra l'altro di aver sentito che Feltre si sta Lamonesizzando.. :roll: :lol:


si si Feltre sta lavorando ad unificarsi con Lamon.
lo stesso processo che Belluno ha iniziato con chies e Lamosano :twisted: :twisted: [/quote]
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 14:43 pm

Rampegon ha scritto:E? un inno di guerra San Marco dei prodi il nostro vessillo vogliamo sul mar!
Il nostro vessillo vogliamo sul mar!
E la nel silenzio di mille canali s?ode la voce del gondolier che spinge la barca
vogando sul remo, cantando con voce la mesta canzon.
Io t?amo Venezia, mia Patria diletta, tu fosti un sol grido che nasce dal cuore
tu fosti Regina possente sui mar! cinta di glorie speranze ed amor!
Viva Venezia, viva Sati Marco, viva le glorie del nostro leon, viva le glorie del nostro leon!

:wink: :lol:


al rogo il fellone....
il remo ..... sulla testa te lo diamo!!! 8) 8) 8)
ma..... in feltrino/bellunese..... mi sembra che...
leon faccia rima con??????
Che dici te Davide DB?
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » lun ago 25, 2008 14:50 pm

Freeraf ha scritto:
Rampegon ha scritto::


al rogo il fellone....



forse volevi dire folpone?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davide.DB » lun ago 25, 2008 15:00 pm

Freeraf ha scritto:
Rampegon ha scritto:E? un inno di guerra San Marco dei prodi il nostro vessillo vogliamo sul mar!
Il nostro vessillo vogliamo sul mar!
E la nel silenzio di mille canali s?ode la voce del gondolier che spinge la barca
vogando sul remo, cantando con voce la mesta canzon.
Io t?amo Venezia, mia Patria diletta, tu fosti un sol grido che nasce dal cuore
tu fosti Regina possente sui mar! cinta di glorie speranze ed amor!
Viva Venezia, viva Sati Marco, viva le glorie del nostro leon, viva le glorie del nostro leon!

:wink: :lol:


al rogo il fellone....
il remo ..... sulla testa te lo diamo!!! 8) 8) 8)
ma..... in feltrino/bellunese..... mi sembra che...
leon faccia rima con??????
Che dici te Davide DB?


Non posso che Q8arti..
c'è un unica cosa che fa rima..

Come si dice, la sera leoni la mattina.... :roll:
Poareti Veneziani.. :lol: :twisted:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Falco5x » lun ago 25, 2008 16:41 pm

Davide.DB ha scritto:Come si dice, la sera leoni la mattina.... :roll:

Goldoni?
certo! uno dei massimi commediografi italiani di tutti i tempi. 8)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 20:38 pm

giorgiolx ha scritto:
Freeraf ha scritto:
Rampegon ha scritto::


al rogo il fellone....



forse volevi dire folpone?


no fellone.
termine medioevale al quale sicuramente Arterio ci saprà illuminare.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » lun ago 25, 2008 20:44 pm

conosco il termine, ma anche folpone descrive bene l buon arterio...

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 20:53 pm

Arterio.. illuminaci
Immagine
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.