Sondaggio

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda bugspietri » mer feb 27, 2008 20:11 pm

assolutamente si
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda babar » mer feb 27, 2008 21:42 pm

scout noooooooooooooooo assolutamente categoricamente indiscutibilmente NO!!!!!!!!




(anche se mio malgrado devo ammettere che
esistono anche scout simpatici, sicuramente un errore della natura)
Daiilomòòòò
Avatar utente
babar
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom nov 11, 2007 22:01 pm

Messaggioda ciocco » gio feb 28, 2008 19:52 pm

Scout? Boh? Mi son trovato ad avere a che fare con alcuni di loro e non li ho trovati certamente un esempio di educazione, però... forse è sempre
meglio mandare i ragazzini per boschi che lasciarli rincoglionire davanti alla tivvù o alla pleistescion
Quindi, timidamente, SI
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ErniBrown » ven mar 07, 2008 11:36 am

Scout NI! L'idea di far crescere i ragazzini con la cultura della montagna la trovo particolarmente positiva. Però i gruppi scuot che ci sono in giro per lo più hanno due difetti:

1) sono cattolici. Niente contro chi è cattolico, ma vorrei che non si facesse il lavaggio del cervello a bambini di quell'età: ci sarà tempo quando avranno l'età per capire.

2) sono spesso organizzati da persone che non capiscono un accidente di montagna, che creano a volte situazioni di rischio e che non sempre sanno rispettare la montagna come si deve.

Ho visto dei "corsi" del cai riservati ai bambini e agli adolescenti che mi sembrano molto più educativi.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda asalalp » ven mar 07, 2008 12:18 pm

W l'ALPINISMO GIOVANILE del CAI
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda giorgiolx » ven mar 07, 2008 12:19 pm

ErniBrown ha scritto:Scout NI! L'idea di far crescere i ragazzini con la cultura della montagna la trovo particolarmente positiva. Però i gruppi scuot che ci sono in giro per lo più hanno due difetti:

1) sono cattolici. Niente contro chi è cattolico, ma vorrei che non si facesse il lavaggio del cervello a bambini di quell'età: ci sarà tempo quando avranno l'età per capire.

2) sono spesso organizzati da persone che non capiscono un accidente di montagna, che creano a volte situazioni di rischio e che non sempre sanno rispettare la montagna come si deve.

Ho visto dei "corsi" del cai riservati ai bambini e agli adolescenti che mi sembrano molto più educativi.


beh...piano; ci sono anche gli scout laici;
poi dipende molto dai capi; quando ero scout io avevo i capi molto appassionati ed esperti di montagna.


il tuo ragionamento sugli scout è vero anche per il CAI...ho assistito a scene raccapriccianti da parte loro:
Gite sociali del cai dove scaricavano corrierate di uomini, donne, bambini,
vecchi...con attrezzatura assolutamente inadeguata e lasciati su sentieri per "escursionisti esperti".
Cordate di neofiti del corso roccia abbandonati incrodati su vie in dolomiti...
Istruttori cai scambiare cornacchie per falchi...
etc.etc.etc.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda erricoilfico » sab mar 08, 2008 11:25 am

asalalp ha scritto:W l'ALPINISMO GIOVANILE del CAI


...che porta i ragazzi a fare scialpinistiche senza ARVA...questa sì che è sicurezza...ma tanto è il CAI!!! ......loro sì che sono esperti!!!!!!
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » sab mar 08, 2008 11:44 am

2) sono spesso organizzati da persone che non capiscono un accidente di montagna, che creano a volte situazioni di rischio e che non sempre sanno rispettare la montagna come si deve.


...


per esperienza personale

(una volta sono andato in montagna seguito da due scout...)

Niente in contrario con questo gruppo...

ma (almeno quei due)

vantavano grande cultura montana

ma al momento

sono stati capaci solo di scaricarmi i loro enormi zaini,

che in 3 viaggi ho prontamente portato su dall'ostico passaggio di circa 200 mt di ferratina...

tre zaini enormi pieni di strunzate :roll:

voi avete mai portato la lente d'ingrandimento?
e 3 paia di mutande?
scarpe di scorta 8O :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bugspietri » sab mar 08, 2008 12:53 pm

n!z4th ha scritto:voi avete mai portato la lente d'ingrandimento?
e 3 paia di mutande?
scarpe di scorta 8O :?:


1. NO
2. SI
3. SI

La domanda è... per quanti giorni andavano via?
Perchè spesso si va via per una settimana intera e bisogna portarsi dietro tutto (cibo, fornelli, tegami, vestiti e il materiale per le attività), in questo caso 3 paia di mutande (1 ogni 2 gg) e scarpe di scorta (magari le più leggere che ho!) in caso di acquazzone violento non mi sembrano un eccesso!
Io normalmente sono molto essenziale nel mio zaino anche se tendo spesso a portare un maglione e un paio di calze di troppo perchè ho sempre paura di aver freddo!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda erricoilfico » dom mar 09, 2008 18:45 pm

n!z4th ha scritto:una volta sono andato in montagna seguito da due scout...

tre zaini enormi pieni di strunzate :roll:

voi avete mai portato la lente d'ingrandimento?
e 3 paia di mutande?
scarpe di scorta 8O :?:


Scusa ma non mi torna il conto...loro erano in due...e tu hai portato su tre zaini enormi pieni di strunzate...allora c'era anche il tuo??? 8)

...ahh già, forse non ho pensato alla cosa più ovvia....

....

....

....

uno dei due sicuramente portava due zaini...eh si li conosco bene io questi scout!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Omselvadegh » mar mar 11, 2008 12:38 pm

ennesima cazzata dello scout milanese.....che ce voi fa mighè lascialo perdere..... :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.