Alpinismo e gravidanza

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda scheggia » ven mag 18, 2007 14:37 pm

scheggia ha scritto:io ho letto su alp di donne incinte che tranquillamente arrampicavano a grotti... mi sembra che l'autore dell'articolo sia anche uno del forum! certo è che fare sicura ad una donna in stato interessante deve procurare non poche tensioni :!: :!: :!:

magari Roberto ha anche assistito a qualche "salita interessante"!


visto che non te ne sei accorta te lo riposto è su un numero di alp di quest'anno! mi sembra che l'abbia scritto medioverme (ma non sono sicuro) e quì si parlava di mesi non di settimane...

mi scuso con l'autore se ho sbagliato a citarlo!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il.bruno » ven mag 18, 2007 14:46 pm

diciamo che ho delle amiche poco sportive, che in gravidanza mediamente pareva avessero una malattia, anche se andava tutto bene, e nei primi giorni successivi anche;
altre amiche più sportive invece le ho viste mediamente meglio sia durante sia dopo.
però si tratta di alcune amiche, non so se è un campione significativo!

comunque che io sappia i primi (3?) mesi sono quelli più delicati, nei quali anche solo un affaticamente eccessivo può essere dannoso, oltre ai colpi.
certo, se una è allenata si affatica meno.
più avanti credo che il problema possano essere più che altro i colpi che una prende se cade.

comunque, in bocca al lupo! :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda federica602 » ven mag 18, 2007 14:51 pm

ciao il mio pargolo ha ora 14 mesi.

credo che una futura mamma debba fare le cose che si sente ed io stavo bene e non avevo una gran pancia quindi io ho scalato fino al quinto mese, poi è arrivato il freddo ed ho desistito, sono andata a camminare fino a 8 mesi (anche dislivelli elevati e su neve e fino a 3500m) senza alcun problema, avrei anche sciato, ma uscivo da una frattura al malleolo peroneale e non mi son fidata.

nei primi mesi andavo anche in mountain bike ed ho pure fatto un bel volo pochi giorni dopo aver scoperto di essere incinta e non è successo nulla al mio piccolo, forse sarà stata fortuna, ma anche la mia dottoressa era del mio parere :wink:


Immagine

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Xena » ven mag 18, 2007 14:55 pm

Beh, grazie davvero a tutti. Complimenti a Federica per il pargolo in foto, e agli ometti che hai fatto ben 3 piccoli.

Sieti stati tutti gentili ed esaustivi. Viva il forum!!!

Anna
Avatar utente
Xena
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven feb 24, 2006 17:07 pm

Messaggioda scheggia » ven mag 18, 2007 14:58 pm

Xena ha scritto:Beh, grazie davvero a tutti. Complimenti a Federica per il pargolo in foto, e agli ometti che hai fatto ben 3 piccoli.

Sieti stati tutti gentili ed esaustivi. Viva il forum!!!

Anna


scusa ma me ne ero dimenticato


A U G U R I
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Xena » ven mag 18, 2007 15:47 pm

Scusa Federica,

un ultima domanda. Tu sei tranquillamente salita a 3500, ti risulta che la carenza di ossigeno possa creare danni al bimbo o è solo un problema per la mamma, di eventuale anemia?
Avatar utente
Xena
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven feb 24, 2006 17:07 pm

Re: Alpinismo e gravidanza

Messaggioda beccadinona » gio giu 21, 2007 18:48 pm

Xena ha scritto:Ciao,
mi rendo conto che la maggior pare dei frequentatori di questo sito sono uomini...ma avrete uno straccio di donna, no?!

Qualcuno sa darmi dei consigli di comportamento sul tema gravidanza e alpinismo?
Se si sta bene si può continuare come prima? con accortezze su sforzi e cadute ovviamente.

E la quota? Io no mi sento malata, qualcuno ha esperienze in merito?

Grazie, grazie, grazie.


infatti la gravidanza non è una malattia , ma praticare l'alpinismo durante la gestazione mi sembra alquanto rischioso
ma il tuo senso di protezione verso il nascituro dove sta?
e magari ti stai astenendo dal lavoro per gravi complicanze.......
beccadinona
 
Messaggi: 47
Images: 4
Iscritto il: lun giu 11, 2007 23:48 pm
Località: Aosta

Messaggioda SCOTT » gio giu 21, 2007 19:01 pm

...e mi raccomando ... scriteriata ... non andare + in auto che gli incidenti stradali sono ben + frequenti di quelli d'arrampicata... :lol:
:roll: :wink:

Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Alpinismo e gravidanza

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 21, 2007 19:01 pm

beccadinona ha scritto:ma il tuo senso di protezione verso il nascituro dove sta?
e magari ti stai astenendo dal lavoro per gravi complicanze.......


finalmente una donna che mi da ragione.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda najaru » sab giu 23, 2007 10:56 am

Immagine

il piccolo tomma era li dentro
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda AlbertAgort » sab giu 23, 2007 11:01 am

najaru ha scritto:
il piccolo tomma era li dentro



:?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda najaru » sab giu 23, 2007 11:04 am

AlbertAgort ha scritto:
najaru ha scritto:
il piccolo tomma era li dentro



:?


che é sta faccia non ci credi?

poi quando é uscito ha subito voluto iniziare

Immagine

:D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda AlbertAgort » sab giu 23, 2007 11:07 am

najaru ha scritto:
che é sta faccia non ci credi?


penso sia diffiile non crederci vedendo la foto.


ma non è tanto per gli incidenti che ho capito sono rari, ma per traumi che magari non non ce ne accorgiamo nemmeno ma in caso di gravidanza sono dannosi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda najaru » sab giu 23, 2007 11:14 am

AlbertAgort ha scritto:
najaru ha scritto:
che é sta faccia non ci credi?


penso sia diffiile non crederci vedendo la foto.


ma non è tanto per gli incidenti che ho capito sono rari, ma per traumi che magari non non ce ne accorgiamo nemmeno ma in caso di gravidanza sono dannosi


ma io lo so che bisogna fare la massima attenzione.....pero non bisogna neanche mettersi in una campana di vetro....

in quell occasione io arrampicavo da secondo...con la corda bella corta...lei era in sosta e recuperava. stop. che traumi ci potevano essere? la parte piu pericolosa, se vuoi era fare due passi fino alla sosta (che lei ovviamente ha fatto legata).

ti assicuro che loro due sono la cosa a cui tengo di piu ma nella vita bisogna vivere un po normalmente e in serenita senza esagarare a proteggerci da ogni cosa :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda gug » sab giu 23, 2007 12:26 pm

Io credo che passeggiate su sentieri si possano fare fino a molto avanti, anche se più si va avanti e più la donna può avere affanno perchè non può respirare bene come prima. Sull'arrampicata ci andrei davvero molto cauto, anche se in falesia con un imbrago alto e da seconda credo che non possa succedere nulla: ma ne vale la pena? Tanto non potrebbe fare grandi prestazioni e sarebbe più uno svago.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Tenzin » lun dic 10, 2007 17:57 pm

La mia morosa è al sesto mese e siccome tutti e due siamo degli avidi frequentatori della montagna (arrampicate, alpinismo trekking etc...) prima di compiere il grande passo ci siamo un po' informati e a parte i casi limite (una Svedese al nono mese ha fatto un 7b... o roba del genere) vale la grande regola che si utilizza sul mangiare:
1. BUON SENSO!!!
2. Una volta considerato attentamente il punto 1 l'altro consiglio terra terra che posso dare è che se lo facevi prima puoi continuarlo a fare (sempre dopo aver valutato attentamente il punto uno).

Comunque per chi volesse letture più precise e basate su scritti medici consiglio questo articolo che affronta al meglio vari aspetti:

Pregnancy and Altitude
Q. I just found out I'm pregnant; should I be concerned about altitude travel?

A. Yes, but primarily in the sense of evaluating all potential risks and making your best personal decision, as you would with any other climbing variables. The ACOG (American College of Obstetrics and Gynecology) suggests that pregnant women new to exercise keep their exercising heart rate under 140 bpm (beats per minute); those who were avid exercisers prior to becoming pregnant should stay below 160 bpm (1). A woman who is pregnant is also advised to modify the duration of exercise, pay very close attention to how she feels and how the baby is responding to exertion, stay well hydrated, and avoid hyperthermia.

Due to the body?s natural tendency to work harder at higher altitude (including higher heart rates), the factors that most affect whether a woman will feel comfortable at altitude include rate of ascent, exercise pace, terrain, and how far along the woman is. In general, past the first trimester (when risk of ectopic pregnancy or miscarriage is highest) and before the 3rd trimester (when risk of early pregnancy and complications could occur) (2) if the pregnant woman is feeling good, short stays at altitude should not have significant impact on the fetus or on the woman?s health. When in doubt, however, consult your physician. Also consider where you will be staying at altitude; a woman planning to stay near Boulder, Colorado will have a different response to potential risks than one visiting family in the Swiss Alps or another who had originally planned to trek in Nepal, far away from her medical advisors, should anything go wrong mid-pregnancy.

According to both the Center for Disease Control and David Shlim (1997) at http://www.ciwec-clinic.com/altitude/alti4.html , ?there are no reported cases of high altitude exerting a negative outcome on pregnancy in a trekker or climber. Oxygen saturation is fairly well maintained up to an altitude of 10,000-12,000 feet?Because of the rapid drop-off in oxygenation above 12,000 feet (3,658 m) or so, we generally recommend that pregnant women avoid exposures above that height. However, there are numerous anecdotal stories of women who have traveled higher while pregnant and who gave birth to normal children. ?

Another invaluable source of information for pregnant women considering trekking to altitude is provided at: http://www.ciwec-clinic.com/articles/pregnant.html by the CIWEC Clinic Travel Medicine Center.

A summary of findings at that site include:

The additional effects of long airplane travel, travel in remote areas, and travel-related illnesses such as diarrhea (which contributes to dehydration, a potentially dangerous condition for a pregnant woman) or malaria.
Risk factors for the mother and fetus during the first, second and third trimesters, and considerations for health care should anything go wrong in either of those three-month periods.
Risk factors due to maternal age, number of pregnancies, and mother?s physical and mental health
On acclimatization:

?Acclimatization to altitude can occur during pregnancy; it is not possible to predict how well an individual, pregnant or not, will respond to altitude. Most pregnancies show good exercise tolerance at altitude, but problems such as bleeding and pre-term labor have been noted to be the most common complications of pregnancy at altitude. The risk of one of these complications has been shown to increase with strenuous exercise, dehydration and rapid ascent without acclimatization. Exercise without full acclimatization (as can occur during a trek) has also been shown to impair fetal oxygenation.? (2)

On exposure to altitude:

?Long term exposure to altitude while pregnant has been shown to retard fetal growth and it has been acknowledged that women tend to give birth to small babies if they spend much of their pregnancy at altitude. Small babies have their own set of problems at birth such as hypothermia, low blood sugar and a higher rate of breathing problems and a need for intervention. This is more a problem of longer-term exposure to altitude and it is difficult to predict the effect of a short visit to altitude when pregnant. It seems probable that a two-week visit to moderate altitude (less than 3,000 meters) is unlikely to affect the final birth weight of a baby.? (2)

On postponing a trekking trip:

?The following are situations where pregnant women would be wise to consider postponing a trekking trip to Nepal:
Any woman with a history of miscarriage, especially during the first three months.
Any woman with a concurrent medical condition or who smokes.
Any woman pregnant for the first time.
Any woman with a history of complicated pregnancy requiring hospital admission (except for delivery).? (2)

If you do decide to stay somewhere at higher altitude, make sure your ascent is slow and that you acclimatize well. An unacclimatized pregnant woman should avoid intense exercise during the first 3-4 days after gaining altitude (>6500?) and only participate in sports such as hiking, mountain climbing, or skiing if they are already trained in such altitude (>8000?) sports (1). It?s likely to be fairly easy to confuse the nausea associated with ?morning sickness? with the nausea you might experience with early signs of AMS. Be sure to build in plenty of rest days, watch your footing carefully to avoid falling, keep well hydrated, and descend if you feel worse.

(1) Kulpa, Patty, MD. ?Exercise During Pregnancy and Post Partum?, p. 191-199 in Medical and Orthopedic Issues of Active and Athletic Women, Agostini, Rosemary, MD (1994) Hanley & Belfus, Inc: Philadelphia.

(2) CIWEC Clinic Travel Medicine Center: http://www.ciwec-clinic.com/articles/pregnant.html

See also Climbing, Exercise and Pregnancy: A Reality Check www.bodyresults.com/e2Pregnancyexercise.asp


Un po' lunghetto sorry :?
Tenzin
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar set 18, 2007 17:58 pm
Località: Pavullo

Messaggioda LaSusy » lun dic 10, 2007 18:51 pm

Ti parlo per esperienza diretta, sono mamma di due gemellini di 4 anni, e francamente non riesco a capire come tu possa anche solo sollevarla questa questione.
Capisco che, come dici tu, gli incidenti possano capitare dappertuto, ma magari in montagna le possibilità che capitino, sono un pò più alte...e chi di noi non è fesso, lo sa bene!
L'amore che provi per chi ti sta dentro, non ti farà sentire la mancanza di arrampicare, di sciare e di qualsiasi altra attività tu voglia fare....credimi!!

Per il resto ti auguro una gravidanza serena e, spero, tranquilla!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda najaru » lun dic 10, 2007 19:57 pm

ma lasciate perdere va che la mia é di nuovo piena
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda dori » lun dic 10, 2007 20:27 pm

ciao,
prima di tutto auguri.

io ho per ora solo esperienze indirette di gravidanza e mi ricordo alcune cose in ordine sparso:
- cosa puoi fare/non fare dipende quant'è alto il rischio di aborto spontaneo, se non sbaglio più è elevata l'età della mamma (si parla di prima gravidanza) più è elevato il rischio.
- solitamente i medici dicono di non salire oltre i 2000 metri
- non prendere il sole diretto sul pancione e cmq mettere ettolitri di crema protettiva altrimenti il pupo si lessa...
- non camminare troppo nelle ultime settimane perchè pare che camminare stimoli il pupo ad uscire in anticipo...e questo potrebbe non essere bello....

in ogni caso io sono ancora moooooolto lontana anche solo dall'idea di una gravidanza....però credo che quando sarà cercherò di stare il più attenta possibile e per quei 9 mesi rinuncerò alle arrampicate, allo sci, ai trekking....non è questione di sentirsi malati...è solo che non potrei sopportare un aborto spontaneo o delle malformazioni al bimbo se fossero colpa solo della mia imprudenza.....
io non mi son mai fatta scrupoli di questo tipo...nel senso che, ad esempio, verso i 16 anni mi hanno trovato un'aritmia e mi è stato vietato ogni tipo di sport...io ho cominciato a fare kick boxing.... sono ancora qui e l'aritmia se n'è andata...però in quel caso si trattava della MIA vita, non di quella di un'altra persona che, tra le altre cose, non ha neppure chiesto di venire al mondo....
cmq secondo me puoi goderti la vita e la gravidanza anche rinunciando o almeno ridimensionando la montagna....vai al mare, visita città, vai al cinema, mostre, musei, conferenze e chi più ne ha più ne metta....

ciao
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda scrausa » lun dic 10, 2007 21:27 pm

najaru ha scritto:ma lasciate perdere va che la mia é di nuovo piena



Mizzega Najaru... che finezza espressiva!
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.