Campione del mondo! CAMPIONE DEL MONDO!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Roberto » lun nov 21, 2005 20:01 pm

Carlo78 ha scritto:
Roberto ha scritto:Di che sport si parla? :?


Diglielo Robbè!

Che queste cose le scrivano sui forum d'arrampicata!!!


:P
Giusto Kè, questo è un forum di vacche, mica storie :evil: 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yena » lun nov 21, 2005 20:03 pm

ho sempre detto che le gare e il movimento mediatico avvicinano piu gente all'arramopicata e questo è un bene! ne sono ancora convinto............però ieri all'angelone con i tiri occupati ..... mi son girate e non poco! :evil:


cmq bravo! :D
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda BBB » lun nov 21, 2005 20:08 pm

Roberto ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
Roberto ha scritto:Di che sport si parla? :?


Diglielo Robbè!

Che queste cose le scrivano sui forum d'arrampicata!!!


:P
Giusto Kè, questo è un forum di vacche, mica storie :evil: 8)


Ti prendi tu la responsabilità di questa affermazione,, eh?
Io non conosco le forumiste di persona, mentre tu ne conosci. Se dici che sono pure vacche, tanto meglio. 8)


:roll: :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Spider » lun nov 21, 2005 20:51 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Ti meraviglia il fatto che non frega niente a nessuno dell'exploit :?: Dimostra il fallimento dell'arrampicata agonistica
...Comunque un plauso al Campione.
P.S.
Se non erro Dino Lagni :wink:


mah... secondo me più che "fallimento" indica una separazione sempre più netta tra l'ambiente delle gare e quello della falesia/alpinismo...
...ma è anche giusto che sia così, perchè no?

Forse che tutti quelli che vanno a fare jogging una volta alla settimana si guardano tutte i meeting di atletica su Sky?
Io non riesco nemmeno a IMMAGINARE cosa possa voler dire correre i 100m in 10 secondi, o la maratona in 2 ore, eppure so che è possibile, ed è bello sapere che c'è qualcuno che l'ha fatto.

Si parla di altri livelli, che rendono l'attività così diversa da essere estraniata dall'universo dell'"uomo comune".

Chiaro che a me che vado a scalare una volta al mese non cambia niente chi vince la Coppa del Mondo, ma così, tanto per sapere...

PPS Dino LAgni aveva vinto il Campionato del Mondo, ovvero UNA gara secca. Crespi ha vinto la Coppa, cioè tutto il circuito annuale di gare, che mi sembra impresa di ben altro spessore (senza nulla togliere a Lagni che è stato un grandissimo!)
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » mar nov 22, 2005 10:38 am

Comunque il problema vero è che non importa niente a nessuno (degli addetti ai lavori) di far qualcosa per aumentare l'interesse verso le gare. Perché alla fine, quelle gare che ho visto "dal vivo" sono state interessanti e divertenti.
Potrebbero mettere dei filmini, tanto per paragonare gli stili dei diversi atleti, per soddisfare la curiosità della gente e dare più visibilità agli sponsor. Un paio di telecamere digitali, mica roba dell'altro mondo. Perché leggere le classifiche secche, e vedere una "fotogallery", francamente mi pare un po' poco.
E per altro, degli "atleti made in Italy" di documentazione (film, foto) ne gira poca. Alla fine è un circuito sportivo mondiale e, se non trovano loro il sistema di ottenere una risonanza "mediatica" almeno su intrenet, non credo che alzeranno di molto l'interesse del pubblico.
Quindi, grazie Spider della notizia, bravo a Flavio Crespi che ha ottenuto un risultato eccezionale, ma poi? Mi interessano di più le foto, anche molto belle, che vengono postate qui sul forum, di quelle, anche molto "sterili", di una gara.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Campione del mondo! CAMPIONE DEL MONDO!

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar nov 22, 2005 12:00 pm

cialtrone ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:(...) Credo che nel nostro piccolo ambiente siamo sicuramente più attratti dall'ennesimo 9c+ rispetto alle gare. (...)
Nel mio piccolo aborrisco assolutamente l'ennesimo novecipiù, come del resto perplesso di fronte a tutte quelle mediocri prestazioni falesio-alpinistiche spacciate per sport.

E, ribaltando la tua (precisa) analisi, mi vien da dire che è proprio perchè snobbiamo e sminuiamo questi atleti che siamo portati ad esaltare "sportivi" che proprio tali non si possono definire.
Solo recuperando, a mio avviso, il significato profondo e, di conseguenza, il rispetto serio verso questi "atleti veri", potremo riguardare con occhio più critico alcune prestazioni che pretendono a gran voce di essere ritenute tali in un contesto che nè richiede nè consente prestazione sportive.

Ed, ovviamente, evviva Crespi. Bravissimo. Il primo italiano campione del mondo. Il primo. Come detto da Spider, viene paura a pensare che nessuno dica nulla.
In un post dell'anno scorso avevo scritto, assolutamente senza falsa modestia mia e nè in cerca di gloria sensazionalistica, che Crespi e Moroni sarebbero stati i grandi protagonisti dell'arrampicata italiana.
Qualcuno aveva dubitato di Flavio, facendomi notare enormi differenze "tecniche" tra i due, mischiando as usual piano "sportivo" e piano "falesistico". Tant'è. Nonostante le enormi differenze tecniche, Crespi si è ficcato in saccoccia il più ambito trofeo sportivo... ;-)
Alè Flavio.

Tanto che ci sono, ricordatevi di Droetto. Ne risentiremo parlare.

Quanto al Berna, mi spiace, ma credo tu confonda un poco i piani, appunto, tra sportivi veri e sportivi "da falesia".
Per arrivare al suo livello si deve essere degli atleti veri, professionisti. Punto. E non dei turisti della falesia. Le torte, credimi, le mangia pure lui. :mrgreen:

Rispondendo a te, rispondo anche ad altri. Anche io aborrisco l'ennesimo 10a (da ieri la scala si è ampliata :wink: ); la mia voleva essere una semplice constatazione sull'arrampicata agonistica che assolutamente non denigro. Ma è un fatto che sfogliando una rivista del settore alle paginetta relativa alla gara x o y voltiamo gli occhi (ti posso citare centinaia di casi).
E' uno sport con regole rigorosissime e che ben potrebbe figurare anche in un consesso olimpico. Ma è fallimentare. Oggi le gare più seguite & frequentate sono quelle di "blocchi" eppure non esistono spazi deputati. Anche la Coppa Italia si svolge in palestre; vi sembra normale? Ma è possibile che dopo tanti anni l'arrampicata agonistica non riesce ancora ad affrancarsi?
Faccio un banale esempio: Prova di Coppa Italia alla Parete Rossa, oppure al Rock Dome, oppure al vattela a pesca. Partecipano x,y, zeta etc. Ognuno porta seco un certo numero di simpatizzanti e/o tifosi. In breve possono assieparsi x000 spettatori. Risultato? Semplice intervengono gli sbirri e chiudono la manifestazione per motivi di ordine pubblico. Anche nello sport più sfigato, come può esserlo la Pelotas in Italia, esiste una conduzione più razionale, più organica, più (udite udite) professionale.
P.S.
Per chiarire ulteriormente il mio concetto ti faccio presente che approvai appieno le parole di Pierino Dal Prà che sosteneva che i veri campioni, i veri fuoriclasse sono quelli "dell'agonismo".
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda il berna » mar nov 22, 2005 12:43 pm

cuorpiccino ha scritto:Maddai, ma sò plasticari, che ce vò a scalà co tutte le prese colorate, è capace pure mi nonna! :lol: W la roccia vera e abbasso lo spit![/url]


intanto sti plasticari spaccano anche in falesia... te lo assicuro!! e se vanno in montagna ti assicuro che si tengono anche li, anche sulle cascate vanno forte. 8) 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Fokozzone » mar nov 22, 2005 13:56 pm

Bravo Flavio.
Intanto è la riprova che le nostre scuole di arrampicata non sono più suddite di quelle oltralpe, quindi c' è stato un progresso.
Tuttavia va detto che nelle gare sulla plastica la condizione fisica gioca un ruolo preponderante, superiore a quello che attiene alla roccia. Ma è giusto che sia così: arrampicata sportiva, perlappunto. I paragoni con l' atletica, con le cronometro di ciclismo, con il nuoto, reggono benissimo. E' l' immaginazione collettiva che non ha ancora registrato l' arrampicata come uno sport a tutti gli effetti.
Io del resto faccio ben poco come pubblico dell' agonismo: se devo scegliere tra vedere una gara o andare in falesia...non c' è storia.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.