Le contraddizioni e i meriti del M5S

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda meki » lun lug 08, 2013 16:21 pm

PIEDENERO ha scritto:
meki ha scritto:la più grande contraddizione del M5s è qualla di voler essere democrazia partecipata senza avere (meglio scrivere volere) uno strumento atto a prendere decisioni
Liquid Feedback a livello nazionale?
uno non vale uno nel blog di grillo.

ciao meki.
cerco, da parte mia di essere vigile e attento, quache dubbio c'è l'ho ma per ora penso che non si tratti di volontà ma di difficoltà nella gestione di uno strumento simile.
l'argomento delega/fiducia e partecipazione è estremamentre attuale, importante ed interessante e mi pare che il M5* stia cercando di fare qualcosa di positivo.


ciao piedenero,
io credo manchi palesemente la trasparenza e che a tessere il gomitolo del potere e successo inaspettati siano i soliti. non mi sono piaciute alcune uscite, alcune discussioni, sopratutto non si è strutturati a livello nazionale per poter operare secondo il consenso che è stato dato. (va anche considerato che moltissimi non sapevano nemmeno cosa andavano a crocettare.. leggasi la polemica alleanze dove i 5s erano stati non chiarissimi, di più)
Condivido diverse battaglie dei pentastellati, per carità, potrei definirli "il meno peggio" se vogliamo, ma secondo non sono ancora all'altezza di definirsi un movimento dal basso se poi non c'è possibilità di espressione, di voto, di presa di posizione al proprio interno con il proprio elettorato.
i cittadini di cui dicono dare voce in realtà non hanno nessuna opzione di scelta se non condivisa dalla "dirigenza".
Arrivando dai comitati qui in valle è facile vedere come ci si possa organizzare senza capibastone (grillo non è solo un megafono) e dove ognuno è responsabile delle proprie azioni nel portare avanti un'idea comune di lotta.
Alcuni meriti vanno riconosciuti, altre contraddizioni sono evidenti. Ho scelto di non votarli (come me molti altri) e molto deluso, pur recandomi al seggio ma senza ritirare la scheda elettorale ho chiesto di verbalizzare "nessuno mi rappresenta"

un saluto.
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda coniglio » mar lug 09, 2013 8:42 am

Bersani e il M5S, quando i folli dicono la verità
di Peter Gomez | 9 luglio 2013


Undici anni dopo la straordinaria performace parlamentare di Luciano Violante sulla (mancata) legge sul conflitto d?interessi, l?ex segretario del Pd, Pierluigi Bersani, decide di fare di più e di meglio. Verosimilmente invidioso del successo ? in numero di visualizzazioni su youtube ? ottenuto dall?ex presidente della Camera con il discorso in cui rivelava come nel 1994 fu data ?garanzia piena? a Silvio Berlusconi ?che non gli sarebbero state toccate le televisioni?, Bersani scuote i già fragili nervi dell?elettorato del Pd con un nuovo retroscena. Il motivo per cui dopo aver giurato decine di volte ?mai al governo con Berlusconi? il suo partito si è ritrovato al governo con Berlusconi.

?Mica io volevo fare l?alleanza con Grillo, sono mica matto? dice candido l?ex segretario alla Festa de L?Unità di Cremona prima di aggiungere che lui con il M55 può discutere di tutto, tranne che di una questione: la democrazia. Perché ?non esiste la possibilità che ci siano movimenti o partiti dove comanda uno solo?.

Un?affermazione per molti versi condivisibile che però apre la porta ai sospetti: forse Bersani è davvero matto ma, come spesso accade in questi casi, non lo sa.

Intendiamoci: qui il problema non sono gli attacchi dell?ex segretario al Movimento. In una democrazia la concorrenza tra partiti è (o almeno dovrebbe essere) un fatto normale. E sulle questioni interne ai 5 Stelle ciascuno è poi libero di pensarla come gli pare. Anche perché pure noi crediamo che episodi come l?espulsione della senatrice Adele Gambaro, di fatto colpevole del reato dal sapore sovietico di critica al Capo, peseranno a lungo sulla credibilità dei M5S.

La questione importante è invece un?altra: in Italia il partito più personale di tutti è, indiscutibilmente, quello del Cavaliere. Ovvero quello con cui il Pd ha ritenuto giusto e conveniente non solo rieleggere Giorgio Napolitano presidente della Repubblica e andare al governo, ma persino tentare di riscrivere quella cosa da nulla che è la Costituzione.

Ecco allora che qualcosa non torna: dopo aver pareggiato le elezioni, Bersani ai 5 Stelle chiede solo l?appoggio esterno per il voto di fiducia, non propone governi che abbiano premier diversi da se stesso e dice di no quando si tratta di portare Stefano Rodotà al Colle. Al Pdl invece finisce per dir di sì su tutto, dopo aver candidato Franco Marini al Quirinale, proprio per poter raccogliere i voti dei berlusconiani.

Insomma, al netto degli errori del M5S (un nome esterno ai partiti per Palazzo Chigi avrebbero dovuto farlo loro), riascoltando Bersani almeno un sospetto rischia di diventare certezza: c?è stato del metodo in quella follia.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » gio lug 11, 2013 10:01 am

di Andrea Scanzi | 10 luglio 2013

Ho ascoltato con attenzione la conferenza stampa di Beppe Grillo dopo l?incontro con Napolitano. Qualche considerazione.
1) L?ho trovato incazzato, ma lucido. Efficace.
2) Mi fa sorridere chi lo trova troppo rabbioso. Io, in tutta onestà, ho paura di chi in questa situazione riesce a essere ? o si vanta di essere ? troppo calmo. La gente (politici e no) che non sa indignarsi è pericolosissima. Nonché maggioritaria in Italia.
3) Quando Grillo attacca (facendo distinguo) Pd, berlusconiani che lo votano ancora perché ?vogliono galleggiare? e il sistema di informazione italiano, è a sua volta inattaccabile.
4) Se il centrosinistra italiano avesse combattuto Berlusconi come ha fatto e fa il M5S, il centrodestra sarebbe stato definitivamente sconfitto da almeno quindici anni. Altro che Boccia, Fioroni e Gentiloni.
5) Il giochino del ?Non avete fatto il governo col Pd? fa acqua da tutte le parti. Non siate ulteriormente ridicoli cari piddini oltranzisti, su. Chi voleva, sapeva già com?è andata. Bastava sentire la Sereni da Vespa o Bersani a Cremona. E basta vedere oggi cosa ha fatto in Parlamento il Pd (uno dei punti più bassi della sua storia bassissima). Fa poi sorridere come i video in cui Grillo diceva ?Bersani, restituisci i rimborsi e vota l?ineleggibilità di Berlusconi e Rodotà al Quirinale: faremo un percorso insieme?, siano stati rimossi dal passato. Sembra che nei primi tre mesi di legislatura l?unica cosa fatta dal M5S sia stato lo streaming in cui la Lombardi ha fatto la splendida (vabbè) con Bersani. Quel governo del cambiamento non c?è stato perché i primi a non volerlo erano proprio dentro il Pd. Su cosa avrebbero convenuto i parlamentari 5 Stelle M5S e quei gerarchi(ni) piddini che oggi hanno interrotto i lavori in solidarietà a Berlusconi per gli ?attacchi? della Costituzione? Su nulla.
6) Grillo, quando parla di Italia, può farlo perché la visita in lungo e in largo. Tocca con mano i territori. E? sin troppo concreto (e magmatico nella narrazione: dice 34 concetti e 78 cifre in una frase). Gli altri, del paese, troppo spesso non sanno nulla. Non vivendolo.
7) Oggi, con una sola conferenza stampa, Grillo ha riconquistato la scena, guadagnato credibilità e fugato alcune perplessità. Non frequentare la tivù (italiana) è comprensibile e per lui coerente, ma politicamente masochistico. Un italiano su tre, o quasi, non naviga. A Grillo non basta la politica sul territorio: se facesse tivù, anche solo ogni tanto, sbancherebbe. E toglierebbe molte armi agli avversari, che anche oggi manipoleranno le sue dichiarazioni con titoli furbini e che in sua assenza hanno buon gioco a tratteggiarlo come uno Stalin pingue, che fa il bagno in Costa Smeralda e uccide i dissidenti usandoli poi come balsamo concentrato per i riccioli di Casaleggio.
8 ) Nell?ultimo mese il M5S ha fatto opposizione costruttiva efficace, dando la sensazione di un movimento che dopo due mesi di assestamento (pieni di errori) sta trovando la sua strada. Se fosse un calciatore, sarebbe un atleta che dopo mesi di panchina e sostituzioni ha trovato lo stato di forma a dicembre, prima del girone di ritorno. Il Pd è infortunato (dalla nascita), il Pdl era e resta l?arbitro (Gasparri il pallone. Bucato).
9) Se Pd e Pdl continuano a fare obbrobri e schifezze immorali come oggi, il M5S non torna al 25% abbondante ma ci va vicino. Già oggi, con questa buffonata cafona ed eversiva, Pd & Pdl gli hanno regalato centinaia di migliaia di voti. Sono proprio (arrogantemente) grulli: fanno sempre, sempre, sempre gli stessi errori.
10) Conosco non pochi pentiti di aver votato M5S. Ma non ne conosco mezzo, di quei pentiti, che oggi sceglierebbe Pd. E dubito che, così facendo, il Pd interromperà un?erosione che sembra quasi renderli felici. E probabilmente è così, perché il patto è chiaro: Berlusconi comanda, loro sopravvivono (fingendo di indignarsi due o tre volte l?anno).
Buona catastrofe.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer set 11, 2013 17:37 pm

moralisti del c-zzo!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

[youtube]http://www.youtube.com/v/CVSixX6xn48&list=PLYIHbL7Fd3dRrk2bBaKmNfGw5b7lOwI3k[/youtube]
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » ven set 13, 2013 9:50 am

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » ven set 13, 2013 14:14 pm

PIEDENERO ha scritto:moralisti del c-zzo!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

[youtube]http://www.youtube.com/v/CVSixX6xn48&list=PLYIHbL7Fd3dRrk2bBaKmNfGw5b7lOwI3k[/youtube]

Poverini... che brutta cosa insultare dei parlamentari :roll:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven set 13, 2013 14:25 pm

Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:moralisti del c-zzo!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

[youtube]http://www.youtube.com/v/CVSixX6xn48&list=PLYIHbL7Fd3dRrk2bBaKmNfGw5b7lOwI3k[/youtube]

Poverini... che brutta cosa insultare dei parlamentari :roll:

?? 8O
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda nuvolarossa » mar ott 15, 2013 12:07 pm

Che Fazio fa

Il programma "Che tempo fa" di Fazio, lo stuoino del pdmenoelle, è prodotto da Endemol di proprietà al 33% di Mediaset (*). La RAI compra il suo programma da Berlusconi invece di produrlo internamente. Non ci vorrebbe molto a farlo da parte dell'emittente pubblica, la RAI ha 10.476 dipendenti. Quando Fazio afferma "Io faccio guadagnare la mia azienda", a chi si riferisce? A Endemol? Fazio dice che lui si guadagna i suoi soldi: "Questo programma è interamente pagato interamente dalla pubblicità". Il suo contratto è stato rinnovato per tre anni per un importo di 5.400.000 euro, pari a 1.800.000 all'anno. Fazio di che parla? Quali guadagni si attribuisce? La RAI è tecnicamente fallita, nel 2012 ha perso 245,7 milioni di euro e le previsioni per il 2013 sono di una perdita superiore a 400 milioni. Gubitosi e la Tarantola dove trovano i soldi da dare a Fazio? Come giustificano un contratto che è un insulto alla condizione del Paese e ai lavoratori della RAI? Con che faccia? I ricavi della RAI sono di 1.748 milioni, dalla pubblicità entrano 675 mil. Nel 2012 gli incassi pubblicitari sono diminuiti di 209 mil e quest'anno forse ne perderà il doppio. In questa situazione cosa farebbe un qualunque amministratore, con un organico pletorico e conti in rosso? Si affiderebbe alle professionalità interne e diminuirebbe i costi dei programmi acquistati all'esterno. Invece la coppia Tarantola&Gubitosi fa esattamente il contrario. La RAI ha incassato lo scorso anno 2.683 milioni e ne ha speso il 60% "per consumi di beni e servizi esterni", un'allucinante cifra di 1.612,6 milioni. La RAI è pagata dal canone e le sue perdite sono ripianate con le tasse, è un'azienda pubblica, deve essere trasparente come una casa di vetro. Fazio la pensa diversamente "Credo che la RAI debba essere tutelata. E' un'azienda sul mercato (?). Credo che rivelare continuamente conti, soldi, scelte non faccia bene a questa azienda". Invece la RAI farebbe molto bene a fornire i dati sulle spese, in particolare quelle esterne anche se questo dispiace (e ti credo!) a Fazio "Io non posso dire quanto guadagno. L'azienda mi vincola alla riservatezza. Non vado contro la mia azienda".
Ps: Verremo a cantare a San Remo. Ripeto: verremo a cantare a San Remo.
http://www.beppegrillo.it/


Evvai di sana demagogia anche qui. Peccato, e non è la prima volta.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda OdinEidolon » mar ott 15, 2013 12:41 pm

Capisco le motivazioni, ma se proprio si deve attaccare la Rai... fanno cumuli e cumuli di spazzatura, ormai il 90% dei programmi fa cagare, perche' attaccare uno dei 2-3 programmi decenti che la Rai ancora fa?
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda nuvolarossa » mar ott 15, 2013 13:15 pm

Odin,
a me Fazio stimola oltremodo la peristalsi, la Littizzetto invece l'istinto sadico/violento.
Il programma è di una banalità sconcertante, così come lo zerbinismo del conduttore nei confronti drgli ospiti a lui graditi e le finte domande difficili per quelli sgraditi.

Falso come una banconota da 30 euro.

Detto questo il panegirico qui sopra gronda demagogia da ogni riga.
Come Grillo sa benissimo il compenso di un professionista dello spettacolo lo decide il mercato. E dietro stai pure certo che ci sono fior di numeri sulla quantità di denaro che sposta il suo programma.

E gronda demagogia perchè è demagogico dire abbassiamo i compensi di chi guadagna tanto (tanto rispetto a chi e a che cosa? chi lo decide cosa è tanto?) e non invece URLARE alziamo i compensi di chi guadagna poco (e il poco invece è facilmente identificabile, prendi un qualunque operaio).

Sia mai che la gggente capisca la sua reale condizione di s-c-h-i-a-v-i-t-ù.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda uli » mar ott 15, 2013 14:03 pm

nuvolarossa ha scritto:E gronda demagogia perchè è demagogico dire abbassiamo i compensi di chi guadagna tanto (tanto rispetto a chi e a che cosa? chi lo decide cosa è tanto?) e non invece URLARE alziamo i compensi di chi guadagna poco (e il poco invece è facilmente identificabile, prendi un qualunque operaio).


sara'

io invece penso che sia demagogia dire alziamo a chi prende poco (con quali risorse??)

almeno ridurre il compenso di chi guadagna molto e', in linea di principio, fattibile...

e poi il mondo sta gia' alzando lo stipendio a chi prende(va) *davvero poco* riducendo quelli di chi prende(va) molto

(i cinesi, noi)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda scairanner » mar ott 15, 2013 14:10 pm

nuvolarossa ha scritto:Odin,
a me Fazio stimola oltremodo la peristalsi, la Littizzetto invece l'istinto sadico/violento.
Il programma è di una banalità sconcertante, così come lo zerbinismo del conduttore nei confronti drgli ospiti a lui graditi e le finte domande difficili per quelli sgraditi.



Bè, tu pensala come vuoi, ma se ritieni il suo programma di una banalità sconcertante, il resto cos'è? Da quando esiste la tv non ricordo di aver potuto ascoltare tanti personaggi dell'arte e della scienza quanti ne ho ascoltati da Fazio; nomi? Abbado, Pollini, Grossmann, decine di altri scrittori, musicisti, scienziati, registi e (perchè no) alpinisti che hanno in questa trasmissione l'unica opportunità per essere conosciuti dal grande (e in genere ignorante) pubblico.
Poi che quando intervista i politici sia uno zerbino concordo, tranne quando intervista i Fico, dove la claque era stata vomitevolmente foraggiata per evitare qualsiasi applauso (probabilmente avevano anche messo pesanti penali per chi avesse solo avvicinato i palmi delle mani).
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda OdinEidolon » mar ott 15, 2013 14:12 pm

nuvolarossa ha scritto:Odin,
a me Fazio stimola oltremodo la peristalsi, la Littizzetto invece l'istinto sadico/violento.
Il programma è di una banalità sconcertante, così come lo zerbinismo del conduttore nei confronti drgli ospiti a lui graditi e le finte domande difficili per quelli sgraditi.

Falso come una banconota da 30 euro.


Sara'. Ma in TV non ricordo, in programmi recenti, di aver visto altrove Morricone. Non ricordo di aver visto Bonatti ne' Baez in altri programmi.
Non apprezzo tantissimo Fazio ma spesso apprezzo il contenuto che e', spesso, buono.

Forse pero' questo giudizio viene anche dal fatto che la TV la guardo veramente poco (non l'ho a casa) e quello che guardo e' accuratamente selezionato e di solito guardato in seguito su internet (indi di scuro non vado a vedere le puntate di Fazio in cui c'e' Brunetta). Ho quindi un bias non da poco.

Riguardo alla Littizzetto anche a me e' iniziata a stare non poco sulle balle dopo un po', cosi' come ho sempre detestato Luttazzi e Vergassola. Restando in termini di comici "schierati", ho sempre adorato i Guzzanti (ho ancora la prima ed unica puntata di Raiot in cassetta, e qualcuna dell'Ottavo Nano e del Caso Scafroglia), e Marcore', mentre Crozza ho iniziato ad apprezzarlo solo recentemente e solo per certi personaggi.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda cinetica » mar ott 15, 2013 14:19 pm

se a Fazio tanti milioni li desse la finivest mi starebbe anche bene, nulla da dire.

che a Fazio tanti milioni li dia la Rai mi sta abbastanza sulle balle. (che vengano dalle pubblicita o dal canone non fa molta differenza.... )

che a Fazio tanti milioni li dia Rai 3, da sempre tv di ispirazione socialita e paladina dei valori di sinistra, contro le logiche perverse del capitalismo selvaggio senza regole che crea sempre piu disparità tra poveri e ricchi.... :smt018
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Callaghan » mar ott 15, 2013 14:42 pm

uli ha scritto:sara'

io invece penso che sia demagogia dire alziamo a chi prende poco (con quali risorse??) (...)


prendi una calcolatrice.

in italia quelli che stanno sopra il milione di euro l'anno sono circa 500000 (cinquecentomila)

adesso calcola l'1% di un milione di euro (io all'anno guadagno circa 20.000 euro, l'1% per me è 200 euro, ovvero il costo di una corda da 80 metri di ottima qualità)
l'1% di un milione di euro sono 10.000 euro.
10.000 euro moltiplicati per 500.000 fanno 5.000.000.000, ovvero 5 miliardi di euro.

dico bene?

mio nonno, democristiano sino all'ultimo pelo del culo, ma con 2 guerre alle spalle, diceva: quando c'è poco, tutto serve per un brodo.
io mi son rotto il _cazzo a sentir dire come, dove, quando. cominciamo a pigliare quelli "evidenti", "a portata di mano", "facili", e sommarli.

5 miliardi di euro li becchiamo da una tassa applicata ai 500.000 magnati italiani, il cui valore, per loro, è simile ad una corda da 80 metri di lusso per me: se lo possono permettere? fai te. Anzi: io farei pure il 2%, ed i miliardi diventano 10.

a te fan cagare 10 miliardi di euro?
a me no.

è difficile prendere a questi 500.000 paperoni il 2% di un guadagno annuale, invece che cambiare la cayenne o farsi il fine settimana alle maldive con le troie? no, è semplicissimo.

quindi, uli, non è un discorso di demagogia, mi son rotto il _cazzo anche di sentir dire che le cose di sana ovvietà sono demagogia.

a questo attaccaci quel che vuoi: i consulentoni che continuiamo a pagare per il progetto ponte messina, le operone utilizzime tipo TAV, l'elenco di cose apparentemente piccole è, in Italia, pressochè infinito.

io voglio lo stesso ragioniere che ha messo in piedi le holding del minchione a fare i conti su quanto si racimolerebbe facendo la pulizia sommaria della cantina italia. son sicuro che ci sarebbe da cagarsi in mano.

tutto questo non OT: la pulizia sommaria della cantina serve almeno a vedere cosa c'è in cantina, o cosa c'è rimasto.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda uli » mar ott 15, 2013 15:01 pm

Callaghan ha scritto:
uli ha scritto:sara'

io invece penso che sia demagogia dire alziamo a chi prende poco (con quali risorse??) (...)


prendi una calcolatrice.

in italia quelli che stanno sopra il milione di euro l'anno sono circa 500000 (cinquecentomila)[...]


stai dunque parlando di togliere a chi ha molto, o ho capito male?

cioe' quello che ho scritto io essere *in linea di principio* fattibile nella parte che hai tralasciato col tuo cuoting selettivo?

poi il problema rimane passare dalla linea di principio alla pratica, io credo serva un bagno di sangue
:roll:
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda Sbob » mar ott 15, 2013 15:06 pm

cinetica ha scritto:se a Fazio tanti milioni li desse la finivest mi starebbe anche bene, nulla da dire.

che a Fazio tanti milioni li dia la Rai mi sta abbastanza sulle balle. (che vengano dalle pubblicita o dal canone non fa molta differenza.... )

che a Fazio tanti milioni li dia Rai 3, da sempre tv di ispirazione socialita e paladina dei valori di sinistra, contro le logiche perverse del capitalismo selvaggio senza regole che crea sempre piu disparità tra poveri e ricchi.... :smt018

Se non altro Fazio su quello che prende ha dichiarato di pagarci tutte le dovute tasse, senza lamentarsi. E' gia' qualcosa rispetto a chi guadagna uno sproposito e poi si lamenta perche' "paga milioni di tasse".

Certo, sarebbe meglio se gli stipendi in quella - come in qualunque altra azienda - fossero piu' equi, ma sinceramente mi pare l'ultima cosa di cui lamentarsi se in questo mondo uno che fa molto bene il suo lavoro viene pagato tantissimo. Potremmo guardare millemila altri casi di gente che il suo lavoro lo fa col culo e viene pagata ancora di piu'.

Secondo me la scusa dei soldi viene regolarmente tirata fuori per colpire via via chi da' fastidio: ieri era Santoro, oggi Fazio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Callaghan » mar ott 15, 2013 15:12 pm

uli ha scritto:stai dunque parlando di togliere a chi ha molto, o ho capito male?

cioe' quello che ho scritto io essere *in linea di principio* fattibile nella parte che hai tralasciato col tuo cuoting selettivo?

poi il problema rimane passare dalla linea di principio alla pratica, io credo serva un bagno di sangue
:roll:

quel che dicevi mi è chiaro (anche con stocazzo di cuote), ma non vedo contraddizioni nel dire togliamo di più a chi ha moltissimo e aumentare a chi ha poco. anche perchè se togli di più a chi ha moltissimo, automaticamente prendi di meno a chi ha poco, e, consecutio primitiva, quelli che han meno è come se pigliassero di più.

il bagno di sangue credo sia questione di attimi, a prescindere, e la cosa sconcertante di questa cultura politica è che "aspettiamo che accada, intanto stasera caviale e perignon per tutti (noi), paga uli".
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda uli » mar ott 15, 2013 15:25 pm

Callaghan ha scritto:
uli ha scritto:stai dunque parlando di togliere a chi ha molto, o ho capito male?

cioe' quello che ho scritto io essere *in linea di principio* fattibile nella parte che hai tralasciato col tuo cuoting selettivo?

poi il problema rimane passare dalla linea di principio alla pratica, io credo serva un bagno di sangue
:roll:

quel che dicevi mi è chiaro (anche con stocazzo di cuote), ma non vedo contraddizioni nel dire togliamo di più a chi ha moltissimo e aumentare a chi ha poco. anche perchè se togli di più a chi ha moltissimo, automaticamente prendi di meno a chi ha poco, e, consecutio primitiva, quelli che han meno è come se pigliassero di più.

il bagno di sangue credo sia questione di attimi, a prescindere, e la cosa sconcertante di questa cultura politica è che "aspettiamo che accada, intanto stasera caviale e perignon per tutti (noi), paga uli".


c***o c'entra paga uli?

tu puoi sempre non aspettare che accada: datti da fare se hai un modo sensato di farlo...
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda coniglio » mar ott 15, 2013 15:29 pm

riesce sempre a tirarmi su
nb. sintesi perfetta a fine intervento.
[youtube]http://www.youtube.com/v/1EYK7i8xQxM[/youtube]

la verità delle classi subalterne è demagogia per i "ricchi".

imho, vedo più demagia e populismo in fazio.a camionate.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.