PIEDENERO ha scritto:meki ha scritto:la più grande contraddizione del M5s è qualla di voler essere democrazia partecipata senza avere (meglio scrivere volere) uno strumento atto a prendere decisioni
Liquid Feedback a livello nazionale?
uno non vale uno nel blog di grillo.
ciao meki.
cerco, da parte mia di essere vigile e attento, quache dubbio c'è l'ho ma per ora penso che non si tratti di volontà ma di difficoltà nella gestione di uno strumento simile.
l'argomento delega/fiducia e partecipazione è estremamentre attuale, importante ed interessante e mi pare che il M5* stia cercando di fare qualcosa di positivo.
ciao piedenero,
io credo manchi palesemente la trasparenza e che a tessere il gomitolo del potere e successo inaspettati siano i soliti. non mi sono piaciute alcune uscite, alcune discussioni, sopratutto non si è strutturati a livello nazionale per poter operare secondo il consenso che è stato dato. (va anche considerato che moltissimi non sapevano nemmeno cosa andavano a crocettare.. leggasi la polemica alleanze dove i 5s erano stati non chiarissimi, di più)
Condivido diverse battaglie dei pentastellati, per carità, potrei definirli "il meno peggio" se vogliamo, ma secondo non sono ancora all'altezza di definirsi un movimento dal basso se poi non c'è possibilità di espressione, di voto, di presa di posizione al proprio interno con il proprio elettorato.
i cittadini di cui dicono dare voce in realtà non hanno nessuna opzione di scelta se non condivisa dalla "dirigenza".
Arrivando dai comitati qui in valle è facile vedere come ci si possa organizzare senza capibastone (grillo non è solo un megafono) e dove ognuno è responsabile delle proprie azioni nel portare avanti un'idea comune di lotta.
Alcuni meriti vanno riconosciuti, altre contraddizioni sono evidenti. Ho scelto di non votarli (come me molti altri) e molto deluso, pur recandomi al seggio ma senza ritirare la scheda elettorale ho chiesto di verbalizzare "nessuno mi rappresenta"
un saluto.