UNA BOTTA E VIA

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda smauri » mar dic 07, 2010 14:48 pm

Raven ha scritto:...


io ho partecipato a vari colloqui presso gli infettivi e devo dire che non ci si può lamentare. secondo me (almeno nei casi da me seguiti) le persone sono state davvero trattate come PERSONE con una storia, un pensiero, delle difficoltà e poi con una malattia da 'combattere'.

certo non sarà per il 100% delle situazioni, ma per quel poco che ho visto sono abbastanza soddisfatto.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Raven » mar dic 07, 2010 14:59 pm

smauri ha scritto:
Raven ha scritto:...


io ho partecipato a vari colloqui presso gli infettivi e devo dire che non ci si può lamentare. secondo me (almeno nei casi da me seguiti) le persone sono state davvero trattate come PERSONE con una storia, un pensiero, delle difficoltà e poi con una malattia da 'combattere'.

certo non sarà per il 100% delle situazioni, ma per quel poco che ho visto sono abbastanza soddisfatto.


bè quello che dici è molto bello. anche io non posso lamentarmi su come vengo seguita dalla mia dottoressa e sul rapporto che si è andato instaurando con gli anni. certo, però che questo non può sostituirre un'equipe multidisciplinare che non è prevista nel reparto infettivologia. al bisogno vengono chiamati dei consulenti, ma perchè venga diagnosticato il bisogno devi già stare male. non si parla di prevenzione rispetto una probabile depressione, un crollo emotivo o muscolare. ma il fatto che la sanità agisca più sull'emergenza che sulla prevenzione è un mal comune che però in questo caso non si traduce in mezzo gaudio.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda smauri » mar dic 07, 2010 16:45 pm

Raven ha scritto:... però che questo non può sostituirre un'equipe multidisciplinare che non è prevista nel reparto infettivologia. al bisogno vengono chiamati dei consulenti, ma perchè venga diagnosticato il bisogno devi già stare male. non si parla di prevenzione rispetto una probabile depressione, un crollo emotivo o muscolare. ma il fatto che la sanità agisca più sull'emergenza che sulla prevenzione è un mal comune che però in questo caso non si traduce in mezzo gaudio.


purtoppo quello che dici è vero.

la passione che si mette nel proprio lavoro ( che è sempre ben accetta) non DEVE sostituire una competenza formta da un 'sistema' ben organizzato e pronto.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar dic 07, 2010 16:55 pm

Raven ha scritto:
il fatto che la sanità agisca più sull'emergenza che sulla prevenzione è un mal comune che però in questo caso non si traduce in mezzo gaudio.


premesso che trattare argomenti come questi in un post espone a semplificazioni un po' approssimative, ci sono secondo me due ordini di motivi per cui ciò accade.

il primo è, come accennavi prima, di tipo più "filosofico": mentre, per dire, la medicina cinese tradizionale tende a privilegiare il mantenimento della salute (aneddoticamente si racconta che il medico veniva pagato quando il paziente stava bene, non quando si ammalava), la scienza medica occidentale interviene a "riparare" l'organo ammalato.

il secondo si ricollega a quello che dicevo nel precedente post.
in regime di penuria di risorse, i servizi tendono a stabilire delle priorità.
ora secondo voi un direttore, dovendo risparmiare da qualche parte, taglierà il pronto soccorso - col rischio di trovarsi proteste feroci il giorno dopo - o penalizzerà la prevenzione, considerato che gli effetti negativi di queste "razionalizzazioni" si vedranno nel giro di anni, quando magari lui sarà in pensione o a lavorare da qualche altra parte?.

(tutto ciò, ça va sans dire, non intende sminuire in alcun modo i risultati della medicina occidentale. però dal confronto con altri approcci si può diventare più consapevoli dei limiti del nostro sistema. e magari, chissà, riuscire a migliorare qualcosa).

ecumenici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.