Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 19, 2013 11:56 am

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 23:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda pesa » mar mar 19, 2013 11:57 am

nuvolarossa ha scritto:Ma se il programma dei cinque stelle
steazzali ha scritto:davvero non si può non condividerlo
ma perchè non lo avete votato?


sarà che stare dietro a 60 pagine è oggettivamente difficile. ma anche a questo tuo quesito sono state date già numerevoli risposte:
il programma in molti punti è condivisibile ma per alcuni, che pare non siano solo pochi stravaganti intellettualoidi incancreniti, votare per uno che ha deciso di far sua la stessa cifra comunicativa del borghezio dei tempi migliori suscita qualche problema di coscienza.

scrivere un programma che possa piacere, in fondo, può anche essere solo il lavoro di un bravo pubblicitario. non necessariamente, ma può anche essere così. e per dirimere questo genere di dubbi, leggere "tra le righe" del comportamento è più utile che leggere i programmi.

questione di gusti probabilmente, ma lo scontro noi Vs voi, io lo trovo davvero stucchevole. come se io, che ho votato bersani, avessi qualche cosa di personale da guadagnare da un successo del pd. o "voi" un vantaggio immediato dal successo di grillo...

una riflessione, che pure ho già suggerito nel corso del 3D:
la comparsa di grillo e del M5S non è che di per sè abbia dato vita nel corpo elettori ad un "uomo nuovo". siamo sempre noi, quelli di 5 e 10 anni fa.
credere che la casta sia l'origine di ogni male è una ingenua semplificazione. la casta è il riflesso di una antropologia piena di vizi, che non cambierà dalla sera alla mattina. e che riguarda l'italia intera. mettere i "cittadini" al posto della casta, verosimilmente vorrà dire solo cambiare il nome di chi, tempo mezza legislatura, farà parte della casta. o davvero qualcuno crede che cambiare, fossero anche tutti e 1000 i parlamentari, sia la soluzione definitiva?
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda PIEDENERO » mar mar 19, 2013 12:16 pm

coniglio ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Per quanto mi riguarda non c'è nessun dialogo fra sordi.

C'è un bel gruppo di persone che si sta stracciando le vesti perchè - PUR NON AVENDO VOTATO IL M5S - vorrebbe che isso facesse quello che A LORO sembra logico e giusto e occasione storica etc etc etc.

Ma se il programma dei cinque stelle
steazzali ha scritto:davvero non si può non condividerlo
ma perchè non lo avete votato?

E se lo avete votato dovreste aver saputo che nel suo programma, nel suo dna, nella sua ragione fondativa C'ERA IL NON FARE ACCORDI CON CHI SI RITIENE LA CAUSA DI QUESTA SITUAZIONE.

Io se avessi potere decisionale all'interno del 5* direi al pd: volete la nostra collaborazione? Bene, TUTTO il gruppo dirigente se ne va a casa, scegliete dei cittadini fuori da qualunque logica di potere politico/economico/finanziario e con loro si potrebbe collaborare. Che dite, credete che lo farebbero? :smt044

Quindi, volete la collaborazione con i 5*?
E' facile, votate la fiducia ad un governo 5*.


ti ammiro per il coraggio.
volevo scriverlo io , ma poi mi sono detto:
non c'ho voglia di prendere di nuovo cazzìate da tutto il forum :-)
(quando ho provato a riportare le parole di Crimi su un ipotetico governo 5S, il M5S da ottimo MoVimento con un programma "che non si può non condividere" si è trasformato subito in una manica di incapaci plasmati da un dittatore che GIAMMAI al governo!!!)

in qualunque mdo la si mette giù è colpa del 5S (sindrome da accerchiamento1).
la verità ormai è che basta che uno del 5S faccia una scorreggina e fiumi di stampa giù a scrivere di tutto e a montar su un polverone (sindrome da accerchiamento2).

straquoto entrambi.

il nobile motivo per allearsi c'è sempre stato. adesso l' urgenza è la crisi e così via all' infinito senza fare alcuna riforma, perchè le cose importanti sono altre. spero che i 5* non ci caschino. allearsi vuol dire mandare tutti i programmi a farsi fottere.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar mar 19, 2013 13:01 pm

pesa ha scritto:scrivere un programma che possa piacere, in fondo, può anche essere solo il lavoro di un bravo pubblicitario. non necessariamente, ma può anche essere così. e per dirimere questo genere di dubbi, leggere "tra le righe" del comportamento è più utile che leggere i programmi.


non voglio essere pedante...e inizio ad avvertire un zinzino di stanchezza.
ma chi ha votato cum grano salis il M5S si è basato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sul COMPORTAMENTO assunto a livello locale dal M5S.
che poi la forza comunicativa sia innegabile è un altro dicorso.
(tuttavia G. non è mai andato sui treni a spruzzare disinfettante dove sedevano extracomunitari,nè ha cantato di avere un sogno nel cuore: bruciare il tricolore ...il soggetto in questione cantava in veste di Parlamentare europeo, pagato anche da te)



credere che la casta sia l'origine di ogni male è una ingenua semplificazione. la casta è il riflesso di una antropologia piena di vizi, che non cambierà dalla sera alla mattina. e che riguarda l'italia intera. mettere i "cittadini" al posto della casta, verosimilmente vorrà dire solo cambiare il nome di chi, tempo mezza legislatura, farà parte della casta.


e questa non è una ingenua semplificazione?


se avete 1,20? comprate il fatto e leggete la spalla di Travaglio...si lo so Travaglio è una merda anche lui filo-M5S ...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda steazzali » mar mar 19, 2013 13:11 pm

'Scolta, la democrazia non è che esiste solo quando si vince.

Si è votato, l'esito è stato una divisione dell'elettorato in tre parti più (noi) o meno (voi) ( :twisted: ) equivalenti.

Quello che io spero è che le due parti che più si somigliano come elettorato possano trovare uno o più punti d'incontro per iniziare a fare bene, e tenere a margine la terza fazione che è quella degli sciocchi.

Le regole del gioco prevedono questa possibilità, che io auspico.

Ma se Concorrere alle elezioni e partecipare alla vita parlamentare solo in caso di vittoria lo trovo scorretto, l'inevitabile ritrovarsi a fare il tifo per una serie di insuccessi del governo a cui non partecipate è essere stronzi.

io mi auguro il bene di chi abita questo c***o di paese, se questo passa per una serie di mosse per cui "avevate ragione voi" , beh va bene.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda coniglio » mar mar 19, 2013 14:00 pm

climbalone ha scritto:
piedenero ha scritto:Allearsi vuol dire mandare tutti i programmi a farsi fottere.

Bello slogan, pare quasi un DOGMA.
Ho detto libri di storia? Forse volevo dire libri di religione.
:wink:


che palle però 'ste continue insinuazioni...è mancanza di rispetto.
in questo caso nei confronti dell'amico Piede.
:?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda yo » mar mar 19, 2013 16:17 pm

Scusate eh
reputo che i vostri interventi siano bellissimi e condivisibili ma vengano tralasciate alcune cose, e cioè che gli italiani dimentichino troppo in fretta tante cose.


io faccio parte di quella schiera di persone che vorrebbe vedere nascere un governo, che ha votato M5S alla camera e PD al senato
questo dovrebbe dire tutto
e il mio nemico, diverso da rivale, perchè ad un rivale io porto rispetto- è Berlusconi. l'ho sempre detto e scritto, bit manent (non qui, ma su FV e su VM)


Io non ho preferenze Bersani-Grillo
non preferenze PD-M5S, perchè le pecche di entrambi i partiti le ho già valutate prima di dare il mio voto

non esistono partiti perfetti, non esistono programmi perfetti
e sono mesi che dico: in Italia si è perso il buon senso, si è perso il dialogo, e gli italiani sono 30 anni che godono di fama di menefreghisti
e da quando è arrivato il sig.berlusconi invece godiamo di fama internazionale "italia Mafia, Berlusconi Mafia"

Io voglio distruggere questa anomalia, la mia pancia chiede giustizia, voglio che sparisca così come ha fatto Craxi. E con ciò non ci libereremo dei ladri e dei furbi in italia, perchè la madre degli stronzi è sempre incinta.
La politica è strategia, è un gioco di forza proprio perchè poggia le sue basi sul potere. Ed è quello a cui stiamo assistendo.

Concretamente ora, il M5S è spaccato alla base e in un modo o nell'altro perderà elettori. Unica maniera perchè il M5S non deluda è che un c***o di governo si faccia. Per fare una legge elettorale occorrono mesi, forse un anno o più, perchè ogni volta che si tocca la costituzione (ridurre il numero dei parlamentari) richiede dei tempi lunghissimi. Tutto in Italia richiede dei tempi lunghissimi, e io di questo mi sono rotta il c***o.
Ora, se la gente continuerà a morir di fame, di disperazione, le colpe ricadranno su un governo che non è stato fatto. Non occorre un governo forte come pensa il PDL, occorre un governo che faccia le cose necessarie al paese.
Inutile dire colpa del PD, colpa del PDL, colpa del M5S.
Questi dovranno tutti quanti presentarsi davanti al presidente della Repubblica e dire che c***o di intenzioni abbiano.
PUNTO.

Un governo ci sarà. State tranquilli.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Falco5x » mar mar 19, 2013 16:39 pm

Potrei sottoscrivere ogni sillaba di quanto hai detto yo, ma tanto qua ognuno ritiene ragionevole solo ciò che coincide col proprio pensiero e ci stiamo solo parlando addosso.
Solo sulla chiusa avrei qualche dubbio

yo ha scritto:Un governo ci sarà. State tranquilli.

Detta così può anche sembrare una minaccia. :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda El Rojo » mar mar 19, 2013 16:49 pm

unedì 7 marzo 2011
Quando Kohl impiccò l?Italia all?euro
Il 1996 fu l?anno delle decisioni definitive per l?euro. L?Italia arrivò alla volata finale in difficoltà, e indietro. Il terreno sarà poi recuperato da Prodi e Ciampi ? pagando il prezzo suppletivo di una parità troppo alta. Ma la decisione, si poteva scrivere quindici anni fa di questi giorni, era già stata presa:
?Kohl dirà un giorno, lo va dicendo da tempo, che Margaret Thatcher e François Mitterrand gli hanno estorto un impegno a ?restringere? la Germania nell?euro, in cambio del consenso alla riunificazione. E che questo impegno fecero patrocinare dagli Usa ? che invece l?euro non lo amano, per il poco che lo considerano. Il cancelliere lo va dicendo per venire incontro all?opinione pubblica nel suo paese: i giornali, sia conservatori che socialisti pretendono che la Germania non gradisca l?euro, non gradisca cioè un legame stabile con gli altri paesi europei. La verità è però un?altra: Kohl vuole tutti nell?euro, per non avere concorrenze sleali da parte dei partner europei. In particolare ci vuole l?Italia. In disaccordo per questo col suo stesso presidente della Bundesbank, l?amico di partito Tietmeyer. Al quale l?ha detto chiaro, e di questo ne ha reso edotto Lamberto Dini: l?Italia deve entrare nell?euro, alle condizioni di Maastricht, fin dal primo minuto.
?Hans Tietmeyer, da buon tecnico, ha escogitato varie soluzioni per una sorta di Euro 2, un secondo livello di paesi europei con vincoli di spesa pubblica meno rigidi. Il suo ragionamento è semplice: l?Italia ha un debito doppio di quello della Germania, non potrà mai stare nei parametri rigidi fissati a Maastricht. Per l?Italia e gli altri paesi indebitati come il Belgio, si può quindi pensare a un Euro 2. Si può pensarci anche come una soluzione a tempo, ?per un anno?: finché le economie dei paesi più indebitati si metteranno in condizione di onorare gli impegni di Maastricht.
?Il cancelliere invece è di tutt?altro parere: un?Italia fuori dall?euro, e insieme strettamente legata all?industria tedesca, farebbe una concorrenza rovinosa. L?Italia deve quindi essere subito parte dell?euro, alle stesse condizioni degli altri partner.?


http://www.antiit.com/2011/03/quando-ko ... leuro.html
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 19, 2013 17:01 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 23:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda meki » mar mar 19, 2013 17:11 pm

no ho votato. mi sono recato ai seggi e ho rifiutato la scheda. io come altri nel mio comune. Tanti.
chi mi dirà che "se non voti non conti" ha dimenticato di avere sempre votato e mai contato, Nessuno di noi afferma che ?il voto? di per sè non sia pratica vitale in una democrazia, nè che il motivo attuale del suo rifiuto sia legato ad una sfiducia complessiva riguardo la ?politica? nell?accezione più nobile del significato di tale parola. L?attuale campagna di NON voto si rende necessaria per motivi legati alla valutazione del momento storico; vale a dire che ciò che tutti noi fotografiamo è un voto minato alle radici da partiti costituitisi in ?cartello? la cui finalità è l?instaurazione di un governo che replichi le politiche già anticipate dal governo Monti nei passati 13 mesi. In pratica riteniamo che il voto (n.b: 2013) sia funzionale a fornire ai meno preparati la sensazione dell?esistenza di una parvenza di democrazia che ne sopisca le legittime richieste di ottenimento dei diritti costituzionali fungendo al contempo da catarsi emotiva collettiva.

buone cose
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda El Rojo » mar mar 19, 2013 17:25 pm

l?insostenibile doppiezza della politica -
di Paolo De Gregorio, 19 marzo 2013

Vorrei segnalare ai navigatori curiosi di conoscere qualche pezzetto di verità, il saporito editoriale di M. Travaglio sul ?Il Fatto Quotidiano? di oggi 19 marzo, che smaschera lucidamente i meschini giochetti di parole di una politica sempre più avvitata nei suoi insopportabili rituali.

Cito Travaglio: normalmente il parlamentare che approfitta del segreto dell?urna per impallinare il suo partito è un ?franco tiratore?, ma se si parla del M5S è una sana manifestazione di dissenso contro la pretesa di Grillo di telecomandarlo.
Scuoting: quando Berlusconi avvicinava i parlamentari per portarli dalla sua parte era ?mercato delle vacche? Se Bersani fa avvicinare i grillini uno ad uno è ?scouting? e odora di lavanda.
Leninismo: Bersani critica il M5S, perché pretende disciplina dai senatori, e invoca più democrazia. Però ci dovrebbe spiegare con quale metodo democratico è passato in 48 ore dall?offerta delle due Camere a Monti e al M5S, al duo Franceschini-Finocchiaro, fino al duo Boldrini-Grasso. Da che pulpito viene la predica!

Personalmente desidero fare un paio di riflessioni sullo stesso argomento:
-la politica miliardaria. Il ?mantra?, ossessivamente ripetuto da Bersani per criticare la proposta netta di Grillo di cancellare il contributo pubblico ai partiti, si conclude sempre con la frase ad effetto: non vogliamo che solo i miliardari possano fare politica. L?affermazione è veramente sconcertante in quanto siamo davanti al fatto compiuto che il primo partito italiano è diventato il M5S, senza contare su un solo euro pubblico, e se allude al fatto che Grillo è benestante, non è vero che ha impegnato suoi soldi per far politica.
-occupazione militare della sinistra nelle istituzioni. I giornali di destra oggi titolano così. Fino a ieri le due massime cariche di presidente del Senato e quello della Camera erano ricoperte da Schifani e da Fini, entrambi dello schieramento della destra. Vi pare normale considerare giornalisti Belpietro, Feltri, Sallusti, Ferrara, che parlano di golpe e ricorso alla piazza e vomitano ogni giorno insulti alla magistratura per ordine del loro padrone?
Sistema televisivo privato più quello lottizzato dei partiti, giornali in mano ai grandi capitalisti (Repubblica di De Benedetti), Corriere della Sera (industriali e banche), Il Sole 24 ore (Confindustria), Libero, il Giornale, il Foglio manganellatori prezzolati conto terzi, tengono in piedi questo sistema e questa Casta.
Con la regola di salute pubblica di ispirazione grillina di togliere i finanziamenti pubblici all?editoria la maggior parte fallirebbe. Se da parte nostra non li compriamo e sabotiamo gli apparecchi televisivi facciamo un bel passo in avanti.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Sbob » mar mar 19, 2013 17:49 pm

coniglio ha scritto:ma dove cavolo erano tutti quelli che "è un'occasione che non tornerà"; "il senso di responsabilità"; "Grillo/M5S con il PD" ecc. ecc.
quando la sinistra poteva prendere in mano le sorti del paese (+ di una volta è accduto) scalzare B. e invece non lo ha fatto?

Hai ragione, gli altri hanno fatto minchiate, quindi deve farle anche l'M5S :roll:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 19, 2013 17:52 pm

nuvolarossa ha scritto:Bene, TUTTO il gruppo dirigente se ne va a casa, scegliete dei cittadini fuori da qualunque logica di potere politico/economico/finanziario e con loro si potrebbe collaborare. Che dite, credete che lo farebbero?

Mi duole informarti che Grillo ha escluso questa opzione, dicendo che non dara' mai la fiducia ad un governo tecnico.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda El Rojo » mar mar 19, 2013 17:55 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/j0FzLVDChFc[/youtube]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda yo » mar mar 19, 2013 17:55 pm

nuvolarossa ha scritto:Btw yo, io penso che il nano piduista sia una grande e bella foglia di fico dietro cui il pd si nasconde da anni.

Senza l'uno cade l'altro, e questo lo sanno benissimo, tant'è che quando potevano affossarlo lo hanno sempre fatto tornare in pista.

Per esempio potevano lasciare via libera a Renzi. B non si sarebbe nemmeno candidato. Dice eh no, ma a noi piaceva Bersani, abbiamo fatto le primarie e lo abbiamo scelto. Ma va bene, però non vi hanno detto che era un bundle, se vuoi bersani ti prendi pure berlusconi.

I sacrifici, il senso di responsabilità il piddì li chiede solo agli altri.

Che si fottano.

Quanto poi alla retorica de il momento è cruciale, ora o mai più, siamo dal culo etc etc etc dico che è da quando ho memoria che sento ripetere questo mantra. Di momenti cruciali ne abbiamo vissuti tanti, e anche molto peggio.

Si sparava per le strade, si rapivano politici, si uccidevano magistrati facendo saltare autostrade, si lasciava l'auto a casa perchè non c'era benzina, morivano suicid(at)i imprenditori in carcere per non smantellare il sistema di potere che anche oggi vuole far credere che siamo in un momento come non se ne è mai visto.

Non è vero, e tutto questo per fare le cose in fretta, leggi fare cose che cambino la facciata lasciando il cuore del potere inattaccato e immutato.

Io penso che ci vorrebbe una visione più di lungo periodo, mettendo in conto che questa generazione dovrà pagare il prezzo che occorre per liberarsi dal putridume che intasa le condutture del paese, TUTTE le condutture, non solo quelle politiche. Se lo farà ci sarà un futuro diverso per i figli di questa generazione e forse per la nostra vecchiaia, se non lo farà le generazioni future continueranno a mangiare questa merda, ma in quantità sempre maggiori. Tutto e subito non si può avere, e di questo ringraziamo (anche) chi ha sempre votato il meno peggio, chi per paura di essere tacciato di massimalismo si è sempre piegato a 90 accettando gli inciuci, chi ha sempre sofferto di strabismo nel vedere le nefandezze del potere.
E che adesso - ancora - invoca "l'accordo".


Io son d'accordo
ma questo non fa del M5S la salvezza dell'Italia
le idee di Grillo, di far pulizia, quelle le condivido, ed ho voluto che entrassero in parlamento. Dei suoi modi non mi frega niente, non uccidono nessuno e tantomeno la democrazia come qualcuno sostiene.
E ti dirò che molti che han votato PD sanno e concordano con quanto asserisci, ma che han dovuto votare PD per non far vincere il PDL
e che manco si riconoscono in quel partito, e questo schema si ripeterà.

Cioè, voglio dire, io sono molto vicina al pensiero di steazzali,
non condivido mica tutto il programma dei 5*, eppure lui ha votato PD.

poi vabbè, ci stanno gli imbecilli e io manco li leggo, tanto stanno a sfogarsi nel web, e non è che chi sta nel web sia per forza un intelligentone
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Falco5x » mar mar 19, 2013 17:59 pm

nuvolarossa ha scritto:Ma non è vero Falco.
Quello che dite è ragionevole, ma non coincide con quel che penso io, tutto qui.

Ma ci mancherebbe! rispetto la tua visione.

nuvolarossa ha scritto:Btw yo, io penso che il nano piduista sia una grande e bella foglia di fico dietro cui il pd si nasconde da anni.

Senza l'uno cade l'altro, e questo lo sanno benissimo, tant'è che quando potevano affossarlo lo hanno sempre fatto tornare in pista.

Beh, che un nemico comune faccia bene all'unità questo è noto, tant'è che la DC è morta insieme al comunismo.

nuvolarossa ha scritto:Per esempio potevano lasciare via libera a Renzi. B non si sarebbe nemmeno candidato. Dice eh no, ma a noi piaceva Bersani, abbiamo fatto le primarie e lo abbiamo scelto. Ma va bene, però non vi hanno detto che era un bundle, se vuoi bersani ti prendi pure berlusconi.

Giusto, tant'è che alle primarie io avevo votato Renzi, pur stimando maggiormente Bersani come persona.

nuvolarossa ha scritto:Quanto poi alla retorica de il momento è cruciale, ora o mai più, siamo dal culo etc etc etc dico che è da quando ho memoria che sento ripetere questo mantra. Di momenti cruciali ne abbiamo vissuti tanti, e anche molto peggio.

Il problema è che non si è mai certi di quando possa essere davvero l'ultima occasione, perché ciascuna può davvero essere l'ultima. Ragione in più per non perdere tempo.

nuvolarossa ha scritto:Io penso che ci vorrebbe una visione più di lungo periodo, mettendo in conto che questa generazione dovrà pagare il prezzo che occorre per liberarsi dal putridume che intasa le condutture del paese, TUTTE le condutture, non solo quelle politiche. Se lo farà ci sarà un futuro diverso per i figli di questa generazione e forse per la nostra vecchiaia, se non lo farà le generazioni future continueranno a mangiare questa merda, ma in quantità sempre maggiori. Tutto e subito non si può avere, e di questo ringraziamo (anche) chi ha sempre votato il meno peggio, chi per paura di essere tacciato di massimalismo si è sempre piegato a 90 accettando gli inciuci, chi ha sempre sofferto di strabismo nel vedere le nefandezze del potere.
E che adesso - ancora - invoca "l'accordo".

Tutto questo va benissimo ma non verrebbe compromesso da un accordo di minima e temporaneo, senza il quale la visione di lungo periodo rischia, secondo me, di non venire mai attuata perché la pazienza della gente è al limite e se crolla anche la speranza che il M5S sia davvero in grado di FARE QUALCOSA OGGI E SUBITO la prossima volta andrà a votare solo il 40% degli elettori (e il M5S sarà di nuovo un piccolo movimento di soli utopisti). Opinone mia eh, e vorrei tanto che non fosse vera.
Ultima modifica di Falco5x il mar mar 19, 2013 18:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » mar mar 19, 2013 18:01 pm

nuvolarossa ha scritto:Per esempio potevano lasciare via libera a Renzi. B non si sarebbe nemmeno candidato.

Ti credo, e' quello che propone un accordo col PdL :roll:
Manco c'aveva bisogno di candidarsi, i bunga bunga glieli organizzava direttamente lui.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 19, 2013 18:05 pm

nuvolarossa ha scritto:Quanto poi alla retorica de il momento è cruciale, ora o mai più, siamo dal culo etc etc etc dico che è da quando ho memoria che sento ripetere questo mantra. Di momenti cruciali ne abbiamo vissuti tanti, e anche molto peggio.

Il momento secondo me e' cruciale in bene, non in male.
L'occasione e' unica, perche' il PD e' messo alle corde e puo' essere costretto a mettere a posto conflitto d'interesse & c., l'M5S e' ancora giovane e i suoi parlamentari sono (forse) ancora puri.

Le occasioni di svolta in Italia sono state poche, quelle colte con esito positivo ancor meno - mi viene in mente solo la liberazione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda yo » mar mar 19, 2013 18:14 pm

Sbob ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Bene, TUTTO il gruppo dirigente se ne va a casa, scegliete dei cittadini fuori da qualunque logica di potere politico/economico/finanziario e con loro si potrebbe collaborare. Che dite, credete che lo farebbero?

Mi duole informarti che Grillo ha escluso questa opzione, dicendo che non dara' mai la fiducia ad un governo tecnico.


e fa bbene!!
se si rivà al voto subito io voto pari pari :lol:

cioè, non hanno fatto nulla

che se lo facciano un governo al quirinale
cazzi loro, di tutti!!

ma ti rendi conto di quanto sarebbe stupido riandare al voto subito? Lo vuole solo il PDL per distruggere Grillo, tanto del PD non ha paura.
Ma siamo sicuri che poi la % degli elettori di Grillo facciano marcia indietro? Ora sono più incazzati che mai, proprio perchè chi vota Grillo ha capito bene i giochi di potere.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.