Per prima cosa chiedo scusa a Cialtrone, sabato e domenica sono andato in montagna senza chiedergli il permesso.
Detto questo, posso esprimere il mio parere in maniera sommessa?
Mi avete frullato le palle.....
Le previsioni meteo sono per l'appunto...previsioni.
Quindi io prendo, parto e vado a vedere.
Qualche volta va male.
Qualche volta va bene.
cialtrone ha scritto:Previsione per il Piemonte per DOMENICA, 16 LUGLIO
Precipitazioni:
rovesci temporaleschi sparsi al primo mattino di moderata o forte intensita' in particolare sulla fascia pedemontana di Cuneese e basso Torinese. Nel corso del pomeriggio ancora rovesci temporaleschi sparsi sulle zone di montagna con valori moderati o localmente molto forti. I temporali potranno estendersi verso le pianure al tardo pomeriggio.
L'ho letto pure io.....Infatti nel vallone di Vallanta abbiamo arrampicato alla Punta Caprera con un sole che spaccava le pietre.
E' l'ultima volta che do' retta ai meteo...non mi sono portato la crema solare e mi sono scottato il naso.
Come ha detto Grizzly, il temporale è arrivato. Alle sei di sera. Ma noi eravano già al Savigliano a farci una birretta...
Caro
Cialtrone abbiamo preso un pò d'acqua il sabato, ma come ho detto più di una volta, ad andar per monti ci sta pure questo. A dar retta alle previsioni ARPA del Piemonte sabato e domenica doveva venir giù l'iradiddio. Noi non gli abbiamo dato retta ed abbiamo arrampicato. Senza considerare la dormita al fresco, il litrozzo di vino e il panino di salame...
Abbiamo pure trovato il tempo di rimanere un quarto d'ora sul sentiero per verificare che tre persone, un pò lente secondo noi, stessero scendendo con regolarità da un altra via alla Caprera.
Io non ce l'ho con le previsioni meteo. In quanto tali a volte possono essere cannate.
Ce l'ho con chi:
A) Trasforma le previsioni in Vangelo e all'urlo "anatrema su di voi" discettando su pifferostrati e fulmini e saette, implicitamente stabilisce che lui è il prescelto, gli altri coglioni.
B) Trasforma le previsioni meteo in facile alibi. Stile quelli che prospettano fantastiche escursioni dal lunedi al giovedi (magari in qualche sede CAI

) salvo poi esclamare venerdi sera: "il meteo non è buono, rimandiamo..." Poi a fine stagione gli chiedi: "Che hai fatto quest'estate?". "Due monotiri a Caprie....."
C) Più in generale chi suppone di essere "er mejo" e tutti gli altri dei parvenu. Insomma il detto: "pissa pì curt" dovrebbe essere maggiormente applicato.
Ripeto e ribadisco. Le uniche certezze sul meteo sono quelle che verifichi quando sei lì. Le uniche previsioni attendibili sono quelle dettate
dall'esperienza e comunque limitate a poche ore.
Tutto il resto è aria fritta, chiacchiere da Forum.