ma che sfigati ...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

ma che sfigati ...

Messaggioda clone » ven mar 16, 2012 15:43 pm

clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda jaedr » ven mar 16, 2012 16:33 pm

povero simone... passare da denis urubko e cory richards a brumotti... cmq a parte gli scherzi l'idea di andare su in bici e fare i saltelli sulla ruota posteriore in cima è sicuramente originale :D anche se è probabile che al primo tentativo (semprechè arrivi in cima) voli giù dalla kangshung insieme alla "mountain"-bike
FACCIAMO MONVISO A CATTIVO GIOCO!
Avatar utente
jaedr
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ott 04, 2011 20:10 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven mar 16, 2012 17:23 pm

l' idea mi pare proprio una

Immagine

pazzesca
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda baltoro » ven mar 16, 2012 19:40 pm

trovo che l'idea che sia molto bella e stimolante per tutti.
anch'io spero un giorno di poter salire in cima all'everest con la mia moto da trial
baltoro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven mar 16, 2012 17:51 pm
Località: Milano

Messaggioda brando » ven mar 16, 2012 21:30 pm

baltoro ha scritto:trovo che l'idea che sia molto bella e stimolante per tutti.
anch'io spero un giorno di poter salire in cima all'everest con la mia moto da trial

visto che sembri ironico... se questo è il caso mettici una faccina, và :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » ven mar 16, 2012 21:50 pm

quando era sul nanga:
" Peccato, anche denis già lo sapeva, dovevamo per forza tornare a casa entro marzo. Un atleta che alleno da tempo mi aspetta "


:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ettore » ven mar 16, 2012 22:35 pm

ma per carità, cosa sarebbe sta centopercento cagata?
:lol:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda baltoro » ven mar 16, 2012 22:45 pm

n!z4th ha scritto:quando era sul nanga:
" Peccato, anche denis già lo sapeva, dovevamo per forza tornare a casa entro marzo. Un atleta che alleno da tempo mi aspetta "


:roll:


anch'io ricordavo aveva detto qualcosa di simile. l'ho ritrovata sul blog della gazzetta:

"Qual è la finestra di tempo minima che vi serve? Qual è la deadline? Cosa vai a fare in Nepal? Fede e anche Giancarlo
Ciao Fede. La finestra minima è di 3 giorni con vento non superiore agli 80 km orari (che è già fortissimo).
La deadline è il 28 febbraio, poi dobbiamo rientrare?.. Non per limiti fisici ma per impegni nostri
Ad aprile vado a lavorare come guida sull?Everest. Non sarà dunque alpinismo esplorativo o d?avventura ma semplicemente un lavoro di guida con un solo cliente che alleno da due anni."
baltoro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven mar 16, 2012 17:51 pm
Località: Milano

Messaggioda nuvolarossa » sab mar 17, 2012 1:41 am

Sarà più sfigato uno che viene pagato per andare sull' Everest a realizzare le sue idee folli o un rosicone che se ne lamenta su di un forum?

Nessun premio a chi indovina... :lol:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda rocciaforever » sab mar 17, 2012 10:38 am

:smt078

ieri sera era pure dalla Bignardi...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda gab_go » sab mar 17, 2012 16:19 pm

nuvolarossa ha scritto:Sarà più sfigato uno che viene pagato per andare sull' Everest a realizzare le sue idee folli o un rosicone che se ne lamenta su di un forum?

Nessun premio a chi indovina... :lol:



Sarà più sfigato uno che fa di tutto per realizzare le sue idee folli

Immagine

o un rosicone che si lamenta?

Immagine


Nessuna punizione per chi non ci arriva... :wink: :D
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda nuvolarossa » sab mar 17, 2012 19:49 pm

gab_go ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Sarà più sfigato uno che viene pagato per andare sull' Everest a realizzare le sue idee folli o un rosicone che se ne lamenta su di un forum?

Nessun premio a chi indovina... :lol:



Sarà più sfigato uno che fa di tutto per realizzare le sue idee folli

foto

o un rosicone che si lamenta?

foto

Nessuna punizione per chi non ci arriva... :wink: :D



Esempio totalmente non pertinente.

Uno che fa di tutto per realizzare le sue idee folli, fino a che non recano danno al suo prossimo, avrà sempre TUTTA la mia stima, a prescindere.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda gab_go » sab mar 17, 2012 21:51 pm

pensavo che le faccine fossero linguaggio universale...

E comunque, il danno di un'azione non è sempre oggettivamente valutabile
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda mao65 » dom mar 18, 2012 11:36 am

concordo, sono totalmente contrario a vendere l'anima al marketing, l'antitesi della purezza che ciascuno vorrebbe in e dalla montagna.
d'altronde se apri un'agenzia specializzata in viaggi in himalaya quale maggiore pubblicità... se pensi che la cassa di risonanza sarà striscia la notizia...
l'altra cosa che fa tristezza è la promozione fatta da montagna.tv che ritenevo un sito serio.
non avevo colto che avevano mandato a ramengo la possibilità dell'impresa invernale per tornare a casa da brumotti. evidentemente è più importante saltellare su una bici sull'Everest che compiere una nuova impresa in invernale. questo la dice lunga sul triste meccanismo della pubblicità e del grano.
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda rocciaforever » dom mar 18, 2012 12:18 pm

Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda jaedr » dom mar 18, 2012 16:40 pm

dubito che simone moro sia rientrato dal nanga perchè doveva portare brumotti sull'everest. A parte il semplice fatto che Urubko gli avrebbe spaccato la picca camp sulla testa se la motivazione del ritiro fosse stata questa, i due alpinisti sono tornati a casa perchè il tempo previsto era di 2 settimane di neve ininterrotta. ora io di alpinismo capisco poco ma le condizioni della montagna al termine delle 2 settimane, anche se avesse smesso di nevicare, sarebbero state atroci e a dir poco suicide a quanto ho letto dalle notizie che postava sul suo sito
FACCIAMO MONVISO A CATTIVO GIOCO!
Avatar utente
jaedr
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ott 04, 2011 20:10 pm

Messaggioda arteriolupin » dom mar 18, 2012 20:40 pm

Scusate,

ma la vita è una "concertazione" continua tra i desideri, gli ideali e le necessità.

Io di sicuro non sto a fare l'avvocato di Simone Moro. Non ne ha bisogno.

E' un ragazzo che ha deciso di vivere di montagna, che vive il presente in modo completo ma con gli occhi aperti al futuro suo e della sua famiglia.

Contemperare le esigenze dei suoi molti exploit alpinistici, delle sue spedizioni con le necessità impostegli da attività "lucrose" (quelle che gli permettono di vivere, dare da mangiare ai figli ed organizzarsi le spedizioni)è né più né meno quello che faccio io quando, salito al Corno Birone, rinuncio a salire al Monte Rai perché devo essere di ritorno per una traduzione urgente da consegnare ad un cliente.

Mutatis mutandis, il principio è lo stesso.

Evidentemente Moro sa che, tra il periodo di "guida" sull'Everest ed altre cosettine, riesce a pagarsi il ritorno a chiudere i conti con ciò che la meteo gli ha impedito stavolta.

Non ci vedo nulla di male...

E non vedo perché considerare "sfigato" un altro atleta, Brumotti, "reo" di essersi "venduto" alla TV... Ognuno di noi si vende per denaro, a modo suo.

Se così facendo riesce a realizzare un altro sogno... Non ci vedo nulla di male.


Ben altre sono le spedizioni o le azioni esecrabili...


Ovviamente è solo il mio punto di vista e absit iniuria verbis.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gab_go » dom mar 18, 2012 21:27 pm

Beh Arterio, dipende, se consideriamo la montagna come un luogo in cui si pratica un'attività come tante, allora è giusto, non si può criticare nessuno che non rechi danno ad altri, e nemmeno chi si sia "venduto" a TV o altri padroni.

Ma a me piace un'altra visione della montagna, quella descritta da queste parole di Anatolij Bukreev:

"Le montagne non sono stadi dove soddisfo la mia ambizione di arrivare. Sono cattedrali, grandiose e pure, i templi della mia religione. Mi accosto a loro come qualsiasi essere umano si accosta ad un luogo di venerazione. Sui loro altari mi sforzo di perfezionarmi fisicamente e spiritualmente. In loro presenza tento di comprendere la mia vita, di esorcizzare la vanità, l?avidità e la paura. Dall?alto delle loro vette elevate guardo il mio passato, sogno il futuro, e sento con una particolare intensità il momento presente. Quella lotta rinnova la mia forza e rende chiara la visione. In montagna celebro la creazione, perchè a ogni ascensione rinasco."

E mentre non ho la presunzione di poter dare giudizi sulle scelte lavorative di Moro, credo di aver ogni diritto di considerare questa impresa con diffidenza e perchè no, anche una certa antipatia, proprio perchè la trovo simile ad entrare in una moschea con le scarpe ai piedi, in una sinagoga a capo scoperto o in una chiesa in ciabatte e boxer da spiaggia.

Quando Di Centa, è salito per il ghiacciaio dello Stelvio con il trattore, qualche tempo fa, le critiche sono state forti, e non credo fosse per le emissioni dello scarico, ma più allo spirito che anima questo genere di imprese, il record a tutti costi, il risveglio dei media di massa, che sarebbe meglio se restassero dormienti.

Insomma, ognuno faccia quello che vuole, e non me ne voglia Brumotti, che mi infastidisce non tanto come persona ma come rappresentante di un modo di fare che non condivido...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda arteriolupin » dom mar 18, 2012 23:35 pm

Rispetto il tuo modo di veder le cose, ovviamente.

E' il bello della montagna e dell'ambiente di chi va in montagna.

C'è chi ci vede il Sacro e chi il Profano. Qualcun altro riesce nella mediazione e li fa convivere.

C'est la vie!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Ziggomatic » lun mar 19, 2012 12:22 pm

gab_go ha scritto:Insomma, ognuno faccia quello che vuole, e non me ne voglia Brumotti, che mi infastidisce non tanto come persona ma come rappresentante di un modo di fare che non condivido...


Invece a me irrita proprio come persona, con i suoi modi da surfista sciroccato, i suoi tatuaggi del c***o, il suo accento fastidiosamente ligure.
A parte questo, sembra che nella sua disciplina sia tra i migliori al mondo e quello che andrà a fare sull Everest non sarà certo molto peggio di quello che lì si sta facendo già da molti anni (Jon Krakauer docet...)
Se Moro riesce a portarlo in cima e ritorno vivo, magari senza lasciare troppa immondizia in giro, allora darà ulteriore conferma di essere una ottimo professionista. Anche il grande Bukreev portava a pagamento gente sull' Everset, e non credo si domandasse preventivamente se i suoi clienti avessero il suo stesso approccio mistico alla montagna.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.