E per quanto riguarda il titolo del topic:
Se si litiga per le poltrone adesso, io la chiamo, seppur a denti stretti, trasparenza: chi voterà lo farà sapendo ciò a cui si va incontro.
E la spartizione delle poltrone politiche (presidenza della camera, del senato, delle commissioni, dei ministeri) è una operazione non solo legale, ma anche doverosa, per una coalizione.
Se si litiga dopo le elezioni, e si piazzano uomini propri alla RAI, nelle banche e così via, allora la chiamerei "spoil system".
E lo hanno inventato i democristian-socialisti, chiamandolo "manuale Cencelli". E la CdL lo ha applicato senza il minimo scrupolo.