da tclimb_2 » lun nov 21, 2005 13:50 pm
da Jocondor » lun nov 21, 2005 14:30 pm
tclimb_2 ha scritto:da http: // www .peacelink .it /
buona lettura
-------------------------------------------------------------------------------------
CON IL POPOLO DELLA VAL DI SUSA
Scusate se come privato ed umile
cittadino, vi confesso tutto il mio più sincero disagio
DI ALESSANDRO
MARESCOTTI (privato cittadino)
Leggo testualmente: "Inviti
selezionati, facce che contano, è gradito l'abito scuro. I Ds ne
hanno organizzata una per anticipare, a imprenditori e banchieri, a manager e intellettuali, le grandi linee del programma".
....................
Scusate, ma io provo disagio a sentire che D'Alema non avrebbe fucilato Mussolini e non ha mai condannato la strage di innocenti compiuta con il bombardamento contro la TV di Belgrado nel 1999. Lui era presidente del Consiglio.
Scusate, ma io provo disagio a leggere, su un grande giornale nazionale, che Fassino si lamenta per le spese militari scese allo 0,8% del Pil e ha puntando il dito su Berlusconi, il tutto in un convegno con gente scelta e importante che opera nel settore militare.
.............................
Scusate, ma io provo disagio perché il moderno oppio del popolo non lo volete distruggere ma lo desiderate nelle vostre mani.
Scusate, ma io provo disagio a vedervi nelle trasmissioni spazzatura da otto milioni di telespettatori: Pasolini vi avrebbe condannato senza pietà.
Scusate, ma io provo disagio a vedere che - poiché c'è questa TV - della
scuola non interessa più niente a nessuno. Un tempo l'istruzione era
fondamentale per leggere il giornale, e venivano diffuse due milioni di
copie dell'Unità la domenica. Oggi otto milioni di persone si raggiungono anche senza che sappiano leggere e scrivere. E se ciò è vero, allora l'obiettivo è quello di conquistare la TV e non di insegnare a leggere e a scrivere, anche perché - nell'era di Internet - potrebbero controllarvi meglio.
Scusate, ma io provo disagio nel vedere che veniamo chiamati a votare non per cambiare questa società ma per togliere il governo a Berlusconi. E per consegnare la chiavi della nazione a loro: quelli che avete invitato. Del resto solo loro sanno fare con professionalità, competenza, spirito imprenditoriale ecc. ecc. quelle cose che molti di voi non sanno fare.
.................................
da brunoz » lun nov 21, 2005 14:45 pm
da Buzz » lun nov 21, 2005 14:45 pm
da Enzolino » lun nov 21, 2005 14:54 pm
da andreag » lun nov 21, 2005 15:09 pm
Enzolino ha scritto:Anche a me alcune cose scritte dal tizio mi mettono a disagio, ma ci leggo anche parecchia demagogia ...![]()
da tclimb_2 » lun nov 21, 2005 15:13 pm
Enzolino ha scritto:Anche a me alcune cose scritte dal tizio mi mettono a disagio, ma ci leggo anche parecchia demagogia ...![]()
da Silvio » lun nov 21, 2005 15:22 pm
tclimb_2 ha scritto:Enzolino ha scritto:Anche a me alcune cose scritte dal tizio mi mettono a disagio, ma ci leggo anche parecchia demagogia ...![]()
DEMAGOGIA
Tecnica politica che consiste nell'ottenere il pieno appoggio del popolo eccitandone i sentimenti più irrazionali (la paura o l'odio nei confronti di un nemico vero o immaginario, la speranza di ottenere beni promessi ecc.). Nel linguaggio politico antico indica una vera e propria forma di governo che, secondo Platone, Aristotele e Polibio, derivava dalla degenerazione della democrazia ed era a sua volta destinata a tramutarsi in tirannide o in anarchia.
demagogia? allora era demagogia anche moretti che diceva a dalema "di qualcosa di sinistra!" o guzzanti che faceva dire a ciccioBBello "a berlusco' t'avemo portato l'acuqa co' le recchie, ricordate degli amici!"
non credo si debba leggere quello che c'e' scritto tra le righe, perche' tra le righe non c'e' scritto nulla. IMHO mi sembra invece una visione reale di come vanno le cose in giro.
da Enzolino » lun nov 21, 2005 15:52 pm
Appunto.tclimb_2 ha scritto:DEMAGOGIA
Tecnica politica che consiste nell'ottenere il pieno appoggio del popolo eccitandone i sentimenti più irrazionali (la paura o l'odio nei confronti di un nemico vero o immaginario, la speranza di ottenere beni promessi ecc.). Nel linguaggio politico antico indica una vera e propria forma di governo che, secondo Platone, Aristotele e Polibio, derivava dalla degenerazione della democrazia ed era a sua volta destinata a tramutarsi in tirannide o in anarchia.
demagogia? allora era demagogia anche moretti che diceva a dalema "di qualcosa di sinistra!" o guzzanti che faceva dire a ciccioBBello "a berlusco' t'avemo portato l'acuqa co' le recchie, ricordate degli amici!"
non credo si debba leggere quello che c'e' scritto tra le righe, perche' tra le righe non c'e' scritto nulla. IMHO mi sembra invece una visione reale di come vanno le cose in giro.
da tclimb_2 » lun nov 21, 2005 16:23 pm
Enzolino ha scritto:
[cut]
Il fatto per cui non mi sento a disagio piu' di tanto e' la constatazione che la classe politica riflette quasi sempre il modo di essere dei cittadini che le delegano la propria porzione di liberta'.
NOI ABBIAMO I POLITICI CHE CI MERITIAMO!
Insomma, dal mio punto di vista la superficialita' di alcune sue affermazioni rendono poco credibili anche le altre che magari potevano essere veritiere.
Ciao![]()
Lorenzo
da Enzolino » lun nov 21, 2005 16:36 pm
Su questo son d'accordo. Personalmente sento molto la mancanza di appelli sulla moralita' e l'impegno come quelli di Berlinguer o Don Milani. Ma credo anche che queste cose nascano dal basso.tclimb_2 ha scritto:questo non toglie il fatto che una certa sinistra, che per anni ha rappresentato il sociale in italia, abbia, dagli anni 70 in poi, virato verso il servilismo al capitalismo.
le logiche di partito e di poltrona hanno preso il posto dell'impegno politico e trovo rivoltante che uno come bertinotti si debba sedere vicino ad uno come prodi o dalema, per non parlare delle future alleanze con i "socialisti-radicali" (peccato che non ci sia un'emoticons con uno che vomita).
e' vero, la lettera potrebbe essere letta come un lista di luoghi comuni e concordo con la superficialita', di piu', la chiamerei stupidita', di certe affermazioni, mi hanno ricordato quando mi facevano mangiare per forza perche' i bambini del biafra non avevano di che sfamarsi (!), ma cavolo, e' una litania che inizio a sentire sempre piu' spesso.
ciao luca
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.