Cinquantenario del K2

Libri, riviste, web, link ecc.

Cinquantenario del K2

Messaggioda chamois63 » lun feb 09, 2004 15:57 pm

Quest'anno ricorre il cinquantesimo della conquista italiana del K2.
Ho sentito di ben due spedizioni celebrative pronte a partire per il Karakorum tra pochi mesi.
Però in questi 50 anni ci sono state infinite polemiche, e naturalmente mi riferiscono soprattutto all'affaire "Bonatti".

Sulla spedizione del 54 abbiamo oggi due versioni contrastanti:
1) quella ufficiale con la santificazione degli eroici conquistatori Compagnoni e Lacedelli e del Prof. Desio capospedizione.
2) quella di Bonatti che parla di menzogne, scorrettezze, bassezze che se provate dimostrano come quella mitica spedizione fosse stata un gran casino, con ben poco da celebrare e molto di cui vergognarsi.

Nell'ultimo speciale di ALP di Gennaio 2004 dedicato proprio al K2 è stato pubblicato un appello per una revisione critica dei fatti inerenti la spedizione del 54.

Quello che mi chiedo e vi chiedo è: ha ancora senso rivangare quei fatti lontani? Ha ragione o torto il grande Walter a continuare nelle sue polemiche? Cosa ne pensate di queste storie?
chamois63
 
Messaggi: 79
Iscritto il: gio dic 18, 2003 14:45 pm
Località: Lodi

Re: Cinquantenario del K2

Messaggioda J&J » lun feb 09, 2004 16:59 pm

chamois63 ha scritto:Quest'anno ricorre il cinquantesimo della conquista italiana del K2.
Ho sentito di ben due spedizioni celebrative pronte a partire per il Karakorum tra pochi mesi.
Però in questi 50 anni ci sono state infinite polemiche, e naturalmente mi riferiscono soprattutto all'affaire "Bonatti".

Sulla spedizione del 54 abbiamo oggi due versioni contrastanti:
1) quella ufficiale con la santificazione degli eroici conquistatori Compagnoni e Lacedelli e del Prof. Desio capospedizione.
2) quella di Bonatti che parla di menzogne, scorrettezze, bassezze che se provate dimostrano come quella mitica spedizione fosse stata un gran casino, con ben poco da celebrare e molto di cui vergognarsi.

Nell'ultimo speciale di ALP di Gennaio 2004 dedicato proprio al K2 è stato pubblicato un appello per una revisione critica dei fatti inerenti la spedizione del 54.

Quello che mi chiedo e vi chiedo è: ha ancora senso rivangare quei fatti lontani? Ha ragione o torto il grande Walter a continuare nelle sue polemiche? Cosa ne pensate di queste storie?


In queste controversie è sempre difficile appurare la verità poichè è la parola di uno contro quella degli altri...e nessuno vuole passare da bugiardo...certo è che quelle altezze possono giocare brutti scherzi.
Per me è sempre giusto tendere alla verità.
Io credo a Bonatti :!:
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda biemme » lun feb 09, 2004 17:21 pm

se vai in ricerca avanzata e cerchi "K2 2004" oppure "Bonatti" , trovi qualche decina di pagine d'interventi sul tema
Ciao, biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Montre » lun feb 09, 2004 22:43 pm

delle polemiche sono stufo anche io, visto che si sono già letto i libri di bonatti, non so se abaglio ma credo fermamente nelle dichiarazioni di bonatti, anche perchè non trovo motivo che se le sia inventate.

un paio di anni fa ho avuto la fortuna di pranzare con lacedelli, facendomi raccontare la storia del k2 diciamo che ha evitato qualsiasi discorso sui fatti di bonatti. io non ho assolutamente accennato, ho solo ascoltato affascinato la sua versione.

però non trovo neanche giusto che non si dica veramente come siano andate le cose, tanto comunque sono arrivati in cima, non importa come.

anzi, la vera storia è ancora più bella, e sarebbe giusto dare a bonatti quel che è giusto.

vedremo come affronteranno al film festival questo argomento
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Ronja » gio apr 01, 2004 0:55 am

...sono andata (quasi per caso) alla serata a Bergamo di presentazione delle spedizioni...
Ufficialmente sembrava essere pro versione ufficiale... boh, forse un po' il clima... in realtà poi Tremaglia ha quasi urlato, parlando di Lacedelli e Compagnoni, un vibrante "senza ossigeno"...ma dato che ha anche detto che "Locatelli" e Compagnoni sono arrivati i n cima al K2... forse gli avevano detto che il k2 esiste solo dieci minuti prima...
E poi però Da Polenza, il capo spedizione, ha buttato lì con finta (dico io...) indifferenza un bel "come poi Bonatti che ha bivaccato a 8100 metri", dando dunque per buona la versione di Bonatti sull'altezza del bivacco (e io per parte mie l'ho un po' voluta leggere come una dichiarazione...).
Grandioso il momento in cui facevano passare una carrellata di diapo di primi piani degli alpinisti della spedizione del ?54, e quando è comparso quello di Bonatti un applauso gigantesco ha tirato giù il teatro.
Boh, io sono filo bonattiana.
Non togliendo d'altra parte nulla al fatto che quei due là, pur con l'ossigeno, in cima sono arrivati...!

Ciao!
R.
...balla la fata, balla la stria...
Avatar utente
Ronja
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven feb 06, 2004 1:04 am

Messaggioda cuorpiccino » gio apr 01, 2004 10:13 am

In ciò che è stato scritto e detto traspare la sottile e brutta sensazione che possano aver pensato di "sacrificare bonatti" (e lo sherpa che lo accompagnava) per la vetta....? Non so assolutamente (nessuno può saperlo) se allora ci fu buona o cattiva fede (mamma mia, spero che sto scrivendo cazzate) ma molto probabilmente nella stesura della versione ufficiale ci fu cattiva fede. Ma Desio era ed è stato per tutta la vita un uomo "di potere" uno che gestiva un fracco di miliardi. Non penso che si facesse molti problemi a raccontare le cose un po' modificate per la buona luce della spedizione. Diciamo che per lui l'etica alpinistica non era il primo problema.
Poi Bonatti allora era un giovanotto scalpitante, quanto credito poteva riscuotere?
Ultima modifica di cuorpiccino il gio apr 01, 2004 11:14 am, modificato 1 volta in totale.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Davide62 » gio apr 01, 2004 10:43 am

Io sto con Bonatti e non ho motivo di credere che abbia raccontato fandonie, e sto pure con Cuorpiccino che non ha scritto cazzate.
Comunque la polemica è durata 50anni e la conosciamo tutti, resta il fatto che il K2 è stato salito nel modo più "moderno" che si poteva fare in quegli anni.
Bonatti all'epoca ne aveva 24 8O e dava fastidio a molti, con la sua forza e con la sua irruenza.
Fattostà che dopo questa terribile delusione se ne andò tutto solo sui Dru ad aprire la sua via, trascorrendo 7 giorni da solo senza via di ritorno.
E' stata la firma di un fuoriclasse che ha risposto con l'azione (e che azione) alle ingiustizie.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » gio apr 01, 2004 12:51 pm

Ragazzi, ma non vi siete accorti in che paese viviamo?
In Italia non si sanno i colpevoli delle stragi; i processi vengono annullati e vengono costruite false prove per accusare degli innocenti; aerei passeggeri vengono abbattuti da nostri alleati e tutto è passato sotto reticenze e falsità; spariscono testimoni e vengono ammazzati giuduci che fanno il loro dovere... in questa Italia non c'è da stupirsi che vengano "sacrificati" un alpinista ed uno sherpa, per l'interesse "politico" della spedizione e ci sarebbe si da meravigliarsi, se poi ci dicevano la verità.
Viviamo in un paese in cui "il tutto è falso" (citazione gaberiana)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » gio apr 01, 2004 13:34 pm

Io faccio fatica a comprendere come sia possibile che ci sia un tale casino per la salita di una montagna... il CAI non si pronuncia in maniera chiara e definitiva, sembra parte dei servizi segreti militari, c'è un povero sfigato grandissimo alpinista che chiede che gli venga riconosciuto quello tutti gli hanno negato e scrive libri su libri per parlare di se stesso lassù, a bivaccare a 8000 metri... neanche una scenografia di un film potrebbe essere così assurda!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Cinquantenario del K2

Messaggioda erik. » gio apr 01, 2004 14:40 pm

chamois63 ha scritto:Quello che mi chiedo e vi chiedo è: ha ancora senso rivangare quei fatti lontani? Ha ragione o torto il grande Walter a continuare nelle sue polemiche? Cosa ne pensate di queste storie?


Purtroppo questa vicenda scosse profondamente l'animo di Bonatti (allora 23enne) e purtroppo ne mino' il carattere e la fiducia verso gli altri.Questa con le altre polemiche in cui fu coinvolto (Pilone Centrale,Vincendon e compagno...) ne resero definitivamente un potenziale frustrato (non sono uno psicologo ma questa è l'idea che mi son fatto).
Non per nulla abbandono' l'alpinismo all'apice delle forze:mi domando dove e cosa avrebbe potuto fare il grande Bonatti se non avesse gettato la spugna.Penso anche che questa decisione sia stata molto sofferta e combattuta e per questo dopo 50 anni l'odio in lui verso questa vicenda è rimasto inalterato e forse il personaggio si è ancora piu' inacidito.
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda Gen_Lee » lun apr 05, 2004 23:23 pm

L'unico problema di Bonatti è che è stato troppo più forte deli altri :wink:
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte

Messaggioda pf » mar apr 06, 2004 8:38 am

Quel "moderno" era ironico, penso. Quella spedizione fu pesante nel senso più esteso del termine.
Tra le tante morali sentite, non ne ho mai sentita una che così, un pò provocatoriamente, butto lì:
e cioè, che entrambe le campane hanno fatto una montagna di soldi con libri vendutissimi che hanno detto sempre la stessa opinione, all'ennesima potenza. Una morale che non vuol essere morale nel senso "etico" del termine ( ho sempre pensato che sia giustissimo, per chi ha fatto una scelta di vita così di rottura, guadagnare dalla montagna il sostentamento alla propria vita civile), ma semplicemente mettere un limite anche allo sfruttamento di una storia. Quando una storia comincia a essere venduta in centinaia di migliaia di copie, e se ne fanno più edizioni con lo stesso contenuto, un certo senso di fastidio ( del tipo: non se ne può più di 'sto K2...e neanche un libro su Wiessner sul K2!!!!!!!!!!!!) comincia ad aleggiare sulla cima di una montagna ormai troppo virtuale.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Davide62 » mar apr 06, 2004 15:31 pm

Il moderno era ironico e naturalmente rapportato all'epoca 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda flaviop » mer apr 07, 2004 8:01 am

Io penso solo che, a parte il k2, quanti "bonatti " sono stati sacrificati per gli 8000 e non se ne parla.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda krissx » mer apr 07, 2004 12:36 pm

a me sembra chiaro che le cose siano andate come dice bonatti...anche perche' il cai e gli "eroici" compagnoni e lacedelli non hanno mai fatto salti mortali per smentire,o grosse querele...e non l'hanno accoppato cristo (se per 50 anni uno che conosco andasse in giro a dire ai giornali e scrivere nei libri che ho tentato di ammazzarlo..in quel modo poi...e NON fosse vero...beh,credo che reagirei con un certo impeto...voi no??)

sulla vicenda si tace invece.

bonatti era un ragazzino,loro erano "grandi guide"...e si conosce oramai da troppi decenni quale sia il trattamento riservato da molti di questi signori ai "rivali"o presunti tali...e' ben noto gia' dai tempi di comici,no?

WALTER sei ancora un mito e un esempio!!
solidarieta' totale!!
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.