Chitarrista

Libri, riviste, web, link ecc.

Chitarrista

Messaggioda pf » mer mar 23, 2005 11:04 am

Ciao.
Se qualcuno conosce un chitarrista di grande livello che, nel contempo, conosca anche l'arrampicata e l'alpinismo, in cambio del contatto pagherò volentieri un superalcolico.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda boozyfede » mer mar 23, 2005 11:16 am

van halen: suonicchia discretamente e se la cava ad arrampicare (parecchie sue foto sulle big walls in yosemite) :!: a quando il superalcolico :?:

(scusa, non mi sono tenuto :oops: )
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Re: Chitarrista

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer mar 23, 2005 11:33 am

pf ha scritto:Ciao.
Se qualcuno conosce un chitarrista di grande livello che, nel contempo, conosca anche l'arrampicata e l'alpinismo, in cambio del contatto pagherò volentieri un superalcolico.

Che intendi per chitarrista di grande livello :?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda pf » mer mar 23, 2005 11:45 am

Per esempio capace di suonare
Why e Maniacal ( Greg Howe), Echoes ( Joe Satriani), Taproot ( M. Hedge), La villa strangiato (nell'interpretazione di Steve Morse), This is war ( A. Vandenberg), Are you going with me (P. Metheny), e altre cosucce di Vai, Shawn Lane, etc.
La zona richiesta, per comodità logistica ( io abito vicino a lecco), è Milano-Lecco-Varese-Como-Sondrio. Ma magari anche altre zone possono andare bene, con un pò di fatica.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: Chitarrista

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mar 23, 2005 11:47 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
pf ha scritto:Ciao.
Se qualcuno conosce un chitarrista di grande livello che, nel contempo, conosca anche l'arrampicata e l'alpinismo, in cambio del contatto pagherò volentieri un superalcolico.

Che intendi per chitarrista di grande livello :?:


difficile che ci sia un chitarrista di grande livello che scali pure...
Comunque, Boozy, mi pare che le foto sulle big wall fossero di D.L. Roth cantante dei Van Hallen, non del Van Hallen.
ciauz.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda boozyfede » mer mar 23, 2005 12:01 pm

sai che forse c'hai ragione te :oops: :roll:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Re: Chitarrista

Messaggioda .:eZy:. » mer mar 23, 2005 12:49 pm

Paolo Marchiori ha scritto: ...difficile che ci sia un chitarrista di grande livello che scali pure...
Comunque, Boozy, mi pare che le foto sulle big wall fossero di D.L. Roth cantante dei Van Hallen, non del Van Hallen.
ciauz.

Immagine
:P :P
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda pf » mer mar 23, 2005 13:00 pm

Già,
quel disco era davvero "tosto", e Roth qualche ascensione la fece pure.
Tuttavia, la mano sx nella foto è proprio...innaturalmente girata....
In compenso, Steve Vai, nelle varie tracce, era sicuramente naturale!!!
fatemi sapere, se conoscete qualcuno. La passione dell'arrampicata e dell'alpinismo non è essenziale, ma penso che possa aiutare per la cosuccia che ho in mente
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda dademaz » mer mar 23, 2005 16:34 pm

ebbhe dici poco....tutti pezzi facili-facili.
cmq io qualche anno fa schitarravo abb. ma non a quei livelli...ed ora sono una pippa esagerata!
il figlio di un mio amico (spiderman, che scrive qualche volta qui sul forum) suona bene...posso mettervi in contatto! e arrampica pure (ha iniziato da poco...è giovane).

già mi piace sta cosuccia che hai in mente!!!! bravo!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda giorgione » ven mar 25, 2005 9:40 am

Un po' di anni fa anch'io schitarravo discretamente in diversi gruppi rock, poi a furia di scalare l'elasticità delle dita e il tempo sono drasticamente diminuiti...ora il Mesa Boogie e la Gibson fanno da ornamento in casa, forse un giorno, quando sarò in pensione...
Mi sono sempre chiesto vedendo e ascoltando (a Torino) la scaletta musicale scelta per le tue proiezioni se tu fossi un chitarista o semplicemente un appassionato, la musica scelta è molto da super-appassionati (Sartriani, Vai, e soprattutto Morse non so quanto ho penato a trovare il suo album Introduction!!). Sono molto curioso e interassato a questa tua idea. Facci sapere!!
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Messaggioda pf » ven mar 25, 2005 10:18 am

Sono un appassionato, perchè a 16 anni, dopo un anno di studio, feci l'errore di abbandonare tutto perchè non riuscivo a suonare come Randy Rhoads...dopo un anno, figurati. Ero proprio un idiota. D'altronde allora tutto quello che facevo mi veniva facile e quindi non concepivo tutta quella fatica e quello studio...adesso mi viene difficile tutto, quindi sono più umile!!
Poi ho avuto la fortuna di avere un grande amico che suonava ore e ore al giorno, passando dall'hard Rock al flamenco ( dopo oltre 10 anni ha smesso anche lui, causa ricerca universitaria). E mi spiegava le cose, e mi faceva conoscere i dischi più belli (però in Italia sono stato fra i primissimi a sentire Satriani nel suo primo disco, una chicca! Ricordo ancora la faccia del mio amico quando mettemmo su Not of this earth, un simile scoramento l'ho poi visto solo l'anno scorso al MelloBlocco quando i Top boulderisti videro Sharma fischiettare su alcuni passaggi...).
Chiaramente per le serate uso le parti più melodiche, usare Shawn Lane o Allan Holdsworth sarebbe un pò un azzardo, visto che io stesso amo i loro pezzi dopo il decimo ascolto!!!
La cosa curiosa è che un casino di gente dai 40 anni in su, compreso una signora all'ultima serata su Karl ( dove c'era pochissima gente), mi ha scritto chiedendomi i titoli dei pezzi scelti!!! Come a dire che non è poi così vero che la musica impegnata sia cosa di pochi, sarebbe di tutti se non fossimo inondati di robaccia.
Comunque, sono all'80% di un hobby che dovrebbe chiamarsi "assoli", e nel presentarlo al pubblico da quest'estate in poi ( sempre col grande Davide a supporto), mi piacerebbe accompagnare dia e filmati con assoli live.
Naturalmente se nella nostra passione girassero soldi sarebbe un attimo, basterebbe offrire 1000 euro a serata ad un chitarrista ( e anche al suo gruppo, pensa che dieci anni fa Mike Stern chiedeva 300.000 lire, col gruppo, a concerto...) e voilà, idea realizzata.

P.S. io di Morse ho parecchia roba, purtroppo la metà in vinile, e il giradischi non va più!! avevo anche una cassetta con una registrazione live, a Sidney, di Morse con Al di Meola e Mc Laughin. La prestai...molti anni fa...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgione » ven mar 25, 2005 10:41 am

pf ha scritto:Naturalmente se nella nostra passione girassero soldi sarebbe un attimo, basterebbe offrire 1000 euro a serata ad un chitarrista ( e anche al suo gruppo, pensa che dieci anni fa Mike Stern chiedeva 300.000 lire, col gruppo, a concerto...)

Mike Stern a 300.000 lire a concerto!! Azzo adesso lo contatto e organizzo un corncerto nel mio soggiorno!!! Ogni volta prima di suonare con il gruppo mi ascoltavo Upside Downside, mi dava l'ispirazione giusta :roll:
PS.: a me il giradischi funziona, se passi da Torino portati i dischi così li "suoniamo" :lol:
PS2: hai mai ascoltato i Dixie Dregs (primo gruppo di Morse), non sono mai riuscito a trovarli; Steve Morse mi fa impazzire, ho passato ore a esercitarmi per provare a fare le sue scale cromatiche stile mitragliata, ma con scarsissimi risultati :cry: :cry:
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Messaggioda pf » ven mar 25, 2005 11:07 am

Certo che ho i Dixie Dregs...un CD almeno più un paio di dischi, se non sbaglio. Erano solo un "pochino" avanti, vero?

Di Morse ho anche i due dischi fatti con i Kansas, e altre cosucce ( tipo pezzi su CD di Rudess ).
Per la serata di Assoli vorrei usare quel 1'30'' della sua interpretazione della Villa Strangiato, su Tribute to Rush. Una melodia già memorabile resa, da lui, indimenticabile. Un'interpretazione melodicamente superiore perfino a quella di Greg Howe ( mentre non sono proprio in grado, a quei livelli, di fare un confronto tecnico!!). Un grande assolo.

beh, se ti eserciti su Steve Morse, non sei certo malaccio!!!!!! C'era un tizio che recensiva per la rivista chitarre, e che teneva lezioni professionali, che andò ad intervistarlo prima di un suo seminario.
E ci rimase male, molto male ( fu onesto, lo scrisse), quando, con noncuranza, Morse fece vedere sull'acustica qualche assolo. L'intervistatore pensava che ci fosse sotto qualche overdubbing...e invece, era tutto limpido.

P.S. Quella serata di Torino...l'unica serata venuta male in due anni, mannaggia!! E al 50% per via dell'orrenda acustica.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgione » ven mar 25, 2005 11:53 am

pf ha scritto:Di Morse ho anche i due dischi fatti con i Kansas, e altre cosucce ( tipo pezzi su CD di Rudess ).


Io ho due suoi dischi solisti tra cui introduction con Albert Lee, 35 minuti di assoli stellari!!
Adesso mi pare che suoni con quelle vecchie cariatidi dei Deep Purple 8O

pf ha scritto:beh, se ti eserciti su Steve Morse, non sei certo malaccio!!!!!!


Mi esercitavo, sono ormai 10 anni che non tocco più le mie amate chitarre (a parte un paio di mesi nel '98 passati con un piede ingessato, ricordo di una via di Motto :cry: :cry: )

pf ha scritto:P.S. Quella serata di Torino...l'unica serata venuta male in due anni, mannaggia!! E al 50% per via dell'orrenda acustica.


Infatti mi aveva un po' deluso :evil:
giorgione
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio lug 17, 2003 10:16 am
Località: Torino

Messaggioda kenzo » ven mar 25, 2005 12:04 pm

pf ha scritto:La cosa curiosa è che un casino di gente dai 40 anni in su, compreso una signora all'ultima serata su Karl ( dove c'era pochissima gente), mi ha scritto chiedendomi i titoli dei pezzi scelti!!! Come a dire che non è poi così vero che la musica impegnata sia cosa di pochi, sarebbe di tutti se non fossimo inondati di robaccia.

Ma allora 6 tu il responsabile della scaletta! Ed io che credevo fosse operadel grande Kurt. :cry: Mi crolla un mito.

Ti faccio i miei complimenti per la scelta. Mi sono scaricato "master of ithe wind" dei Manowar, che non conoscevo.
Il pezzo di Satriani come si intitola e in quale album è inserito?

Visto la tua competenza, dai un occhiata al mio topic di ieri su Parole e libertà. Mi interesserebbe la tua opinione.

seeya on the rock
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda pf » ven mar 25, 2005 12:24 pm

FERMATI.

Io parlavo di Reinhard Karl, serata fatta a Milano, non di Kurt Albert, che, cacchio, non ho visto perchè ero via per lavoro!!!! E mi hanno detto che la colonna sonora era...intrigante!
Tieniti il mito, peraltro ben al di là dei gusto musicali!!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda kenzo » ven mar 25, 2005 18:25 pm

pf ha scritto:FERMATI.

Io parlavo di Reinhard Karl,....!

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Mi autoscuso perchè sto da 2 giorni con 1 occhio solo.

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

cmq jump to

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=11268
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.