Silvan ha scritto:Ho una domanda per voi Esperti:
cala il suo compagno con una corda da 45 m legata ad un'altra uguale con una piastrina. Arrivato al nodo la piastrina lo blocca, ha le mani completamete libere, riflette per 1h30' e la sola cosa che riesce a fare è tagliare la corda!!!!!!
Voglio dire, non era una bella situazione, ma non c'era niente da fare?
Tipo bloccare la corda con un Prusik, o mal che vada legare la corda tesa con l'altra parte da 45 m e calarlo con un mezzo? In altre parole tagliare la corda dopo averla assicurata? Avete altre idee? Non c'era niente da fare?
Io mi sono fatto la stessa domanda, ovviamente.
E' ovvio che quando il nodo sbatte contro il freno hai finito i giochi... anche se fai un autobloccante sulla corda sotto, non la tirerai più su.
è altrettanto ovvio che, se ti accorgi che sta arrivando il nodo non lo fai arrivare al freno.
A quel punto basta un nodo autobloccante per poter smontare il discensore e passare il nodo.
sul film, e sul libro, simpson rimane appeso abbastanza a lungo da provare a risalire la corda...
non solo ... dopo che era finito nel vuoto ... sente che lo sta calando ancora...
... quindi è da escludere che la corda sia sfuggita di mano a yates... anche perchè se così fosse stato e avesse preso velocità come avrebbe potuto tenerlo facendo sicura in vita sul pendio nevoso?
l'unica risposta che posso darmi è che yates non era in condizioni di disporre di un cordino per fare un autobloccante ....
che non lo avesse a portata di mano insomma...
e tenendo conto della situazione in cui era non è che potesse fare molti movimenti...
vabbè... penso che abbia avuto i suoi buoni motivi per non fare questa cosa che sembra ovvia (vista come dice roberto, dalla poltrona)
ma ciò che mi pare strano è che sul libro (perlomeno) non si sia accennato ai motivi... visto che non lesina di particolari tecnici.