Falviop per certi versi ha ragione, il freeclimbing è diventato una specie di scienza, e i risultati, nel bene e nel male, si vedono.
L'atmosfera della "scoperta" di una ventina d'anni fa, facciamo 22-26

, era un'altra cosa.
Io mi ci trovavo meglio, mi sentivo più coinvolto anche ad andare in falesia (all'epoca Palestra

).
Ero più motivato, c'erano i chiodi normali ed era una specie di montagna in miniatura, sicuramente non si superavano le difficoltà di oggi, l'arrampicatore medioforte andava sul V+ con gli scarponi anche a ferragosto.
In questo mi sento davvero superato, in falesia non mi diverto (forse perchè faccio cagare), però alla fine di una giornata falesistica mi rimane poco emotivamente.
Concludo dicendo che questa non è una polemica nei confronti di coloro che vanno solo in falesia, per certi versi invidio la loro bravura e la loro capacità di "dominare" la pura di cadere.