100 nuovi mattini di Gogna

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Roberto » gio ott 21, 2004 15:18 pm

trivi ha scritto:
Roberto ha scritto:
Silvio ha scritto:
trivi ha scritto:
Silvio ha scritto:la cosa puzza assai da almeno 10 anni (io ne sento la puzza da almeno 10 anni).

che schifo, tutti bravi, tutti puliti, ah io mi alleno solo una volta a settimana, solo due volte a settimana, solo trazioni a casa, poi.......


Ma è presente un fenomeno di doping anche nell'arrampicata sportiva?


purtroppo sì, non è pubblicizzato come il calcio, per ovvi motivi, io so per certo (ma mi mancano le prove documentali scritte), che c'è , almeno qui a Roma, gente che si ammazza di amminoacidi e pasticche varie.

e non credo che facciano così solo qui.


:cry: :cry: :cry:


Mica vorrai mettere tra il dopping gli amminoacidi?



Faccio una domanda tecnica... Quand'è che un medicinale è considerato doping?
Quando dopa :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » gio ott 21, 2004 15:20 pm

trivi ha scritto:Faccio una domanda tecnica... Quand'è che un medicinale è considerato doping?

Quello che ti pomping :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Davide62 » gio ott 21, 2004 15:29 pm

Falviop per certi versi ha ragione, il freeclimbing è diventato una specie di scienza, e i risultati, nel bene e nel male, si vedono.
L'atmosfera della "scoperta" di una ventina d'anni fa, facciamo 22-26 :wink: , era un'altra cosa.
Io mi ci trovavo meglio, mi sentivo più coinvolto anche ad andare in falesia (all'epoca Palestra :roll: ).
Ero più motivato, c'erano i chiodi normali ed era una specie di montagna in miniatura, sicuramente non si superavano le difficoltà di oggi, l'arrampicatore medioforte andava sul V+ con gli scarponi anche a ferragosto.
In questo mi sento davvero superato, in falesia non mi diverto (forse perchè faccio cagare), però alla fine di una giornata falesistica mi rimane poco emotivamente.
Concludo dicendo che questa non è una polemica nei confronti di coloro che vanno solo in falesia, per certi versi invidio la loro bravura e la loro capacità di "dominare" la pura di cadere.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » gio ott 21, 2004 16:05 pm

Davide62 ha scritto:Falviop per certi versi ha ragione, il freeclimbing è diventato una specie di scienza, e i risultati, nel bene e nel male, si vedono.
L'atmosfera della "scoperta" di una ventina d'anni fa, facciamo 22-26 :wink: , era un'altra cosa.
Io mi ci trovavo meglio, mi sentivo più coinvolto anche ad andare in falesia (all'epoca Palestra :roll: ).
Ero più motivato, c'erano i chiodi normali ed era una specie di montagna in miniatura, sicuramente non si superavano le difficoltà di oggi, l'arrampicatore medioforte andava sul V+ con gli scarponi anche a ferragosto.
In questo mi sento davvero superato, in falesia non mi diverto (forse perchè faccio cagare), però alla fine di una giornata falesistica mi rimane poco emotivamente.
Concludo dicendo che questa non è una polemica nei confronti di coloro che vanno solo in falesia, per certi versi invidio la loro bravura e la loro capacità di "dominare" la pura di cadere.
Ma che stress però, prima di fare una via divevi essere certo di avere i numeri per arrivare alla sosta, mica ti buttavi come adesso. E poi, non esistevano le mulinette, dovevi portarti appresso le scarpe e scendere a piedi ogni volta, che fessi che eravamo :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » gio ott 21, 2004 16:13 pm

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Falviop per certi versi ha ragione, il freeclimbing è diventato una specie di scienza, e i risultati, nel bene e nel male, si vedono.
L'atmosfera della "scoperta" di una ventina d'anni fa, facciamo 22-26 :wink: , era un'altra cosa.
Io mi ci trovavo meglio, mi sentivo più coinvolto anche ad andare in falesia (all'epoca Palestra :roll: ).
Ero più motivato, c'erano i chiodi normali ed era una specie di montagna in miniatura, sicuramente non si superavano le difficoltà di oggi, l'arrampicatore medioforte andava sul V+ con gli scarponi anche a ferragosto.
In questo mi sento davvero superato, in falesia non mi diverto (forse perchè faccio cagare), però alla fine di una giornata falesistica mi rimane poco emotivamente.
Concludo dicendo che questa non è una polemica nei confronti di coloro che vanno solo in falesia, per certi versi invidio la loro bravura e la loro capacità di "dominare" la pura di cadere.
Ma che stress però, prima di fare una via divevi essere certo di avere i numeri per arrivare alla sosta, mica ti buttavi come adesso. E poi, non esistevano le mulinette, dovevi portarti appresso le scarpe e scendere a piedi ogni volta, che fessi che eravamo :lol:

E' vero, non era possibile fare diversamente.
Una volta mi sono tenuto le scarpette ai piedi anche per scendere da un sentierinodacinqueminuti, a momenti mi devono amputare l'alluce :lol:
però era avventuroso :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda flaviop » gio ott 21, 2004 19:41 pm

trivi ha scritto:
Roberto ha scritto:
Silvio ha scritto:
trivi ha scritto:
Silvio ha scritto:la cosa puzza assai da almeno 10 anni (io ne sento la puzza da almeno 10 anni).

che schifo, tutti bravi, tutti puliti, ah io mi alleno solo una volta a settimana, solo due volte a settimana, solo trazioni a casa, poi.......


Ma è presente un fenomeno di doping anche nell'arrampicata sportiva?


purtroppo sì, non è pubblicizzato come il calcio, per ovvi motivi, io so per certo (ma mi mancano le prove documentali scritte), che c'è , almeno qui a Roma, gente che si ammazza di amminoacidi e pasticche varie.

e non credo che facciano così solo qui.


:cry: :cry: :cry:


Mica vorrai mettere tra il dopping gli amminoacidi?



Faccio una domanda tecnica... Quand'è che un medicinale è considerato doping?


Quando aiuta a mogliorare la tua prestazione(un po di maria fumata da SHARMA è considerata dopping).
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Roberto » gio ott 21, 2004 19:45 pm

Davide62 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:Falviop per certi versi ha ragione, il freeclimbing è diventato una specie di scienza, e i risultati, nel bene e nel male, si vedono.
L'atmosfera della "scoperta" di una ventina d'anni fa, facciamo 22-26 :wink: , era un'altra cosa.
Io mi ci trovavo meglio, mi sentivo più coinvolto anche ad andare in falesia (all'epoca Palestra :roll: ).
Ero più motivato, c'erano i chiodi normali ed era una specie di montagna in miniatura, sicuramente non si superavano le difficoltà di oggi, l'arrampicatore medioforte andava sul V+ con gli scarponi anche a ferragosto.
In questo mi sento davvero superato, in falesia non mi diverto (forse perchè faccio cagare), però alla fine di una giornata falesistica mi rimane poco emotivamente.
Concludo dicendo che questa non è una polemica nei confronti di coloro che vanno solo in falesia, per certi versi invidio la loro bravura e la loro capacità di "dominare" la pura di cadere.
Ma che stress però, prima di fare una via divevi essere certo di avere i numeri per arrivare alla sosta, mica ti buttavi come adesso. E poi, non esistevano le mulinette, dovevi portarti appresso le scarpe e scendere a piedi ogni volta, che fessi che eravamo :lol:

E' vero, non era possibile fare diversamente.
Una volta mi sono tenuto le scarpette ai piedi anche per scendere da un sentierinodacinqueminuti, a momenti mi devono amputare l'alluce :lol:
però era avventuroso :roll:
Cosa, perdere un'alluce? :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » gio ott 21, 2004 21:01 pm

No, tutto l'insieme 8) , perdere l'alluce è meglio di no............ :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.