UP - nuovo annuario dell'alpinismo

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Davide62 » lun apr 19, 2004 16:20 pm

C'è un bell'errore in una didascalia che riguarda il Monte Bianco 8) .
Nella foto ci sono alcuni pilastri di granito protogino inconfondibile, la didascalia dice Freney....sbagliatissimo, sono i tre Pilastri del Brouillard, da tutt'altra parte :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » lun apr 19, 2004 18:06 pm

Davide62 ha scritto:C'è un bell'errore in una didascalia che riguarda il Monte Bianco 8) .
Nella foto ci sono alcuni pilastri di granito protogino inconfondibile, la didascalia dice Freney....sbagliatissimo, sono i tre Pilastri del Brouillard, da tutt'altra parte :roll:
Niente male come cantonata.... a te non è sfuggita :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » lun apr 19, 2004 18:59 pm

Roberto ha scritto:
Davide62 ha scritto:C'è un bell'errore in una didascalia che riguarda il Monte Bianco 8) .
Nella foto ci sono alcuni pilastri di granito protogino inconfondibile, la didascalia dice Freney....sbagliatissimo, sono i tre Pilastri del Brouillard, da tutt'altra parte :roll:
Niente male come cantonata.... a te non è sfuggita :wink:

E ci mancherebbe altro :lol:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda pf » mar apr 20, 2004 9:50 am

Eh, a Varese volutamente ho proiettato una diapositiva del Grand Capucin girata, e in mezzo a 200 dia gli avevo detto che c'era un errore nelle dia e lo sfidavo a trovarlo.
Ci ha messo un secondo ( la dia l'ho proiettata apposta molto velocemente...).
Mi sa che il Piero Angela della montagna sul Bianco potrebbe accompagnare Profit.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Davide62 » mar apr 20, 2004 15:33 pm

pf ha scritto:Eh, a Varese volutamente ho proiettato una diapositiva del Grand Capucin girata, e in mezzo a 200 dia gli avevo detto che c'era un errore nelle dia e lo sfidavo a trovarlo.
Ci ha messo un secondo ( la dia l'ho proiettata apposta molto velocemente...).
Mi sa che il Piero Angela della montagna sul Bianco potrebbe accompagnare Profit.

....sagerato......... :oops:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » mar apr 20, 2004 17:29 pm

Davide62 ha scritto:
pf ha scritto:Eh, a Varese volutamente ho proiettato una diapositiva del Grand Capucin girata, e in mezzo a 200 dia gli avevo detto che c'era un errore nelle dia e lo sfidavo a trovarlo.
Ci ha messo un secondo ( la dia l'ho proiettata apposta molto velocemente...).
Mi sa che il Piero Angela della montagna sul Bianco potrebbe accompagnare Profit.

....sagerato......... :oops:
Non fare il modesto, tu sei la "Treccani del Bianco" :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » dom mag 16, 2004 19:04 pm

Ho finito di leggere UP ed e' come fare una grande scorpacciata che dura per un lungo tempo e che da un grande piacere al palato ed alla pancia ...
Veramente un bel lavoro! Parla un po' di tutto (bouldering, falesia, liberare l'artif, alpinismo, hardgrit, gare, artificiale) in profondita' e ampiezza e si ferma un po' a riflettere su temi che trapassano i numerosi eventi dell'anno su varie discipline.
Non compro quasi mai riviste anche perche' internet appaga abbastanza le mie curiosita' alpinistiche, ma credo che un sito non sarebbe in grado di soffermarsi e riflettere su un anno di attivita' europee come ha fatto UP.
Quindi, a mio avviso, non solo si vale il prezzo che espone, ma secondo me comprarla significa dare un forte incoraggiamento all'iniziativa. Credo che per gli autori non sia facile mantenere i contatti con tutta Europa, valutare e filtrare con equilibrio le notizie ricevute e credo che questo incoraggiamento (comprarla) non solo possa farla migliorare ulteriormente ma dare un segnale su una scelta basata piu' sulla qualita' che sulla quantita'.
Leggendo mi son fatto alcune domande, ad esempio: cosa accade in Norvegia? E in Polonia? E in Grecia (dove abito)? E in Germania? E in Francia?
Mi son chiesto un'altra cosa, nel "Liberare l'artif" vengono intervistati vari personaggi (Bubu, Manolo, Larcher, Mittesteiner ed Heinz) ma uno secondo me, mancava ... Alex Huber ... pensavo che fosse un protagonista di questa "filosofia", pero' ogni tanto viene citato ma zero interviste ... mah ... qualcuno di voi mi saprebbe rispondere?
Ciao
Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Davide62 » dom mag 16, 2004 19:18 pm

Magari Huber non ha voluto farsi intervistare.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Enzolino » dom mag 16, 2004 19:50 pm

Davide62 ha scritto: Magari Huber non ha voluto farsi intervistare.
Vabbe' ... allora peggio per lui ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Davide62 » dom mag 16, 2004 21:22 pm

Enzolino ha scritto:
Davide62 ha scritto: Magari Huber non ha voluto farsi intervistare.
Vabbe' ... allora peggio per lui ... :wink:

Sai com'è :roll: , questi grandi molto spesso fanno i preziosi......
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda pf » lun mag 17, 2004 9:00 am

Mah, se è per questo si poteva anche rintracciare Droyer o includere anche Pedeferri, che negli ultimi 4 anni ha liberato parecchie vie in artificiale del livello di quelle di Huber. Ma l'articolo penso non avesse la presunzione di includere tutto e tutti ( mentre scrivo mi viene in mente Tommy Caldwell, e naturalmente Lynn Hill, etc), ma di dare voce ad una filosofia spesso guardata con distacco, se non con disprezzo, da chi vede la cima e non lo stile di una via l'obiettivo più importante. E il disprezzo è di solito direttamente proporzionale all'incapacità di fare ciò che si disprezza.
Comunque già rintracciare Mittersteiner non deve essere stato uno scherzo.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda boozyfede » lun mag 17, 2004 9:07 am

proibabilmente, ma magari mi sbaglio, perchè le maggiori realizzazioni di Huber in questo stile sono state fatte fuori Europa, mentre l'annuario prendeva in considerazione le realizzazioni continentali :?:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Maurizio » lun mag 17, 2004 11:15 am

Ciao a tutti

ringrazio Enzolino che ha colto il nostro sforzo in maniera generale, senza magari attaccarsi agli errori che inevitabilmente ci sono sfuggiti e che sicuramente ha notato anche lui. Che dire? Facciamo ammenda con una parziale attenuante, vuoi perchè siamo solo in due o tre a lavorarci, vuoi per il ridottissimo budget (non ci potevamo permettere un correttore), vuoi per effettiva nostra negligenza. Detto ciò preciso di conoscere perfettamente la differenza tra i pilastri del Brouillard e quelli del Freney :wink: :D :D se non altro perchè leggevo i libri di Bonatti a 10 anni, al posto di Topolino.

Rispondo alle questioni poste. L'articolo "Liberare l'artificiale" si riferiva solamente alle Dolomiti. Huber non è tra i protagonisti, perchè mi sembra non abbia mai liberato vecchie vie di artificiale, ma solo la sua via Bellavista. L'articolo partiva dunque da un diverso presupposto.
Invece Droyer ho cercato di contattarlo, purtroppo non ha internet, e non c'era più tempo per un'intervista via posta, nonostante avessi l'indirizzo. A me sarebbe piaciuto molto, tra l'altro.
Invece Pedeferri non ha mai liberato vie in Dolomiti, dunque è stato ovviamente escluso dalla rosa degli intervistati. Lui e Farina sono stati comunque citati all'interno dell'articolo in via eccezionale.

Infine, siccome mi sono arrivate critiche sul fatto che certe realizzazioni o personaggi non abbiano trovato spazio in UP...chiarisco che l'annuario riporta le realizzazioni in Europa, fatte da europei e non...e non viceversa. Pertanto se Fowler fa un impresa in Himalaya questo non rientra nell'annuario, anche se Fowler è europeo. Stesso discorso per Babanov, Moro e altri...

Ringrazio tutti della fiducia e dell'incoraggiamento che ci avete dato comprando UP. Anticipo che siamo riusciti a creare la redazione per il prossimo anno. Oltre a me e Svab, ci sarà anche Eugenio Pinotti di Piacenza che si occuperà della parte tecnica, cioè delle vie e falesie nuove. Se avete qualche vostra via che volete segnalare scriveteci! Come sollecitato nella recensione su questo sito, l'annuario cercherà di essere sempre più europeo e meno italiano, pubblicando cioè nuove vie e falesie anche all'estero, e non solo in Italia. Beh, almeno ci proveremo!

buona giornata a tutti

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » lun mag 17, 2004 12:28 pm

Piccolo off-topic ma non tanto a proposito di errori. Lavoro nel campo scientifico in cui e' necessario pubblicare per divulgare le scoperte. Ebbene, capita che, nonostante vari autori (nel mio caso tre o piu' di tre) correggano indipendentemente l'articolo, ricevano la risposta da parte di due "referee" sulle ulteriori correzioni da apportare, NOI RI-correggiamo, rispediamo. Ebbene, alla fine leggi la pubblicazione ed -ANCORA- ci sono errori! E non capisco come sfuggano anche a colleghi o prof pignoli che conosco! Mah!

Per quanto riguarda le nuove falesie/vie ... quando uscira' UP il prossimo anno?

Ciao

Lorenz
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Davide62 » lun mag 17, 2004 15:10 pm

Detto ciò preciso di conoscere perfettamente la differenza tra i pilastri del Brouillard e quelli del Freney :wink: :D :D se non altro perchè leggevo i libri di Bonatti a 10 anni, al posto di Topolino.


.......anch'io......... :lol: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda boozyfede » ven mar 18, 2005 15:20 pm

scusate, qualcuno sa se è già in vendita online l'edizione 2005 :?:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Roberto » ven mar 18, 2005 19:43 pm

boozyfede ha scritto:scusate, qualcuno sa se è già in vendita online l'edizione 2005 :?:
Credo che sia ancora la da venire.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.