guida sentieri grigna

Libri, riviste, web, link ecc.

guida sentieri grigna

Messaggioda giorgiolx » mer gen 21, 2009 14:30 pm

volevo comprarmi una guida sui sentieri ed escursioni che riguardino la zona della grigna che comprenda anche itinerari da fare in inverno...tipo canaloni o simili.

Qualcuno me ne consiglia qualcuna?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer gen 21, 2009 15:37 pm

Caro Giorgio,

purtroppo, nonostante le mie maniacali ricerche, quello che ho torvato non soddisfa le tue esigenze....

Da queste parti, a volte non capisco come mai, o danno per scontato che si sappia già tutto, o sono timorosi nel "pubblicizzare" le possibilità offerte da questo angolo di paradiso.

Il consiglio, purtroppo, è semplice: procurati la Guida delle Grigne del Pesci, quella de Mauri e poi, sbirciando qua e là per le varie pubblicazioni generali dedicate alla montagna ed all'escursionismo, più la rete, fatti un databse di ciò che ti piacerebbe fare.

io mi sono alla fine deciso di crearmi un databse mio e di andare a fare mostruose ravanate in rete, microforum compresi...

Una guida escursionistica come dici tu (magari su modello di quelle che troviamo in Dolomiti) ancora non è stata fatta... Eppure la gente le guide le sa scrivere eccome...

Grigne e Resegone, per quanto strafrequentate, sembrano a tutt'oggi neglette o "date per scontate"...

Se ti posso essere utile, sai come beccarmi

L.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pasasò » mer gen 21, 2009 15:40 pm

so che c'è in giro una guida recente del Soregaroli Mauro però non essendomi mai capitata tra le mani non so darti impressioni

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » mer gen 21, 2009 15:42 pm

ok, però la parte nord delle grigne, che è quella che volevo battere, so per certo che è abbastanza selvaggia e da prendere con il dovuto rispetto.

Io ho preso la guida calcare d'autore ma ci sono gli avvicinamenti alle pareti però non mi basta quello che c'è scritto vorrei qualcosa di più completo...non saprei neanche cosa cercare in rete e da dove iniziare ad esplorare la zona
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Omselvadegh » mer gen 21, 2009 15:47 pm

scolta me Guida Grigia delle Grigne CAI TOURING CLUB con quella vai al sicuro ovunque
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda arteriolupin » mer gen 21, 2009 15:48 pm

Al momento, E. Pesci, Grigne, CAI TCI... E poi andare sul posto e chiedere a chi ci va...


Alcune surfate in rete potrebbero anche aiutarti...

la guida del Soregaroli non aiuta di sicuro... Con tutto il rispetto per l'Autore.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda pasasò » mer gen 21, 2009 15:50 pm

Omselvadegh ha scritto:scolta me Guida Grigia delle Grigne CAI TOURING CLUB con quella vai al sicuro ovunque


se non ti basta calcare d'autore (giustamente) ascolta lui!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » mer gen 21, 2009 16:14 pm

grazie per le info...e tu brutto ciosoto che non sei altro...condividi qualche link...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer gen 21, 2009 16:21 pm

Sto cercando di capire come pifferò funziona il tutto...

Per ora ho risposto si a tutte le richieste di contatto...

Abbiate pietà... Sono vecchio...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Slowrun » mer gen 21, 2009 16:27 pm

Si anche secondo me purtroppo per quanto riguarda, nella fattispecie gli itenerari invernali "facili", le guide lasciano molto a desiderare ....

Credo che se ti interessa qualche cosa in particolare su questo forum c'è gente che "ne sa molto" e potrebbe aiutarti ....
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 21, 2009 16:44 pm

Slowrun ha scritto:Si anche secondo me purtroppo per quanto riguarda, nella fattispecie gli itenerari invernali "facili", le guide lasciano molto a desiderare ....

Credo che se ti interessa qualche cosa in particolare su questo forum c'è gente che "ne sa molto" e potrebbe aiutarti ....


questo lo so...per esempio anghileri è sempre molto gentile...e dal lecchese rispondono sempre prontamente a richieste di info ma io vorrei una guida che mi faccia un'introduzione generale di quelle montagne...tanto per capire dove e come muovermi

Allora aggiro il problema: qual'è il giro solito che si fa per iniziare a conoscere la grigna ? :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer gen 21, 2009 16:53 pm

Si prende la macchina e si va ai Resinelli a farsi una birra...

Questo di solito è il primo giro...

Poi, se proprio vuoi conoscere il Grignone, comincia con la salita da Colle Balisio (che ti fai una bella gamba), quindi la Cresta di Piancaformia...

Poi, quando le condizioni saranno un po' meno merdose, la Val Cugnoletta...

Questo per iniziare...

Io ho risolto la questione così: ascolto e leggo tutto di tutti.. Poi mi faccio un tot di itinerari in estate, così comincio a farmi i miei punti di riferimento.

Poi, con l'inverno, mi muovo più sicuro...

Tipico atteggiamento da superpippa timoroso e pauroso

L.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Slowrun » mer gen 21, 2009 16:57 pm

Ostrega ! siamo passati dallo "specifico" al "generale" ....

qual'è il giro solito che si fa per iniziare a conoscere la grigna ?


Prima di tutto con Grigna cosa intendi .... noi lecchesi "in maniera amichevole" chiamiamo Grignetta (grigna meridionale) e Grignone (grigna settentrionale) ...

Un llivello sopra le salite dai rispettivi sentieri "normali" .....

Per iniziare a dare un occhiata "invernale" al luogo direi in ordine sparso ... Traversata alta, Cresta di Piancaformia .... un livello un pò più su ... Cresta Segantini, Canalone Ovest .... mi fermo quà ... :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 21, 2009 16:58 pm

arteriolupin ha scritto:Si prende la macchina e si va ai Resinelli a farsi una birra...

Questo di solito è il primo giro...

Poi, se proprio vuoi conoscere il Grignone, comincia con la salita da Colle Balisio (che ti fai una bella gamba), quindi la Cresta di Piancaformia...

Poi, quando le condizioni saranno un po' meno merdose, la Val Cugnoletta...

Questo per iniziare...

Io ho risolto la questione così: ascolto e leggo tutto di tutti.. Poi mi faccio un tot di itinerari in estate, così comincio a farmi i miei punti di riferimento.

Poi, con l'inverno, mi muovo più sicuro...

Tipico atteggiamento da superpippa timoroso e pauroso

L.


era esattamente quello che avrei fatto io se non mi fossi rotto il piede :cry:
credo che la cresta di Piancaformia possa andare...e qualche canalone facile da consigliare?

a Slowrun: secondo te si riesce ad andare a vedere il pizzo d'egehen da sotto? tanto per studiarmi i progetti di quest'estate?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » mer gen 21, 2009 17:06 pm

Giorgio...

Per quello che ho visto io (e che ho in mente per i prossimi mesi) ci sono il Canalone Ovest al Grignone e "l'Altro Canalone".

Ho trovato molto, oltre che su questo forum, sull'ottimo On-Ice...

Per il Pizzo d'Eghen, che dirti? So qualcosa solo di avvicinamenti ravanosi senza neve... Figurarsi ora...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda crodaiolo » mer gen 21, 2009 17:09 pm

giorgiolx ha scritto:...si riesce ad andare a vedere il pizzo d'egehen da sotto? tanto per studiarmi i progetti di quest'estate?


8O azz...
complimenti per i progetti...
qualunque essi siano !

Da "sotto" vedi poco... ma se vai al Cainallo in 10 min. di cammino vedi ciò che serve studiare... :wink:

scusa se mi permetto ma... forse io "inizierei" volando più basso
Ultima modifica di crodaiolo il mer gen 21, 2009 17:11 pm, modificato 1 volta in totale.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » mer gen 21, 2009 17:10 pm

secondo te si riesce ad andare a vedere il pizzo d'egehen da sotto? tanto per studiarmi i progetti di quest'estate?


Mi dispiace non sono la persona adatta per info sul Pizzo D'Eghen ..... arriverà qualcun altro in aiuto ? :lol:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 21, 2009 17:38 pm

crodaiolo ha scritto:
scusa se mi permetto ma... forse io "inizierei" volando più basso


sulla guida ho letto di un paio di classiche sul VI/VII... :roll: si può fare...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer gen 21, 2009 17:44 pm

però la discussione ha preso una piega che la pota fuori dall'argomento
video-www-libri

anche se la guida CAI TOURING CLUB me la sono segnata :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tatone » mer gen 21, 2009 18:42 pm

io ho un paio di guide del '70
una è del Cima, più improntata (ma non solo) sugli itinerari di roccia, l'altra mi pare sia (come ha detto Arterio) del Pesci (ma dovrei verificare)
non credo si trovino in commercio....mi sà che l'unica che vendono è quella cai-tci
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.