Rotti e stracciati

Libri, riviste, web, link ecc.

Rotti e stracciati

Messaggioda pietrodp » mar set 21, 2004 18:39 pm

Ho cominciato a leggerlo da un paio di giorni, veramente gustoso!

Stagioni irripetibili con alcuni personaggi irripetibili, primo fra tutti il Vito Plumari... :D
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda teocalca » mar set 21, 2004 18:46 pm

mitico il vecchiaccio...io l' ho letteralmente sbranato in due gg...
buona lettura
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda alfaomega » mar set 21, 2004 21:59 pm

anche io l'ho letto in due giorni, ero molto curioso di conoscere la storia di quegli anni dei romani alpinisti... ;-) quando uscì il libro Sciamplicotti fu criticato da alcuni per il taglio della sua scrittura, ma.... a me non è dispiaciuto ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvio » mar set 21, 2004 22:22 pm

Grande Vecchiaccio e grande Piero, due giorni scarsi per leggerlo !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » mer set 22, 2004 8:28 am

A me il libro è piaciuto. Vito, personaggio fulcro del libro, è stata una persona incredibile, raccontava con lo stesso spirito (un po' cabarettistico, gli piaceva intrattenere la platea con le sue storie) delle sue arrampicate, del suo amico Pierluigi e delle sue esperienze nella campagna di Russia nella II Guerra Mondiale...

Mi chiedo se quelle stagioni siano veramente irripetibili.
A parte il fatto che il Sella non è più frequentabile come lo era allora, che in generale in tutte le Dolomiti molte cose sono cambiate (il campeggio libero è vietato e pure l'autostop in autostrada non è molto consigliabile, tantomeno altre pratiche di sopravvivenza per l'approvigionamento alimentare...) quello che è cambiato, secondo me, è l'approccio mentale (generale, del popolo arrampicante) all'arrampicata.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Buzz » mer set 22, 2004 8:34 am

A me la storia è piaciuta moltissimo.
Ma il libro è scritto DA CANI.
La struttura narrativa, il linguaggio, lo stile.... :roll:
insopportabili.

Inoltre c'è una piaggeria dell'autore nei confronti di un PB quasi iconificato che non rende giustizia alla figura stessa di PB
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda pietrodp » mer set 22, 2004 9:46 am

Buzz ha scritto:A me la storia è piaciuta moltissimo.
Ma il libro è scritto DA CANI.
La struttura narrativa, il linguaggio, lo stile.... :roll:
insopportabili.

Inoltre c'è una piaggeria dell'autore nei confronti di un PB quasi iconificato che non rende giustizia alla figura stessa di PB



Sono abbastanza d'accordo con Buzz.. il libro e' bello perche' gli avvenimenti narrati sono divertenti e significativi, ma non e' che sia un capolavoro letterario. D'altra parte, con l'esclusione di pochi autori (Messner, Bonington, Simpson, Kralauer e pochi altri), chi scrive di montagna lo fa perche' ha la fortuna di avere qualcosa da dire, e non perche' abbia il dono di saper scrivere bene.

In ogni caso il libro l'ho quasi terminato; stamattina non riuscivo a staccarmene, l'ho letto in bagno, facendo colazione, perfino al semaforo.. :oops:


Cuorpiccino ha scritto:Mi chiedo se quelle stagioni siano veramente irripetibili.
A parte il fatto che il Sella non è più frequentabile come lo era allora, che in generale in tutte le Dolomiti molte cose sono cambiate (il campeggio libero è vietato e pure l'autostop in autostrada non è molto consigliabile, tantomeno altre pratiche di sopravvivenza per l'approvigionamento alimentare...) quello che è cambiato, secondo me, è l'approccio mentale (generale, del popolo arrampicante) all'arrampicata


Gia', il Sella non e' piu' quello della casa cantoniera (per inciso: bello l'articolo relativo sull'ultimo Alp GM: merita gia' solo per le foto dei personaggi dell'epoca), le Dolomiti tutte sono cambiate, l'approccio arrampicata e' cambiato.
La domanda di Cuorpiccino me la sono posta piu' volte, con il rammarico di chi ha cominciato ad arrampicare 20 anni dopo l'epoca d'oro.
Probabilmente in fin dei conti anche se fossi vissuto in quella stagione, non sarei mai diventato un residente della casa cantoniera, o di camp4, o della baita della nonna di merizzi, tuttavia non posso non rimanere affascinato per il modo in cui quella generazione ha avuto la fortuna di vivere avventurosamente la scoperta e l'evoluzione dell'arrampicata.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda cuorpiccino » mer set 22, 2004 12:34 pm

Ma, tanto per provocare (provocare chi poi?), le Giulie (e le Carniche?) oggi sono tanto diverse dalle dolomiti di 20 (o trenta) anni fa? (oltre ad essere molto meno frequentate e molto più scomode logisticamente...)?
Vabbé é O.T. :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pietrodp » mer set 22, 2004 12:42 pm

cuorpiccino ha scritto:Ma, tanto per provocare (provocare chi poi?), le Giulie (e le Carniche?) oggi sono tanto diverse dalle dolomiti di 20 (o trenta) anni fa? (oltre ad essere molto meno frequentate e molto più scomode logisticamente...)?
Vabbé é O.T. :roll:


Ah si, eh?!? Vuoi provocare?!?

Accetto la provocazione!! :evil:
(Quale poi? :lol: )

No, guarda, le Giulie oggi saranno pure, come frequentazione, le Dolomiti di 20 anni fa (ma che 20, 50..), ma non e' questo ovviamente a cui mi riferivo: oggi ad esempio e' difficile trovare un Bini o un Mariacher che fanno i vagabondi in giro e pensano solo ad arrampicare. In giulie come nelle dolomiti. E per di piu' la "disciplina nuova" che era l'arrampicata e che si stava affrancando dall'alpinismo 25 anni fa, oggi e' uno sport in cui gli spazi per la scoperta si sono ridotti, (come e' ovvio perche' i pionieri di quella che io chiamo l'epoca d'oro, hanno ampiamente esplorato).
Loro erano come Colombo, come Magellano, come Cook.. noi al massimo possiamo prendere i biglietti dell'aereo, ma non e' la stessa cosa...
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda gug » mer set 22, 2004 13:14 pm

Io sono d'accordo con Buzz, la storia è bella, ma il libro è per la maggior parte un elenco di vie fatte e ripetute, mentre doveva essere più incentrato sulla filosofia di vita di questi personaggi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Buzz » mer set 22, 2004 13:22 pm

gug ha scritto:Io sono d'accordo con Buzz, la storia è bella, ma il libro è per la maggior parte un elenco di vie fatte e ripetute, mentre doveva essere più incentrato sulla filosofia di vita di questi personaggi.


ma non è solo questo...
cribbio è scritto proprio male!

la parte più ben scritta del libro è la prefazione di massimo marcheggiani
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ehi man » gio set 23, 2004 16:42 pm

e magari di gente così ce n'è ancora, solo che non si vede.

giusto che è cambiato l'approccio all'arrampicata, ma è cambiata anche l'arrampicata.
in meglio o in peggio io non lo so.

tutto qua

occhio a non "sbragellarvi" per svariate decine, centinaia o forse anche migliaia di metri!!!!!
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marinoroma » mer ott 20, 2004 8:11 am

ombra ha scritto:
gug ha scritto:Io sono d'accordo con Buzz, la storia è bella, ma il libro è per la maggior parte un elenco di vie fatte e ripetute, mentre doveva essere più incentrato sulla filosofia di vita di questi personaggi.


ma non è solo questo...
cribbio è scritto proprio male!

la parte più ben scritta del libro è la prefazione di massimo marcheggiani


finito di leggere giusto ieri
il libro si divora perché il materiale é talmente gustoso e epico che pure se era scritto sotto forma di comunicato aziendale lo avrei letto di corsa.
Pero' Sciamplicotti ce la mette tutta per rendere i dialoghi nella maniera piu' impostata e i rigida possibile. quando comincia un aneddoto non solo sai già come finirà ma ti figuri anche come l'avresti raccontato in maniera piu' gustosa. il tutto prima ancora di finirlo.....
comunque era una storia che andava raccontata
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.