Nuova ferrata in Dolomiti

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Nuova ferrata in Dolomiti

Messaggioda michelasso » ven lug 24, 2009 0:20 am

michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Enzolino » ven lug 24, 2009 8:35 am

:smt078 :smt078 :smt078 :smt078
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Gibolla » ven lug 24, 2009 8:36 am

... patrimonio dell'umanità :roll:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda cinzi » ven lug 24, 2009 9:24 am

la discesa può essere fatta "comodamente in funivia", direi che da deturpare è rimasto ben poco :roll:
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 24, 2009 9:34 am

beh, dai.
lì mancava
è giusto che abbiano valorizzato anche il faLLoria.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8880
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » ven lug 24, 2009 9:55 am

Così di fa!
Si deve insistere a rovinare dove è già rovinato, così si attirano lì sempre più turisti e il resto del mondo resta intatto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » ven lug 24, 2009 12:35 pm

beh...con la crisi del lavoro che c'è... si sono create un bel lavoro le guide....furrrrrrrrrbe come i volpini!!!

bene Falco, organizza una bella gita di tutto il forum a visitare la ferrata. con AM capo spedizione!!! 8) 8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda pasasò » ven lug 24, 2009 12:54 pm

Interessante...

soprattutto il punto in cui si dice che i soci dello sci club 18 hanno generosamente finanziato un fondo per la montagna non per la piantumazione di alberi, tenuta dei boschi, sistemazione di sentieri o argini, promozione di attività in malga, sviluppo di microeconomie locali a basso impatto bensì per attrezzare una parete con 750 metri di cavi metallici e 300 chiodi 8O

il vomito nei loro confronti da parte mia è scontato
:smt097
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Gibolla » ven lug 24, 2009 13:36 pm

pasasò ha scritto:Interessante...

soprattutto il punto in cui si dice che i soci dello sci club 18 hanno generosamente finanziato un fondo per la montagna non per la piantumazione di alberi, tenuta dei boschi, sistemazione di sentieri o argini, promozione di attività in malga, sviluppo di microeconomie locali a basso impatto bensì per attrezzare una parete con 750 metri di cavi metallici e 300 chiodi 8O

il vomito nei loro confronti da parte mia è scontato
:smt097


:roll: ma quanto ti quoto :!:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Nuova ferrata in Dolomiti

Messaggioda rocciaforever » ven lug 24, 2009 14:10 pm

michelasso ha scritto:Come da oggetto: http://www.guidedolomiti.com/blog/index ... nth=200907



:roll: :roll: :roll:

..davvero triste...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda michelasso » ven lug 24, 2009 15:28 pm

pasasò ha scritto:Interessante...

soprattutto il punto in cui si dice che i soci dello sci club 18 hanno generosamente finanziato un fondo per la montagna non per la piantumazione di alberi, tenuta dei boschi, sistemazione di sentieri o argini, promozione di attività in malga, sviluppo di microeconomie locali a basso impatto bensì per attrezzare una parete con 750 metri di cavi metallici e 300 chiodi 8O

il vomito nei loro confronti da parte mia è scontato
:smt097


Attenzione che la frase incriminata è: "I soci hanno generosamente messo a disposizione un fondo a favore della montagna, utile nel nostro caso a dar vita a una nuova via ferrata".
Questo fa pensare che i soci del suddetto club abbiano messo a disposizione dei soldi genericamente "a favore della montagna", e che siano state queste "guide" a decidere di usarli per fare la ferrata.
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda michelasso » sab lug 25, 2009 16:00 pm

michelasso ha scritto:
pasasò ha scritto:Interessante...

soprattutto il punto in cui si dice che i soci dello sci club 18 hanno generosamente finanziato un fondo per la montagna non per la piantumazione di alberi, tenuta dei boschi, sistemazione di sentieri o argini, promozione di attività in malga, sviluppo di microeconomie locali a basso impatto bensì per attrezzare una parete con 750 metri di cavi metallici e 300 chiodi 8O

il vomito nei loro confronti da parte mia è scontato
:smt097


Attenzione che la frase incriminata è: "I soci hanno generosamente messo a disposizione un fondo a favore della montagna, utile nel nostro caso a dar vita a una nuova via ferrata".
Questo fa pensare che i soci del suddetto club abbiano messo a disposizione dei soldi genericamente "a favore della montagna", e che siano state queste "guide" a decidere di usarli per fare la ferrata.



In realtà le responsabilità sembrano ben distribuite: maggiori dettagli sui "valorizzatori" in questo articolo del Gazzettino:
http://carta.ilgazzettino.it/MostraOgge ... odSigla=BL

Cito solo una frase dell'articolo:
"La nuova via ferrata è stata realizzata con l?intento di arricchire il vasto comprensorio alpino del Faloria e del Sorapis" ...
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda rediquadri » sab lug 25, 2009 18:15 pm

Questa ferrata poteva anche essere evitata, ce ne sono già talmente tante nell'area di Cortina.
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda Falco5x » sab lug 25, 2009 18:32 pm

Io sono contrario alle ferrate, per principio, e soprattutto a quelle "molto difficili" perché vuol dire che stanno su un tracciato illogico per una ferrata.
Però... in questo caso...
Ma avete visto che cesso di parete è quella del Faloria?!!! in fondo hanno utilizzato un roccione che di per sé non ha alcuna attrattiva.
Ci si coaguleranno sopra qualche migliaio di ferraioli amanti delle code in parete, i quali alla fine torneranno al bar dal quale erano usciti, ben tronfi per la loro impresa, evitando così di ammorbare con la loro fastidiosa presenza arie ben più pure di quella cortinese.
Insomma, io sarei quasi quasi favorevole a iniziative del genere. Però le metterei a pagamento. In fondo si paga per andare a Mirabilandia o a Gardaland, no?
Tanto ormai l'idea di poter educare il turista con proposte serie che lo rendano maggiormente consapevole di dove si trova e di ciò che fa, l'ho abbandonata da tempo. Meglio dunque spremerne le tasche a vantaggio delle comunità locali (sempre però salvando il salvabile dal punto di vista ambientale, intendiamoci!).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » sab lug 25, 2009 20:20 pm

Falco5x ha scritto:Io sono contrario alle ferrate, per principio,.


proprio te cercavo. Oggi ho fatto una gitarella di quelle mie che sono sicuro che ti sarebbe piaciuta e ti saresti eccitato tantissimo. :twisted: :twisted: domani se riesco pubblico il report
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » sab lug 25, 2009 21:38 pm

AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto:Io sono contrario alle ferrate, per principio,.


proprio te cercavo. Oggi ho fatto una gitarella di quelle mie che sono sicuro che ti sarebbe piaciuta e ti saresti eccitato tantissimo. :twisted: :twisted: domani se riesco pubblico il report

Considerato che tu sei un po'... avventato quando mi proponi delle cose, mi aspetto cose tremende...
Comunque qualunque cosa tu abbia fatto ti invidio; quest'anno ho fatto pochissimo e (purtroppo) a breve non prevedo nemmeno tempi migliori...
Non mi resta altro che godere per i racconti altrui, quindi spara senza pietà.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 26, 2009 12:19 pm

Falco5x ha scritto:Comunque qualunque cosa tu abbia fatto ti invidio; quest'anno ho fatto pochissimo e (purtroppo) a breve non prevedo nemmeno tempi migliori...


ad ora siamo messi male entrambi. anche io sono abbastanza a secco di uscite, mi consolo pensando che una stagione può andare male, ma cos'è una stagione rispetto a una vita?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » lun lug 27, 2009 21:46 pm

quoto falco.

abbasso la proliferazione delle ferrate, ma se gli istinti dei ferrificatori si scatenano su una parete non particolarmente significativa, sotto ad una funivia, circondata da piste da sci, mi vien da dire meglio lì che altrove.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda -frollo- » lun lug 27, 2009 22:06 pm

a me nn piacciono particolarmente le ferrate ma per curiosità l'ho voluta provare...

come ferrata è fatta bene ed è suggestiva perchè hai cortina ai tuoi piedi

MA

si capisce lontano 1 miglio che è stata fatta quasi esclusivamente per far usare la funivia del faloria (ultimamente poco sfruttata), il punto di partenza e di arrivo infatti sono le 2 stazioni a monte della funivia.

il percorso è forzato e su una parete che non è, per foruna, tra le migliori della conca ampezzana...

in definitiva...INUTILE.
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda arteriolupin » gio lug 30, 2009 15:59 pm

Non mi pare si possa affermare che il sottoscritto, per principio, sia contrario alle ferrate.

In modo particolare, esiste una quantità mica da ridere di percorsi "attrezzati" storici che meriterebbero di essere sistemati e valorizzati, a monito delle generazioni future, per quanto riguarda Guerre ed interventi dell'uomo.

Le ferrate di nuova generazione, invece, sono solo parchi a cielo aperto.

In Francia, in modo particolar,e ormai la "via ferrata" fa aprte degli Adrenalien o Adventure Park, dove, oltre a tirarti su con le braccia per liane e corde, a scarrucolarti da un albero all'altro, ogni parete da trenta metri in su è un buon pretesto per mettere cavi e pioli a iosa...

Snaturamento totale della via attrezzata in favore di un qualcosa che verrà presto fatta in capannoni su pareti di plastica...

Non ha senso andare a cercare attrezzature su pareti verticali... Una cosa è attrezzare qualche metro di cavo per un passaggio di terzo o quarto su un poco più che sentiero molto battuto... Un'altra è far credere a qualcuno di poter salire piantando pioli e cavi senza discernimento.

Valorizzare il Sorapiss? Ma ci sono già abbondanti cavi su quella montagna...

E, per il rifugio Faloria, sarebbe sufifciente mandare la gente a farsi quattro passi sulla Punta Nera... Mi dite che non c'è una ferrata? Beh, potrei sempre ricordare che a percorrere un sano EE senza cavi si è molto più "macho" che a fare una ferrata difficile...

In ogni caso, sul Sorapiss ci sono le ferrte che permettono il periplo della montagna e la cengia del Doge... Ma bisogna camminare tanto...

La paretaccia del Faloria, invece, con i pioli a garantire la stabilità su una roccia che si sgretola a guardarla, garantisce uno spettacolo e foto ai turisti che salgono in funivia...

Ma dov'è quel fanagotta di Alpine Man? Ci sarebbe da smantellare una ferrata e quello si nasconde...

P.S. Mi piacciono alcuni sentieri attrezzati, soprattutto se pieni di storia etnografica ed alpinistica... Ma per tutte quelle di nuova generazione la risposta, da parte mia, è solo una: non andateci. Cadranno da sole.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5419
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.