FERRATA CRESTA OVEST MARMOLADA

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

FERRATA CRESTA OVEST MARMOLADA

Messaggioda castesim » ven ago 25, 2006 17:44 pm

ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ne approfitto per chiedere se qualcuno in questo pazzo agosto è stato in zona Marmolada, io e i miei soci avremmo intenzione (meteo permettendo) di fare la ferrata della cresta ovest con discesa dalla normale su ghiacciao il primo week di settembre, qualcuno ha notizie di prima mano delle condizioni sia della ferrata che del ghiacciao ?
grazie
ciao
castesim
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda David77 » sab ago 26, 2006 21:06 pm

Foto fatte oggi dal Piccolo Vernel. La ferrata passa proprio quà:
Immagine

Immagine

Non male per essere in agosto.... :roll:
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Brozio » sab ago 26, 2006 22:21 pm

io ho fatta anni fa,credo circa 15,in condizioni uguali 8O però in piu c'era la nebbia....siamo saliti dalla normale in giornata da bergamo e siamo sciesi dalla ferrata...tutta con i ramponi ai piedi....che bella tribulata...xò è stato anche divertente...poi notte alcontrin e il giorno dopo cima d'ombretta!due giorni stupendi e la ferrata a punta penia è veramente carina1
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda castesim » lun ago 28, 2006 9:49 am

grazie per le foto, vediamo se le condizioni migliorano per il prossimo week end e poi vedremo il da farsi,

ciao

Simone
castesim
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda castesim » lun set 04, 2006 11:33 am

alla fine abbiamo fatto la ferrata questo sabato. Venerdì pomeriggio siamo partiti da Verona e con comodo siamo saliti a piedi al Pian dei Fiacconi dove abbiamo pernottato. Sabato mattina (neanche tanto presto) siamo partiti per la ferrata e l'abbiamo trovata in condizioni più che discrete, qualche piccolo tratto un po' ghiacciato nella prima parte in ombra ma superabile senza problemi, poi l'ultimo tratto sulla cresta con un po' di neve ma con traccia bella battuta. La discesa l'abbiamo fatta per la normale sul ghiacciaio anche quello in buone condizioni dopo le nevicate d'agosto e con traccia battuta, da fare un po' d'attenzione nella discesa (peraltro attrezzata con corda metallica) tra roccia e neve della Schiena di Mulo prima della parte finale del ghiacciaio. Trovato bel tempo e panorami veramente spettacolari. Bel giro
ciao
castesim
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gordon » mar set 05, 2006 21:47 pm

Ciao.
Domanda banale ma importante: per la discesa sul ghiacciaio sono per forza necessari i ramponi o il sentiero sarebbe fattibile anche con pedule stando attento?

Ciaooo
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda gurkha » mer set 06, 2006 0:50 am

gordon ha scritto:Ciao.
Domanda banale ma importante: per la discesa sul ghiacciaio sono per forza necessari i ramponi o il sentiero sarebbe fattibile anche con pedule stando attento?

Ciaooo


Il fatto che molti, me compreso, per le particolari condizioni del ghiaccio e della traccia siano riusciti a percorrere la parte inferiore del ghiacciaio anche senza ramponi non credo possa autorizzare qualcuno a lasciare a casa tutto l'ambaradan. Ricordati che sei su un ghiacciaio (anche se in via di scomparsa), che devi schivare un paio di crepi, che in alto la Schiena di Mulo può essere scivolosa ed infida. Dipende molto dalle condizioni.
Io i ramponi e la piccozza li porterei comunque, poi vedi un po' tu.
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda castesim » mer set 06, 2006 10:29 am

Ciao.
Io ramponi, picca e corda li porterei comunque. Poi sabato scendendo dal ghiacciaio ne ho viste di tutti i colori, gente che saliva in braghe corte e a petto nudo con scarponi leggeri da trekking. Dipende dalle condizioni del momento, con il caldo di questi giorni magari i ramponi non servono, però se il tempo gira non si sa mai.
ciao
castesim
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.