Non Sottovalutatele!

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Non Sottovalutatele!

Messaggioda Davide1980 » mar ago 01, 2006 15:24 pm

Ultimamente ho sentito troppe disgrazie!
In tre settimane 2 morti solo qua dalle mie parti!
Il primo sulla "considerata facile" ferrata di cima SAT sulla Rocchetta
monte di Riva del Garda.
Il secondo due giorni fa, come già segnalato da quilodico, sulla ferrata
del burrone Giovannelli, anchessa "facile".


L'altro giorno, mentre ero in ferie, chiaccheravo con un ragazzo che era interessato a ste ferrate, io parlandone tentavo di fargli capire che una ferrata, qualsiasi essa sia, è attaccata alla montagna e che quindi bisogna
comunque rispettare le sue regole, non si è in "Bandus" su una ferrata!
A quel punto sono stato interrotto da un signore, che ha cominciato a dire: "suvvia non sono poi così terribili".
Bene secondo me è proprio questo il comportamento da evitare,
quando una persona inesperta domanda delle informazioni bisogna cercare di prepararla anche agli imprevisti ed agli incidenti, ad esempio si può spiegare ad una persona come si va in ferrata senza mensionare
il pericolo dei temporali? Secondo me no.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda simnal » mar ago 01, 2006 18:01 pm

hai perfettamente ragione! purtroppo molti sottovalutano le ferrate perche' si e' attaccatti alla roccia con un cavo d'acciaio!!! pero' dobbiamo ricordare che e' un attimo mettere un piede in fallo e scivolare... magari addosso a quelli che precedono oppure andando a sbattere contro la roccia e restare li!
poi e' anche da dire che in ferrata vedo molti che vanno su senza assicurarsi credendosi dei messner a tutti gli effetti!!!
io sto sempre attento quando vado in montagna, anche sui sentierini per bambini perche' e' proprio nei punti piu' facili dove ci si fa piu' male... (toccando ferro naturalmente!!!)!
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Re: Non Sottovalutatele!

Messaggioda stealth » mar ago 01, 2006 19:19 pm

Davide1980 ha scritto:Bene secondo me è proprio questo il comportamento da evitare,
.


Hai ragione, ma io per primo ho dovuto pestare il musone prima di rendermene conto...
stealth
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: sab ago 27, 2005 13:39 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 01, 2006 20:33 pm

simnal ha scritto:hai perfettamente ragione! purtroppo molti sottovalutano le ferrate perche' si e' attaccatti alla roccia con un cavo d'acciaio!!! pero' dobbiamo ricordare che e' un attimo mettere un piede in fallo e scivolare... magari addosso a quelli che precedono oppure andando a sbattere contro la roccia e restare li!
poi e' anche da dire che in ferrata vedo molti che vanno su senza assicurarsi credendosi dei messner a tutti gli effetti!!!
io sto sempre attento quando vado in montagna, anche sui sentierini per bambini perche' e' proprio nei punti piu' facili dove ci si fa piu' male... (toccando ferro naturalmente!!!)!



premesso che chi ci va' slegato deve rispettare ancor di più gli altri fruitori, e dev'esser consapevole di quello che fa', ci andrei piano a dire che "si credono dei Messner", non serve affatto esserlo

per qualcuno fare una ferrata slegato è come fare le scale di casa, anzi arrampicando legati su vie di 3° si rischia di più, è solo una questione di testa

certo, a qualcuno fa' rabbia vedere che un altro sale tranquillo e senza impicci, ma l'altro non è obbligatoriamente un idiota
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Davide1980 » mar ago 01, 2006 22:42 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
simnal ha scritto:hai perfettamente ragione! purtroppo molti sottovalutano le ferrate perche' si e' attaccatti alla roccia con un cavo d'acciaio!!! pero' dobbiamo ricordare che e' un attimo mettere un piede in fallo e scivolare... magari addosso a quelli che precedono oppure andando a sbattere contro la roccia e restare li!
poi e' anche da dire che in ferrata vedo molti che vanno su senza assicurarsi credendosi dei messner a tutti gli effetti!!!
io sto sempre attento quando vado in montagna, anche sui sentierini per bambini perche' e' proprio nei punti piu' facili dove ci si fa piu' male... (toccando ferro naturalmente!!!)!



premesso che chi ci va' slegato deve rispettare ancor di più gli altri fruitori, e dev'esser consapevole di quello che fa', ci andrei piano a dire che "si credono dei Messner", non serve affatto esserlo

per qualcuno fare una ferrata slegato è come fare le scale di casa, anzi arrampicando legati su vie di 3° si rischia di più, è solo una questione di testa

certo, a qualcuno fa' rabbia vedere che un altro sale tranquillo e senza impicci, ma l'altro non è obbligatoriamente un idiota



Molte persone vanno slegate, l'importante è che siano consapevoli di ciò che stanno facendo.
Un pelo più importante sarebbe portare il casco, vero quilodico :wink:
Il pericolo maggiore di una ferrata sta nel come la si affronta, se una persona è esperta può permettersi alcune libertà, mentre una persona che non è esperta deve essere messa in guardia da chi lo è prendere tutte precauzioni possibili perchè non accada nulla di irreparabile.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 02, 2006 10:03 am

Davide1980 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
simnal ha scritto:hai perfettamente ragione! purtroppo molti sottovalutano le ferrate perche' si e' attaccatti alla roccia con un cavo d'acciaio!!! pero' dobbiamo ricordare che e' un attimo mettere un piede in fallo e scivolare... magari addosso a quelli che precedono oppure andando a sbattere contro la roccia e restare li!
poi e' anche da dire che in ferrata vedo molti che vanno su senza assicurarsi credendosi dei messner a tutti gli effetti!!!
io sto sempre attento quando vado in montagna, anche sui sentierini per bambini perche' e' proprio nei punti piu' facili dove ci si fa piu' male... (toccando ferro naturalmente!!!)!



premesso che chi ci va' slegato deve rispettare ancor di più gli altri fruitori, e dev'esser consapevole di quello che fa', ci andrei piano a dire che "si credono dei Messner", non serve affatto esserlo

per qualcuno fare una ferrata slegato è come fare le scale di casa, anzi arrampicando legati su vie di 3° si rischia di più, è solo una questione di testa

certo, a qualcuno fa' rabbia vedere che un altro sale tranquillo e senza impicci, ma l'altro non è obbligatoriamente un idiota



Molte persone vanno slegate, l'importante è che siano consapevoli di ciò che stanno facendo.
Un pelo più importante sarebbe portare il casco, vero quilodico :wink:
Il pericolo maggiore di una ferrata sta nel come la si affronta, se una persona è esperta può permettersi alcune libertà, mentre una persona che non è esperta deve essere messa in guardia da chi lo è prendere tutte precauzioni possibili perchè non accada nulla di irreparabile.


si, portare il casco è fondamentale

(appeso all'imbrago o in fondo allo zaino)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Luca A. » mer ago 02, 2006 10:50 am

Bisogna andar cauti quando si danno consigli e info sulle ferrate, perché Quilodicoeccetera è certamente in grado di far slegato (o legato alla buona, senza dissipatore, ecc.) molte ferrate, magari di ritorno da qualche via, senza rischiare niente (e nel mio piccolo l'ho fatto spesso anch'io).
L'alpinista capace, quando sdrammatizza sulle ferrate ha ragione dal suo punto di vista, ma dimentica che chi lo ascolta può non essere un alpinista come lui ma un escursionista che da sprovveduto si avvicina al mondo delle ferrate senza sapere a cosa va incontro, senza abitudine all'esposizione ecc.
A me è capitato più volte di trovarmi all'attacco di ferrate anche non banali delle persone che tiravano fuori dallo zaino cordini e moschettoni da museo (forse ereditati dal nonno) e che tentavano di legarsi con sistemi agghiaccianti inventati al momento. Mi è capitato qualcuno che all'attacco della Ferrata del Velo mi ha chiesto se per favore gli insegnavo a legarsi, mentre il suo socio insisteva per tornare indietro...
Ecco. Quello che dice Quilodico è giusto, ma forse lui dimentica che il "popolo delle ferrate" contiene anche TANTA MA TANTA gente così e che quindi è bene essere rigorosi nei consigli: non sai mai chi ti ascolta...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Davide1980 » mer ago 02, 2006 11:59 am

quilodicoequilonego ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
simnal ha scritto:hai perfettamente ragione! purtroppo molti sottovalutano le ferrate perche' si e' attaccatti alla roccia con un cavo d'acciaio!!! pero' dobbiamo ricordare che e' un attimo mettere un piede in fallo e scivolare... magari addosso a quelli che precedono oppure andando a sbattere contro la roccia e restare li!
poi e' anche da dire che in ferrata vedo molti che vanno su senza assicurarsi credendosi dei messner a tutti gli effetti!!!
io sto sempre attento quando vado in montagna, anche sui sentierini per bambini perche' e' proprio nei punti piu' facili dove ci si fa piu' male... (toccando ferro naturalmente!!!)!



premesso che chi ci va' slegato deve rispettare ancor di più gli altri fruitori, e dev'esser consapevole di quello che fa', ci andrei piano a dire che "si credono dei Messner", non serve affatto esserlo

per qualcuno fare una ferrata slegato è come fare le scale di casa, anzi arrampicando legati su vie di 3° si rischia di più, è solo una questione di testa

certo, a qualcuno fa' rabbia vedere che un altro sale tranquillo e senza impicci, ma l'altro non è obbligatoriamente un idiota



Molte persone vanno slegate, l'importante è che siano consapevoli di ciò che stanno facendo.
Un pelo più importante sarebbe portare il casco, vero quilodico :wink:
Il pericolo maggiore di una ferrata sta nel come la si affronta, se una persona è esperta può permettersi alcune libertà, mentre una persona che non è esperta deve essere messa in guardia da chi lo è prendere tutte precauzioni possibili perchè non accada nulla di irreparabile.


si, portare il casco è fondamentale

(appeso all'imbrago o in fondo allo zaino)



bricconcello :lol:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda simnal » mer ago 02, 2006 12:47 pm

avete pienamente ragione! e' che certe volte becchi dei personaggi che non rispettano gli altri! mi e' capitato sulla marino bianchi, mentre scendevo, che un olandese alle mie spalle veniva giu' slegato e su un salto di un paio di metri mi e' salito col piede sulla mano (ero appeso alla corda... :? ) e l'ho fissato negli occhi e piuttosto che chiedere scusa ha detto una cosa impronnunciabile e poi mi fa "permesso"!
ma vai a cagare! chiedi scusa! le buone maniere non te le hanno insegnate? :evil:
qiundi gli ho detto di fare attenzione e lui a quel punto ha cercato di scavalcarmi: ripeto che stavo scendendo da sto salto verticale di un paio di metri (difficolta'=0 :wink: ) a quel punto e' scivolato e sono riuscito ad afferrarlo... per forza mi e' venuto addosso! e poi ha preso ed e' corso via senza dire almeno grazie, o danken o come ca&&o si dice in olandese. :evil:
questo mi fa girare le palle della gente che va in ferrata!
devo anche dire che ho trovato sulla punta anna un vecchietto che avra' avuto 70 anni circa, slegato, senza imbrago e robe varie! simpaticissimo! e mi diceva che faceva parte del gruppo delle sentinelle del falzarego o na roba simile! in pratica sono dei volontari che stanno ripristinando i vechi percorsi di guerra nella zona falzarego-tofane...
io dico: se ti puoi permettere di fare le ferrate senza assicurarti nessuno te lo vieta! solo fai attenzione agli altri!
ad esempio sul sass brusai ho trovato un tizio che saliva e aveva un cordino che sara' stato del 5 con un moschettone che sono quelli che si usano per i rinvii con la fettuiccia!!! 8O simpaticissimo anche quello! ha aspettano un attimo che facessi il mio passaggioe poi mi ha chiesto se lo lasciavo passare! tanto di cappello vecchio!!! mi ha detto che stava facendo allenamento perche' voleva andare a fare la cima grande di lavaredo e doveva fare un po' di gamba!!!

sono stato spiegato? :mrgreen:

p.s.: so che era olandese perche' sul caschetto aveva l'etichetta con scritto netherland :D
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda Davide1980 » mer ago 02, 2006 12:57 pm

simnal ha scritto:avete pienamente ragione! e' che certe volte becchi dei personaggi che non rispettano gli altri! mi e' capitato sulla marino bianchi, mentre scendevo, che un olandese alle mie spalle veniva giu' slegato e su un salto di un paio di metri mi e' salito col piede sulla mano (ero appeso alla corda... :? ) e l'ho fissato negli occhi e piuttosto che chiedere scusa ha detto una cosa impronnunciabile e poi mi fa "permesso"!
ma vai a cagare! chiedi scusa! le buone maniere non te le hanno insegnate? :evil:
qiundi gli ho detto di fare attenzione e lui a quel punto ha cercato di scavalcarmi: ripeto che stavo scendendo da sto salto verticale di un paio di metri (difficolta'=0 :wink: ) a quel punto e' scivolato e sono riuscito ad afferrarlo... per forza mi e' venuto addosso! e poi ha preso ed e' corso via senza dire almeno grazie, o danken o come ca&&o si dice in olandese. :evil:
questo mi fa girare le palle della gente che va in ferrata!
devo anche dire che ho trovato sulla punta anna un vecchietto che avra' avuto 70 anni circa, slegato, senza imbrago e robe varie! simpaticissimo! e mi diceva che faceva parte del gruppo delle sentinelle del falzarego o na roba simile! in pratica sono dei volontari che stanno ripristinando i vechi percorsi di guerra nella zona falzarego-tofane...
io dico: se ti puoi permettere di fare le ferrate senza assicurarti nessuno te lo vieta! solo fai attenzione agli altri!
ad esempio sul sass brusai ho trovato un tizio che saliva e aveva un cordino che sara' stato del 5 con un moschettone che sono quelli che si usano per i rinvii con la fettuiccia!!! 8O simpaticissimo anche quello! ha aspettano un attimo che facessi il mio passaggioe poi mi ha chiesto se lo lasciavo passare! tanto di cappello vecchio!!! mi ha detto che stava facendo allenamento perche' voleva andare a fare la cima grande di lavaredo e doveva fare un po' di gamba!!!

sono stato spiegato? :mrgreen:

p.s.: so che era olandese perche' sul caschetto aveva l'etichetta con scritto netherland :D



Purtroppo per l' olandese di qui parli te, trattassi "omus stronzis stronzis", ne ho trovati ovunque di quel genere, ferrate,vie di roccia, ghiacciai, marciapiedi ecc ecc ecc.........
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Pantuflo » mer ago 02, 2006 13:19 pm

grande davidone!!!!!

:wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda bicius » mer ago 02, 2006 20:13 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
simnal ha scritto:hai perfettamente ragione! purtroppo molti sottovalutano le ferrate perche' si e' attaccatti alla roccia con un cavo d'acciaio!!! pero' dobbiamo ricordare che e' un attimo mettere un piede in fallo e scivolare... magari addosso a quelli che precedono oppure andando a sbattere contro la roccia e restare li!
poi e' anche da dire che in ferrata vedo molti che vanno su senza assicurarsi credendosi dei messner a tutti gli effetti!!!
io sto sempre attento quando vado in montagna, anche sui sentierini per bambini perche' e' proprio nei punti piu' facili dove ci si fa piu' male... (toccando ferro naturalmente!!!)!



premesso che chi ci va' slegato deve rispettare ancor di più gli altri fruitori, e dev'esser consapevole di quello che fa', ci andrei piano a dire che "si credono dei Messner", non serve affatto esserlo

per qualcuno fare una ferrata slegato è come fare le scale di casa, anzi arrampicando legati su vie di 3° si rischia di più, è solo una questione di testa

certo, a qualcuno fa' rabbia vedere che un altro sale tranquillo e senza impicci, ma l'altro non è obbligatoriamente un idiota


:wink: :wink: pienamente d'accordo ciao 8) 8) spalla quasi a posto spero bene :lol: :lol:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ago 02, 2006 20:34 pm

bicius ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
simnal ha scritto:hai perfettamente ragione! purtroppo molti sottovalutano le ferrate perche' si e' attaccatti alla roccia con un cavo d'acciaio!!! pero' dobbiamo ricordare che e' un attimo mettere un piede in fallo e scivolare... magari addosso a quelli che precedono oppure andando a sbattere contro la roccia e restare li!
poi e' anche da dire che in ferrata vedo molti che vanno su senza assicurarsi credendosi dei messner a tutti gli effetti!!!
io sto sempre attento quando vado in montagna, anche sui sentierini per bambini perche' e' proprio nei punti piu' facili dove ci si fa piu' male... (toccando ferro naturalmente!!!)!



premesso che chi ci va' slegato deve rispettare ancor di più gli altri fruitori, e dev'esser consapevole di quello che fa', ci andrei piano a dire che "si credono dei Messner", non serve affatto esserlo

per qualcuno fare una ferrata slegato è come fare le scale di casa, anzi arrampicando legati su vie di 3° si rischia di più, è solo una questione di testa

certo, a qualcuno fa' rabbia vedere che un altro sale tranquillo e senza impicci, ma l'altro non è obbligatoriamente un idiota


:wink: :wink: pienamente d'accordo ciao 8) 8) spalla quasi a posto spero bene :lol: :lol:


potevo anche stare zitto che era meglio, ma mi ha fatto venire in mente un testa di cactus

quando ci siamo incontrati, vedendomi slegato, ha avuto l'intelligenza di dire al suo amico "...anche XY fin che c'era faceva queste cose !"

io XY lo conoscevo.... e quello che gli è capitato è quasi come avere un infarto mentre dormi....

quello è proprio un povero figlio di trota eh....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Davide1980 » gio ago 03, 2006 0:50 am

quilodicoequilonego ha scritto:
bicius ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
simnal ha scritto:hai perfettamente ragione! purtroppo molti sottovalutano le ferrate perche' si e' attaccatti alla roccia con un cavo d'acciaio!!! pero' dobbiamo ricordare che e' un attimo mettere un piede in fallo e scivolare... magari addosso a quelli che precedono oppure andando a sbattere contro la roccia e restare li!
poi e' anche da dire che in ferrata vedo molti che vanno su senza assicurarsi credendosi dei messner a tutti gli effetti!!!
io sto sempre attento quando vado in montagna, anche sui sentierini per bambini perche' e' proprio nei punti piu' facili dove ci si fa piu' male... (toccando ferro naturalmente!!!)!



premesso che chi ci va' slegato deve rispettare ancor di più gli altri fruitori, e dev'esser consapevole di quello che fa', ci andrei piano a dire che "si credono dei Messner", non serve affatto esserlo

per qualcuno fare una ferrata slegato è come fare le scale di casa, anzi arrampicando legati su vie di 3° si rischia di più, è solo una questione di testa

certo, a qualcuno fa' rabbia vedere che un altro sale tranquillo e senza impicci, ma l'altro non è obbligatoriamente un idiota


:wink: :wink: pienamente d'accordo ciao 8) 8) spalla quasi a posto spero bene :lol: :lol:


potevo anche stare zitto che era meglio, ma mi ha fatto venire in mente un testa di cactus

quando ci siamo incontrati, vedendomi slegato, ha avuto l'intelligenza di dire al suo amico "...anche XY fin che c'era faceva queste cose !"

io XY lo conoscevo.... e quello che gli è capitato è quasi come avere un infarto mentre dormi....

quello è proprio un povero figlio di trota eh....



Dalla serie incontri e scontri ravvicinati del 3° tipo sulla pisetta?............
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: Non Sottovalutatele!

Messaggioda dogon » gio ago 03, 2006 9:35 am

Davide1980 ha scritto:Ultimamente ho sentito troppe disgrazie!
In tre settimane 2 morti solo qua dalle mie parti!
Il primo sulla "considerata facile" ferrata di cima SAT sulla Rocchetta
monte di Riva del Garda.
Il secondo due giorni fa, come già segnalato da quilodico, sulla ferrata
del burrone Giovannelli, anchessa "facile".

....

...a parte che non ho mai ben capito come avvenga la classificazione delle ferrate, e forse non è il mio maggiore problema esistenzaiale, ma in effetti le 2 che menzioni mi sembrano di estrema facilità...la seconda poi rappresenta una classica passeggiata primaverile sul Monte di Mezzocorona!
Ma come è successo?! Causa del maltempo?
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Re: Non Sottovalutatele!

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ago 03, 2006 11:12 am

dogon ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Ultimamente ho sentito troppe disgrazie!
In tre settimane 2 morti solo qua dalle mie parti!
Il primo sulla "considerata facile" ferrata di cima SAT sulla Rocchetta
monte di Riva del Garda.
Il secondo due giorni fa, come già segnalato da quilodico, sulla ferrata
del burrone Giovannelli, anchessa "facile".

....

...a parte che non ho mai ben capito come avvenga la classificazione delle ferrate, e forse non è il mio maggiore problema esistenzaiale, ma in effetti le 2 che menzioni mi sembrano di estrema facilità...la seconda poi rappresenta una classica passeggiata primaverile sul Monte di Mezzocorona!
Ma come è successo?! Causa del maltempo?



prendila con le molle, perchè così me la hanno riferita: due fratelli si stavano facendo delle foto ed uno è caduto......
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Non Sottovalutatele!

Messaggioda dogon » gio ago 03, 2006 14:09 pm

quilodicoequilonego ha scritto:

prendila con le molle, perchè così me la hanno riferita: due fratelli si stavano facendo delle foto ed uno è caduto......


...non so che dire, se non che comunque mi dispiace.
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Re: Non Sottovalutatele!

Messaggioda Davide1980 » gio ago 03, 2006 15:15 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
dogon ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Ultimamente ho sentito troppe disgrazie!
In tre settimane 2 morti solo qua dalle mie parti!
Il primo sulla "considerata facile" ferrata di cima SAT sulla Rocchetta
monte di Riva del Garda.
Il secondo due giorni fa, come già segnalato da quilodico, sulla ferrata
del burrone Giovannelli, anchessa "facile".

....

...a parte che non ho mai ben capito come avvenga la classificazione delle ferrate, e forse non è il mio maggiore problema esistenzaiale, ma in effetti le 2 che menzioni mi sembrano di estrema facilità...la seconda poi rappresenta una classica passeggiata primaverile sul Monte di Mezzocorona!
Ma come è successo?! Causa del maltempo?



prendila con le molle, perchè così me la hanno riferita: due fratelli si stavano facendo delle foto ed uno è caduto......


Per la seconda pare sia quella la motivazione, la prima sciagura pare provocata da malore, affrontare la ferrata di cima SAT sotto il sole estivo può essere difficoltoso anche per chi he in buona forma, io l'ho salita in 1:15 correndo fino all'attacco e senza imbragarmi a primavera, quest'estate ci ho messo molto di più, col sudore la scala diventa scivolosa
ed il sole che riflette sulla roccia tende ad incenerirti.
Probabilmente il poveretto ha avuto uno svenimento improvviso mentre era slegato
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Picchio » gio ago 03, 2006 23:10 pm

Condivido tutto quello che dite, condivido il topic e lo modificherei in "Non sottovalutate tutta la montagna"!!!
Per fortuna che in montagna c'è anche gente con la testa sulle spalle, spesso a leggere questo forum sarei portato a convincermi del contrario...
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Davide1980 » gio ago 03, 2006 23:50 pm

Picchio ha scritto:Condivido tutto quello che dite, condivido il topic e lo modificherei in "Non sottovalutate tutta la montagna"!!!
Per fortuna che in montagna c'è anche gente con la testa sulle spalle, spesso a leggere questo forum sarei portato a convincermi del contrario...



Io l'ho aperto perche spero, che chi vuole cominciare a fare e sta cercando informazioni gli dia una letta.
Purtroppo cercare di spiegare alla gente di non sottovalutare la montagna è ancora più arduo.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.