Ferrata Campalani (Cima Carega)

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Ferrata Campalani (Cima Carega)

Messaggioda chalkbag » gio giu 22, 2006 17:02 pm

Vorrei farla a breve con mia figlia (11 anni e, per capirci, ha fatto senza problemi la Sass Brusai), non mi sembra particolarmente difficile, ma vorrei avere qualche vostra impressione sia riguardo le eventuali difficoltà sia riguardo la "piacevolezza".

Grazie e ciao

P.S. Ragazzi è il mio primo messaggio,...ma vi leggo da molto tempo con interesse e divertimento.

Ciao
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Re: Ferrata Campalani (Cima Carega)

Messaggioda Danielrock » gio giu 22, 2006 22:02 pm

chalkbag ha scritto:Vorrei farla a breve con mia figlia (11 anni e, per capirci, ha fatto senza problemi la Sass Brusai), non mi sembra particolarmente difficile, ma vorrei avere qualche vostra impressione sia riguardo le eventuali difficoltà sia riguardo la "piacevolezza".

Grazie e ciao

P.S. Ragazzi è il mio primo messaggio,...ma vi leggo da molto tempo con interesse e divertimento.

Ciao


... ecco... allorqa dovresti sapere che è dobbligo passare anche dalla sezione benvenuti per salutare!!! :twisted: :twisted:


... coooomunque BENVENUTO ...


... questa ferrata nn la conosco e per ciò ... dopo il benvenuto levo le tende che se no va a finire come il solito che arriva KAzzu e si svacca anche questo3D!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda cerbottana » gio giu 22, 2006 22:28 pm

Non e' particolarmente difficile, anche se alcuni pezzi richiedono una certa lunghezza di leve, inoltre terminata la ferrata rimane una cresta un po' esposta. E' comunque molto bella, ciao
Avatar utente
cerbottana
 
Messaggi: 11
Images: 3
Iscritto il: dom mar 19, 2006 17:09 pm
Località: vr

Messaggioda chalkbag » ven giu 23, 2006 9:29 am

Danielrock devi proprio scusarmi, mi sono fiondato dritto nel forum dei ferratisti e non c'ho proprio pensato.

Cerbottana, grazie per le info. Vedo se riesco a farla questa domenica.

Ciao

[/quote]
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda giemme » dom giu 25, 2006 9:12 am

Acc...!!!

Sono stato via per lavoro e mi è scappato l'argomento.

Se sono ancora in tempo, ecco le mie impressioni (l'ho fatta 3 settimane fa, e misuro sempre i passaggi sulla taglia di mia figlia, che ha quasi 10 anni, per valutare se portarla a ripetere gli itinerari).

Allora, non conosco direttamente il Sass Brusai, ma da quanto letto direi che la Campalani è sensibilmente più facile.

Vedo solo qualche difficoltà nello strapiombino iniziale che richiede, effettivamente, un passaggio un po' lungo per un bambino; tieni però presente che parti da uno spiazzo molto ampio, sopra c'è un ballatoio abbastanza comodo, e tutto si risolve in 3 metri, quindi hai tutte le possibilità che vuoi per darle una mano.

Sopra non vedo particolari problemi problemi tecnici e di lunghezza dei passaggi; la cresta la definirei, più che esposta, molto aerea: è effettivamente abbastanza sottile in alcuni punti, ma sempre solcata da una solida traccia di sentiero che da molta fiducia (non si arrampica, si cammina soltanto).

Un curiosità: sulle ferrate tua figlia l'assicuri a corda (come immagino) o la lasci salire solo con le sue assicurazioni personali ?

Ciao e buona gita

Gian Michele
Avatar utente
giemme
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 21, 2002 18:09 pm
Località: Bologna

Messaggioda chalkbag » lun giu 26, 2006 9:30 am

Nei passaggi più difficili o esposti l'assicuro sempre, porto con me una mezza mezza corda (30m di una mezza corda da 8,5mm), un paio di rinvii, un paio di cordini e di moschettoni a ghiera e la assicuro col mezzo barcaiolo. Naturalmente per le ferrate più facili si arrangia da sola con la sua longe, in quei casi la seguo da dietro. Finora è sempre andato tutto liscio, l'ho vista un pò in difficoltà soltanto su di un paio di tratti proprio della Sass Brusai l'altra estate.
Ciao
"Prima di giudicare un uomo cammina per tre lune nelle sue scarpe"
Avatar utente
chalkbag
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven giu 09, 2006 12:18 pm
Località: Padova


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.