incidenti in ferrata

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

incidenti in ferrata

Messaggioda tiktus » lun gen 23, 2006 12:41 pm

Scusate sono un novizio: che tipo di incidenti possono accadere in ferrata? Cede il cavo? Si rompe il moschettone? Si scivola su tratti non assicurati? qual'è il più frequente? esistono delle statistiche?
Vi ringrazio.
tiktus
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer gen 04, 2006 17:26 pm

Re: incidenti in ferrata

Messaggioda Buzz » lun gen 23, 2006 12:51 pm

tiktus ha scritto:Scusate sono un novizio: che tipo di incidenti possono accadere in ferrata? Cede il cavo? Si rompe il moschettone? Si scivola su tratti non assicurati? qual'è il più frequente? esistono delle statistiche?
Vi ringrazio.


il più frequente in dolomiti è incontrare Drugo Lebonwsky
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: incidenti in ferrata

Messaggioda dogon » lun gen 23, 2006 14:09 pm

tiktus ha scritto:Scusate sono un novizio: che tipo di incidenti possono accadere in ferrata? Cede il cavo? Si rompe il moschettone? Si scivola su tratti non assicurati? qual'è il più frequente? esistono delle statistiche?
Vi ringrazio.

Non so se esistano statistitiche in tal senso. Indichi casistiche piuttosto improbabili, ma tutto può accadere, anche quanto è successo ad un inglese 4 anni fa sul Pordoi. Dopo aver salito la Piazzetta ha avuto l'idea geniale di moschettonarsi al cavo di una teleferica in disuso, e non ha avuto il tempo di raccontare perchè l'ha fatto. :?
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda spideralex » lun gen 23, 2006 15:00 pm

8O L'INCIDENTE CHE PIU' VOLTE SI VERIFICA IN FERRATA E' CHE SI E' SOTTOPOSTI A CADUTA MASSI QUINDI E' IMPORTANTE L'UTILIZZO DEL CASCO.
L'ALTRO INCIDENTE E' LA CADUTA SENZA DISCIPATORE PERTANTO SI CONSIGLIA DI ACQUISTARE UN DISCIPATORE E UTILIZZARLO.
L'ISCRIZIONE AL CAI DELLA TUA ZONA POTREBBE ESSERE ANCHE UN AIUTO IN PIU'.
CIAO
ALEX
:wink:
spideralex
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun nov 14, 2005 14:05 pm
Località: lassu' tra i monti...

Messaggioda Feo » lun gen 23, 2006 15:02 pm

spideralex ha scritto:8O L'INCIDENTE CHE PIU' VOLTE SI VERIFICA IN FERRATA E' CHE SI E' SOTTOPOSTI A CADUTA MASSI QUINDI E' IMPORTANTE L'UTILIZZO DEL CASCO.
L'ALTRO INCIDENTE E' LA CADUTA SENZA DISCIPATORE PERTANTO SI CONSIGLIA DI ACQUISTARE UN DISCIPATORE E UTILIZZARLO.
L'ISCRIZIONE AL CAI DELLA TUA ZONA POTREBBE ESSERE ANCHE UN AIUTO IN PIU'.
CIAO
ALEX
:wink:

:lol: :lol:

...il cai ti da una mano... :lol: :lol:
...ma non era il metano? :twisted:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Davide1980 » lun gen 23, 2006 19:36 pm

Il termine "ferrata" non vuol dire "cosa sicura o garantita". Andare in ferrata con superficialità può anche voler dire morire.
1)Atrezzatura completa casco imbragatura e cordino con dissipatore.
2)Buon senso, un cavetto d'acciaio non vuol dire non farsi del male.
3)Avere un minimo di esperienza in montagna.
4)Tenere d'occhio il tempo.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 23, 2006 19:55 pm

spideralex ha scritto:
L'ISCRIZIONE AL CAI DELLA TUA ZONA POTREBBE ESSERE ANCHE UN AIUTO IN PIU'.



IMPORTANTISSIMO CHE EVITI LA ISCRIZIONE AL C.A.I.

MA SE PROPRIO NE SENTI LA NECESSITA', ALMENO EVITA IL C.A.I. DI TREVISO!!! :twisted: ... DA DOVE PROVIENE SPIDERALEX...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8880
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda KAZAN1975 » lun gen 23, 2006 20:22 pm

bhe...non dimenticate i fulmini.... che colpiscono anche anche a ciel sereno.... :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Buzz » lun gen 23, 2006 21:05 pm

bepositive ha scritto:se hai una sorella f**a e l'hai fatta trombare agli istruttori diventi aiuto istruttore


8O 8O

io sono iscritto al cai

come si diventa istruttori?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda virgy » lun gen 23, 2006 21:26 pm

Problema Drugo
ovvero
se lo conosci (o conosci le sue parole) lo eviti
ovvero
se mi dessi all'ippica invece che alle solite ferrate, solo per evitare il rischio, non per passione.
:wink:

Scherzo......
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 24, 2006 8:12 am

8O 8O 8O

... siete tutti dei cajani imperiali
e come tali verrete trattati... :evil:

VENDETTAAA! :x
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8880
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Buzz » mar gen 24, 2006 8:49 am

Drugo Lebowsky ha scritto:8O 8O 8O

... siete tutti dei cajani imperiali
e come tali verrete trattati... :evil:

VENDETTAAA! :x


è stato be+ ... io non volevo :? :x
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Giuliano » mar gen 24, 2006 9:42 am

bepositive ha scritto:l'incidente più frequente in montagna e anche in ferrata è la scivolata (son serio, non ricordo su che statistica l'ho letto...comunque va al di là del 70% 8O )
sassi in testa in ferrata ...ummm può essere, ma il casco credo sia più utile per evitare le craniate passando radenti alla roccia etc etc.
il dissipatore ok...ma a volte non si specifica che servono 2 moschettoni da passare sfalsati... il moschettone si ferma sui morsetti del cavo, sempre in posizione trasversale, e così lavora (moooooooolto male): anche con il dissipatore, credo che la rottura del moschettone sia quasi inevitabile. per cui se si lavora con un singolo moschettone...ciao.
problema drugo: effettivamente è facile incontrarlo sulle ferrate. se setite colpi di tosse alternati a porchi e bestemmie provenienti da un accumulo nuvoloso molto localizzato, adottate gli espedienti tipici del temporale: staccatevi dal cavo, e gettatevi di sotto. vi andrà sicuramente meglio che incontrarlo.
nel caso non faceste a tempo a suicidarvi, non rivolgetegli la parola: la sua loquacità vi terrebbe all'addiaccio per notti e notti, causando congelamenti a tutti gli arti e le parti sporgenti (escluse le orecchie e le palle, che vi cadrebbero per sfinimento dopo solo venti minuti dall'incontro).
quello dietro, o appena di sotto, che non parla o dice al massimo 'dai, c***o, muoviti, c-r-e-t-i-n-a! sono io :wink:

L'iscrizione al cai può andar bene se:
a- c'è f**a al corso ferrate (c'è un corso ferrate?)
b- devi andare in un rifugio convenzionato (esistono ma sono sempre dalla parte opposta dell'arco alpino in cui ti trovi in quel preciso momento)
c-in caso di disgrazia. se sei iscritto al cai non eri uno sprovveduto. se hai una sorella f**a e l'hai fatta trombare agli istruttori diventi aiuto istruttore e in caso di disgrazia vieni descritto come esperto. se diventi istruttore, delle ferrate e dell'attività fuori della sala riunioni della sede cai non te ne fregherà più nulla, ma diventerai profondo conoscitore e grande alpinista (metti caso che uscendo dal bar sotto la sede....)

..dai retta a me... io sono iscritto al cai...non sono uno sprovveduto.. :wink:


Ciao,

sempre piccoli capolavori i tuoi post :D

Tornando alla questione, a me risulta che la causa maggiore di incidenti in ferrata (o per lo meno la maggior parte di quelli con gravi conseguenze) sia dovuta al fatto che la gente non moschettona in alcuni tratti perchè "qua tanto è facile", senza tralasciare "gli alpinisti" che non indossano neanche il kit di autoassicurazione appunto perchè "tanto è una ferrata, ci vanno tutti".
La rottura degli infissi, che sulle guide di ferrate è rappresentato come uno dei pericoli maggiori ("controllate sempre la tenuta degli infissi prima di appendervi") in realtà che io sappia è stata causa di un solo incidente, peraltro mortale, un po' di anni fa sulla ferrata del Monte Grona (Como). Per il resto quoto il tuo post.

PS: comunque mi perplime questo atteggiamento di tiktus che prima apre un post tipo "ferrate: voglio ma non posso" e poi subito dopo un altro sulle cause di incidenti in ferrata 8O 8O 8O
L'alpinismo è salire alla vetta per la via più facile; tutto il resto è acrobazia (B. Detassis)
Avatar utente
Giuliano
 
Messaggi: 206
Iscritto il: gio feb 13, 2003 17:40 pm
Località: Marano Ticino Beach

no è che...

Messaggioda tiktus » mar gen 24, 2006 10:22 am

Perchè ti perplimo?
Sono molto attratto e al tempo stesso intimorito dall'idea di fare una ferrata e cerco di acquisire info da persone esperte.
Credo che il timore reverenziale verso la montagna sia una buona base di partenza. Grazie al forum sto acquisendo molte info utilissime.
Se poi intendevi dire che ti sembro un pò un contradditorio paranoicorazionalistasognatore.... mi sa che hai ragione! :wink:
tiktus
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer gen 04, 2006 17:26 pm

Messaggioda Kirisha » mar gen 24, 2006 19:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:8O 8O 8O

... siete tutti dei cajani imperiali
e come tali verrete trattati... :evil:

VENDETTAAA! :x


... ma dai... suvvia...perbaccolina..... 8) 8)

Ogni tanto trovo in giro per crode tuoi allievi di corsi CAI di quando facevi l'istruttore tu... 8)

Outing two :wink: .... :D
Avatar utente
Kirisha
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 17, 2005 10:32 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 24, 2006 21:03 pm

Kirisha ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:8O 8O 8O

... siete tutti dei cajani imperiali
e come tali verrete trattati... :evil:

VENDETTAAA! :x


... ma dai... suvvia...perbaccolina..... 8) 8)

Ogni tanto trovo in giro per crode tuoi allievi di corsi CAI di quando facevi l'istruttore tu... 8)

Outing two :wink: .... :D


e allora, cèa, vuoi proprio sentirtelo dire in pubblico.... :?

MAGNAMEO! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8880
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda spideralex » mar gen 24, 2006 23:36 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
spideralex ha scritto:
L'ISCRIZIONE AL CAI DELLA TUA ZONA POTREBBE ESSERE ANCHE UN AIUTO IN PIU'.



IMPORTANTISSIMO CHE EVITI LA ISCRIZIONE AL C.A.I.

MA SE PROPRIO NE SENTI LA NECESSITA', ALMENO EVITA IL C.A.I. DI TREVISO!!! :twisted: ... DA DOVE PROVIENE SPIDERALEX...


SIAMO QUI PER DARE INFO O SUGGERIMENTI IMPORTANTI E NON SPARARE CAZZATE SIMILI ALLE TUE DOVE UNA PERSONA INESPERTA COME COLUI CHE CHIEDEVA INFO A RIGUARDO POTREBBE ESSERE MAL INDIRIZZATO DA PERSONE IGNORANTI COME TE.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
spideralex
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun nov 14, 2005 14:05 pm
Località: lassu' tra i monti...

Messaggioda Buzz » mar gen 24, 2006 23:40 pm

spideralex ha scritto:
SIAMO QUI PER DARE INFO O SUGGERIMENTI IMPORTANTI E NON SPARARE CAZZATE SIMILI ALLE TUE DOVE UNA PERSONA INESPERTA COME COLUI CHE CHIEDEVA INFO A RIGUARDO POTREBBE ESSERE MAL INDIRIZZATO DA PERSONE IGNORANTI COME TE.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE.


detto con parole tue?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 25, 2006 8:16 am

spideralex ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
spideralex ha scritto:
L'ISCRIZIONE AL CAI DELLA TUA ZONA POTREBBE ESSERE ANCHE UN AIUTO IN PIU'.



IMPORTANTISSIMO CHE EVITI LA ISCRIZIONE AL C.A.I.

MA SE PROPRIO NE SENTI LA NECESSITA', ALMENO EVITA IL C.A.I. DI TREVISO!!! :twisted: ... DA DOVE PROVIENE SPIDERALEX...


SIAMO QUI PER DARE INFO O SUGGERIMENTI IMPORTANTI 8O E NON SPARARE CAZZATE SIMILI ALLE TUE DOVE UNA PERSONA INESPERTA COME COLUI CHE CHIEDEVA INFO A RIGUARDO POTREBBE ESSERE MAL INDIRIZZATO :? (paura che si iscriva alle giovani marmotte?) DA PERSONE IGNORANTI COME TE.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE.


TE GA' PROPIO RAJON! .. MA ...SCUSAME SATU, MI SO'N 'NIORANTE!

PERO' TE PODARESSI MOARGHEA DE SCRIVAR SU IN MAIUSCOO, CHE TE XI DRIO SBREGARME E RECIE...
GRASSIE, SATU, BAUCOT...
BUON CAI A TE E A TUTI I QUAIOTI.... :lol: :wink:


no sta ciapartea, che'l forum no'l serve a questo... a dir monae (come faccio io :oops: ) si, a dir risposte serie (come fai tu) si, ma a ciaparsea no... :roll: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8880
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mer gen 25, 2006 9:41 am

Non chiedere niente a nessuno è sbagliato, ma chiedere tutto agli altri e non riuscire a ragionare con la propria testa, e non fare un passo (o una ferrata) senza informazioni dettagliatissime, è peggio
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.