F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicuraz.)

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda Keto da Barp » gio set 21, 2006 11:13 am

Mortimer ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:tre kg de pon.... e tre kg de per..... sono 3 kg.... ma non sono la stessa cosa.....
bhè .... è un esempio del c***o......

:wink:


ecco...appunto...secondo me non sei più connesso col cervello per finire quel lavoro...meglio che vai a farti uno spriz...magari in un bar con na bella gnokka.... :lol: :lol: :lol:



la risposta era delle 4.30......

poi ho avuto l'illuminazione :idea: (pagine gialle :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:)

adesso o sta sera berrei anche uno spritz....
e la bella gnokka.......èèèèè.....
quella farebbe sempre bene.... :lol: :lol: :lol:

:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda il.bruno » gio set 21, 2006 12:12 pm

Keto da Barp ha scritto:Sistema "vecchio" Unità di Base Kilogrammoforza

Accelerazione = 9.81
Forza = Peso = Kgf
Massa = Kgm

F = m*a

quindi....

Kgf = 9.81*Kgm

quindi uomo di 80 kg (pesati sulla bilancia giusta) - ha una massa di

m=f/a = 80 / 9.81 = 8.15 Kgm

Giusto!!!!!

Sistema "Internazionale" Unità di Base KilogrammoMASSA

Accelerazione = 9.81
Massa = Kg
Forza = Peso = N (Kg*m/sq)

cos'è un newton
http://it.wikipedia.org/wiki/Newton

in sintesi
un N è l'unità di misura data alla Forza (o Peso) ottenuta dando alla massa (1Kg) un accelerazione di 9.81

PS ..... Vedi che centrano le mele????????

è sempre valida...

F=m*a

quindi

N = 9.81*kg (un N sono circa 10 kg di massa)

No
un uomo della massa di 80 kg pesa 80 kgp, cioè 80x9.81=784.8 N
il kg "massa" misura la massa
il kg peso ed il Newton sono unità di misura della forza (e quindi anche del peso) e sono scalati uno rispetto all'altro del valore assoluto dell'accelerazione di gravità sulla terra (9.81).
Quando ti dicono sul libro che la massa di 1 kg peso corrisponde a 1/9.81 = 0.102, non ti dicono l'unità di misura.
0.102 è la massa il cui peso sulla superficie terrestre vale 1 kgp=9.81 N, ma espressa in kgp*s^2/m (le non meglio espresse "unità" del libro) e non in kg massa (espressa invece in kg massa vale 1 kg).

Comunque è vero, è tutto un problema di convenzioni legate al vecchio sistema, che per far tornare i conti si inventa questi strani numeri (ad esempio 0.102) che contribuiscono al casino e basta. Sono quasi più semplici le equivalenze tra i piedi, i pollici e le miglia marine!

Ritornando alle cose serie... bisogna stare attenti a quel che si scrive sul forum!
Ho letto di una signora 72enne, che si vede che fa parte dei 12mila lettori del forum, che dopo esser stata scaricata da danny36 che ha preferito fare l'alleghesi, ha salito sola soletta la ferrata stella alpina con uno stendibiancheria per assicurarsi (siccome non usa il cordino per stendere i panni ha pensato che andasse bene quello) e quando è arrivata in cima ha letto sul forum con il palmare che era meglio avere un dissipatore, se no è più pericolosa la ferrata che fare delle doppie.
Non avendolo ha deciso di scendere in doppia dallo spigolo nord, e ad una sosta, mentre mangiava i necessari 3 kg di mele (o meglio, 0.306 kgp*s^2/m - n!z4th, se ti cloni potresti usarlo come nuovo nick) è arrivato il temporale delle 16, ampio come sempre dalle Marmarole all'Ortles, ha visto che il cellulare prendeva e ha chiamato il soccorso alpino...
... morale della favola è stata ricoverata per congestione!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Danielrock » gio set 21, 2006 12:24 pm

il.bruno ha scritto:Ritornando alle cose serie... bisogna stare attenti a quel che si scrive sul forum!
Ho letto di una signora 72enne, che si vede che fa parte dei 12mila lettori del forum, che dopo esser stata scaricata da danny36 che ha preferito fare l'alleghesi, ha salito sola soletta la ferrata stella alpina con uno stendibiancheria per assicurarsi (siccome non usa il cordino per stendere i panni ha pensato che andasse bene quello) e quando è arrivata in cima ha letto sul forum con il palmare che era meglio avere un dissipatore, se no è più pericolosa la ferrata che fare delle doppie.
Non avendolo ha deciso di scendere in doppia dallo spigolo nord, e ad una sosta, mentre mangiava i necessari 3 kg di mele (o meglio, 0.306 kgp*s^2/m - n!z4th, se ti cloni potresti usarlo come nuovo nick) è arrivato il temporale delle 16, ampio come sempre dalle Marmarole all'Ortles, ha visto che il cellulare prendeva e ha chiamato il soccorso alpino...
... morale della favola è stata ricoverata per congestione!






:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda vito » gio set 21, 2006 12:27 pm

il.bruno ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:Sistema "vecchio" Unità di Base Kilogrammoforza

Accelerazione = 9.81
Forza = Peso = Kgf
Massa = Kgm

F = m*a

quindi....

Kgf = 9.81*Kgm

quindi uomo di 80 kg (pesati sulla bilancia giusta) - ha una massa di

m=f/a = 80 / 9.81 = 8.15 Kgm

Giusto!!!!!

Sistema "Internazionale" Unità di Base KilogrammoMASSA

Accelerazione = 9.81
Massa = Kg
Forza = Peso = N (Kg*m/sq)

cos'è un newton
http://it.wikipedia.org/wiki/Newton

in sintesi
un N è l'unità di misura data alla Forza (o Peso) ottenuta dando alla massa (1Kg) un accelerazione di 9.81

PS ..... Vedi che centrano le mele????????

è sempre valida...

F=m*a

quindi

N = 9.81*kg (un N sono circa 10 kg di massa)

No
un uomo della massa di 80 kg pesa 80 kgp, cioè 80x9.81=784.8 N
il kg "massa" misura la massa
il kg peso ed il Newton sono unità di misura della forza (e quindi anche del peso) e sono scalati uno rispetto all'altro del valore assoluto dell'accelerazione di gravità sulla terra (9.81).


oooohhhh ci siamo.
L'errore che facevo io era quello di assegnare l'unita' Kgm a sti ca@@i di 0.102:
il bruno ha scritto:Quando ti dicono sul libro che la massa di 1 kg peso corrisponde a 1/9.81 = 0.102, non ti dicono l'unità di misura.
0.102 è la massa il cui peso sulla superficie terrestre vale 1 kgp=9.81 N, ma espressa in kgp*s^2/m (le non meglio espresse "unità" del libro) e non in kg massa (espressa invece in kg massa vale 1 kg).

Comunque è vero, è tutto un problema di convenzioni legate al vecchio sistema, che per far tornare i conti si inventa questi strani numeri (ad esempio 0.102) che contribuiscono al casino e basta. Sono quasi più semplici le equivalenze tra i piedi, i pollici e le miglia marine!


perche' poi il tutto e' piu' semplice di quello che sembri.

1Kgp=circa 10N per semplicita' di calcolo.

se io con zaino/imbrago/materiale peso 80Kg=800N, questa e' la forza che agira' su di me in caso di volo.

il bruno ha scritto:
Ritornando alle cose serie... bisogna stare attenti a quel che si scrive sul forum!
Ho letto di una signora 72enne, che si vede che fa parte dei 12mila lettori del forum, che dopo esser stata scaricata da danny36 che ha preferito fare l'alleghesi, ha salito sola soletta la ferrata stella alpina con uno stendibiancheria per assicurarsi (siccome non usa il cordino per stendere i panni ha pensato che andasse bene quello) e quando è arrivata in cima ha letto sul forum con il palmare che era meglio avere un dissipatore, se no è più pericolosa la ferrata che fare delle doppie.
Non avendolo ha deciso di scendere in doppia dallo spigolo nord, e ad una sosta, mentre mangiava i necessari 3 kg di mele (o meglio, 0.306 kgp*s^2/m - n!z4th, se ti cloni potresti usarlo come nuovo nick) è arrivato il temporale delle 16, ampio come sempre dalle Marmarole all'Ortles, ha visto che il cellulare prendeva e ha chiamato il soccorso alpino...
... morale della favola è stata ricoverata per congestione!

La prossima volta farsi una crostata di mele? :idea: :idea:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Keto da Barp » gio set 21, 2006 12:50 pm

il.bruno ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:Sistema "vecchio" Unità di Base Kilogrammoforza

Accelerazione = 9.81
Forza = Peso = Kgf
Massa = Kgm

F = m*a

quindi....

Kgf = 9.81*Kgm

quindi uomo di 80 kg (pesati sulla bilancia giusta) - ha una massa di

m=f/a = 80 / 9.81 = 8.15 Kgm

Giusto!!!!!

Sistema "Internazionale" Unità di Base KilogrammoMASSA

Accelerazione = 9.81
Massa = Kg
Forza = Peso = N (Kg*m/sq)

cos'è un newton
http://it.wikipedia.org/wiki/Newton

in sintesi
un N è l'unità di misura data alla Forza (o Peso) ottenuta dando alla massa (1Kg) un accelerazione di 9.81

PS ..... Vedi che centrano le mele????????

è sempre valida...

F=m*a

quindi

N = 9.81*kg (un N sono circa 10 kg di massa)

ERRATA!!!!!!! :oops: :oops: :oops: :oops:



No
un uomo della massa di 80 kg pesa 80 kgp, cioè 80x9.81=784.8 N
il kg "massa" misura la massa
il kg peso ed il Newton sono unità di misura della forza (e quindi anche del peso) e sono scalati uno rispetto all'altro del valore assoluto dell'accelerazione di gravità sulla terra (9.81).
Quando ti dicono sul libro che la massa di 1 kg peso corrisponde a 1/9.81 = 0.102, non ti dicono l'unità di misura.
0.102 è la massa il cui peso sulla superficie terrestre vale 1 kgp=9.81 N, ma espressa in kgp*s^2/m (le non meglio espresse "unità" del libro) e non in kg massa (espressa invece in kg massa vale 1 kg).

Comunque è vero, è tutto un problema di convenzioni legate al vecchio sistema, che per far tornare i conti si inventa questi strani numeri (ad esempio 0.102) che contribuiscono al casino e basta. Sono quasi più semplici le equivalenze tra i piedi, i pollici e le miglia marine!

Ritornando alle cose serie... bisogna stare attenti a quel che si scrive sul forum!
Ho letto di una signora 72enne, che si vede che fa parte dei 12mila lettori del forum, che dopo esser stata scaricata da danny36 che ha preferito fare l'alleghesi, ha salito sola soletta la ferrata stella alpina con uno stendibiancheria per assicurarsi (siccome non usa il cordino per stendere i panni ha pensato che andasse bene quello) e quando è arrivata in cima ha letto sul forum con il palmare che era meglio avere un dissipatore, se no è più pericolosa la ferrata che fare delle doppie.
Non avendolo ha deciso di scendere in doppia dallo spigolo nord, e ad una sosta, mentre mangiava i necessari 3 kg di mele (o meglio, 0.306 kgp*s^2/m - n!z4th, se ti cloni potresti usarlo come nuovo nick) è arrivato il temporale delle 16, ampio come sempre dalle Marmarole all'Ortles, ha visto che il cellulare prendeva e ha chiamato il soccorso alpino...
... morale della favola è stata ricoverata per congestione!




mittica!!!!!! :lol: :lol: :lol:

ho cappellato a scrivere..... :oops: :oops:
hai ragione..... 8O :wink:
difatti sotto ho scritto diverso....

volevo scrivere che...
se Kgf = 9.81*Kgm
prendendo come unità di misura principale la massa....

e sapedo che il N è Kg*m/sq

risulta che

9.81 N = 1Kgf (vecchio)

.....

chiedo scusa della confusione....
e non vorrei che nel frattempo la vecchietta fosse crepata....

:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda AlbertAgort » gio set 21, 2006 14:58 pm

ogni tanto mi stupisco di voi, minchia che casinari :? :? :? :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda vito » gio set 21, 2006 15:02 pm

AlbertAgort ha scritto:ogni tanto mi stupisco di voi, minchia che casinari :? :? :? :twisted:

in effetti 3 chili di mele nello zaino.........

e poi perche' le mele e non l'uva (che e' di stagione)?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Keto da Barp » gio set 21, 2006 15:03 pm

AlbertAgort ha scritto:ogni tanto mi stupisco di voi, minchia che casinari :? :? :? :twisted:


dai dai .....
che mentre facevamo casino.... :evil: 8O 8)
tu eri con la vecchia sull'agner!!!!!!!!!!!!!!!!! 8O 8O 8O 8O

e le dicevi....

vedi cara
un giorno .....
tutto questo sarà tuo!!!!!!


.....
:wink: :roll: :wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda giangi4 » gio set 21, 2006 15:32 pm

[quote="Keto da Barp"][quote="AlbertAgort"]ogni tanto mi stupisco di voi, minchia che casinari :? :? :? :twisted:[/quote]

dai dai .....
che mentre facevamo casino.... :evil: 8O 8)
tu eri con la vecchia sull'agner!!!!!!!!!!!!!!!!! 8O 8O 8O 8O

e le dicevi....

[color=blue][i]vedi cara
un giorno .....
tutto questo sarà tuo!!!!!![/i][/color]

.....
:wink: :roll: :wink:[/quote]

si, e la storia dei pomi era una balla per non pagare l'elicottero del soccorso
e tornare a casa senza fare fatica :lol: :lol: :lol:
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda vito » gio set 21, 2006 15:35 pm

giangi4 ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:ogni tanto mi stupisco di voi, minchia che casinari :? :? :? :twisted:


dai dai .....
che mentre facevamo casino.... :evil: 8O 8)
tu eri con la vecchia sull'agner!!!!!!!!!!!!!!!!! 8O 8O 8O 8O

e le dicevi....

vedi cara
un giorno .....
tutto questo sarà tuo!!!!!!


.....
:wink: :roll: :wink:


si, e la storia dei pomi era una balla per non pagare l'elicottero del soccorso
e tornare a casa senza fare fatica :lol: :lol: :lol:

uots "quote"?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda AlbertAgort » gio set 21, 2006 16:20 pm

giangi4 ha scritto:
si, e la storia dei pomi era una balla per non pagare l'elicottero del soccorso
e tornare a casa senza fare fatica :lol: :lol: :lol:


perchè non capisco le battute?? :( :(
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Danielrock » gio set 21, 2006 20:40 pm

giangi4 ha scritto:........



8O 8O 8O 8O 8O


sei l'unico che sino ad ora è riuascito a fare un casino tale con le quote!!



... sei un genio !!!



... manco un codice hai imbroccatto!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda giangi4 » gio set 21, 2006 22:23 pm

mah, veramente io ho cliccato semplicemente su riporta... :oops: :oops: :oops:

va beh, voi trastullatevi pure con newton, kili, mele e VECCHIETTE....
( e potrei dire: MALEDETTI PERVERTITI SESSUALI... ma NON lo dico perche sono un signore 8) :lol: )
io domani vado a farmi un giro in montagna!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Precedente

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.