la julia

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

la julia

Messaggioda sandrin » mar giu 19, 2007 9:46 am

Ciao a tutti..

nessuno sa in che condizioni è la ferrata julia sul canin?
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda krnkrn » gio giu 21, 2007 0:05 am

la ferrata e in ottime condizioni, ho potuto constatare la settimana scorsa che c` e` ancora tantissima neve sul ex ghiacciaio percio vedi di premunirti con relativa atrezzatura...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda sandrin » gio giu 21, 2007 11:27 am

grazie mille!

aspetterò che si sciolga, dovrei andare su con uno non tanto propenso ad indossare ramponi e picozza...
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda krnkrn » ven giu 22, 2007 14:23 pm

in caso questa domenica saro di nuovo in zona percio tempo permettendo daro un occhiata come e la situazione

ciao
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda sandrin » lun giu 25, 2007 14:14 pm

grazie mille!!
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda krnkrn » mar giu 26, 2007 20:24 pm

come promesso , domenica sono stato in zona cosi ho potuto constatare che sotto la partenza della ferrata ce ancora molta neve le utlime pioggie hanno aiutato ben poco a sciogliere la neve , poi su altre fotni ho saputo che da 15 anni che sulla zona del Kanin non faceva tanta neve e permanente.... comunque se decidi di andarci e una ferrata facile per i novizzi che non offre grosse difficolta in quanto sale tutta su per un canale. Ciao se ti servono altre info fammi sapere
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Hercules » mar giu 26, 2007 20:42 pm

Molto meritevole anche la via delle cenge lì vicino che sale con pochissime attrezzature un astuto sistema di aeree cengette molto esposte. Io (agosto 2000) salii per la via delle cenge e scesi per la julia. La via delle cenge è preferibile percorrerla in salita perchè di meno facile orientamento. Non sottovalutare la neve lungo la ferrata, un mio amico si fece poco bene scivolando di lì in discesa. Se davvero c'è così tanta neve portati magari una piccozza e uno spezzoncino di corda (dando per scontato che tu li sappia usare). Molto meritevole lì vicino la salita della ferrata Rosalba Grasselli al Picco di Carnizza, un po' più impegnativa, e la traversata fino in cima al Canin.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda sandrin » mer giu 27, 2007 9:43 am

Grazie ancora!

Krnkrn, te pareva, quando decido di fare qualcosa io ecco che accade quello che da 15 anni non succedeva! 8O

Hercules, la via delle cenge me la terrò per un'altra occasione, con un altro compare... la ferrata Rosalba Grasselli non la conoscevo... traversa fino alla cima del Canin? bello! dove attacca? tempo e difficoltà?

aspetterò, che non voglio traumatizzare il socio con sicure e picozze...

grazie mille ancora!
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda Hercules » mer giu 27, 2007 9:54 am

La Rosalba Grasselli è un percorso alpinistico attrezzato, attacca a circa 30 min dal bivacco (Marussich? mi pare, era il 97 quando ci andai) sale con alcuni tratti attrezzati al Picco di Carnizza e di lì traversa fino alla cima del Canin con percorso di cresta panoramico, esposto e aereo solo in pochi punti attrezzato. Puoi combinare questo percorso con altri, a seconda del tuo punto di partenza. Costituisce parte dell' Alta via Resiana. Trovi tutte le informazioni precise sulla guida di R. Mazzilis Dai sentieri attrezzati alle vie ferrate. A mio avviso è più impegnativa dela Julia in quanto attrezzata con più parsimonia.

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

ciao

Messaggioda pistolina » mer giu 27, 2007 19:07 pm

ciao hercules, sono di padova e volevo chiederti da dove parto per prendere queste vie che hai detto.volevo fare qlc in giornata se è possibile e se posso chiederti un consiglio vorrei sapere tu cosa mi consigli.
grazie laura
pistolina
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun giu 18, 2007 20:14 pm
Località: abano terme

Messaggioda atomicgs11_84 » gio giu 28, 2007 1:12 am

Scusate se m'intrometto.... :) secondo me se c'è ancora neve è preferibile aspettare ancora un pò x il gruppo del canin; piuttosto ci sono dei bei percorsi orientati a sud ( e in teoria senza neve ) sul montasio, come il sentiero leva o il ceria-merlone; attrezzati ma non impegnativi tecnicamente.
x entrambi si parte dai piani del Montasio.
a manete mestri
atomicgs11_84
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 08, 2006 21:35 pm
Località: vicino alle montagne

Messaggioda sandrin » gio giu 28, 2007 12:29 pm

Bell'alta via resiana.. è in programma.. se non questa stagione la prossima...

hem pistolina, in giornata da padova... al canin... devi partire molto, ma molto presto per essere a sella nevea a orari normali, contando che hai 3 ore buone di macchina (con l'incognita mestre in mezzo)... forse ti conviene programmare almeno un fine settimana, con arrivo il venerdi sera, pernottamento e poi hai sabato e domenica per gironzolare... canin e montasio o solo canin o solo mantasio....

già c'è anche il montasoi.. ma ci siamo fissati la julia, e tra impegni miei e suoi... non credi che riusciamo a fare due uscite..
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda krnkrn » ven giu 29, 2007 13:11 pm

Se combino vedo di mettervi una foto riguardante il punto della Julia fatta ieri, per Pistolina in giornata potresti anche combinare per fare la Julia , la Rosalba Grasselli e veramente una gran bella via , panoramica e corre tutta in cresta cosi si puo anche ammirare le 2 vallate ... ed eventualmente scendere dalla Julia cosi da tagliare un po dio strada se no tocca camminare fino al passo prevala, nel caso si voglia risparmiare un po di tempo conviene salire in funivia.....
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda krnkrn » sab giu 30, 2007 3:59 am

Immagine
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda krnkrn » sab giu 30, 2007 4:02 am

vedo che ci sono riuscito ad inserire la foto scusatemi per la qualita......
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda sandrin » sab giu 30, 2007 14:05 pm

bella li!

ora che la vedo.... mmm... ci vado o non ci vado...
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda sandrin » mer lug 04, 2007 16:16 pm

altre nuove... recentemente un paio di escursionisti sono rimasti bloccati dalla neve mentre scendevano dalla julia... mi sa tanto che per farla o ci si va on ramponi e picozza con un 10 metri di corda o ciccia...

a questo punto via delle cenge...

o piani del montasio..

ciao ciap
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia

Messaggioda krnkrn » gio lug 05, 2007 17:43 pm

meglio sul montasio li e tutto libero e poi batte il sole 8O se vieni sabato soni in zona

ciao
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda atomicgs11_84 » lun lug 23, 2007 14:07 pm

Sabato sono salito x la julia e sceso x la via delle cenge. La situazione neve è buona, ce nè ancora ma a mio avviso non servono nè picozza nè ramponi perchè l'unico tratto ripido è breve e ben battuto. Attenzione a non smuovere sassi l'ultimo pezzo in discesa x la via delle cenge!
a manete mestri
atomicgs11_84
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 08, 2006 21:35 pm
Località: vicino alle montagne

Messaggioda sandrin » ven ago 03, 2007 10:44 am

alla fine abbiamo optato per il jof di montasio... arivati sul posto il compare ha storto il naso vedendo neve... vabbe...

particolare l'esperienza sulla scala pipan ;-)

unica nota negativa è stata un'escursionita che si è fatta male, da quello che abbiamo capito è scivolata e il piede si è incastrato fra i pioli, si è rotta qualcosa dentro lo scarpone, è stata recuperata e alla base del ghiaione pensile dove l'elisoccorso l'ha recuperata non senza difficoltà a causa della nebbia. un imbocca al lupo.
la matematica non solo è un'opinione... ma è la mia opinione!
Avatar utente
sandrin
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: mar set 05, 2006 23:10 pm
Località: gorizia


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.