Chi è disponibile per la ferrata Stella Alpina

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Chi è disponibile per la ferrata Stella Alpina

Messaggioda gianverd » lun set 04, 2006 17:10 pm

Per questo Week-end, condizioni meteo permettendo?
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda danny36 » lun set 04, 2006 18:54 pm

io per questo week end ho programmato la alleghesi e forse questa è la volta buona, se cambi obbiettivo fatti vivo entro giovedì sera.

PS: ti ho tra i miei contatti di msn.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda gianverd » lun set 04, 2006 19:03 pm

Cioa Danny, finalmente si riesce a fare gli alleghesi??? :)
Io avevo voglia di fare la Stella Alpina, però se non trovo nessuno, allora ti faccio compagnia volentieri.
Bisogna essere al Coldai presto direi alle 7-30-8.00 max, quindi alla Malga 45 minuti prima.
Per te vuo dire partire alle 5-6?
Strano che non hai provato questo week.-end , le condizioni meteo erano ottime?

P.s. sì anch'io ti ho in MSN : dalle 8.30 alle 20.00 in genere sono sempre on-line :o
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda camp@ » mar set 05, 2006 17:10 pm

danny36 ha scritto:io per questo week end ho programmato la alleghesi e forse questa è la volta buona, se cambi obbiettivo fatti vivo entro giovedì sera.


Anch'io sono sull'alleghesi nel weekend
Avatar utente
camp@
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio lug 27, 2006 17:59 pm
Località: Ponte di Piave(TV) / Padova

Messaggioda gianverd » mer set 06, 2006 13:59 pm

OK, tutti sull'alleghesi, ma qualcuno che voglia fare l'Agner sulle pale di S. Martino con la stella alpina? :lol:
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 06, 2006 14:11 pm

danny36 ha scritto:io per questo week end ho programmato la alleghesi e forse questa è la volta buona....


8O ancoraaa?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8880
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda calabrones » mer set 06, 2006 14:21 pm

gianverd ha scritto:OK, tutti sull'alleghesi, ma qualcuno che voglia fare l'Agner sulle pale di S. Martino con la stella alpina? :lol:


Non voglio fare lo scassa-maroni...
Ma l'Agner non e' sull'Agner anziche' sulle Pale di San Martino...
Altrimenti mettiamoci dentro pure le Pale di S. Lucano e facciamo di tutte l'erbe un fascio...
Comunque sto verificando ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Luca A. » mer set 06, 2006 15:10 pm

calabrones ha scritto:
gianverd ha scritto:OK, tutti sull'alleghesi, ma qualcuno che voglia fare l'Agner sulle pale di S. Martino con la stella alpina? :lol:


Non voglio fare lo scassa-maroni...
Ma l'Agner non e' sull'Agner anziche' sulle Pale di San Martino...
Altrimenti mettiamoci dentro pure le Pale di S. Lucano e facciamo di tutte l'erbe un fascio...
Comunque sto verificando ;)

Ciao


Ma...
tradizionalmente sia l'Agner che le Pale di San Lucano erano considerati come facenti parte delle Pale di S.M., anche se un po' di striscio.
Nelle suddivisioni più recenti non so...
(Ad ogni modo non è importante).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda danny » mer set 06, 2006 15:37 pm

:lol:
danny
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:43 am

Messaggioda gianverd » mer set 06, 2006 16:48 pm

calabrones ha scritto:Non voglio fare lo scassa-maroni...
comunque sto verificando ;)
Ciao


Nò macchè figurati, perchè tanto oramai questa discussione ha un oggetto non qualificabile :lol:
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda AlbertAgort » mer set 06, 2006 23:22 pm

adesso addirittura l'agner non fa parte delle pale di san martino?

e di che è parte? è una montagna autonoma? 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda calabrones » mer set 06, 2006 23:37 pm

AlbertAgort ha scritto:adesso addirittura l'agner non fa parte delle pale di san martino?

e di che è parte? è una montagna autonoma? 8O


Come non detto, è tutto un gruppo :oops:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda danny36 » gio set 07, 2006 1:27 am

e il pelmo allora che è isolato di che gruppo fa parte?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda calabrones » gio set 07, 2006 9:35 am

danny36 ha scritto:e il pelmo allora che è isolato di che gruppo fa parte?


Mi sono reso conto che non c'e' una regola precisa, il Pelmo fa gruppo a se', mentre le Pale di San Martino che e' il gruppo + esteso delle dolomiti e' diviso in settori e sottogruppi ;)

L'Agner si trova:
- settore meridionale
- sottogruppo Agner

Mentre la Prima Pala di fornte:
- settore di San Lucano
- sottogruppo delle Pale di San Lucano

La regola in realta' c'e' e sarebbe che un gruppo m. e' quella parte di terrirotrio montuoso delimitata da strade o fiumi sul suo perimetro...

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda .:eZy:. » gio set 07, 2006 9:43 am

danny36 ha scritto:e il pelmo allora che è isolato di che gruppo fa parte?
8)

(ancora per oggi ... e poi li tolgo, sti beoni ...)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Luca A. » gio set 07, 2006 10:05 am

calabrones ha scritto:
danny36 ha scritto:e il pelmo allora che è isolato di che gruppo fa parte?


Mi sono reso conto che non c'e' una regola precisa, il Pelmo fa gruppo a se', mentre le Pale di San Martino che e' il gruppo + esteso delle dolomiti e' diviso in settori e sottogruppi ;)

L'Agner si trova:
- settore meridionale
- sottogruppo Agner

Mentre la Prima Pala di fornte:
- settore di San Lucano
- sottogruppo delle Pale di San Lucano

La regola in realta' c'e' e sarebbe che un gruppo m. e' quella parte di terrirotrio montuoso delimitata da strade o fiumi sul suo perimetro...

Ciao


Chissà adesso con la nuova (cervellotica? artificiosa? calata dall'alto? o no?) suddivisione dei gruppi montuosi ("SOUISA") come diavolo dovremmo riscrivere il tutto...

Mah!
Ciao!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda gianverd » lun set 11, 2006 16:53 pm

Visto che non sono riuscito ad organizzarmi per questo week-end, rilancio per il prossimo; chi è disponibile?
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.