Corso di ferrata: chi viene con me?

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Corso di ferrata: chi viene con me?

Messaggioda leao » mar lug 25, 2006 0:43 am

Ciao a tutti mi chiamo Alessandro, ho 38 anni e abito nell?immediata periferia di Padova.
Lavoro come impiegato e sono appassionato di trekking, sia estivo con gli scarponi che invernale con le ciaspole.
Sono capitato in questo forum cercando un corso per ferrate.
E? da qualche anno che cerco di partecipare al corso di escursionismo del CAI di Padova ma, dato il mio poco tempo libero, lo reputo troppo impegnativo come durata.
Ora mi sono messo in testa di fare un corso breve ma indirizzato solo ad imparare gli elementi base per affrontare con una certa sicurezza le vie ferrate (ne ho già fatte, ma un po? ?all?avventura?).
Avrei trovato un gruppo di guide Alpine che organizza corsi nei fine settimana (sabato e domenica) ma per non pagare una cifra esagerata bisognerebbe essere almeno in tre partecipanti e, ahimè, io sono da solo e non riesco a convincere nessuno degli amici con cui vado a camminare a cimentarsi in questa attività. :(
Ho quindi deciso di partecipare al forum per sapere se qualcuno di voi è interessato a partecipare con me a questo corso in data 5 e 6 agosto (sabato e domenica) in zona Cortina.
Chi fosse interessato si faccia vivo, anche rispondendomi privatamente.
Se invece ci fosse qualcuno di esperto disposto ad accompagnarmi in una uscita e magari a farmi un po' di teoria.... :D
Grazie anticipatamente.

Alessandro
leao
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab lug 22, 2006 14:42 pm
Località: Padova

Messaggioda n!z4th » mar lug 25, 2006 22:01 pm

Esistono corsi di ferrate?Miseriaccia!Fanne uno di avvicinamento all'alpinismo piuttosto...é più completo...

E poi impara a scalare... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gianverd » mer lug 26, 2006 10:58 am

Se ti interessa fare qualche uscita per delle ferrate io sono disponibile: nei week-end sicuramente (tempo meteo permettendo, che deve essere perfetto :lol: )
Di corso non sarei interessato, percchè ne ho fatte parecchie; credo di non averne bisogno ( ho sulle spalle un corso di arrampicata sportiva, ma non chiedermi come si fanno i nodi :)
ciao
P.s. Quest'anno vorrei fare la Bolver-lugli, la stella Alpina e la cima del Pelmo se ti interessa?
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda n!z4th » mer lug 26, 2006 11:46 am

gianverd ha scritto:Se ti interessa fare qualche uscita per delle ferrate io sono disponibile: nei week-end sicuramente (tempo meteo permettendo, che deve essere perfetto :lol: )
Di corso non sarei interessato, percchè ne ho fatte parecchie; credo di non averne bisogno ( ho sulle spalle un corso di arrampicata sportiva, ma non chiedermi come si fanno i nodi :)
ciao
P.s. Quest'anno vorrei fare la Bolver-lugli, la stella Alpina e la cima del Pelmo se ti interessa?


Bella coppia! :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Val Ter » mer lug 26, 2006 17:29 pm

n!z4th ha scritto:Bella coppia! :lol: :lol: :lol:


In ferrata quando sai legarti i cordini all'imbrago e' tutto quel che ti serve.

E poi se non gli va di arrampicare perche' mai dovrebbero farlo?



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda gianverd » mer lug 26, 2006 18:54 pm

n!z4th ha scritto:
gianverd ha scritto: ( ho sulle spalle un corso di arrampicata sportiva, ma non chiedermi come si fanno i nodi :)
ciao
Bella coppia! :lol: :lol: :lol:


guarda che saper fare i nodi serve per chi fa arrampicata sportiva, ove via ferrata non esiste, e ti tiri su solo con le braccia :?
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda Pagno » mer lug 26, 2006 20:51 pm

Saper fare i nodi non è solo per chi fà arrampicata sportiva!!! 8O 8O 8O
La conoscenza almeno dei nodi base E' elemento di sicurezza per tutti coloro che vogliono praticare la montagna "oltre".
A volte in "ferrata" la corda serve,eccome se serve.........................
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda leao » mer lug 26, 2006 22:59 pm

Gianverd, grazie 1000 per la tua disponibilità :lol:
Al più presto ti contatterò privatamente per prendere accordi.
Sei disposto a farmi anche un po' di teoria?
Grazie anche anche a tutti gli altri che sono intervenuti anche se
n!z4th qualche "sparata" se la poteva risparmiare :wink:
Ma c'è nessuno che il 5 e 6 agosto voglia venire a fare il corso con me??
Ciao
Leao
leao
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab lug 22, 2006 14:42 pm
Località: Padova

Messaggioda quchibu » mer lug 26, 2006 23:05 pm

gianverd ha scritto:ho sulle spalle un corso di arrampicata sportiva, ma non chiedermi come si fanno i nodi



leao ha scritto:Gianverd, grazie 1000 per la tua disponibilità :lol:
Sei disposto a farmi anche un po' di teoria?


Bello sto topic.
A tal proposito volevo fare una domanda:

c'è qualcuno che non capisce un c***o di fisica nucleare che è disposto a spiegarmela?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Val Ter » gio lug 27, 2006 9:38 am

Ma lasciali andare in ferrata che si divertano senza troppe seghe mentali.

Tanto se deve succedere succede.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Paolo Marchiori » gio lug 27, 2006 15:28 pm

Val Ter ha scritto:Ma lasciali andare in ferrata che si divertano senza troppe seghe mentali.

Tanto se deve succedere succede.



Valter


:?
non son per niente d'accordo....
comunque, a mio avviso, anche per far ferrate (che sicure NON sono) un minimo di conoscenze e d'esperienza ci vuole.
Un corso d'alpinismo o di ferrate puo' essere l'ideale per acquisire un minimo di manualità e confidenza con il terreno e l'attrezzatura.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ErniBrown » ven lug 28, 2006 2:28 am

quchibu ha scritto:c'è qualcuno che non capisce un c***o di fisica nucleare che è disposto a spiegarmela?


Io, io NON capisco un c***o di fisica nucleare, e nonostante la mia ignoranza sono disposto a spiegartela!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Val Ter » ven lug 28, 2006 10:05 am

Si Paolo ho risposto in modo un po' criptico ed estremo.

Di sicuro piu' uno ne sa e meglio e', quindi ben venga la conoscenza dei nodi, di eventuali procedure d'emergenza (temporale, incidente etc etc) e quant'altro.

Basta trovare un giusto compromesso che non soffochi il piacere di mettere le mani sulla roccia in una marea di seghe mentali e di timori infondati.

Apprendano quanto c'e' da apprendere, si divertano con un minimo di responsabilita' e sicurezza e se poi vorranno approfondire ben venga.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda gug » ven lug 28, 2006 10:10 am

Val Ter ha scritto:Si Paolo ho risposto in modo un po' criptico ed estremo.

Di sicuro piu' uno ne sa e meglio e', quindi ben venga la conoscenza dei nodi, di eventuali procedure d'emergenza (temporale, incidente etc etc) e quant'altro.

Basta trovare un giusto compromesso che non soffochi il piacere di mettere le mani sulla roccia in una marea di seghe mentali e di timori infondati.

Apprendano quanto c'e' da apprendere, si divertano con un minimo di responsabilita' e sicurezza e se poi vorranno approfondire ben venga.



Valter


Secondo me, dovrebbero imparare almeno a modificare il gri-gri! :wink: :lol: :lol: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Keto da Barp » mar ago 01, 2006 10:20 am

gianverd ha scritto:guarda che saper fare i nodi serve per chi fa arrampicata sportiva, ove via ferrata non esiste, e ti tiri su solo con le braccia :?


... giusto per la cronaca ....
il cordino serve per l'equilibrio....
tranne qualche passaggio dove in genere ci sono anche scalette, fittoni, chiodoni...
ecc.
sulle ferrate si cammina....
si fa forza con le gambe.... piccoli passi....
......
prova.. e vedrai che ti stanchi meno...
.....
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.