CAREGA TOUR 2005

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

CAREGA TOUR 2005

Messaggioda kattufink » lun set 26, 2005 22:59 pm

Purtroppo il tempo per le ferrate d'alta quota e' quasi al limite.
Domenica volevo provare la Bolver Lugli con la salita al Cimon ma le previsioni erano di temporali, poco raccomandabili a 3000 mt e oltre....

Allora, questo fine settimana ho tentato un piccolo progetto che avevo nel cassetto da qualche tempo: il CAREGA TOUR! (così l'ho chiamato....)

Avevo già provato la ferrata Biasin (breve ma INTENSA!) e il sentiero attr. Pojesi (molto lungo ma estremamente vario e selvaggio!) in occasione di singole uscite nel gruppo del Carega.

Mi mancava l'ultima ferrata che rimane in zona, la Campalani, e così ho provato ad unirle tutte e tre in un unica escursione.

Il risultato è stato una splendida domenica nelle piccole dolomiti.

Partendo dal rifugio Revolto (1286 m), dove si può lasciare l'auto, si sale fino al Rif. Passo Pertica (1573) per poi raggiungere il rif. Scalorbi (1776). Da qui verso il vallone della Teleferica sul sent. E5 dove, a 1900 mt (1,30')si trovano le tracce che portano all'attacco della ferrata Campalani (divertente arrampicata su facili rocce, durata 45').
Al termine della ferrata si raggiunge per facile cresta la Capanna Fraccaroli (2238 m) da dove, seguendo il sent. 108 fino alla Madonnina si arriva al sentiero attrezzato Pojesi.
Per la verità il verso naturale del sentiero è al contrario ma, nel caso di questo tour era l'unico senso possibile(in discesa...).
Prima per scoscesi prati e poi discendendo uno splendido quanto selvaggio canale di rocce (molto bello anche da arrampicare, per chi volesse....) aiutati da funi e scalette si raggiunge una cengia naturale da cui è ricavato il sentiero che riporta fino al Rif. Passo Pertica (3,15').
Giusto il tempo per riprendere un pò di energie per poi cimentarsi nella splendida quanto ardita Biasin, una fessura verticale alta 170 m attrezzata con fune e scalette(20'). Consiglio di lasciare lo zaino al rifugio sottostante, la parte terminale della fessura non consente il passaggio di tutti e due!
Si rientra al rifugio scendendo per ripido prato per poi ricollegarsi al sentiero che riporta al rifugio sottostante (15').

" 'Na bea bireta fresca" e dopo, in circa 20' , si ridiscende al parcheggio.

PROVARE PER CREDERE.

:D :wink:
ciao a tutti
Avatar utente
kattufink
 
Messaggi: 132
Images: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2005 1:02 am
Località: Mantova (MN)

SCUSA SAI ...

Messaggioda animamorbida » mar apr 18, 2006 12:23 pm

Ma tu questo tour l'hai fatto da solo?
Io non ho molta esperienza di ferrate ma qualcuna l'ho fatta e siccome faccio sempre una gran fatica a trovare compagnia per queste "imprese" (vuoi per motivi di lavoro, ecc.) mi piaceva tentare. :roll:
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Re: SCUSA SAI ...

Messaggioda kattufink » mer apr 19, 2006 10:11 am

animamorbida ha scritto:Ma tu questo tour l'hai fatto da solo?
Io non ho molta esperienza di ferrate ma qualcuna l'ho fatta e siccome faccio sempre una gran fatica a trovare compagnia per queste "imprese" (vuoi per motivi di lavoro, ecc.) mi piaceva tentare. :roll:


Il tour l'ho fatto in compagnia di un amico (di quelli che prendono la montagna con calma....) ma si potrebbe ripetere.

Consiglio periodo aprile/maggio per evitare la sauna (quota medio bassa).

A risentirti.
:roll: :roll:
Avatar utente
kattufink
 
Messaggi: 132
Images: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2005 1:02 am
Località: Mantova (MN)

Messaggioda checco 1987 » mer apr 19, 2006 17:11 pm

La Campalani non è una vera e propria ferrata...
Secondo me molto meglio fare la Biasin e poi continuare lungo il sentiero (corto ma spacca-fiato!) che porta direttamente in cima al Carega

Buone escursioni :wink:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda kattufink » mer apr 19, 2006 17:34 pm

checco 1987 ha scritto:La Campalani non è una vera e propria ferrata...
Secondo me molto meglio fare la Biasin e poi continuare lungo il sentiero (corto ma spacca-fiato!) che porta direttamente in cima al Carega

Buone escursioni :wink:


INTENDEVI FORSE DIRE IL POJESI?

La Campalani E' UNA FERRATA abbastanza verticale (350 mt di disl.)ma per nulla difficile che sale dal sentiero E5 da una quota di circa 1900 metri sino ad arrivare al Fraccaroli.

Il Pojesi invece e' un SENTIERO ALPINISTICO attrezzato, cioe' si sviluppa prevalentemente in orizzontale pur risalendo, in oltre 3 ore e mezza, i quasi 700 metri di dislivello che dividono il rif. Pertica dal Fraccaroli.

Quello che indichi tu invece e' il normale sentiero in cresta che collega i due rifugi...

DE GUSTIBUS...

:wink:
Avatar utente
kattufink
 
Messaggi: 132
Images: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2005 1:02 am
Località: Mantova (MN)

Messaggioda animamorbida » ven apr 28, 2006 15:21 pm

Accidenti! Ora vado a cercare informazioni sulla Biasin, la Campalani, il sentiero Pojesi!! Devo documentarmi prima di lanciarmi in questa esperienza :D !!
Mi piacerebbe provare sia la ferrata verticale (non è la verticalità che mi spaventa ... quanto la paura di non sapere andare su ... non ho molta tecnica e ciò che ho fatto l'ho sempre fatto con una guida ma non posso fare sempre tutto con le guide che mi dicono dove mettere i piedi e le mani altrimenti ... :( !!).
Ora cercherò di "raccattare" qualcuno nella zona di Ravenna, mettendo magari un annuncio nel forum a cui potere accodarmi 8O .

P.S. Anch'io voglio "solo" amici che prendono la montagna con calma se no ci rimetto le penne!! :?
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda animamorbida » ven apr 28, 2006 15:24 pm

... non ho riletto il messaggio e ho visto che, da brava asina, ho lasciato una frase a metà :oops: ... vorrei provare sia la ferrata verticale sia il sentiero orizzontale.
Forse si era capito ma non si sa mai :lol: !
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda Pagno » ven apr 28, 2006 21:47 pm

Ciao a Tutti,

volevo solo informarvi che sul Carega abbiamo ancora molta neve!!!!! :D
Al momento la "stagione" delle Ferrate è ancora parecchio in ritardo. :cry: :cry:
Quindi.................pazienza :cry: :cry: :cry:
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda animamorbida » mar mag 02, 2006 10:20 am

Grazie per l'informazione Pagno ... ci mangava solo che, con l'esperienza che ho io, arrivassi là e ci fosse pure la neve ... disastro!! :lol:
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda Pagno » mar mag 02, 2006 16:05 pm

animamorbida ha scritto:Grazie per l'informazione Pagno ... ci mangava solo che, con l'esperienza che ho io, arrivassi là e ci fosse pure la neve ... disastro!! :lol:


Ultimi aggiornamenti di domenica 30 : in quota hà nevicato ancora,niente di importante ma ciò contribuisce a ritardare le attività. Bene per gli sci-alpinisti un pò meno per chi và in cerca di ferrate.
Occhio alla Biasin: è breve ma va sù diritta e ci sono un paio di "passaggi"
abbastanza tosti, uno in particolare quasi alla fine ti può creare qualche imbarazzo se arrampichi con uno zaino voluminoso.
Se vuoi un'alternativa in zona c'è pure la Ferrata A.Viali al Gramolon nella Catena delle Tre Croci: è breve ma è simpatica e estremamente utile per fare "fiato" all'inizio della stagione.
Quando verrai sul Carega mandami un avviso. Se sarò in zona magari si sale assieme.
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda animamorbida » mer mag 03, 2006 10:53 am

Grazie mille dei suggerimenti e degli aggiornamenti meteo :D !
Non mancherò senz'altro di avvisarti quando vengo sul Carega ... Tu però poi non fingere di essere in Patagonia proprio quel giorno!
Un bacio :wink:
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda Pagno » mer mag 03, 2006 16:40 pm

In Patagonia non credo, forse in Pakistan sul Baltoro verso il Campo Base del K2......chissà :wink: :wink: :wink:
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.