via ferrata al rifugio vittorio veneto al sasso nero

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

via ferrata al rifugio vittorio veneto al sasso nero

Messaggioda trem » sab apr 22, 2006 2:29 am

salve sono nuovo, sono uno che cammina e non arrampica, ho poca esperienza di ferrate ho fatto solo la gunther messner in val di funes e il sass rigais e ho preso i fulmini e una paura che preferisco stare alla larga, ora mi piacerebbe fare un giretto in valle aurina: prima salire al rifugio vitorio veneto poi da lui al Porro alla forcella di neves e poi al rifugio ponte di ghiaccio, bene nessun problema solo che scopro che per salire al vittorio veneto ce questa roba

http://www.schutzhuetten.net/vittorioveneto/neuDatei.htm

ecco cheddite la faccio? lavete fatta? ce la faccio a farcela? insomma ci ho una certa età è un bravo alpinista ormai non lo sarò mai, mi accontento di camminare in leggera salita, solo che qua è così oppure bisogna attraversare un tratto su nevaio che forse è peggio che fare sta ferrata
ecco dai che fare?
sì sì limbragatura ce lo anche se lultima volta lo usata che saranno dieci anni fa

grazie
trem
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab apr 22, 2006 2:05 am
Località: milano

Messaggioda cuttack » sab apr 22, 2006 17:04 pm

A veder le foto il mio suggerimento è il seguente: se hai una scala a pioli prendila e appoggiala in verticale ad un muro più alto della medesima. Se non ce l'hai, fattela prestare ed agisci come sopra. Dopodichè prova a salirci. L'esito del tentativo dovrebbe essere il medesimo di quello che combinerai lassù. ;)
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trem » sab apr 22, 2006 23:37 pm

vero, in effetti pensandola ion questo modo vuol dire che posso semplicemente farcela a farla, però ripensandoci salto questa tappa, cioè cambio un po itinerario, insomma solo per fare sta cosa devo portarmi dietri l'imbragatura per 3 giorni per usarla 20 minuti
è proprio un po inutile peccato pèerchè andare a quel rifugio mi attirava, be sarà per unaltro giro
grazie
trem
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab apr 22, 2006 2:05 am
Località: milano

Messaggioda trek2005 » lun mag 01, 2006 18:58 pm

trem ha scritto:vero, in effetti pensandola ion questo modo vuol dire che posso semplicemente farcela a farla, però ripensandoci salto questa tappa, cioè cambio un po itinerario, insomma solo per fare sta cosa devo portarmi dietri l'imbragatura per 3 giorni per usarla 20 minuti
è proprio un po inutile peccato pèerchè andare a quel rifugio mi attirava, be sarà per unaltro giro
grazie


aspetta un secondo...
anche io vorrei andarci al Vittorio Veneto in agosto facendo sostanzialmente lo stesso giro che fai tu...però a guardare le cartine (036 Tabacco) arrivati a quota 2620 il sentiero si biforca: una parte va verso il 19 che viene dalla Keglgassalm a 2123 e un'altra rimane il sentiero 23 che viene dalla Daimer hutte a 1872.
Credo che la parte complicata ed impegnativa sia quella sul 19, mentre quella fatta sul 23 dovrebbe essere sostanzialmente più semplice...
Sarebbe bene sapere se le foto che hai indicato si riferiscono al sentiro 19 oppure al 23.
Che ne dici??
A proposito, quando hai intenzione di fare il giro?
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda trek2005 » lun mag 01, 2006 19:08 pm

messaggio per Trem:

Da San Giovanni in Valle Aurina si raggiunge per strade asfaltata l?albergo Stallila (m. 1.470; possibilità di parcheggio)
Si segue l?indicazione per il rifugio ?Schwarzensteinhütte? e si raggiunge il fondo del vallone di Rio Rosso; quindi si segue il sentiero n. 23 che segue il torrente e raggiunge comodamente la mala ?Daimer? m. 1872. Quindi il sentiero prosegue con una serie di tornanti lungo il ripido versante sud fino allo conca glaciale di quota 2.550 m. Qui ci sono due possibilità: seguire la pista battuta lungo il nevaio che porta fino sotto il Sasso Nero e raggiunge il rifugio con una ripida traversata verso destra, oppure salire verso le rocce della Cresta di Riotorbo e percorrenere la bellissima via ferrata ?Kamin? che porta direttamente al rifugio.

credo che fatta così sia meno "preoccupante"

se ti capita di vedere queste risposte contattami con una mail che parliamo anche del resto dell'escursione, che io faccio in senso contrario alla tua...
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Buzz » lun mag 01, 2006 19:32 pm

la ferrata al vittorio veneto non ha nulla di difficile,
devo dire che l'ho fatta molti anni fa,
partendo da roma alle 5, da san giovanni alle 15 e arrivando al rifugio alle 22 quindi non ero certo fresco e riposato, ma non l'ho assolutamente trovata impegnativa

se ben ricordo sale sfruttando dei camini... non mi sembra di ricordare nemmeno sensazioni di esposizione

direi che se hai già esperienze di ferrate... vai pure tranquillo
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trek2005 » lun mag 01, 2006 19:36 pm

Buzz ha scritto:la ferrata al vittorio veneto non ha nulla di difficile,
devo dire che l'ho fatta molti anni fa,
partendo da roma alle 5, da san giovanni alle 15 e arrivando al rifugio alle 22 quindi non ero certo fresco e riposato, ma non l'ho assolutamente trovata impegnativa

se ben ricordo sale sfruttando dei camini... non mi sembra di ricordare nemmeno sensazioni di esposizione

direi che se hai già esperienze di ferrate... vai pure tranquillo


si ma tu sei Buzz e io so Trek :wink:
però visto che dici così mi sa che vado...
al limite se cado e salgo alla destra del padre,
vorrà dire che ti sobbarchi mia moglie, tre figli, il mutuo ecc. :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Buzz » lun mag 01, 2006 19:45 pm

guarda, io me la ricordo veramente come una cosa tranquilla
ricordo che attaccammo la ferrata alle 20,30
ci mettemmo molto a salire da san giovanni (mi pare 1700 mt di dsl) perchè uno di noi ebbe forti crampi e dovemmo fermarci un'oretta

il giorno dopo scendemmo per il ghiacciaio e andammo al rifugio Porro, per un bella traversata, a memoria mi pare si chiami alta via Stabeler

chissà se c'è ancora il ghiacciaio ?

ne dubito
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron