incidenti in ferrata

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda Stiefin » gio apr 20, 2006 22:58 pm

Danielrock ha scritto:

mha ..... nn sò.... ho,letto in un altro 3D che l'acido muriatico va bene solo per segnare il mezzo delle corde ... dici che va bene anche per la muffa :? :? :?


Sì, va bene, ma ricorda: devi anche chiamare un esorcista sennò non vale!

E cmq, se proprio vogliamo essere precisini precisini, la cosa migliore per segnare le mezze corde è prenderle a morsi finchè non si incidono in profondità! :lol: :lol: :lol:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Danielrock » gio apr 20, 2006 23:00 pm

Stiefin ha scritto:
Danielrock ha scritto:

mha ..... nn sò.... ho,letto in un altro 3D che l'acido muriatico va bene solo per segnare il mezzo delle corde ... dici che va bene anche per la muffa :? :? :?


Sì, va bene, ma ricorda: devi anche chiamare un esorcista sennò non vale!

E cmq, se proprio vogliamo essere precisini precisini, la cosa migliore per segnare le mezze corde è prenderle a morsi finchè non si incidono in profondità! :lol: :lol: :lol:



bello ........ 3 pag di svacco totale :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Stiefin » gio apr 20, 2006 23:02 pm

Danielrock ha scritto:
bello ........ 3 pag di svacco totale :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Caspita! Ma perchè mi vai OT??? :evil:










Scusa, da dove si era partiti? :lol: :lol: :lol:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Danielrock » gio apr 20, 2006 23:05 pm

Stiefin ha scritto:
Danielrock ha scritto:
bello ........ 3 pag di svacco totale :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Caspita! Ma perchè mi vai OT??? :evil:




Scusa, da dove si era partiti? :lol: :lol: :lol:




mmmmm......... mi pare da un certo discorso sulla nn dinamicità delle corde che pero sono dinamiche ma che se cambia il tempo e viene freddo dimentano semistatiche ... o qualche cosa del genere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Stiefin » gio apr 20, 2006 23:11 pm

Danielrock ha scritto:
mmmmm......... mi pare da un certo discorso sulla nn dinamicità delle corde che pero sono dinamiche ma che se cambia il tempo e viene freddo dimentano semistatiche ... o qualche cosa del genere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Bene. Abbiamo scherzato, ci siamo divertiti, ma adesso devo andarmene: ho cose serie da fare io, non posso mica cazzeggiare in eterno!!! :x













Vado a fare un altro confronto: corda dinamica del kit vs frusta sadomaso made in Corea...
In +, devo ancora indagare sul reale utilizzo del dissipatore, questo eterno sconosciuto... Prossimamente su questo topic, lo scontro tra titani: dissipatore vs cerchio in lega della carriola di mio zio & dissipatore vs piercing!!! :lol: :lol: :lol:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 22:05 pm

Stiefin ha scritto:
Danielrock ha scritto:
mmmmm......... mi pare da un certo discorso sulla nn dinamicità delle corde che pero sono dinamiche ma che se cambia il tempo e viene freddo dimentano semistatiche ... o qualche cosa del genere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Bene. Abbiamo scherzato, ci siamo divertiti, ma adesso devo andarmene: ho cose serie da fare io, non posso mica cazzeggiare in eterno!!! :x













Vado a fare un altro confronto: corda dinamica del kit vs frusta sadomaso made in Corea...
In +, devo ancora indagare sul reale utilizzo del dissipatore, questo eterno sconosciuto... Prossimamente su questo topic, lo scontro tra titani: dissipatore vs cerchio in lega della carriola di mio zio & dissipatore vs piercing!!! :lol: :lol: :lol:



ecco ..........


........ lo sapevo ..........


... sei solo chiacchere e distintivo .........



... e sti risultati dei test che fine hanno fatto .... mi iteressa soprattutto quello tra dissipatore e cerchio in lega della cariola.... devo ancora decidermi su quale prendere dei due per finire il mio kit AUTOcostruito!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Stiefin » sab apr 29, 2006 11:57 am

Danielrock ha scritto:

ecco ..........


........ lo sapevo ..........


... sei solo chiacchere e distintivo .........



... e sti risultati dei test che fine hanno fatto .... mi iteressa soprattutto quello tra dissipatore e cerchio in lega della cariola.... devo ancora decidermi su quale prendere dei due per finire il mio kit AUTOcostruito!!!!




Chiedo umilmente venia per il vergognoso ritardo nel postare gli ultimi risultati dei test, ma il pc mi sta facendo dannare ultimamente!!! :x


Cmq, il dissipatore risulta essere molto + funzionale del cerchio in lega, tuttavia quest'ultimo è molto più chic, soprattutto se abbinato ad uno scolapasta colorato a mò di caschetto... 8) A voi la scelta! :lol:

Il piercing si dimostra fenomenale come chiodo, qualora si voglia arrampicare in libera a fianco della ferrata ed eventualmente ci si voglia mettere in sicurezza senza toccare quello schifoso cavetto d'acciaio, fatto intrecciando i fili degli apparecchi ortodontici di Camilla&Carlo d'Inghilterra (non si direbbe, ma ne hanno usati parecchi: il problema è che il dentista si era laureato alla scuola Radioelettra, e si faceva passare i bigliettini da Bossi... :? ).


OT: avete visto la mia Iva Zanicchi? 8O Dopo anni a girare la ruota di Ok il prezzo è giusto, un pò per nostalgia, un pò per spirito umanitario, era lei che faceva girare l'hard disk del mio vecchio computer... ma è sparita! :arrow: ho il computer in panne!!!

o forse è stata risucchiata dalla ventola di raffreddamento??? :roll: :roll: :roll:






:lol: :lol: :lol:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Danielrock » sab apr 29, 2006 12:27 pm

Stiefin ha scritto:
Danielrock ha scritto:

ecco ..........


........ lo sapevo ..........


... sei solo chiacchere e distintivo .........



... e sti risultati dei test che fine hanno fatto .... mi iteressa soprattutto quello tra dissipatore e cerchio in lega della cariola.... devo ancora decidermi su quale prendere dei due per finire il mio kit AUTOcostruito!!!!




Chiedo umilmente venia per il vergognoso ritardo nel postare gli ultimi risultati dei test, ma il pc mi sta facendo dannare ultimamente!!! :x


Cmq, il dissipatore risulta essere molto + funzionale del cerchio in lega, tuttavia quest'ultimo è molto più chic, soprattutto se abbinato ad uno scolapasta colorato a mò di caschetto... 8) A voi la scelta! :lol:

Il piercing si dimostra fenomenale come chiodo, qualora si voglia arrampicare in libera a fianco della ferrata ed eventualmente ci si voglia mettere in sicurezza senza toccare quello schifoso cavetto d'acciaio, fatto intrecciando i fili degli apparecchi ortodontici di Camilla&Carlo d'Inghilterra (non si direbbe, ma ne hanno usati parecchi: il problema è che il dentista si era laureato alla scuola Radioelettra, e si faceva passare i bigliettini da Bossi... :? ).


OT: avete visto la mia Iva Zanicchi? 8O Dopo anni a girare la ruota di Ok il prezzo è giusto, un pò per nostalgia, un pò per spirito umanitario, era lei che faceva girare l'hard disk del mio vecchio computer... ma è sparita! :arrow: ho il computer in panne!!!

o forse è stata risucchiata dalla ventola di raffreddamento??? :roll: :roll: :roll:






:lol: :lol: :lol:



facile dire così !!! ..... ma sto scolapasta di che materiale deve essere!!! Plastica Alluminio .... acciaio inox 18-10 ..... gusci di noci di cocco!!!!

E poi ....... il colore dello scolapasta deve essere in abbinato al colore delle corde ??? ma soprattutto .... l'abbinamento di colori mi pregiuduca la sicurezza del sistema ????

... PS. .... ho vista la Zanicchi che si accingeva ad attaccare una ferrata in valle del sarca ... aveva un kit formato da due cavi per trasporto materiali da elicottero, al posto dei moschettoni aveva messo un paio di ganci da gru .... e l'imbrago se loera fatto direttamente con i cordini dell'elicottero e con il classico nodo a bulino.... (mi pare che avesse con se anche due spezzoni di elastico da BUNGEE JUMPING per ovviare alla staticità dei cordini dell'elicottero!!!! 8) 8)


Nel caso nn rientrasse per sera chiama il soccorso al - Pino (e nn al - Faggio) può essere che la trovino ancora a rimblazare con l'elastico attaccata a qualche cavo ortodontico!!! :D :D :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Stiefin » sab apr 29, 2006 12:46 pm

Danielrock ha scritto:
facile dire così !!! ..... ma sto scolapasta di che materiale deve essere!!! Plastica Alluminio .... acciaio inox 18-10 ..... gusci di noci di cocco!!!!

E poi ....... il colore dello scolapasta deve essere in abbinato al colore delle corde ??? ma soprattutto .... l'abbinamento di colori mi pregiuduca la sicurezza del sistema ????

... PS. .... ho vista la Zanicchi che si accingeva ad attaccare una ferrata in valle del sarca ... aveva un kit formato da due cavi per trasporto materiali da elicottero, al posto dei moschettoni aveva messo un paio di ganci da gru .... e l'imbrago se loera fatto direttamente con i cordini dell'elicottero e con il classico nodo a bulino.... (mi pare che avesse con se anche due spezzoni di elastico da BUNGEE JUMPING per ovviare alla staticità dei cordini dell'elicottero!!!! 8) 8)


Nel caso nn rientrasse per sera chiama il soccorso al - Pino (e nn al - Faggio) può essere che la trovino ancora a rimblazare con l'elastico attaccata a qualche cavo ortodontico!!! :D :D :lol:



Scusa, mi sono spiegato male: per scolapasta intendo i vecchi mutandoni bucati di Giuliano Ferrara... come credi che scolino la pasta altrimenti gli alpini alle adunate nazionali? :wink:

L'abbinamento cromatico è F O N D A M E N T A L E, per la sicurezza in montagna: lo sanno tutti che i bravi ragazzi del Soccorso Alpino ti lasciano lì dove sei, se gli abbinamenti cromatici (soprattutto cordino - spallacci zaino e tonalità cerume - moschettoni) fanno schivo! Se sono un pugno nell'occhio, rischi perfino di beccarti un ceffone, mentre se ti sei vestito con quei simpatici abitini mimetici, allora devi avvisarli subito, così, invece della solita squadra, ti mandano a cercare da questo figuro:
Immagine


Nel dubbio, consiglio sempre di andare per ferrate ignudi...

Uè, fà un fischio a Iva per piacere: deve tornare nel mio case!!! :twisted: :twisted: :twisted:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Precedente

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.