via ferrata monte due mani

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

via ferrata monte due mani

Messaggioda simo il 4 CG » gio apr 24, 2003 15:28 pm

qualcuno l'ha fatta di recente?
come sono le condizioni?
quale materiale consigliate?
dov'è situata di preciso la partenza?

grazie
ciao
simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda mf » gio apr 24, 2003 21:17 pm

Ciao Simo,
l'ho percorsa a fine novembre 2002. La ferrata si sviluppa integralmente sulla cresta sud-sud-ovest del M. Due Mani. Il primo tratto supera una serie di risalti rocciosi di 15/20 metri. Il secondo, invece, segue il filo di cresta sino alla vetta.
La ferrata è una delle meno impegnative della zona, tuttavia, l'uso della consueta attrezzatura (imbrago e set da ferrata) è necessario.
I tratti su roccia sono aggirabilii seguendo il sentiero che raggiunge la cresta e quindi la vetta.
L'attacco è posto in val Boazzo: prendi la strada per Morterone e parcheggi dopo la galleria in uno spiazzo (con indicazione della via ferrata) sulla sinistra.
Matteo :D
mf
 
Messaggi: 251
Iscritto il: gio lug 04, 2002 16:23 pm

Messaggioda mf » gio apr 24, 2003 21:19 pm

... la ferrata è in condizioni eccellenti e richiede circa tre ore.
Matteo :D
mf
 
Messaggi: 251
Iscritto il: gio lug 04, 2002 16:23 pm

Messaggioda lagrandeE » gio set 04, 2003 0:32 am

Scusate se arrivo in ritardo... però può essere sempre utile.
La ferrata 2 Mani secondo me non è da sottovalutare, perchè il fatto di stare a pohi metri da terra ti porta a non considerare il pericolo. Non è facile, ci sono alcuni passaggini delicati (per me imbranato).. tanto che in 2 anni sono morte almeno 3 persone, non leate per troppa sicurezza.
Dopo i tratti di arrampicata si prosegue sul filo di cresta con un percoso vario ma elementare, solo ultimamente hanno posizionato dei passamano utili in caso di pioggia...
lagrandeE
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer set 03, 2003 20:21 pm

Messaggioda stealth » sab ago 27, 2005 13:54 pm

lagrandeE ha scritto:Scusate se arrivo in ritardo... però può essere sempre utile.
La ferrata 2 Mani secondo me non è da sottovalutare, perchè il fatto di stare a pohi metri da terra ti porta a non considerare il pericolo. Non è facile, ci sono alcuni passaggini delicati


Bravo anche secondo me.Sulla guida che avevo letto la davano come ideale per principianti ma alcuni passaggi secondo me (imbranato) non sono cosi banali.
stealth
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: sab ago 27, 2005 13:39 pm

Re: via ferrata monte due mani

Messaggioda Marco Anghileri » mer ago 31, 2005 17:30 pm

simo il 4 CG ha scritto:qualcuno l'ha fatta di recente?
come sono le condizioni?
quale materiale consigliate?
dov'è situata di preciso la partenza?

grazie
ciao
simo


Ciao Simo,
divertente, poco frequentata, bei posti e panorami.
Condizioni molto buone.
Solito materiale da ferrata.
Cento metri prima dell'imbocco per scendere in Val boazzo sulla sx salendo c'è un posto da parcheggio, lì trovi le indicazioni.

Buon divertimento :D
Ciao
Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ghizlo » mer ago 31, 2005 21:28 pm

stealth ha scritto:Bravo anche secondo me.Sulla guida che avevo letto la davano come ideale per principianti ma alcuni passaggi secondo me (imbranato) non sono cosi banali.

La danno per principianti per il semplice motivo che la si può abbandonare quasi sempre al termine di un balzo roccioso verso il sentierino (ripido) che porta in vetta!

Secondo me inutile il tratto attrezzato sulla cresta!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: via ferrata monte due mani

Messaggioda Luca A. » gio set 01, 2005 9:02 am

Marco Anghileri ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:qualcuno l'ha fatta di recente?
come sono le condizioni?
quale materiale consigliate?
dov'è situata di preciso la partenza?

grazie
ciao
simo


Ciao Simo,
divertente, poco frequentata, bei posti e panorami.
Condizioni molto buone.
Solito materiale da ferrata.
Cento metri prima dell'imbocco per scendere in Val boazzo sulla sx salendo c'è un posto da parcheggio, lì trovi le indicazioni.

Buon divertimento :D
Ciao
Marco


Sono relativamente nuovo del Forum, anche se lo sto frequentando parecchio.
Mi considero un escursionista che ogni tanto si spinge nell'alpinistico facile...
Intervengo qui per dire che mi ha stupito non poco vedere che qualcuno chiede info su una cosa come la ferrata del Due Mani e c'è nientemeno che un Marco Anghileri che gli risponde così cordialmente.
Una bella lezione di signorilità per chi in altri 3D se la tira tanto e snobba noi poveri escursionisti, ferratisti, vianormalisti...
Grazie, Marco.
Meditate, gente, meditate...

Buona montagna a tutti, "ottocìavista", "primogradisti" e "scarpinatori".

Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: via ferrata monte due mani

Messaggioda pisolomau » gio set 01, 2005 11:03 am

Luca A. ha scritto:Intervengo qui per dire che mi ha stupito non poco vedere che qualcuno chiede info su una cosa come la ferrata del Due Mani e c'è nientemeno che un Marco Anghileri che gli risponde così cordialmente.
Una bella lezione di signorilità per chi in altri 3D se la tira tanto e snobba noi poveri escursionisti, ferratisti, vianormalisti...
Grazie, Marco.
Meditate, gente, meditate...


Straquotissimo

A volte i migliori sono anche i più umili, gentili e disponibili.
Percorro le montagne del lecchese da molti anni, in estate e inverno, incontro spesso Marco e sempre, dico sempre, l'ho trovato persona simpatica, diponibile e di grande umiltà, pronto alla battuta come al consiglio.
Diversamente, in questo forum, mi capita spesso di leggere risposte sarcastiche e avolte offensive nei confronti di alcune richieste come questa. Di solito sono persone che se la tirano ben oltre la loro reale capacità alpinistica, annoiate e a loro volta noiose, ormai non fanno neanche più ridere.

Ciao
Afferra gli spiriti della montagna. La vera esplorazione è meditare, addentrarsi nei sentieri dello spirito, del corpo e della mente.
Avatar utente
pisolomau
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 26, 2005 16:47 pm
Località: Bergamo

Messaggioda AZIMUT » gio set 01, 2005 11:25 am

Da quello che ho capito leggendo svariati articoli qua e là, Anghileri è uno dei pochi....
AZIMUT
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer mag 04, 2005 17:03 pm
Località: Bari

Messaggioda Luca A. » gio set 01, 2005 11:48 am

AZIMUT ha scritto:Da quello che ho capito leggendo svariati articoli qua e là, Anghileri è uno dei pochi....


Beh, teniamocelo caro.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda bob.geko » mer dic 28, 2005 0:56 am

Hei, leggo mooooooooooolto in ritardo... ma dico la mia.
La ferrata è veramente bella. Io la ho fatta con gli occhi stando sul sentiero a fianco per due volte, e sono poi sceso dall'altra parte.
La cresta anche attrezzata per me è ottima, non si sa mai e poi se porti persone poco pratiche o bambini un cordino con due moschettoni e sempre meglio che un salto di 10 metri o più.
Farla di mattina all'alba è bella perchè sali da solo con il sole negli occhi e ti capitano almeno 4/5 camosci in zona.
Ultimamente erano presenti anche dei cacciatori (con cani) che mi hanno urtato un poco.
Se dovessi un giorno passare alla ferrata potrei pensare di fare qualche pezzo di quelli semplici... direi UNO.
ma poi chi me lo fa fare, a me piace camminare e vedere il paesaggio, fare le foto agli animali... mica tenermi i sassi umidi ai 10 cm dal naso..
hehehehe

;-)
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.
Avatar utente
bob.geko
 
Messaggi: 63
Images: 6
Iscritto il: mar gen 11, 2005 12:32 pm
Località: Milan


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.