PERCHE' FORARE LA ROCCIA SE NON C'E' NE BISOGNO?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

PERCHE' FORARE LA ROCCIA SE NON C'E' NE BISOGNO?

Messaggioda Nupterix » lun apr 04, 2005 15:24 pm

Io non capisco perché bisogna mettere degli spit dove non c?è ne bisogno.
Un esempio eclatante è spittare una fessura.
Una fessura è bella anche perché bisogna capire come proteggersi, cercare di intuire quali friend, aggeggi vari,.. o copper-head (se in artificiale) andranno bene, allora scalare diventa poesia, arte.....
E poi è solo questione di buon senso: PERCHE? BISOGNA SPITTARE DOVE NON C'E' BISOGNO?
Se una via è proteggibile con chiodi, nut...ecc.. perché bisogna mettere degli spit o fix o resinati o quel che sono? che senso ha?
Purtroppo evidentemente esistono arrampicatori ?comodi?, che vogliono poter provare le linee in tranquillità?senza ingaggio. Gente che ha bisogno di fama, di pubblicizzare le vie che ha chiodato! Purtroppo sulle riviste vengono citate spesso e volentieri solo vie spittate, perché lo spit è comodo, è popolare, è immediato.
Invece è molto più suggestiva e affascinante la relazione di un arrampicatore che ha aperto una bellissima via in stile tradizionale?accanto al disegno basterà dire il materiale da portare e dare qualche consiglio; sarà una relazione da capire, una via da sognare, non due informazioni buttate lì.
Io capisco benissimo spittare dove la roccia è compatta. Se ci troviamo davanti un muro compatto o una placca l?unico modo per poterlo scalare in libera è forare la roccia. Ma se esistono fessure o alberelli o clessidre utili per mettere protezioni, perché cavolo bisogna forare la roccia. Sei pigro mentalmente, non hai il coraggio di ingaggiarti, non sai usare un friend?cavoli tuoi?quando avrai più esperienza tornerai e riuscirai!
Lo spit va bene in falesia ma anche qui si tratta sempre di buon senso!
Guardate la vhs ?Hardgrit?! Lì la roccia è molto ben proteggibile e tutti scalano in modo ?trad??c?è un?etica di fondo?che poi è semplicemente ciò che ci dice il cuore?ci sono posti dove posso mettere nut, friend,ecc?bene! l?avventura sarà ancor più bella!
E poi un friend o nut ben messo tiene un volo come uno spit!
Chi spitta dove non c?è bisogno non ha voglia di imparare.
Un esempio bellissimo è il Sasso Remenno in Val Masino. È una bella falesia di granito. I muri sono compatti e quindi quasi tutte le linee sono a spit. Invece sul lato ovest ci sono 3 belle fessure nette (da scalare a incastro). Per fortuna sono rimaste immuni agli spit, così come la natura le ha create. E così hanno tutto il loro fascino. Scalarle diventa un?arte. Sarebbe stato facile rovinarle con una fila di spit?e poi che senso avrebbe avuto?sarebbero diventate dei monotiri uguali a tutti gli altri.
Il discorso è molto semplice. Niente spit dove ci si può proteggere con materiale per così dire tradizionale.
Soste a spit vanno bene ma anche qui è sempre un discorso di buon senso.
Infatti che senso ha sprecare soldi e forare la roccia quando un metro a dx c?è un alberello????
Ovvio che l?alberello andrà testato!
Poi va? benissimo spittare delle soste che con gli anni sono diventate pericolose (spit vecchi o chiodi marci?..anche se nel caso di chiodi tradizionali basta sostituire con dei chiodi nuovi).
Ma mai spittare i tiri di vie come quelle ?storiche?, dove magari trent?anni fa? un? impavido cavaliere della roccia riuscì a passare creando un capolavoro??così facendo si cancellerebbe un pezzo di storia.

Comunque girando,scalando, parlando?mi sembra che la stragrande maggioranza degli arrampicatori la pensi come me e cioè semplicemente rispetto?rispetto verso gli antichi padri e verso la roccia. E sono contento perché so che se mai qualcuno dovesse spittare un pezzo di storia, come per esempio la fessura della Disperazione (valle Orco), immediatamente gli spit verrebbero spaccati?e il cretino di turno verrebbe giustiziato a parole?e magari anche a fatti.

Ciò che mi spaventa sono le future generazioni: tanta gente esce dai corsi CAI o dalle palestre al chiuso e non sa nulla. Non sa nulla della storia dell?arrampicata, del Nuovo Mattino, non è intriso delle imprese dei vecchi avi. Magari vede l?arrampicata solo come uno svago, non sa nemmeno cos?è un chiodo da roccia. Però so anche che in certi posti non ci vanno i ?comodi?, quelli che vogliono solo spit, sole e facilità. In certe valli si entra in un?altra dimensione, posti dove il tempo si è fermato, dove si assapora quella pace e serenità degli ambienti selvaggi e imponenti.
Da queste frasi magari pensate che io non amo la falesia o cose simile. Errato. A me piace ogni aspetto dell?arrampicata?mi piace lottare su un monotiro in falesia sentendomi uno sportivo e vedendo se gli allenamenti funzionano, così come mi piace ingaggiarmi su una parete verticale e imponente, sentendomi un cavaliere impavido che va? alla ricerca della linea di scalata, tracciando con il mio passaggio una silenziosa e fantastica opera d?arte.

Rispettiamo la natura, rispettiamo madre roccia, rispettiamo i padri della scalata, ripercorriamone i passi ma non modifichiamo le opere d?arte che ci hanno lasciato.
E poi non lasciamoci ingannare da cavolate del tipo i problemi della valle sono finiti o robe del genere?in ogni valle ci sono tantissime pareti che aspettano ancora di essere esplorate. Così come spesso su una parete ci sono molti problemi irrisolti?basta avere occhi per osservare. E allora non insultiamo l?arrampicata andando a rovinare la roccia per i motivi più futili. Invece che rovinare una via storica osserviamo un po? di più? Camminiamo, ingaggiamoci, cosa abbiamo da perdere?nulla?solo da guadagnare. Poi comunichiamolo pure al mondo ma senza l?arroganza di vendere un prodotto.

E? importante che il messaggio si tramandi di generazione in generazione: Rispetto, Respect!
Nupterix
 
Messaggi: 130
Iscritto il: mer set 04, 2002 11:17 am

Re: PERCHE' FORARE LA ROCCIA SE NON C'E' NE BISOGNO?

Messaggioda Earon » lun apr 04, 2005 16:37 pm

ohhhh... ragazzi....

ma che è 'no scherzo anche questo vero !??!?!?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: PERCHE' FORARE LA ROCCIA SE NON C'E' NE BISOGNO?

Messaggioda AlbertAgort » lun apr 04, 2005 16:52 pm

Ok io la penso così
:arrow: No agli spit in montagna
:arrow: si in falesia

Ora ciao devo scappare
Immagine

che sennò ci uccidiamo
Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda rolly » lun apr 04, 2005 17:14 pm

un altro pesce d'aprile :?: :?:
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Messaggioda Earon » lun apr 04, 2005 17:19 pm

rolly ha scritto:un altro pesce d'aprile :?: :?:


un clonaggio bello e buono.... avrei dovuto metterci il copyrigth... :evil:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Mago del gelato » lun apr 04, 2005 21:39 pm

Sono fondamentalmente d'accordo con te Nupterix, e mi piacciono questo tipo di topic, nel loro piccolo fanno cultura.
Sarei però un po più tollerante, qualche bella fessura spittata (sottolineo qualche) non la vedo poi così male, se si cerca l'ingaggio nessuno impedisce di proteggersi in modo trad, certo il valore della salita sarà ben diverso, come sempre in un'impresa conta lo stile.
Quello che mi lascia perplesso è però il distinguo che si fa sempre tra pareti di fondovalle (impropriamente falesie) e pareti d'alta quota (altrettanto impropriamente montagne): non sono entrambe pareti di roccia? cosa fa delle prime dei luoghi "maltrattabili" da tutti e delle seconde degli oggetti sacri ed intoccabili?
Per me hanno pari dignità, quello che cambia è semmai il contesto naturale in cui sono inserite, che non dipende certo dalla quota
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » mar apr 05, 2005 7:56 am

Mago del gelato ha scritto:Quello che mi lascia perplesso è però il distinguo che si fa sempre tra pareti di fondovalle (impropriamente falesie) e pareti d'alta quota (altrettanto impropriamente montagne): non sono entrambe pareti di roccia? cosa fa delle prime dei luoghi "maltrattabili" da tutti e delle seconde degli oggetti sacri ed intoccabili?
Per me hanno pari dignità, quello che cambia è semmai il contesto naturale in cui sono inserite, che non dipende certo dalla quota


Anche perche' a bassa quota ci sono delle signore pareti :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda fab » mar apr 05, 2005 9:19 am

:D HAHAHAHAHAHAHA!!!
HIHIHIHIHIH!!!
HUHUHUHUHUHUHHU!!!!! :lol: :lol:
basta!!!
ops ma oggi non è primo aprile! 8O
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 05, 2005 9:24 am

Guarda io la penso così, no agli spit in falesia, si agli spit in montagna!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Rampegon » mar apr 05, 2005 11:15 am

premetto che non sono un purista scalo su spit come su vie tradizonali e se sono ingaggiato un po' troppo e qualche sant'uomo ha messo uno spit sul passaggio al posto di un chiodo traballante Dio lo benedica. Questo per dire che non voglio predicare bene e razzolare male. Ma questo tipo di argomento mi ha sempre suggerito una sensazione che si va consolidando nel tempo.
Ovvero:
attualmente molta gente inizia a scalare in falesia raggiungendo livello pure elevati poi un giorno scopre che ci sono pareti alte più di 30 m e vuole andare li anche ed è certo che
1. difficilmente vorrà andare su vie sensibilmente sotto il suo livello "son sentieri"
2. Non avendo molta pratica di friend dadi e chiodi cercherà necessariamente linee spittate per trovare quelle condizioni simil falesia

risultato è quello che dice Nupterix

Sono anche dell'idea che ognuno puo aprire le vie in montagna con lo stile che vuole basta che rispetti l'ambiente e la comunità
Sono anche dell'idea che se tutti accettassimo di abbassare il nostro livello e scalare il più possibile "clean" ci sarebbero sicuramente meno spit e ...forse e dico forse meno incidenti....
Ma non è facile fa molto più figo dire che son passato sul 6a in montagna con gli spit che sul IV- pulito
ma ripeto è solo un mio pensiero
I miei ricordi più belli rimangono sulle vie in cui ho smartellato chiodi
.....ma è solo una cosa personale
Carlo
Rampegon
 

Messaggioda yena » mar apr 05, 2005 12:23 pm

avete ragione, ma la sicurezza è da anteporre a tutto, e siccome capita sempre che qlc si sopravvaluti, e capita persino che chi ci sà fare in montagna si fà male o peggio. più sicurezza è disponibile, meglio è.

poi uno può fare una via spittata anche in modo tradizionale ( o no!) non penso che vedere un centinaio di spit gli rovini la giornata. gli rovinerebbe la giornata vedere uno che dall' alto gli ruzzola di fianco e finisce ai piedi della parete.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda gug » mar apr 05, 2005 13:15 pm

Mago del gelato ha scritto:se si cerca l'ingaggio nessuno impedisce di proteggersi in modo trad, certo il valore della salita sarà ben diverso, come sempre in un'impresa conta lo stile.



...spesso si sente questo ragionamento, quando si parla di spit.
Io però non sono d'accordo, perchè l'ingaggio di una salita non consiste tanto nel proteggersi a friend con accanto una fila di spit che non si usa.
L'ingaggio e la fama di certi tiri e di certe vie consiste per la maggior parte nel fatto che prima di partire si sa che non si potrà proteggersi altrimenti, nell'incognita di partire per andare a trovarsi su un certo tipo di terreno e sapere di dover gestire questa situazione.
Se c'è la fila di spit si può anche fare tutto il tiro senza usarli, ma questo tipo di incognita non esiste più e tutta l'emozione e la preparazione della salita va a farsi benedire.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar apr 05, 2005 13:59 pm

cuorpiccino ha scritto:Guarda io la penso così, no agli spit in falesia, si agli spit in montagna!

Sono in close agreement con lei esimio collega e voglio aggiungere: In Montagna non ce voio gli spittese.................., ce voio i fittoni resinati :wink: 8O
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Earon » mar apr 05, 2005 14:13 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Guarda io la penso così, no agli spit in falesia, si agli spit in montagna!

Sono in close agreement con lei esimio collega e voglio aggiungere: In Montagna non ce voio gli spittese.................., ce voio i fittoni resinati :wink: 8O


e sulle zone di placca ci voglio pure le prese scavate...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 05, 2005 14:21 pm

Earon ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Guarda io la penso così, no agli spit in falesia, si agli spit in montagna!

Sono in close agreement con lei esimio collega e voglio aggiungere: In Montagna non ce voio gli spittese.................., ce voio i fittoni resinati :wink: 8O


e sulle zone di placca ci voglio pure le prese scavate...

Esatto, poi annamo a Sperlonga e a Finle e spaccamo tutto! Che fico!!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 05, 2005 14:27 pm

yena ha scritto:avete ragione, ma la sicurezza è da anteporre a tutto, e siccome capita sempre che qlc si sopravvaluti, e capita persino che chi ci sà fare in montagna si fà male o peggio. più sicurezza è disponibile, meglio è.

Alpinismovattelapianderculo!

yena ha scritto:poi uno può fare una via spittata anche in modo tradizionale ( o no!) non penso che vedere un centinaio di spit gli rovini la giornata. gli rovinerebbe la giornata vedere uno che dall' alto gli ruzzola di fianco e finisce ai piedi della parete.

A me anche 1 spit messo bene potrebbe rovinare la giornata.
Ma imparare prima no, non è contemplato.



NONONO HO SBAJATO IO VOJO LA SICUREZZA, GLI SPITTEDAPPERTUTTO, E' CHE CIO' NA PARTE BRUTTA DEL CERVELLO CHE OGNITTANTO PRENDE IL SOPRAVVENTO, SE L'ARTRA PENSA ALLA GNOCCA, ORMAI SCALO COME UN MONACO DI CLAUSURA, SE ME DISTRAGGO N'ATTIMO, ME SLEGO SENZA CHE ME N'ACCORGO
:roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Earon » mar apr 05, 2005 15:09 pm

cuorpiccino ha scritto:Esatto, poi annamo a Sperlonga e a Finle e spaccamo tutto! Che fico!!


VIUUULEEEEEEENZAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda yena » mar apr 05, 2005 16:34 pm

vabbè fate come volete, ne riparliamo quando venite a trovarmi !( e mi tocco per tutti!)

(però a certe cose bisogna pensarci prima)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Nupterix » mer apr 06, 2005 10:55 am

Sono d'accordo con gug.
Provate a immaginare Separate Reality con una bella fila di spit al suo fianco. In un attimo tutta la storia, i sogni e le emozioni di tutti i climbers che hanno tentato di scalarla, magari prima in artificiale mettendo le staffe sui friend e poi provando in libera 8O , verrebbero cancellati...

Mi piacerebbe sentire il parere di qualche "big" tipo Maurizio, Fabio Palma, Francesco Arneodo,......

ciao
8)
Nupterix
 
Messaggi: 130
Iscritto il: mer set 04, 2002 11:17 am

Messaggioda gug » mer apr 06, 2005 13:58 pm

Nupterix ha scritto:Sono d'accordo con gug.
Provate a immaginare Separate Reality con una bella fila di spit al suo fianco. In un attimo tutta la storia, i sogni e le emozioni di tutti i climbers che hanno tentato di scalarla, magari prima in artificiale mettendo le staffe sui friend e poi provando in libera 8O , verrebbero cancellati...

Mi piacerebbe sentire il parere di qualche "big" tipo Maurizio, Fabio Palma, Francesco Arneodo,......

ciao
8)


...grazie, ma la mia opinione era stata già espressa in maniera magistrale da cuorpiccino in una discussione con buzz, che a mio parere è una delle più belle a cui ho assistito nel forum.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 9&start=20
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.