Concentrazione

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Concentrazione

Messaggioda fab » dom mar 06, 2005 14:02 pm

Parlando di concentrazione mentre si arrampica, irei in falesia parto per una via che volevo liberare a vista, un bel 6a+ di quelli lunghi, il quale era composta da una placchetta iniziale, unl lungo diedro rompiballe, e una pancia finale che non riuscivo assolutamente a capire perchè troppo lontana... presumibilmente pensavo il passo duro fosse proprio li!

Parto molto concentrato su quello che stavo facendo, e affrontavo la via appoggio su appoggio, presa su presa, sempre con calma e traqnquillità, ma sopratutto ad una velocità sempre quasi costante! Nel dierdo comincio a trovare alcuni problemi, che risolvo abbastanza tranquillo.
Ma mentre arrampicavo, la cosa particolare è che non mi è mai capitato di guardare su, di pensare al dopo... ma semplicemente arrampicavo al momento spit su spit.... cosìchè attendevo di arrivare a questa benedetta pancia, ma la sorpresa è stata che alzo gli occhi e mi trovo a 2 metri dalla catena, quasi di fuori dal bombè, un'altro passo ed ero in catena.....

Una sensazione bellissima, arrampicare tranquillo e al momento, con una concencentrazione che non mi faceva pensare al dopo!!
La pancia non mi è sembrata poi così dura, anche se poi chi a ripetuto la via dopo me li ha trovato qualche problema....

Vi è mai capitato di arrampicare in questo modo?!

Io spero di imparare ad arrampicare così, sempre!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda flaviop » dom mar 06, 2005 15:05 pm

Sugli spit si, anche perchè suddividi la via tra uno spit e l'altro.
Su vie chiodate lunghe e in montagna devi ragionare sul dopo e molte volte la "tranquillit" se ne va:
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda fab » dom mar 06, 2005 15:09 pm

flaviop ha scritto:Sugli spit si, anche perchè suddividi la via tra uno spit e l'altro.
Su vie chiodate lunghe e in montagna devi ragionare sul dopo e molte volte la "tranquillit" se ne va:
si parlavo di falesia... in montagna capisco che è tutt'altro discorso!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Re: Concentrazione

Messaggioda Silvio » dom mar 06, 2005 15:53 pm

fab ha scritto:Parlando di concentrazione mentre si arrampica, irei in falesia parto per una via che volevo liberare a vista, un bel 6a+ di quelli lunghi, il quale era composta da una placchetta iniziale, unl lungo diedro rompiballe, e una pancia finale che non riuscivo assolutamente a capire perchè troppo lontana... presumibilmente pensavo il passo duro fosse proprio li!

Parto molto concentrato su quello che stavo facendo, e affrontavo la via appoggio su appoggio, presa su presa, sempre con calma e traqnquillità, ma sopratutto ad una velocità sempre quasi costante! Nel dierdo comincio a trovare alcuni problemi, che risolvo abbastanza tranquillo.
Ma mentre arrampicavo, la cosa particolare è che non mi è mai capitato di guardare su, di pensare al dopo... ma semplicemente arrampicavo al momento spit su spit.... cosìchè attendevo di arrivare a questa benedetta pancia, ma la sorpresa è stata che alzo gli occhi e mi trovo a 2 metri dalla catena, quasi di fuori dal bombè, un'altro passo ed ero in catena.....

Una sensazione bellissima, arrampicare tranquillo e al momento, con una concencentrazione che non mi faceva pensare al dopo!!
La pancia non mi è sembrata poi così dura, anche se poi chi a ripetuto la via dopo me li ha trovato qualche problema....

Vi è mai capitato di arrampicare in questo modo?!

Io spero di imparare ad arrampicare così, sempre!


ai miei bei tempi, spessissimo, è la conferma di quello che penso : la testa sgombra dai pensieri aiuta anche se la forma fisica non è ottimale.

che via era , per curiosità ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Herman » dom mar 06, 2005 16:08 pm

Si, solitamente quando si è a vista e purtroppo quando la via non è del grado ti aspetti 8) :wink:

Ieri guardavo gli occhi del mio cane prima di spiccare un balzo per prendere un oggetto nella mia mano... "Dovrei avere i tuoi occhi quando arrampico", mi sono detto... erano proprio una perfetta sintesi di determinazione e concentrazione...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Silvio » dom mar 06, 2005 16:15 pm

Herman ha scritto:Si, solitamente quando si è a vista e purtroppo quando la via non è del grado ti aspetti 8) :wink:

Ieri guardavo gli occhi del mio cane prima di spiccare un balzo per prendere un oggetto nella mia mano... "Dovrei avere i tuoi occhi quando arrampico", mi sono detto... erano proprio una perfetta sintesi di determinazione e concentrazione...


bella firma, cosa è ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Concentrazione

Messaggioda clod » dom mar 06, 2005 17:08 pm

fab ha scritto:Parlando di concentrazione mentre si arrampica, irei in falesia parto per una via che volevo liberare a vista, un bel 6a+ di quelli lunghi, il quale era composta da una placchetta iniziale, unl lungo diedro rompiballe, e una pancia finale che non riuscivo assolutamente a capire perchè troppo lontana... presumibilmente pensavo il passo duro fosse proprio li!

Parto molto concentrato su quello che stavo facendo, e affrontavo la via appoggio su appoggio, presa su presa, sempre con calma e traqnquillità, ma sopratutto ad una velocità sempre quasi costante! Nel dierdo comincio a trovare alcuni problemi, che risolvo abbastanza tranquillo.
Ma mentre arrampicavo, la cosa particolare è che non mi è mai capitato di guardare su, di pensare al dopo... ma semplicemente arrampicavo al momento spit su spit.... cosìchè attendevo di arrivare a questa benedetta pancia, ma la sorpresa è stata che alzo gli occhi e mi trovo a 2 metri dalla catena, quasi di fuori dal bombè, un'altro passo ed ero in catena.....

Una sensazione bellissima, arrampicare tranquillo e al momento, con una concencentrazione che non mi faceva pensare al dopo!!
La pancia non mi è sembrata poi così dura, anche se poi chi a ripetuto la via dopo me li ha trovato qualche problema....

Vi è mai capitato di arrampicare in questo modo?!

Io spero di imparare ad arrampicare così, sempre!


Ogni tanto mi capita, soprattutto nei periodi post esame dove veramente la testa è sgombra da pensieri e preoccupazioni varie. Però devo dire che che la mia sensazione non è quella di andare da spit a spit. Quando mi sento bene spesso mi dimentico quasi dello spit e mi concentro solo della via, trovandomi spesso a rinviare da sopra lo spit e non dovendo fare contorsionismi per rinviare da dove a malapena arrivo allo spit. Proprio questa settimana ho fatto il mio primo 6b a vista(ampiamente pubblicizzato nel topic dei lombardi :roll: ) e la sensazione è stata proprio quella. Oltretutto un vione di 30 mt; prima di partire vedevo il finale e mi chiedevo a cosa sarei potuto andare incontro, invece il passo chiave era quasi all'inizio. Sugli ultimi metri ho perso la tranquillità che avevo per la paura di bruciare l'a vista per una stupidata, ma i primi 25 mt mi hanno veramente fatto apprezzare ancora di più l'arrampicata, sempre ce ne fosse bisogno :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda marco* » dom mar 06, 2005 18:57 pm

Silvio ha scritto:
Herman ha scritto:Si, solitamente quando si è a vista e purtroppo quando la via non è del grado ti aspetti 8) :wink:

Ieri guardavo gli occhi del mio cane prima di spiccare un balzo per prendere un oggetto nella mia mano... "Dovrei avere i tuoi occhi quando arrampico", mi sono detto... erano proprio una perfetta sintesi di determinazione e concentrazione...


bella firma, cosa è ???



Sono i CSI con Linea Gotica :wink:
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: Concentrazione

Messaggioda Roberto » dom mar 06, 2005 19:23 pm

fab ha scritto:Parlando di concentrazione mentre si arrampica, irei in falesia parto per una via che volevo liberare a vista, un bel 6a+ di quelli lunghi, il quale era composta da una placchetta iniziale, unl lungo diedro rompiballe, e una pancia finale che non riuscivo assolutamente a capire perchè troppo lontana... presumibilmente pensavo il passo duro fosse proprio li!

Parto molto concentrato su quello che stavo facendo, e affrontavo la via appoggio su appoggio, presa su presa, sempre con calma e traqnquillità, ma sopratutto ad una velocità sempre quasi costante! Nel dierdo comincio a trovare alcuni problemi, che risolvo abbastanza tranquillo.
Ma mentre arrampicavo, la cosa particolare è che non mi è mai capitato di guardare su, di pensare al dopo... ma semplicemente arrampicavo al momento spit su spit.... cosìchè attendevo di arrivare a questa benedetta pancia, ma la sorpresa è stata che alzo gli occhi e mi trovo a 2 metri dalla catena, quasi di fuori dal bombè, un'altro passo ed ero in catena.....

Una sensazione bellissima, arrampicare tranquillo e al momento, con una concencentrazione che non mi faceva pensare al dopo!!
La pancia non mi è sembrata poi così dura, anche se poi chi a ripetuto la via dopo me li ha trovato qualche problema....

Vi è mai capitato di arrampicare in questo modo?!

Io spero di imparare ad arrampicare così, sempre!
Bella forza, la via e sopravvalutata :twisted:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » dom mar 06, 2005 19:25 pm

A parte gli scherzi, la concentrazione è inversamente proporzionale alla tenuta: più ti tieni più hai capacità di concentrazione!
Hai notato come si ravana se non ci si tiene? Hai voglia a concentrari 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » dom mar 06, 2005 21:23 pm

Lavinia shocking, vero?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Silvio » lun mar 07, 2005 1:22 am

marco* ha scritto:
Silvio ha scritto:
Herman ha scritto:Si, solitamente quando si è a vista e purtroppo quando la via non è del grado ti aspetti 8) :wink:

Ieri guardavo gli occhi del mio cane prima di spiccare un balzo per prendere un oggetto nella mia mano... "Dovrei avere i tuoi occhi quando arrampico", mi sono detto... erano proprio una perfetta sintesi di determinazione e concentrazione...


bella firma, cosa è ???



Sono i CSI con Linea Gotica :wink:
ciao Marco


che figuraccia che ho fatto, ho anche il Cd, ......... :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda paranoico » lun mar 07, 2005 1:42 am

ricordate il mitico Abatantuono in Grand Hotel Excelsior?

" CUUUNCENTRAMENTO " !!! :mrgreen:

http://www.actarus.it/Trash/multimedia_diego3.htm


Immagine


mitico 8)
non si esce vivi da se stessi
Avatar utente
paranoico
 
Messaggi: 204
Images: 7
Iscritto il: mar mar 01, 2005 22:16 pm
Località: villa Igea

Re: Concentrazione

Messaggioda lingerie » lun mar 07, 2005 10:01 am

fab ha scritto:Parlando di concentrazione mentre si arrampica, irei in falesia parto per una via che volevo liberare a vista, un bel 6a+ di quelli lunghi, il quale era composta da una placchetta iniziale, unl lungo diedro rompiballe, e una pancia finale che non riuscivo assolutamente a capire perchè troppo lontana... presumibilmente pensavo il passo duro fosse proprio li!

Parto molto concentrato su quello che stavo facendo, e affrontavo la via appoggio su appoggio, presa su presa, sempre con calma e traqnquillità, ma sopratutto ad una velocità sempre quasi costante! Nel dierdo comincio a trovare alcuni problemi, che risolvo abbastanza tranquillo.
Ma mentre arrampicavo, la cosa particolare è che non mi è mai capitato di guardare su, di pensare al dopo... ma semplicemente arrampicavo al momento spit su spit.... cosìchè attendevo di arrivare a questa benedetta pancia, ma la sorpresa è stata che alzo gli occhi e mi trovo a 2 metri dalla catena, quasi di fuori dal bombè, un'altro passo ed ero in catena.....

Una sensazione bellissima, arrampicare tranquillo e al momento, con una concencentrazione che non mi faceva pensare al dopo!!
La pancia non mi è sembrata poi così dura, anche se poi chi a ripetuto la via dopo me li ha trovato qualche problema....

Vi è mai capitato di arrampicare in questo modo?!

Io spero di imparare ad arrampicare così, sempre!



hai pienamente ragione a volte ci sono delle giornate magiche.....
ma come dice roberto finche' non ti tieni hai voglia a concentrarti (esperienza personale)....in effetti quando ti tieni riesci a ragionare meglio e ad essere piu' tranquillo...
tutto questo te lo sei guadagnato con la costanza e l'allenamento che poi diventa anche mentale....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda bradipo » lun mar 07, 2005 10:09 am

A volte mi concentro talmente tanto che non vedo gli spit li supero e me ne dimentico..magari dopo un paio di metri me ne accorgo e me la faccio addosso...ma questo sempre dopo il terzo spit. La troppa concentrazione nel mio caso non è positiva!
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda paranoico » lun mar 07, 2005 10:24 am

io a volte mi concentro talmente tanto che arrivo in catena come superman, senza toccare la roccia e senza mettere neanche un rinvio...pare che sia la forza mentale....

Immagine
Ultima modifica di paranoico il lun mar 07, 2005 10:26 am, modificato 1 volta in totale.
non si esce vivi da se stessi
Avatar utente
paranoico
 
Messaggi: 204
Images: 7
Iscritto il: mar mar 01, 2005 22:16 pm
Località: villa Igea

Messaggioda Roberto » lun mar 07, 2005 10:25 am

bradipo ha scritto:A volte mi concentro talmente tanto che non vedo gli spit li supero e me ne dimentico..magari dopo un paio di metri me ne accorgo e me la faccio addosso...ma questo sempre dopo il terzo spit. La troppa concentrazione nel mio caso non è positiva!
Se si è veramente concentrati sulla scalata, le protezioni passano in secondo piano; anche perché, come dicevo prima, la concentrazione è strettamente legata alla tenenza e di conseguenza, se ci si tiene e si è concentrati, si è presi dal prossimo appiglio e appoggio e non da dove è il prossimo spit.
Questo è valido per chi non ha fobie varie. Purtroppo se si scala con la costante paura di essere poco sopra l'ultimo spit, la concentrazione, tenenza o no, va a farsi benedire. In questi casi è meglio scalare in top rope e rassegnarsi, la concentrazione non arriverà mai da primi di cordata!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun mar 07, 2005 10:31 am

Io questo tipo di concentrazione la provo solo in montagna, su gradi nei quali mi muovo bene; oppure quando scalo in autosicura (con corda dal basso).

Mi è capitato di aver fatto in autosicura delle vie che poi ho trovato dure con la corda dall'alto... non riuscendo a passare.

8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » lun mar 07, 2005 10:41 am

effettivamente il problema distanza spit questo periodo non mi si pone assolutamente...
Lo dicevo anche a cat, arrampico non pensando alle distanze, non ho paura di cadere, ma penso solo a salire... forse sono un pò troppo lento(cosa chemi fa notare anche cat) sto sempre li a pensarci su... diciamo che addirittura potrei esser troppo riflessivo... ciò è un bene dicono molti, solo che a me capita soprattutto sulle vie facili... Dove so che ci sono tratti duri, ne esco alla svelta, mentre sul facile sto li a perder tempo!

Comunque non rapporterei la concentrazione solo alla tenenza, visto che secondo me se si arrampica tranqulli non hai nemmeno bisogno di star li a tirare!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda smaz » lun mar 07, 2005 11:22 am

fab ha scritto:effettivamente il problema distanza spit questo periodo non mi si pone assolutamente...
Lo dicevo anche a cat, arrampico non pensando alle distanze, non ho paura di cadere, ma penso solo a salire... forse sono un pò troppo lento(cosa chemi fa notare anche cat) sto sempre li a pensarci su... diciamo che addirittura potrei esser troppo riflessivo... ciò è un bene dicono molti, solo che a me capita soprattutto sulle vie facili... Dove so che ci sono tratti duri, ne esco alla svelta, mentre sul facile sto li a perder tempo!

Comunque non rapporterei la concentrazione solo alla tenenza, visto che secondo me se si arrampica tranqulli non hai nemmeno bisogno di star li a tirare!


Bravo fab!
Non ci vedo nulla di sbagliato, anche nell'andare piano, o pianissimo... il ritmo andrebbe modulato in base alla difficoltà, dove è più facile è giusto riposare e trovare sempre la maniera più efficiente per effettuare il movimento, dove c'è il duro, se arrampichi a vista, ti devi accontentare di quello che trovi e andar su deciso fino al prossimo riposo... :wink: Sono banalità che tutti sappiamo, ma a volte si sbaglia, appena si arriva sul facile si inizia a correre per puro divertimento, ma poi a volete le forze venfono meno...
Per miglirare ancora più questo aspetto di concetrazione e ritmo, ti consiglio di girare un po' di falesie dove la concetrazione serve davvero, dove appena muovi un muscolo nel modoi sbagliato scivoli giù, dove arrampichi sull "nulla", dove i piedi tendono a slittare e per le mani non trovi un presa buona manco a pagarla... non sto parlando di cose estreme... ma di roccia un po' diversa da quella a cui sei abituato...

Ciao :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron