Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Il G » ven gen 16, 2015 17:28 pm

cavolo ma allora questa Dawn Wall è proprio facile...... secondo voi ci sarà la possibilità che a breve ci organizzino qualche corso del CAI per principianti???
Avatar utente
Il G
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven mag 09, 2014 14:54 pm
Località: Pianura Padana vicino Milano

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 17:28 pm

ProcioneFalesio ha scritto:Ravamar, i ragazzi non stanno sparando minchiate, e anche tu non ne stai sparando. State vedendo l'argomento attraverso due punti di vista diversi. Tu stai dicendo che è la più grande impresa d'arrampicata degli ultimi 10 anni dal punto di vista tecnico (grado, arrampicata ipertecnica, numero di protezioni, ecc.), mentre i ragazzi dicono che non è un'impresa, ma semplicemente una grande realizzazione sportiva che ha richiesto perseveranza e dedizione, e certamente merita un plauso. Tuttavia, dal loro punto di vista, non può essere considerata un'impresa alpinistica, figuriamoci la più grande della storia, semplicemente perché Tommy e Jorgesson avevano molte comodità: il soccorso pronto all'azione, gente che portava loro il cibo, sapevano cosa li aspettava avendo lavorato i tiri (come si fa in falesia), ecc. Alpinismo, secondo me, è quando vedi una montagna e, fra le sue pareti e rugosità, interpreti una possibile linea di salita, senza sapere quali difficoltà ti aspetteranno (es: Bonatti sul Petit Dru arrivò ad un certo punto in cui non poteva andare avanti e non poteva tornare indietro), cominci a salire e, se riesci, arrivi in cima, altrimenti scendi e la ritenti un'altra volta dal basso (senza andare in cima dalla via normale e calandoti dall'alto per vedere cosa ti aspetta!). Per andare ai giorni nostri, una grande impresa è quella di Markus Pucher in solitaria al Cerro Torre in piena bufera!
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=42390
Lui ha deciso di salire così di punto in bianco, voleva vedere fino dove era possibile arrivare con il brutto tempo: la curiosità, il rischio, la scoperta = alpinismo.

Capisci, una impresa non è considerata alpinistica per le difficoltà tecniche, ma perché prima di tentarla c'era l'ignoto, non si sapeva cosa sarebbe successo se si avesse provato a compierla.

Quindi, secondo me, è una grande realizzazione sportiva perché difficile e impegnativa, ma l'alpinismo è tutt'altro. Con ciò non voglio dire che Caldwell non sia un'alpinista, ha fatto l'attraversata del Fitz Roy!
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=41590

Non so Jorgesson se sia un'alpinista, so solamente che è un forte arrampicatore e boulderista.



Punti di vista diversi vero.....

ma io non ho scomodato l'Alpinismo.... ma l'arrampicata.... (non volendo entrare nel contenzioso Alpinismo si/no...)


Per amor di discussione:

se però prendo per buona la tua affermazione : " una impresa non è considerata alpinistica per le difficoltà tecniche, ma perché prima di tentarla c'era l'ignoto, non si sapeva cosa sarebbe successo se si avesse provato a compierla. " Nessuno, a meno di essere in apertura di una nuova via, pratica Alpinismo....

Non sono d'accordo... Alpinismo è il 50enne panzuto che va a ripetere il primo spigolo di Tofana, o il ragazzotto sbarbato che va a fare il giro dei maganghi in Grigna o la cordata che fa la cresta Rey alla punta Doufur....

per me se esci dall'ambito dell'arrampicata sportiva della falesia stai facendo Alpinismo... di diverso livello, spessore, impegno ma comunque e sempre Alpinismo.
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 17:31 pm

Il G ha scritto:cavolo ma allora questa Dawn Wall è proprio facile...... secondo voi ci sarà la possibilità che a breve ci organizzino qualche corso del CAI per principianti???


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 17:46 pm

Punti di vista diversi vero.....

ma io non ho scomodato l'Alpinismo.... ma l'arrampicata.... (non volendo entrare nel contenzioso Alpinismo si/no...)


Per amor di discussione:

se però prendo per buona la tua affermazione : " una impresa non è considerata alpinistica per le difficoltà tecniche, ma perché prima di tentarla c'era l'ignoto, non si sapeva cosa sarebbe successo se si avesse provato a compierla. " Nessuno, a meno di essere in apertura di una nuova via, pratica Alpinismo....

Non sono d'accordo... Alpinismo è il 50enne panzuto che va a ripetere il primo spigolo di Tofana, o il ragazzotto sbarbato che va a fare il giro dei maganghi in Grigna o la cordata che fa la cresta Rey alla punta Doufur....

per me se esci dall'ambito dell'arrampicata sportiva della falesia stai facendo Alpinismo... di diverso livello, spessore, impegno ma comunque e sempre Alpinismo.


Ma con le tue definizioni larghissime, allora arrampicata è anche La Dura Dura 9b+. O Ondra che ha tre 9a a vista e due 9a flash all'attivo. E allora metterci 18 giorni a fare una via che ha solo tre tiri di 9a non mi sembra questa gran cosa. Ma invece lo è, per quel tipo specifico di arrampicata.
Secondo me sottovaluti quello che implicitamente non dici. Quando mi parli del 50enne panzuto, ometti il fatto che è uno che comunque ha il cellulare, la relazione, le soste cementate, le miura, indumenti tecnici e magari in falesia fa 4 gradi in più del grado massimo di quella via considerata alpinistica. Quindi se vai a dire "quello è alpinismo" a uno che da giovane andava con pedule o scarponi rigidi e corde di canapa per dire a Maestri, c'è possibilità che ti rida in faccia.
Così come TC e KJ dovrebbero ridere in faccia a qualcuno che gli viene a dire che il grado del Dawn Wall in falesia si faceva 20 anni fa. O a Lama che il grado del Cerro Torre in libera, in falesia si faceva 35 anni fa. O a Ondra, se gli dici che il grado di blocco del suo primo 9b+ si faceva 15 anni prima del suo 9b+.
Ripeto, a ciascuno il suo. Troppe variabili. Nessuno è il più grande di sempre in tutto. E non esiste più una sola arrampicata o un solo alpinismo.
Ultima modifica di Franz the Stampede il ven gen 16, 2015 17:50 pm, modificato 1 volta in totale.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ProcioneFalesio » ven gen 16, 2015 17:48 pm

ravamar ha scritto: se però prendo per buona la tua affermazione : " una impresa non è considerata alpinistica per le difficoltà tecniche, ma perché prima di tentarla c'era l'ignoto, non si sapeva cosa sarebbe successo se si avesse provato a compierla. " Nessuno, a meno di essere in apertura di una nuova via, pratica Alpinismo.... Non sono d'accordo... Alpinismo è il 50enne panzuto che va a ripetere il primo spigolo di Tofana, o il ragazzotto sbarbato che va a fare il giro dei maganghi in Grigna o la cordata che fa la cresta Rey alla punta Doufur....


Esatto. Per me quello è l'Alpinista. Gli altri (me compreso) sono arrampicatori che ripetono, con relazione in mano dettagliata (tipo protezioni in loco, tipo protezioni mobili da portare, passo con placca, strapiombo, cengia esposta, ecc.). Ciò non vuol dire l'Alpinista è dio e gli altri sono un c***o, chi ripete è bravo a sua volta, ma, se questa me la lasci passare, è diverso dal tizio che per la prima volta l'ha provata senza sapere cosa lo aspettava.


ravamar ha scritto: per me se esci dall'ambito dell'arrampicata sportiva della falesia stai facendo Alpinismo... di diverso livello, spessore, impegno ma comunque e sempre Alpinismo.


Se porti lo stile tipico della falesia su una grande parete per te, dunque, quello è alpinismo? Sia chiaro, non voglio avere ragione a tutti i costi e non sto cercando di farti cambiare idea, cerco solo di capire il tuo punto di vista.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 17:53 pm

Uff... ma qui si ripetono sempre le stesse cose?
Lalpinismo è sofferensa. Punto.
:mrgreen:

Scherzi a parte, è difficile dare delle definizioni assolute, che finiscono per essere inevitabilmente delle semplificazioni in cui si perdono molti dettagli importanti.
E' meglio essere chiari nel descrivere quello che si fa e come.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 17:58 pm

La faccenda della ripetizione è pure mutata nel tempo.
Un conto è ripetere la Trenker alle Torri del Sella oggi (relazioni, foto su internet, magari video, soste cementate).
Un conto è stato fare la prima ripetizione della normale al Campanile Basso, del Pesce, della Via del Compressore etc...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda rf » ven gen 16, 2015 17:59 pm

IMPRESA.

Per me un'imprersa è qualcosa che porta l'uomo ai superamenti dei limiti, alla risoluzione di problematiche sia fisiche che psicologiche che ambientali.
E lo stile è importante.
Qui lo stile vacilla, e la problematica principale è se c'è aderenza o meno! La chiodatura non è assolutamente "danger", molto meno che su una Silbergeier o una Fram... (o altre vie in Yosemite col grado R)

ALPINISMO

per me alpinismo è quando, oltre alla parete di un certo tipo, vai incontro a delle difficoltà ambientali e lo fai con i tuoi mezzi. Qui il fattore icertezza non esiste. Ed è quello che rende l'alpinismo diverso dall'arrampicata sportiva! Se ti portano la pizza calandotela sulle fisse... parlerei di falesia scomoda, al più!

Premesso ciò, e premesso anche che qualche parete qua e la ho avuto la fortuna di vederla, mi sento di aggiungere che

Le "imprese" a Yosemite (per il mio modo di leggere questa parola) sono (tra le altre, non tutte): libera del nose, quasi tutti gli speed record (che uno ci metta 2 ore e 23 o 2 ore e 36 rimane sempre una cosa da supereroi), il tentativo a vista di Hirayama e poche altre. Ci metterei The Phoenix a vista di Moffat e Separate Reality slegato di Heinz Zaak cinquantenne.

Questo delle due superstar, lo ripeto, è un esercizio di maniera, fatto da dei "local" che hanno deciso di impegnarsi in un progeto (diverso da "impresa") molto difficile.
E ripeto, molto difficile. Ma né innovativo, né incredibile. Anzi, abbastanza poco credibile come "valori" di impegno generale!
30'anni e oltre fa, uno con le dita a banana ha fatto 100 tiri di grado "E" in giornata e slegato... Mi sembra un "esecizio" molto più etico, schietto e di valore.

Riguardo ai temi della roccia difficile e dell'esposizione... sta gente qui dell'esposizione se ne fa un baffo, e la roccia e lo stile sono difficili per noi europei, quando si tratta di fessure. Ma i tiri duri sono su placca, non in fessura!

Di sicuro c'è da dire che questa via, se i gradi verranno confermati, diventerà un banco di prova per i futuri climber. Ma di sicuro questa realizzazione non è nulla di eccezionale. Non c'è nulla di nuovo, nell'idea, nel grado e nello stile!

Caspita, Beat Kammerlander apriva dal basso l'8b+ e l'8c nel '97.
E di mestiere faceva la guida alpina, non il professionista!

Liberare il 9a nel 2015... ri-ri-ripeto: bravi, ma non raccontatemi che è un'impresa!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 18:02 pm

rf ha scritto:...

Amen.
Possiamo chiudere il topic.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda rf » ven gen 16, 2015 18:23 pm

funkazzista ha scritto:
rf ha scritto:...

Amen.
Possiamo chiudere il topic.


beh, cosa ti aspettavi?

Che cambiassi idea?!?!?

Piuttosto mi stacco una gamba da solo!!!!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 18:34 pm

rf ha scritto:beh, cosa ti aspettavi?

Che cambiassi idea?!?!?


Certo che no!
Mi spiego meglio: "Quoto l'ultimo intervento di rf in toto, e secondo me si può anche chiudere il topic, dato che dopo questo non vedo cos'altro si possa dire".
:wink:
Ultima modifica di funkazzista il ven gen 16, 2015 18:45 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda giorgiolx » ven gen 16, 2015 18:35 pm

rf ha scritto:Piuttosto mi stacco una gamba da solo!!!!



questa vogliamo vederla però :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14732
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 18:37 pm

ProcioneFalesio ha scritto:
ravamar ha scritto: se però prendo per buona la tua affermazione : " una impresa non è considerata alpinistica per le difficoltà tecniche, ma perché prima di tentarla c'era l'ignoto, non si sapeva cosa sarebbe successo se si avesse provato a compierla. " Nessuno, a meno di essere in apertura di una nuova via, pratica Alpinismo.... Non sono d'accordo... Alpinismo è il 50enne panzuto che va a ripetere il primo spigolo di Tofana, o il ragazzotto sbarbato che va a fare il giro dei maganghi in Grigna o la cordata che fa la cresta Rey alla punta Doufur....


Esatto. Per me quello è l'Alpinista. Gli altri (me compreso) sono arrampicatori che ripetono, con relazione in mano dettagliata (tipo protezioni in loco, tipo protezioni mobili da portare, passo con placca, strapiombo, cengia esposta, ecc.). Ciò non vuol dire l'Alpinista è dio e gli altri sono un c***o, chi ripete è bravo a sua volta, ma, se questa me la lasci passare, è diverso dal tizio che per la prima volta l'ha provata senza sapere cosa lo aspettava.


ravamar ha scritto: per me se esci dall'ambito dell'arrampicata sportiva della falesia stai facendo Alpinismo... di diverso livello, spessore, impegno ma comunque e sempre Alpinismo.


Se porti lo stile tipico della falesia su una grande parete per te, dunque, quello è alpinismo? Sia chiaro, non voglio avere ragione a tutti i costi e non sto cercando di farti cambiare idea, cerco solo di capire il tuo punto di vista.



Appasionante ma cosi si esce dal Topic "Dawn wall"

Varrebbe la pena aprire un topic a sestante.


Se domani vado a fare Ottovolante alla torre Brunico o Venus alla parete dei titani o Sternsnuppe in Wenden credo di fare Alpinismo (o Ripetitismo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )

come se vado sulla Welzenbach alla parete NNE del Lyskamm o alla Bumiller ai Palù o al Supercoluoir al Maudit o la normale al dente del gigante

Tutte cose diverse ma sempre Alpinismo.
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 18:59 pm

rf ha scritto:Caspita, Beat Kammerlander apriva dal basso l'8b+ e l'8c nel '97.
E di mestiere faceva la guida alpina, non il professionista!

Eh, 8c+ in falesia, 8a+ slegato su terreno appena appena strapiombante. Tanta robbba il rosso, tanta robbba...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda rf » ven gen 16, 2015 19:11 pm

funkazzista ha scritto:
rf ha scritto:beh, cosa ti aspettavi?

Che cambiassi idea?!?!?


Certo che no!
Mi spiego meglio: "Quoto l'ultimo intervento di rf in toto, e secondo me si può anche chiudere il topic, dato che dopo questo non vedo cos'altro si possa dire".
:wink:


così mi metti in imbarazzo... ;-)

ravamar ha scritto:o Sternsnuppe in Wenden


siamo veramente al imite tra falesia e alpinismo.

Franz the Stampede ha scritto:Eh, 8c+ in falesia, 8a+ slegato su terreno appena appena strapiombante. Tanta robbba il rosso, tanta robbba...

io voglio fondare un partito per l'iscrizione di Kammerlander nell'albo "dei della scalata"
uno dei più sotto-valutati della storia!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 16, 2015 20:02 pm

Beh ragazzi, se neanche più lo spigolo della Tofana è alpinismo, allora non ho capito un qatso.

(Cosa possibilissima, peraltro 8) )

Ripetitivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5274
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda il Duca » ven gen 16, 2015 20:09 pm

giorgiolx ha scritto:
rf ha scritto:Piuttosto mi stacco una gamba da solo!!!!



questa vogliamo vederla però :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se lo fa a morsi diventa l'impresa del millennio. É d'accordo anche Messner.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4042
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Il G » ven gen 16, 2015 20:15 pm

Ma i due tizi alla fine cosa hanno detto???
A leggere i vostri topic mi sembra si stia parlando dei titoloni che hanno usato i giornalisti, che magari poverini non ci capiscono poco o nulla, e non della via in se. Non mi sembra che TC è KJ abbiamo dichiarato di avere realizzato la salita del secolo ecc ecc.... Lo hanno detto i giornalisti. Se poi hanno avuto un seguito mediatico esagerato buon per loro
Avatar utente
Il G
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven mag 09, 2014 14:54 pm
Località: Pianura Padana vicino Milano

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 20:21 pm

il Duca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
rf ha scritto:Piuttosto mi stacco una gamba da solo!!!!



questa vogliamo vederla però :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se lo fa a morsi diventa l'impresa del millennio. É d'accordo anche Messner.

Sotto la neve e senza ossigeno però, eh!
Sennò so' bboni tutti :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 20:26 pm

Il G ha scritto:Ma i due tizi alla fine cosa hanno detto???


Cose belle e giuste. Sono quelli della stampa (ripeto, quella specializzata per stronzaggine, quella non specializzata per minchioneria) e ingigantire la cosa e tirare l'acqua al mulino Yosemite-California-Ammmeriga.
Non mi piace che gente comune possa essere indotta a pensare che TC e KJ sono il top, che il Dawn Wall è il top etc e il resto conta come il due di spade quando briscola è bastoni.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.