Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 11:14 am

VYGER ha scritto:... "cianno li sordi"...

Già... persino sul sito del vecchio Tom è comparsa la scritta "Brought to you by Dadidas Outdoor"
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 11:19 am

funkazzista ha scritto:
VYGER ha scritto:... "cianno li sordi"...

Già... persino sul sito del vecchio Tom è comparsa la scritta "Brought to you by Dadidas Outdoor"


Dal basso del paese dei politici che abbiamo, me ne guarderei bene dal criticare qualcuno che ha fatto un po' di soldi tenendosi a bestia sul granito. Al massimo ha rubato ai suoi sponsor che sono comunque aziende private, cavoli dei loro azionisti o soci.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 11:22 am

Franz the Stampede ha scritto:
funkazzista ha scritto:
VYGER ha scritto:... "cianno li sordi"...

Già... persino sul sito del vecchio Tom è comparsa la scritta "Brought to you by Dadidas Outdoor"


Dal basso del paese dei politici che abbiamo, me ne guarderei bene dal criticare qualcuno che ha fatto un po' di soldi tenendosi a bestia sul granito. Al massimo ha rubato ai suoi sponsor che sono comunque aziende private, cavoli dei loro azionisti o soci.

Manfatti mica critico, constato.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 11:36 am

Dicevo a Vyger.

Chiaro che avventura e mega produzione non possono sempre andare assieme. Non a caso di certe avventure esistono solo i libri, a volte neanche scritti da chi ha vissuto l'avventura.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda gug » ven gen 16, 2015 12:11 pm

Franz the Stampede ha scritto:Per me

Questa realizzazione non è
- l'arrampicata del secolo (letto su notizie generiche)
- l'arrampicata più difficile della terra (letto su notizi generiche)
- non stavano arrampicando a mani nude e senza corda (media americani qualche giorno fa, quando erano appena incappati nella notizia)
- un passo avanti nell'arrampicata (perché ormai non esiste l'arrampicata e basta, bisogna specificare)

Questa realizzazione è
- un grosso passo avanti nella difficoltà dell'arrampicata big wall in condizioni praticamente ideali e con sfide logistiche al minimo (cioè, non siamo né in Patagonia, né in Karakorum, non c'è neanche la ruta che ti ustiona come sul Medale :mrgreen: )

Le differenze con il Nose di Lina Collina
1 - La sua prima salita era durata 4 giorni, lei non aveva fatto da prima tutti i tiri ma sicuramente aveva fatto tutti quelli che contavano e gli altri in top rope, non in jumar
2 - Sicuramente lei aveva provato il Nose prima, ma non quanto questi due avevano provato il Dawn Wall
3 - Prima del tentativo di 4 giorni, il Great Roof e Changing Corners non erano stati mai liberati, né da Lina Collina né da altri, mentre i due in questione avevano già liberato tutti i tiri precedentemente

Similitudini
1 - Nuovo livello di difficoltà in libera a Yosemite e nel multipitch di big wall in ambiente amico in generale
2 - La via diventerà il benchmark, il gioco adesso sarà fare tutti i tiri da primo, farli tutti da primo in un giorno, farla flash

Non critico assolutamente la troupe cinematografica, ormai ce l'hanno tutti, i soldi si fanno anche vendendo i DVD e i download. Trovo solo ridicola, tendenziosa e fastidiosa qualunque esagerazione, fatta dai media generici per ignoranza, fatta dai media specilizzati (americani) per tirare acqua al proprio mulino.


Ottima analisi: anche secondo me lo stile di Lynn Hill al tempo, pur trattandosi di una realizzazione certo non avventurosa, era stato più pulito. E' vero che le difficoltà erano minori, ma era anche vent'anni fa: la sensazione è che questi hanno alzato le difficoltà sacrificando lo stile.
Certo però che la pressione psicologica per lavorare e liberare tiri così duri a centinaia di metri da terra non va sottovalutata.
E poi è vero che in queste realizzazioni non c'è molta avventura, ma l'alpinismo ha varie componenti: una è sicuramente l'avventura, ma un'altra è la difficoltà tecnica e ci andrei piano a sostenere che simili livelli di difficoltà esulino dall'alpinismo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda il Duca » ven gen 16, 2015 12:27 pm

Addirittura alpinismo. Allora anche La Dura Dura è alpinismo. Sono molto confuso... :cry:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4042
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 12:28 pm

Io la vedo molto diversamente dalla maggior parte dei commenti postati.... :evil: :evil: :evil:

Forse perchè ci sono stato in Yosemite.... forse perche ho toccato la grana di quel granito.... forse perche sò che li non è impressionante solo tenere micro liste ma sopratutto far star su i piedi... Forse perchè sò che NON è arrrampicata sportiva ..... Forse perchè quando sei appeso sul Cap l'esposizione è cosi forte che ti chiude lo stomaco...

Per me è LA REALIZZAZIONE (d'arrampicata) piu importante degli ultimi anni (10?) e credo sinceramente che passeranno altri 10 e piu anni prima che qualcuno eguagli o superi questa.
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda funkazzista » ven gen 16, 2015 13:41 pm

ravamar ha scritto:Io la vedo molto diversamente dalla maggior parte dei commenti postati.... :evil: :evil: :evil:

Forse perchè ci sono stato in Yosemite.... forse perche ho toccato la grana di quel granito.... forse perche sò che li non è impressionante solo tenere micro liste ma sopratutto far star su i piedi... Forse perchè sò che NON è arrrampicata sportiva ..... Forse perchè quando sei appeso sul Cap l'esposizione è cosi forte che ti chiude lo stomaco...

Per me è LA REALIZZAZIONE (d'arrampicata) piu importante degli ultimi anni (10?) e credo sinceramente che passeranno altri 10 e piu anni prima che qualcuno eguagli o superi questa.

Mah, veramente mi sembra che la maggior parte dei commenti postati sia concorde sul valore della realizzazione, e che le critiche siano piuttosto sul gran clamore mediatico e su come la scalata è stata presentata al pubblico.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda coniglio » ven gen 16, 2015 13:49 pm

sicuramente c'è del clamore e sicuramente
l'occasione verrà colta per evidenziare
quanto noi americani siamo fichi...

però, al netto di queste e altre considerazioni (sopra meglio espresse), che male c'è
a dare rilievo mediatico alla scalata?
ok, sono fastidiosi, ma magari si facesse anche da noi così...
problemi come Sperlonga, Lumignano ecc. ecc.
verrebbero affontati meno alla qazzo.quantomeno sia mediaticamente
sia a livello di "visione collettiva".

come dire che il giocatore XY ha fatto
davvero un gran golzzz ma che si fotta.
i tifosi hanno esultato troppo e c'erano troppe telecamere a riprenderlo.

NB. è chiaro che non stiamo parlando di alpinismo PURO.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 16, 2015 13:51 pm

infatti. se poi scalano pure a mani nude..... :smt042
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda coniglio » ven gen 16, 2015 14:04 pm

PIEDENERO ha scritto:infatti. se poi scalano pure a mani nude..... :smt042


è esettamente questo quello che intendo.
almeno, se ben filtrata, la diffusione delle notizie
veicola cultura (verticale) e persino i problemi - sicuramente secondari -
di accesso alle falesie saranno trattati con cognizione di causa.

altrimenti di questo passo, lo prevedo (distopicamente, beninteso),
le ferrate verranno sostituite da passerelle in plexiglas e le vie storiche
in itinerari tipo La Grande Guerra bollinate, frecce e cartelloni
informativi su ogni sosta con apposito raccoglitore delle immondizie
e telefono ad energia solare per chiamare uno degli eleicotteri perennemente in volo
fra le cime.

e in falesia si andrà solo imbottiti di airbag, con patentino, assicurazione, contratto stipulato con il socio
sulla redistribuzione dei rischi e delle responsabilità,
con annessa clausola di non belligeranza salvo dolo o colpa grave.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda giorgiolx » ven gen 16, 2015 14:04 pm

ma a parte tutto il "cancan mediatico", a parte l'"a mani nude", a parte che per esempio favresse&soci si sono fatti il viaggio in canotto, 2 mesi a piedi nel ghiaccio e poi si sono scalati le pareti in groenlandia per poi tornare a piedi e remato fino alla scozzia in canotto e solo con due cambi di mutande/calzini/magliette nello zaino ... o cose simili le facero i norveggesi sulle torri di trango salvo poi morire di fame...e questi scalavano a 30 minuti dal bar con tv, l'ipad e youporn a portata

togliendo gli specchietti/pizzi/trucchiparrucchi... e nessuno qui farà il 9a ma un po ne sappiamo/capiamo...questa scalata oltre ad essere super dura (ho letto sulla gazzetta che sta via è tipo un concatenamento di altre vie con dei raccordi (e questo mi ricorda bellavista (o pan aroma??? boh) sulle 3 cime con tutti i distinguo anche se pure quella ha dentro del 9a o quasi) ma insomma ci sono dentro 3 9a e svariatissimi 8X) ... comunque in definitiva...è un passo avanti? è qualcosa di nuovo?

per l'europa il pesce in freesolo è stato un balzo avanti nell'evoluzione dell'arrampicata sportiva/alpinismo/blablabla ma insomma 7b non è 9a... credo che un balzo avanti per noi è stato anche lama sul compressore in libera..e anche certe cose di favresse ...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14732
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 14:08 pm

funkazzista ha scritto:
ravamar ha scritto:Io la vedo molto diversamente dalla maggior parte dei commenti postati.... :evil: :evil: :evil:

Forse perchè ci sono stato in Yosemite.... forse perche ho toccato la grana di quel granito.... forse perche sò che li non è impressionante solo tenere micro liste ma sopratutto far star su i piedi... Forse perchè sò che NON è arrrampicata sportiva ..... Forse perchè quando sei appeso sul Cap l'esposizione è cosi forte che ti chiude lo stomaco...

Per me è LA REALIZZAZIONE (d'arrampicata) piu importante degli ultimi anni (10?) e credo sinceramente che passeranno altri 10 e piu anni prima che qualcuno eguagli o superi questa.

Mah, veramente mi sembra che la maggior parte dei commenti postati sia concorde sul valore della realizzazione, e che le critiche siano piuttosto sul gran clamore mediatico e su come la scalata è stata presentata al pubblico.


sono andato a rileggere .....

e vedo scritte cose tipo:

...che brutto stile!....

....non discuto il valore sportivo ....

..... si tratta di arrampicata sportiva.....

.......tanta pagliacciata. ........

..........e poi mi figuro bene un Ondra (europeo-dell'est-quindi-comunista) farsela a vista in mezz'ora mentre si mangia un gelato........

.....Hanno fatto una cosa interessante, ma vecchia nello stile e discreta nel grado..........

......È stata una performance sportiva, ...........


MA CHE MINCHIA DITE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????????

Andate in Yosemite, provate a salire sul Cap, provate a vedere se vi schiodate anche su un 5.10 con friend, nut e sarcazzi...
Sono commenti che danno la dimensione di quanto siete ignoranti (nel senso che ignorate, non nel senso dispregiativo del termine) cosa è yosemite, cosa significa scalare li e quale è la portata di questa realizzazione.
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 14:24 pm

ravamar ha scritto:Io la vedo molto diversamente dalla maggior parte dei commenti postati.... :evil: :evil: :evil:

Forse perchè ci sono stato in Yosemite.... forse perche ho toccato la grana di quel granito....

http://it.wikipedia.org/wiki/Dissonanza_cognitiva


forse perche sò che li non è impressionante solo tenere micro liste ma sopratutto far star su i piedi...
Ovviamente non esistono altri tipi di roccia su cui è difficile fare stare su i piedi (mai provaro il calcare moravo unto? il vetro offre più frizione), e la granodiorite ce l'hanno solo a Yosemite.

Forse perchè sò che NON è arrrampicata sportiva .....

Il red point è un concetto propriod ell'arrampicata sportiva. Se hai visto i video recenti (e non dovresti parlare di cose che non hai visto), tutti i passaggi difficili erano protetti bene. Nel senso le possibilità di farsi male cadendo in quei passaggi erano le stesse che farsi male facendo un tiro spittato.

Forse perchè quando sei appeso sul Cap l'esposizione è cosi forte che ti chiude lo stomaco...

Ci sono pareti più alte e/o più strapiombanti al mondo.

Per me è LA REALIZZAZIONE (d'arrampicata) piu importante degli ultimi anni (10?) e credo sinceramente che passeranno altri 10 e piu anni prima che qualcuno eguagli o superi questa.

È la realizzazione di arrampicata libera non completamente trad su big wall degli ultimi 10 anni in ambiente tutto sommato amichevole. Hai scordato i puntini sulle i.

Come ha detto qualcuno, per arrivare a fare il 9a in libera su quel tipo di pareti si è dovuto sacrificare altri elementi, primo di tutto il senso di "avventura". Per me è una scelta giustissima, semplicemente bisogna descriverla con accuratezza. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.
C'è gente che fa cose infinitamente più rischiose e avventurose e alpinistiche (Auer e Lama in Karakorum), ma ovviamente non fa il 9a. C'è gente che fa il 9b+ ma ovviamente è un monotiro. A ciascuno il suo. Non esiste più LA realizzazione, LA scalata del secolo, LA scalata più difficile di sempre.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 16, 2015 14:29 pm

ravamar ha scritto:
Forse perchè ci sono stato in Yosemite.... forse perche ho toccato la grana di quel granito.... forse perche sò che li non è impressionante solo tenere micro liste ma sopratutto far star su i piedi... Forse perchè sò che ......


MA CHE MINCHIA DITE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????????

Andate in Yosemite, provate a salire sul Cap, provate a vedere se vi schiodate anche su un 5.10 con friend, nut e sarcazzi...
Sono commenti che danno la dimensione di quanto siete ignoranti (nel senso che ignorate, non nel senso dispregiativo del termine) cosa è yosemite, cosa significa scalare li e quale è la portata di questa realizzazione.

Quindi il fatto di esserci stato e di averci scalato, ti autorizza a dire che qui si sparano minchiate? :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda Pié » ven gen 16, 2015 14:31 pm

quello che faccio fatica a capire io è perché si debba dare un nome ad ogni cosa confinandola dentro un nome che dia sicurezza: questo è quello questo è quell'altro e non quell'altra cosa.
dove sta il confine?
è più alpinismo la centomillesima ripetizione della cresta di rochefort o pulire un masso in mezzo ad un bosco trovando i passaggi o salire una via da parte ad una strada dove non c'è nulla in posto, o fare una goulotte sul bianco dove ci sono le soste attrezzate o una via attrezzata in alta montagna, o liberare un monotiro o aprire un potacio da qualche parte o salire una cascata?
sarà che a me piaciono o piacerebbe fare tutte queste cose, ma non è che forse son solo diverse sfaccettature di quella, bellissima, attività che è l'alpinismo? ma soprattutto, chissenefrega!

Giusto per dare occasioni di spunto e bilanciare un po' le cose. Se non vado errato da vent'anni a questa parte gli unici a passare in libera sul nose (con la corda da sotto) sono stati la Lina Collina, il Bencaldo e l'ultimo quest'anno che non mi ricordo come si chiami. Credo che questo dia una misura di quanto eccezionale sia stata la salita della Lina. Ogni salita però è figlia del suo tempo. Il Bencaldo oltre a svariate salite in libera sulla parete, il Nose in libera lo ha concatenato in giornata con Freerider, concatenato intendendo che non ne ha fatto un pezzo di uno e poi è continuato sull'altra, ma che ha salito il nose, è sceso ed è risalito. in giornata.
Ora se per fare sta via lo stesso con un compagno ci ha messo sette anni di tentativi e 19 giorni continuativi in parete per salirla e questo dice che non ha mai affrontato nulla di simile e che è realmente un passo avanti, io dal basso della mia tenenza sono portato a credergli. mica sarà diventato brocco tutto in un colpo. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3597
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda scairanner » ven gen 16, 2015 14:42 pm

ravamar ha scritto:
Andate in Yosemite, provate a salire sul Cap, provate a vedere se vi schiodate anche su un 5.10 con friend, nut e sarcazzi...
Sono commenti che danno la dimensione di quanto siete ignoranti (nel senso che ignorate, non nel senso dispregiativo del termine) cosa è yosemite, cosa significa scalare li e quale è la portata di questa realizzazione.


Innanzitutto non ci conosci tutti personalmente, quindi prima di dire "andate"...

Dopodichè, ognuno a casa sua "impara" ad arrampicare sulla "sua" roccia, in un certo senso si adatta al tipo di arrampicata ed al tipo di roccia;
l'avrai sperimentato anche tu credo; dopo aver tirato su tacche e canne per tutta la vita (arrampicatoria), la prima volta a Finale su vie tutte a buchi per me è stato traumatico, ma dopo un paio di giorni andava già molto meglio, immagino TC e socio che sono lì da tutta una vita e hanno passato gran parte dell'ultimo anno su quella roccia e su quel tipo di arrampicata, non credo sia stato così più dura come pensi tu rispetto alla stessa difficoltà su altri tipi xdi roccia.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5936
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda pablo75 » ven gen 16, 2015 14:42 pm

ravamar ha scritto:..... Andate in Yosemite, provate a salire sul Cap, provate a vedere se vi schiodate anche su un 5.10 con friend, nut e sarcazzi...
Sono commenti che danno la dimensione di quanto siete ignoranti (nel senso che ignorate, non nel senso dispregiativo del termine) cosa è yosemite, cosa significa scalare li e quale è la portata di questa realizzazione.


scusa ravamar, perdonami l'ignoranza, ma i due fuoriclasse hanno fatto questa realizzazione salendo in libera su fix sia pure chilometrici, oppure proteggendosi a copperhead rurps e sarcazzi?

anche io ho arrampicato in yosemite, anche in marmolada, e son passato anche sotto biographie :mrgreen: ma ignoro tanto quanto te e tutti che scrivono qui, cosa significhi e cosa si possa provare nel fare il pesce slegato, liberare un 9b o salire la dawn wall in libera, perchè mi chiamo paolo e non auer, ondra nè caldwell

questo non esclude che io possa ritenere la salita alla dawn wall di portata ben inferiore di un pesce o un hasse brandler slegato o di un 9b+ liberato o di una delle salite di favresse&c. o della mazeno ridge.

se invece tu, oltre a sapere cosa significhi scalare in yosemite, sai anche cosa significhi salire slegati la nord di lavaredo la sud in marmolada, o cavalcare la mazeno o salire un 9b+, allora hai ragione, ma soprattutto complimenti! :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda coniglio » ven gen 16, 2015 14:45 pm

pablo75 ha scritto:
se invece tu, oltre a sapere cosa significhi scalare in yosemite, sai anche cosa significhi salire slegati la nord di lavaredo la sud in marmolada, o cavalcare la mazeno o salire un 9b+, allora hai ragione, ma soprattutto complimenti! :mrgreen:



io mi chiedo,
dove minchia è sandrino80 quando serve!!! :evil:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Dawn Wall.... e chi se ne frega?

Messaggioda ravamar » ven gen 16, 2015 14:50 pm

Franz the Stampede ha scritto:
ravamar ha scritto:Io la vedo molto diversamente dalla maggior parte dei commenti postati.... :evil: :evil: :evil:

Forse perchè ci sono stato in Yosemite.... forse perche ho toccato la grana di quel granito....

http://it.wikipedia.org/wiki/Dissonanza_cognitiva


forse perche sò che li non è impressionante solo tenere micro liste ma sopratutto far star su i piedi...
Ovviamente non esistono altri tipi di roccia su cui è difficile fare stare su i piedi (mai provaro il calcare moravo unto? il vetro offre più frizione), e la granodiorite ce l'hanno solo a Yosemite.

Forse perchè sò che NON è arrrampicata sportiva .....

Il red point è un concetto propriod ell'arrampicata sportiva. Se hai visto i video recenti (e non dovresti parlare di cose che non hai visto), tutti i passaggi difficili erano protetti bene. Nel senso le possibilità di farsi male cadendo in quei passaggi erano le stesse che farsi male facendo un tiro spittato.

Forse perchè quando sei appeso sul Cap l'esposizione è cosi forte che ti chiude lo stomaco...

Ci sono pareti più alte e/o più strapiombanti al mondo.

Per me è LA REALIZZAZIONE (d'arrampicata) piu importante degli ultimi anni (10?) e credo sinceramente che passeranno altri 10 e piu anni prima che qualcuno eguagli o superi questa.

È la realizzazione di arrampicata libera non completamente trad su big wall degli ultimi 10 anni in ambiente tutto sommato amichevole. Hai scordato i puntini sulle i.

Come ha detto qualcuno, per arrivare a fare il 9a in libera su quel tipo di pareti si è dovuto sacrificare altri elementi, primo di tutto il senso di "avventura". Per me è una scelta giustissima, semplicemente bisogna descriverla con accuratezza. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.
C'è gente che fa cose infinitamente più rischiose e avventurose e alpinistiche (Auer e Lama in Karakorum), ma ovviamente non fa il 9a. C'è gente che fa il 9b+ ma ovviamente è un monotiro. A ciascuno il suo. Non esiste più LA realizzazione, LA scalata del secolo, LA scalata più difficile di sempre.


Scusa sono IGNORANTE ..... ma non riesco a capire anche leggendo wiki.... soffro di dissonanza cognitiva?

GIURO che non ho capito!
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.