Ho mangiato e ho bevuto...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Franz the Stampede » lun set 23, 2013 16:36 pm

Se la cosa può consolare, questi "fraintendimenti" ci sono anche ai massimi livelli. Per esempio: qualcuno dice che l'uscita di Estado Critico che si usa da un po' a questa parte (e pare usata da Megos per la sua libera a vista) sia più facile di quella "vecchia".
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Danilo » lun set 23, 2013 19:35 pm

8O
miodio,non mi sarei mai aspettato tanto nervosismo per un 3d così leggero....

ncianca ha scritto:
Danilo ha scritto:figata.è nata una nuova figura nel forum :lol:
quella che ti dice quello che ti devi per forza ricordare le robe che hai fatto e che non hai fatto..

E chi è? Sei tu?

guarda che mi riferivo a quel sensitivo del pistolero neh,se non si era capito :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7425
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda tony.clif » lun set 23, 2013 19:49 pm

bisgna cmq essere onesti, dando i giusti meriti a chi riesce ad andare in modo pulito.. che il più delle volte ,dove si usa sola la protezione veloce, richiede preparzione e pelo sullo stomaco.. :lol:
tony.clif
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab set 14, 2013 16:48 pm

Messaggioda ncianca » lun set 23, 2013 20:08 pm

Nervosismo dove di grazia?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3934
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Danilo » lun set 23, 2013 22:49 pm

giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:cioè, anche io qui in zono ho un paio di vie che vorrei visitare di nuovo per provare la libera

Orsù parliamone :-)


ma va...robetta :oops:

eddai,rendi partecipe anche me delle tue prestazioni una volta ogni tanto,oramai sono anni e anni che ci conosciamo.
anzi facciamo così, se mi dici che libere hai in progetto io ti dico se ho munto sulla boga in medale...ti svelo anche se me la son data per buona,vah :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7425
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » lun set 23, 2013 23:40 pm

Danilo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:cioè, anche io qui in zono ho un paio di vie che vorrei visitare di nuovo per provare la libera

Orsù parliamone :-)


ma va...robetta :oops:

eddai,rendi partecipe anche me delle tue prestazioni una volta ogni tanto,oramai sono anni e anni che ci conosciamo.
anzi facciamo così, se mi dici che libere hai in progetto io ti dico se ho munto sulla boga in medale...ti svelo anche se me la son data per buona,vah :lol:


ma perchè il penultimo tiro tiro della boga l'avresti fato in libera??? :roll:

a me piacerebbe tanto a liberare il tirello della brianzi...ci ho fatto un resting
il primo di susanna tanto so che è impossibile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14733
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » mar set 24, 2013 8:27 am

comunque vale sempre il vecchio proverbio:
chi sa fa, chi non sa insegna e fa ragionamenti
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Callaghan » mar set 24, 2013 10:56 am

Vigorone ha scritto:
Callaghan ha scritto:ciao Vigorone stammi bene

riGracias. Ma... ci conosciamo??!! 8O 8O :roll: :roll:

non credo.
era un saluto tranquillo diretto a te che sei tranquillo e che discuti in genere per discutere, non per scrivere.

ciao

@VECCHIO: tu che sei un cultore della cultura della panza, quella del "non che checazzo voglio dire, ma fa effetto", mettti nel tuo archivio:

Immagine
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Vigorone » mar set 24, 2013 11:10 am

Callaghan ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Callaghan ha scritto:ciao Vigorone stammi bene

riGracias. Ma... ci conosciamo??!! 8O 8O :roll: :roll:

non credo.
era un saluto tranquillo diretto a te che sei tranquillo e che discuti in genere per discutere, non per scrivere.


Tenchiu'. Ma se passi di qua fatti riconoscere... 8O 8O :wink:
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Danilo » mar set 24, 2013 17:25 pm

giorgiolx ha scritto:
Danilo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:cioè, anche io qui in zono ho un paio di vie che vorrei visitare di nuovo per provare la libera

Orsù parliamone :-)


ma va...robetta :oops:

eddai,rendi partecipe anche me delle tue prestazioni una volta ogni tanto,oramai sono anni e anni che ci conosciamo.
anzi facciamo così, se mi dici che libere hai in progetto io ti dico se ho munto sulla boga in medale...ti svelo anche se me la son data per buona,vah :lol:


ma perchè il penultimo tiro tiro della boga l'avresti fato in libera??? :roll:

a me piacerebbe tanto a liberare il tirello della brianzi...ci ho fatto un resting
il primo di susanna tanto so che è impossibile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:D
ci sono arrivato solo due volte lì e tutt'e due le volte l'ultima cosa che mi è venuta in mente è stata quella di improvvisarmi free climber su quello strappetto,ma proprio proprio l'ultima,non sono mai riuscito ad arrivarci sotto bello lucido a quel tiro.
anzi. cheee mungere...staffetta di fettuccia,dentro il piedino pian pianino per cercare di tirare in giù e non in fuori,che un chiodo son riuscito a tirarmelo sulle gengive qualche mese prima da un'altra parte,attaccatina a qualche appiglio tanto per riuscire a scaricare qualche etto,via così per tre o quattro volte ancora evvvai che sei quasi fuori,finalmente al sole.
"staccarsi"il chiodo chiave in quel punto per me sarebbe significato cacciarsi nei guai
comunque credo di non riuscire a fare un tiro così pulito nemmeno se fosse riprodotto in falesia con gli spit..

aaaah bei tempi sulla boga in medale :lol:

a proposito..me la sono data buona,tre volte buone :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7425
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ncianca » mar set 24, 2013 18:15 pm

Danilo ha scritto:a proposito..me la sono data buona,tre volte buone :lol:

Nel tuo caso sembrerebbe quasi il contrario. È buona solo se azzeri! :lol:
Davvero hai strappato un chiodo dalla parete? [-X Disgrassia'! E non pensi a chi dopo di te vorrà azzerare quel passaggio? :lol:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3934
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mar set 24, 2013 18:32 pm

ncianca ha scritto:
Danilo ha scritto:a proposito..me la sono data buona,tre volte buone :lol:

Nel tuo caso sembrerebbe quasi il contrario. È buona solo se azzeri! :lol:
Davvero hai strappato un chiodo dalla parete? [-X Disgrassia'! E non pensi a chi dopo di te vorrà azzerare quel passaggio? :lol:


quando farai la boga capirai...e dopo cambierà anche la tua definizione di ruggggggine 8)


eccerto danilo che te Lo do buono ecccimancherebbealtro...anche perché per farlo di devi sparare i quartoni sotto che lì raccomando proprio :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14733
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 8:02 am

giorgiolx ha scritto:anche perché per farlo di devi sparare i quartoni sotto che lì raccomando proprio :roll:

Paese che vai, usanze che trovi. Ormai siamo OT. Non so niente di questo posto, ma ho capito che da queste parti sono proprio i "quartoni" le cose da temere. Lì non è questione di mungere o andare in libera, ma spesso di arrivare vivi in catena. Su Back to Reality in Orco già l'avvicinamento (che sicuramente ho sbagliato) era bello piccantino. Erba scivolosa su salti di roccia instabile. E poi il primo tiro (se così si può chiamare) su macigni appoggiati l'uno sopra l'altro tipo jenga. Uno l'ho solo guardato ed è caduto tracciando un nuovo sentiero. Ho urlato con tutta l'aria che avevo in corpo perché se prendeva qualcuno alla base (sentiero per Elisir, Jedi Master, etc.) lo avrebbe sicuramente ammazzato. I quartoni... Ho azzerato su erba. Devo tornare per la libera. :P
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3934
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda VYGER » mer set 25, 2013 8:42 am

ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:anche perché per farlo di devi sparare i quartoni sotto che lì raccomando proprio :roll:

I quartoni... Ho azzerato su erba. Devo tornare per la libera. :P


Tirare l'erba non è Ao.
Questione già emersa.
Altrimenti che grado ti dai lo zoccolo del Boral di San Lugan, verso la SO della Seconda? V+/A3 obbl.?

:?

Ci sono quarti che voi umani non potete immaginare.

:roll: :lol:

E comunque, e per finire, Twight, nel suo "Alpinismo estremo", spiega con chiarezza che su certe salite l'artif. è non solo ammesso, ma raccomandato: se non passi al primo tentativo, vai di artif.
La velocità è fattore di sicurezza.

Per me discussione chiusa.
Troppo daffare.
Ciao
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Payns » mer set 25, 2013 9:21 am

Per me una via è fatta quando l'ho salita. Poi come l'ho salita sono cazzacci miei, della mia coscienza o dell'obiettivo personale che avevo a salirla. Ho vie fatte in libera (molto tempo fa.... :oops: ) che non mi hanno lasciato nulla e vie dove ho azzerato o fatto artif che mi resteranno per sempre nel cuore e nella mente.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mer set 25, 2013 9:21 am

VYGER ha scritto:
ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:anche perché per farlo di devi sparare i quartoni sotto che lì raccomando proprio :roll:

I quartoni... Ho azzerato su erba. Devo tornare per la libera. :P


Tirare l'erba non è Ao.
Questione già emersa.
Altrimenti che grado ti dai lo zoccolo del Boral di San Lugan, verso la SO della Seconda? V+/A3 obbl.?

:?

Ci sono quarti che voi umani non potete immaginare.

:roll: :lol:

E comunque, e per finire, Twight, nel suo "Alpinismo estremo", spiega con chiarezza che su certe salite l'artif. è non solo ammesso, ma raccomandato: se non passi al primo tentativo, vai di artif.
La velocità è fattore di sicurezza.

Per me discussione chiusa.
Troppo daffare.
Ciao


poi c'è chiodatura e chiodatura...cioè se uno ne ha tanta tanta e sa di poter gestire il rischio ok, ma per esempio sul famoso tiro della boga di danilo...se uno sa di essere un po al limite...volare su certi chiodi non è proprio raccomandabile e forse è meglio fare l'artificiale a prescindere :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14733
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Vigorone » mer set 25, 2013 9:41 am

Payns ha scritto:Per me una via è fatta quando l'ho salita. Poi come l'ho salita sono cazzacci miei, della mia coscienza o dell'obiettivo personale che avevo a salirla. Ho vie fatte in libera (molto tempo fa.... :oops: ) che non mi hanno lasciato nulla e vie dove ho azzerato o fatto artif che mi resteranno per sempre nel cuore e nella mente.


Bella!
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 10:48 am

Payns, VYGER, continuate a confondere, credo, "alpinismo" con "arrampicata" (sport, trad, mono o multi-tiro, etc.). La velocità è importante in "ambiente". Non al Pianarella e neanche alla Tour Termier per quanto mi riguarda. A meno di non andarsele a cercare ovviamente. La velocità è importante se i fattori ambientali sono preponderanti su quelli sportivi. E questo io lo condivido visto che le due esperienze alpestri più belle della mia vita sono state su due "crestoni", come di usa chiamarli oggi, sugli Ecrins e nel bacino del Triolet. Vie con un nome ed una storia (propriamente detta e personale) dove non sono neanche andato da primo e la libera era l'ultimo dei miei pensieri. Valgono, nella mia memoria, di più di qualunque libera. Molto di più. Davvero. Completamente un altro discorso.

Tornando ai quartoni. Io vanto il mitico libretto Dimensione Quarto di Lorenzo Barbié. Per dirvi quanto sono stato cajano e quale è stato il mio incubatore verticale 8)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3934
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda VYGER » mer set 25, 2013 11:07 am

ncianca ha scritto:Payns, VYGER, continuate a confondere, credo, "alpinismo" con "arrampicata" (sport, trad, mono o multi-tiro, etc.). La velocità è importante in "ambiente". Non al Pianarella e neanche alla Tour Termier per quanto mi riguarda. A meno di non andarsele a cercare ovviamente. La velocità è importante se i fattori ambientali sono preponderanti su quelli sportivi. E questo io lo condivido visto che le due esperienze alpestri più belle della mia vita sono state su due "crestoni", come di usa chiamarli oggi, sugli Ecrins e nel bacino del Triolet. Vie con un nome ed una storia (propriamente detta e personale) dove non sono neanche andato da primo e la libera era l'ultimo dei miei pensieri. Valgono, nella mia memoria, di più di qualunque libera. Molto di più. Davvero. Completamente un altro discorso.

Tornando ai quartoni. Io vanto il mitico libretto Dimensione Quarto di Lorenzo Barbié. Per dirvi quanto sono stato cajano e quale è stato il mio incubatore verticale 8)


Ncianca...
Mi permetto...

Parliamo di vie, moderne e trad, ma non in ambiente (ovvero luoghi dove la logistica gioca un ruolo importante, ghiacciai, quota, etc. quindi forse non alpinismo, classicone, crestoni, etc.).

Ma quando dite "ho fatto" una tal via, che cosa vuol dire?


A me risulta alquanto complicato distinguere tra vie anche trad senza difficoltà ambientali e vie anche trad con prevalenti difficoltà ambientali.

Io - all'epoca [adesso riesco a farlo sempre meno] - tendevo ad avere lo stesso approccio su entrambe: libera al massimo; e quando non passavo, artif...

E considero "fatte" anche vie concluse pur con difficoltà sopra il mio limite, per quanto abbia sempre cercato di evitarle.

L'arrampicata che preferisco è la libera. Se devo accettare il compromesso di qualche passo in artif per una bella linea, lo accetto.

Se è un continuo artif, proprio non mi piace.
Anche se vie come "Vertigine" hanno il loro perché.

Ma esistono anche le vie trad senza difficoltà ambientali che prevedono quartoni?

8O

Vabbe'...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Payns » mer set 25, 2013 11:10 am

Ncinca. No, non confondo. Il mio pensiero lo applico alle vie sportive, alle vie trad o a vie alpinistiche. L'unica differenza per me è sui monotiri da falesia che non mi piacciono. Non mi piace la falesia, la fauna presente in falesia. E fare il criceto in falesia. Chi ha arrampicato con me in questo forum sa bene che la differenza per me fra monotiri e vie lunghe, in montagna o meno, è di almeno due gradi. Nel senso che in falesia faccio due gradi in meno.

Ncinca ognuno è fatto a modo suo e pratica questa attività per tanti motivi. Personalmente anche una semplice vietta sportiva di 150-200 metri mi deve dire qualcosa, mi deve dare sensazioni. Non sempre avviene ed allora capita che non scalo, ma salgo. Ed è diverso.
Per questo stabilire un parametro su quando considerare una via "fatta" lo trovo superfluo. Ognuno di noi ha visioni diverse.

Capita a tutti di parlare insieme di vie "fatte". Se qualcuno mi racconta di aver salito una via che mi interessa, che mi piacerebbe fare, non chiedo mai: "L'hai fatta in libera, hai azzerato?". Chiedo: "Ti è piaciuta, che sensazioni ti ha dato, è bella come dicono?" Questo mi interessa, non se ha munto il quarto rinvio del terzo tiro.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.